Maria the Virgin Witch
| Maria the Virgin Witch | |
|---|---|
| 純潔のマリア (Junketsu no Maria) | |
| Genere | fantasy |
| Manga | |
| Autore | Masayuki Ishikawa |
| Editore | Kōdansha |
| Rivista | good! Afternoon |
| Target | seinen |
| 1ª edizione | 7 novembre 2008 – 5 luglio 2013 |
| Volumi | 3 (completa) |
| Manga | |
| Junketsu no Maria exhibition | |
| Autore | Masayuki Ishikawa |
| Editore | Kōdansha |
| Rivista | good! Afternoon |
| Target | seinen |
| 1ª edizione | 7 luglio – 6 dicembre 2014 |
| Volumi | unico |
| Serie TV anime | |
| Maria the Virgin Witch | |
| Regia | Gorō Taniguchi |
| Sceneggiatura | Hideyuki Kurata |
| Musiche | Koda Masato |
| Studio | Production I.G |
| 1ª TV | 11 gennaio 2015 – in corso |
| Episodi | 1 / 12 |
| Rapporto | 16:9 |
| Durata ep. | 24 min |
Maria the Virgin Witch (純潔のマリア?, Junketsu no Maria, sottotitolato Sorcière de gré, pucelle de force) è un manga scritto e disegnato da Masayuki Ishikawa che è stato serializzato sul good! Afternoon di Kōdansha tra il 7 novembre 2008 e il 5 luglio 2013. Un adattamento anime, a cura della Production I.G, ha debuttato in Giappone l'11 gennaio 2015.
In Italia il manga è edito dalla Star Comics, mentre invece i diritti dell'anime sono stati acquistati dalla Dynit.
Trama
Ambientata in Francia ai tempi della guerra dei cent'anni, la serie segue le vicende di Maria, una delle streghe più potenti della sua era che aiuta le persone in difficoltà e che, per salvaguardare la pace, manipola le fazioni opposte con i suoi succubi ed incubi. Così facendo Maria si è guadagnata allo stesso tempo sia l'apprezzamento di numerosi paesani che l'ostilità della Chiesa, che la considera un'eretica. Tuttavia, dopo che le notizie sul suo conto iniziano a diffondersi, l'arcangelo Michael comincia a tenerla d'occhio, ordinandole di non interferire più negli affari degli umani. Dopo un confronto diretto tra i due, Michael decide allora che Maria rimarrà senza poteri magici se perderà la sua verginità e inoltre invia l'angelo Ezekiel a supervisionarla per controllare che non farà più magie in pubblico.
Personaggi
- Maria (マリア?)
- Doppiatrice: Hisako Kanemoto
- Artemis (アルテミス?, Arutemisu)
- Doppiatrice: Yōko Hikasa
- Priapos (プリアポス?, Puriaposu)
- Doppiatrice: Mikako Komatsu
- Ezekiel (エゼキエル?, Ezekieru)
- Doppiatrice: Kana Hanazawa
- Joseph (ジョセフ?, Josefu)
- Doppiatore: Kenshō Ono
- Martha (マーサ?, Māsa)
- Doppiatrice: Miyuki Ichijou
- Guillaume (ギヨーム?, Giyōmu)
- Doppiatore: Bin Shimada
- Lolotte (ロロット?, Rorotto)
- Doppiatrice: Sachiko Kojima
- Yvain (イーヴァン?, Īvan)
- Doppiatore: Kenta Miyake
- Bernard (ベルナール?, Berunāru)
- Doppiatore: Takahiro Sakurai
- Gilbert (ジルベール?, Jirubēru)
- Doppiatore: Natsuki Hanae
- Viv (ビブ?, Bibu)
- Doppiatrice: Mamiko Noto
- Michael (ミカエル?, Mikaeru)
- Doppiatrice: Kikuko Inoue
Media
Manga
La serie, scritta e disegnata da Masayuki Ishikawa, è stata serializzata sul good! Afternoon di Kōdansha dal 7 novembre 2008 al 5 luglio 2013. I capitoli sono stati raccolti in tre volumi tankōbon che sono stati pubblicati tra il 5 febbraio 2010[1] e il 7 ottobre 2013[2]. In Italia l'opera è edita dalla Star Comics, che ha dato inizio alla pubblicazione dei volumi il 18 dicembre 2014[3]. Un altro manga di Masayuki Ishikawa, intitolato Junketsu no Maria exhibition (純潔のマリア exhibition?), è stato serializzato sempre sul good! Afternoon dal 7 luglio al 6 dicembre 2014. Un volume è stato pubblicato il 7 gennaio 2015[4].
Volumi
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | Italiano | ||
| 1 | Maria the Virgin Witch 1 「純潔のマリア 1」 - Junketsu no Maria 1 | 5 febbraio 2010[1] ISBN 978-4-06-310622-0 | 18 dicembre 2014[3] ISBN 978-8-8692-0146-2 |
| 2 | Maria the Virgin Witch 2 「純潔のマリア 2」 - Junketsu no Maria 2 | 7 ottobre 2011[5] ISBN 978-4-06-310782-1 | 19 febbraio 2015[6] |
| 3 | Maria the Virgin Witch 3 「純潔のマリア 3」 - Junketsu no Maria 3 | 7 ottobre 2013[2] ISBN 978-4-06-387924-7 | — |
Anime
La serie televisiva anime, prodotta dalla Production I.G e diretta da Gorō Taniguchi, ha iniziato la messa in onda l'11 gennaio 2015[7][8]. Le sigle d'apertura e chiusura sono rispettivamente "Philosophy of Dear World" di ZAQ e "ailes" di True[8]. In Italia la serie è stata trasmessa dalla Dynit su Popcorn TV, in contemporanea col Giappone, a partire dal 14 gennaio 2015[9].
Episodi
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
|---|---|---|---|
| Giapponese | |||
| 1 | La vergine inviolata 「完全なる乙女」 - Kanzen'naru otome | 11 gennaio 2015 | |
| 2 | 「世界に対す」 - Sekai ni taisu | 18 gennaio 2015 | |
Note
- ^ a b (JA) 純潔のマリア(1), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ a b (JA) 純潔のマリア(3) <完>, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ a b Maria the Virgin Witch 1, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ (JA) 純潔のマリア exhibition, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 gennaio 2015.
- ^ (JA) 純潔のマリア(2), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ Maria the Virgin Witch 2, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 25 dicembre 2014.
- ^ (EN) Junketsu no Maria Manga by Moyashimon's Ishikawa Gets Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 4 ottobre 2013. URL consultato il 22 ottobre 2013.
- ^ a b (EN) Maria the Virgin Witch Anime Unveils Video, More Cast, Theme Songs, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 30 novembre 2014. URL consultato il 6 dicembre 2014.
- ^ Nuovi Simulcast Gennaio (parte1), su dynit.it, Dynit, 30 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014.
Collegamenti esterni
- (JA) Maria the Virgin Witch sul sito del good! Afternoon
- (JA) Junketsu no Maria exhibition sul sito del good! Afternoon
- (JA) Il sito ufficiale dell'anime
- (EN) Scheda sul manga Maria the Virgin Witch, Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Maria the Virgin Witch, Anime News Network.
