Quilombo dos Palmares
Palmares o Quilombo di Palmares fu una comunità autonoma, un regno (o repubblica secondo alcuni) formato da ex schiavi africani fuggiti dalle piantagioni brasiliane. Occupava un'area grande quasi come il Portogallo nella zona nordorientale del Brasile, oggi regione di União dos Palmares nello stato di Alagoas, e arrivò a contare 30.000 abitanti.
Il nome
Da notare che i documenti coevi che parlano di Palmares, a dispetto delle dimensioni, non usano il termine quilombo ma mocambo.
Il nome generico Palmares veniva usato dai colonizzatori portoghesi di Pernambuco e Alagoas per indicare i distretti più interni, a ridosso delle città costiere, che erano caratterizzati da una grande presenza di alberi di palma.