Birra Forst
Birra Forst (in tedesco Spezialbier-Brauerei Forst) è il maggiore produttore italiano indipendente[1] di birra. Detentore anche del marchio Menabrea.
Birra Forst Spezialbier-Brauerei Forst | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | Johann Wallnöfer e Franz Tappeiner |
Sede principale | Foresta, Lagundo |
Prodotti | birra |
Sito web | www.forst.it |
Storia
L'azienda venne fondata nel 1857 a Forst dai meranesi Johann Wallnöfer e Franz Tappeiner. Forst è una località che oggi, col nome di Forst-Foresta è una frazione di Lagundo (Algund), ma all'epoca era frazione di Marlengo, Marling, si trova al termine della superstrada Bolzano-Merano.
Josef Fuchs, il capostipite della famiglia che rilevò nel 1863 l'azienda e che ancora oggi ne possiede le azioni, fece costruire il primo stabilimento della birreria Forst dove è ancora oggi, per servirsi delle notevoli quantità di acqua di sorgente del monte San Giuseppe-Josefsberg.[2]
Nel 1948 la Forst s.p.a. stipulò un contratto con i fratelli siciliani Andrea e Francesco Vesco che assicurava alla costruendo Centro Imbottigliamento Siciliano Prodotti Alimentari (CISPA) di Palermo l'esclusiva per l'imbottigliamento e la fornitura della birra Forst in tutto il territorio siciliano.[3]
Un nuovo grande reparto cottura, su progetto della Stahlbau Pichler di Bolzano, è stato inaugurato nel 2011.[4]
Nel corso degli anni, la Forst si è sviluppata sino a divenire una delle principali aziende produttrici di birra in Italia. A tutt'oggi l'azienda è di proprietà della famiglia Fuchs-von Mannstein senza essere stata assorbita da una delle grosse aziende straniere che dominano il settore.[1]
Produzione
L'azienda produce, nello stabilimento altoatesino, diverse tipologie di birra, tra cui quelle maggiormente diffuse sono:
- Luxus Light: birra chiara leggera - 2,9% vol
- 1857: birra chiara, prodotto di punta creato per il 150º anniversario - 4,8% vol
- Premium: birra chiara di tipo lager - 4,8% vol
- V.I.P. Pils[5]: birra chiara di tipo pilsener - 5,0% vol
- Kronen: birra chiara, prodotto principale della Forst - 5,2% vol
- Sixtus: doppelbock scura, con note di miele e liquirizia - 6,5% vol
- Heller Bock: bock chiara - 7,5% vol
Inoltre Birra Forst produce due tipi di birra stagionale:
Altre produzioni
La birra Forst produce annualmente 700,000 hl di birra, operando principalmente nel mercato nazionale. La società produce anche acqua minerale con marchio Kaiserwasser e altre bevande non alcoliche.[6]
Galleria immagini
-
Lo stabilimento produttivo della Forst, a Foresta, nei pressi di Lagundo
-
Vista del Biergarten, nei pressi dello stabilimento
-
Altra vista dello stabilimento
-
Bottiglia di Kronen
Note
- ^ a b Il settore in Italia è dominato da grandi aziende multinazionali straniere che operano direttamente con le loro etichette o avendo acquisite le maggiori etichette nazionali. Birra Forst è il marchio italiano indipendente di maggiori dimensioni avendo i suoi omologhi cambiato proprietà passando in mani straniere, ad esempio: Birra Moretti (Heineken), Birra Poretti (Carlsberg), Birra Peroni (SABmiller).
- ^ Roman Drescher, Bier in Südtirol, op. cit., pp. 91ss.
- ^ CISPA
- ^ (DE) «Detail. Das Architekturportal», n. 11, 2011 (con fotografie)
- ^ Forst V.I.P. Pils http://www.forst.it/it/birre/vip_pils
- ^ Vedi sito ufficiale di Kaiserwasser
Bibliografia
- (DE) Roman Drescher, Bier in Südtirol. Geschichte des Brauereiwesens und Wirtshausbrauereien heute, Raetia, Bolzano, 2012, pp. 90-98. ISBN 978-88-7283-410-7
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Birra Forst