Super Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Wii U |
Data di pubblicazione | Nintendo 3DS:![]() ![]() ![]() |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Sviluppo | Bandai Namco Games |
Pubblicazione | Nintendo |
Fascia di età | PEGI: 12 |
Serie | Super Smash Bros. |
Preceduto da | Super Smash Bros. Brawl |
Super Smash Bros. per Nintendo 3DS (大乱闘スマッシュブラザーズ for Nintendo 3DS?, Dairantō Sumasshu Burazāzu fō Nintendō Surī Dī Esu) e Super Smash Bros. per Wii U (大乱闘スマッシュブラザーズ for Wii U?, Dairantō Sumasshu Burazāzu fō Wī Yū) (conosciuti impropriamente come Super Smash Bros. 4 o semplicemente Super Smash Bros.) sono il quarto capitolo della serie Super Smash Bros.. Successori di Super Smash Bros. Brawl (uscito per la Wii nel 2008), sono il primo Super Smash Bros ad uscire su console portatile, il primo in 3D stereoscopico ed il primo in HD. Il gioco è uscito il 3 ottobre 2014 per Nintendo 3DS (Super Smash Bros. for Nintendo 3DS) ed il 28 novembre anche per Nintendo Wii U (Super Smash Bros. for Wii U). La versione per 3DS è uscita in Giappone il 13 settembre raggiungendo in soli tre giorni dalla sua uscita un milione di copie vendute.
Modalità di gioco
- Mischia: la modalità principale del gioco in cui si scontra con gli avversari. Si può giocare in singolo o in gruppo.
- Classica: la modalità classica della serie succedente livelli a tema (per la prima volta indicati da una mappa, ma solo nella versione 3DS) che porteranno il lottatore a un boss finale: Master Hand. Nella versione Wii U il tema della modalità classica si presenta come un'arena giocabile nella quale il giocatore potrà scegliere gli sfidanti da sconfiggere.
- Avventura Smash: esclusiva della versione per Nintendo 3DS, è una modalità per quattro giocatori (anche in multiplayer locale) in cui si avranno cinque minuti per esplorare una vasta mappa, sconfiggendo nemici (provenienti dalle più famose serie Nintendo) e ottenendo man mano potenziamenti che miglioreranno le varie statistiche del personaggio, agevolandolo per la sfida finale tra i 4 giocatori presente allo scadere del tempo e scelta a caso tra diverse prove disponibili (Mischia, Corsa, Arrampicata ecc.).
- Mischia multipla: survivor di resistenza in cui il combattente dovrà sfidare un numero delimitato di Lottatori Mii a seconda del numero scelto senza perdere una vita. Molte volte tra i Mii possono anche fare capolino altri personaggi videoludici con dimensioni modeste od enormi; per esempio il giocatore dovrà scontrarsi alla fine delle modalità presenti con una versione ingigantita del lottatore scelto. Le modalità sono mischia contro 10, mischia contro 100, mischia di 3 minuti, mischia tra rivali, mischia infinita e mischia spietata.
- Scoppia-bersagli: nuova modalità che sostituisce il Target Test. A differenza di quest'ultimo si distruggeranno i bersagli lanciando una bomba prima che essa esploda dopo 10 secondi.
- Gara di Home-run : il combattente dovrà lanciare il più possibile lontano il Sacco di Allenamento raggiungendo nuovi record in base alla distanza.
- Per gioco: nuova modalità di combattimento con campi scelti a caso e senza la destinazione finale
- Per la gloria: nuova modalità di combattimento con solo la destinazione finale e, a differenza di "Per gioco", non offre strumenti ai lottatori.
- All Stars: a differenza dei capitoli precedenti, questa modalità sarà disponibile sin dall'inizio. Tuttavia, la modalità "completa" sarà disponibile solo quando tutti i personaggi saranno sbloccati.Consiste nel lottare contro tutti gli sfidanti presenti nel gioco in base alle annate che hanno visto la loro introduzione nel mondo videoludico. Eccoli in ordine di apparizione:
- 1980-1984: Mr. Game & Watch, PAC-MAN, Mario, Donkey Kong, Luigi, Little Mac
- 1984-1986: Duck Hunt, R.O.B., Peach, Bowser, Link, Zelda, Samus
- 1986-1990: Pit, Palutena, Mega Man, Marth, Dr. Mario, Yoshi, Captain Falcon
- 1991-1993: Sonic, Kirby, King De De De, Wario, Fox, Falco, Meta Knight
- 1994-1998: Ness, Diddy Kong, Pikachu, Charizard, Jigglypuff, Sheik, Ganondorf
- 2001-2006: Abitante, Pikmin & Olimar, Bowser Jr., Link Cartone, Samus Tuta Zero, Ike, Lucario
- 2007-2013: Rosalinda e Sfavillotto, Trainer di Wii Fit, Shulk, Pit Oscuro, Daraen, Lucina, Greninja
A differenza della versione 3DS, la modalità All Stars nella versione Wii U partirà dai personaggi in ordine decrescente (dal 2013 al 1980)
- Allenamento: modalità di pratica per il giocatore.
- Mischia a 8: modalità per la versione Wii U nella quale sarà possibile giocare con un personaggio contro altri 7. A differenza di Mischia non si potrà giocare online e sarà possibile utilizzare solo 13 scenari; ossia Le Rovine, Le Rovine XL, Mario Galaxy, Il Ponte di Oldin, Il Tempio, L'Isola Yoshi, La Grande Offensiva Speleologica, Onett, Il Castello Assediato, Il Tempio di Palutena, Piana di Gaur, Zona Windy Hill e 75 m.
- Modalità a Tempo: una nuova modalità in cui ogni giocatore dovrà mandare KO gli avversari entro un limite di tempo deciso senza perdere un punto.
- Modalità a Vite: nuovo survivor in cui il personaggio scelto dal giocatore dovrà far perdere velocemente le vite degli avversari senza perdere le proprie tre.
- Modalità a Monete: modalità in cui il combattente dovrà mandare KO gli avversari ricevendo da loro il maggior numero di monete. Se il giocatore verrà buttato fuori dal campo, perderà tutte le monete.
- Mischia speciale: modalità in cui il giocatore potrà modificare la variante, la velocità e l'equipaggiamento del personaggio scelto.
- Mischia da tavolo: nuova modalità presente solo per la versione Wii U, ispirata alla serie Mario Party e riprendente il classico sistema di gioco di un gioco da tavolo avente i Mii come protagonisti.
- Richieste speciali: nuove modalità speciali. Esse sono:
- Richieste Master: il giocatore sarà in base alle sfide proposte ricevere un biglietto grazie al quale potrà ricevere laute ricompense.
- Richieste Crazy: il giocatore dovrà combattere, a differenza di Richieste Master, solo se avrà ricevuto dalle sfide dei gettoni o dei coupon per poi arrivare anche a combattere contro Crazy Hand.
Forziere
- Trofei: l'elenco completo dei trofei raffiguranti strumenti o personaggi presenti o assenti o secondari nel gioco collezionati durante le partite. Sarà possibile comprare un trofeo con le monete ricevute quando il personaggio supererà la sfida "Cuccagna dei trofei" o in compenso per l'attività Streetpass.
- Album: l'elenco delle immagini scattate dal giocatore.
- Replay: l'elenco dei filmati registrati durante le partite della durata di 3 minuti.
- Record: tutti i record raggiunti dal giocatore durante un mini gioco.
- Test audio: la possibilità di modificare l'audio del gioco a propria scelta.
- Consigli: l'elenco dei consigli per il giocatore durante una sfida.
- Eventi: l'elenco dei combattimenti scelti a tema per il giocatore.
- Video: l'elenco di tutti i trailer usciti prima della data d'uscita del gioco.
- Editor: la possibilità di creare un Lottatore Mii e scegliere il suo equipaggiamento.
- Crea scenario: la possibilità di creare scenari a proprio piacimento.
- Capolavori: l'elenco di tutti i capitoli che hanno visto i personaggi Nintendo protagonisti usciti per NES, Super Nintendo e Game Boy. Al momento le demo dei titoli giocabili sono: Super Mario Bros., Balloon Fight, Metroid, Wrecking Crew, The Legend of Zelda, Punch-Out!!, Kid Icarus, Donkey Kong, F-Zero, Pilotwings, Super Mario World, EarthBound, Mega Man 2, Super Mario Bros.: The Lost Levels, Kirby's Dream Land, Pac-man, Super Mario Kart, Kirby's Adventure, Dr. Mario (per Game Boy), Zelda II: The Adventure of Link, Mario & Yoshi e Super Metroid.
Saranno inoltre presenti la Vetrina, la Modalità Streetpass e la Modalità Online (che permetteranno di sfidare i lottatori di tutto il mondo) e la Modalità Wii U (presente nella versione 3DS), che permette un collegamento con la versione per Wii U (tramite la Modalità 3DS in essa presente).
Personaggi
Selezionabili
Criteri di sbloccaggio
Versione 3DS
Personaggio | Criteri di sbloccaggio |
---|---|
Ness |
|
Falco |
|
Wario |
|
Lucina |
|
Pit oscuro |
|
Dr. Mario |
|
R.O.B. |
|
Ganondorf |
|
Mr. Game & Watch |
|
Bowser Junior |
|
Duo Duck Hunt |
|
Jigglypuff |
|
Criteri di sbloccaggio
Versione Wii U
Personaggio | Criteri di sbloccaggio |
---|---|
Falco |
|
Wario |
|
Lucina |
|
Pit oscuro |
|
Dr. Mario |
|
R.O.B. |
|
Mr. Game & Watch |
|
Duo Duck Hunt |
|
Personaggio | Criteri di sbloccaggio |
---|---|
Mewtwo |
|
Boss
Appare nello scenario Castello del Dr. Wily in entrambe le versioni; il suo punto debole è il suo occhio infatti, quando lo si colpisce a sufficienza, verrà eliminato e causerà un'esplosione che danneggerà gli avversari nel suo campo d'azione.
Appare nello scenario Pirosfera nella versione per Wii U; se lo si colpisce a sufficienza, si unirà con il personaggio che lo ha colpito per ultimo. Se lo si colpisce ancora (tanto da fargli finire l'energia) si trasformerà in Meta Ridley.
Appare nello scenario Piana di Gaur nella versione per Wii U quando cala la notte; attacca tutti quelli nei paraggi ma può essere sconfitto.
Appare come boss finale della modalità Classica nello scenario Destinazione finale in entrambe le versioni; attacca nello stesso modo delle versioni precedenti ma con qualche attacco in più. Se lo si sconfigge nella modalità Classica ad intensità 5.0 o superiore si trasformerà in Master Core.
Appare come boss finale della modalità Classica nello scenario Destinazione finale in entrambe le versioni; lo si sfida insieme a Master Hand solo se l'intensità è superiore o uguale a 3.0. Come Master Hand possiede qualche attacco in più rispetto alle versioni precedenti
Master Core
Appare come boss finale della modalità Classica nello scenario Destinazione finale in entrambe le versioni; lo si sfida se si sconfigge Master Hand o Crazy Hand ad intensità 5.0 o superiore. Inizialmente appare nella sua forma base, dopo qualche danno in Master Bestia, dopo nelle Master Lame, e ancora dopo nel Master Sosia infine mostra la sua vera forma: il Master Nucleo che va spinto fuori dal limite dello scenario. Solo nella versione per Wii U, prima del Master Nucleo, Master Core si trasformerà nella Master Fortezza; bisogna distruggere tutti i punti deboli della Master Fortezza per farlo trasformare nel Master Nucleo.
Assistenti
Serie | Personaggi | Azioni |
---|---|---|
The Legend of Zelda | Bimbo sperduto | Imposta sottosopra lo scenario |
Nintendogs | Nintendog | Ostacola la visione dello schermo appoggiandosi con le sue zampe |
The Legend of Stafy | Stafy | Attacca con piroette per colpire gli avversari |
Wario Ware | Ashley | Crea un campo oscuro che rallenta l'avversario che subisce un danno continuo e inverte l'effetto del cibo, quindi chi lo mangia subisce un danno |
Metroid | Cervello Madre | Colpisce l'avversario con raggi laser anche se può essere sconfitta |
Super Mario Bros. | Waluigi | Colpisce ripetutamente l'avversario con calci potenti e lo finisce con un colpo di racchetta che molto probabilmente lo manderà K.O. |
Animal Crossing | Fuffi | Inciterà chi l'ha chiamata e gli offrirà cibo, però anche l'avversario può prenderli |
StarFox | Andross | Si posiziona sullo fondo dello schermo e attacca con pannelli che si dirigono in ogni parte dello schermo |
Devil World | Demone | Sposta la visuale dello schermo sia verticalmente sia orizzontalmente spostando anche il limite K.O. |
Kirby | Knuckle Joe | Sferra pugni a ripetizione, una combo dal quale è impossibile uscire e che manderà (molto probabilmente) K.O. chi è colpito |
Wario Ware | Kat & Ana | Tagliano rapidamente lo scenario dando difficoltà agli avversari con il dannometro alto |
Sin & Punishment | Saki Amamiya | Attacca l'avversario con il suo braccio cannone |
Fire Emblem | Lyn | Impugna la sua Mani Katti, carica il fendente e manda K.O. l'avversario colpito |
SimCity | Dr Wright | Fa crescere un grattacielo al centro dello scenario che può anche far finire l'avversario K.O. |
The Legend of Zelda | Midna | Trasforma i suoi capelli in una mano e afferra l'avversario che non può difendersi con lo scudo |
Metroid | Samus Oscura | Attacca con missili veloci a inseguimento e (se si è vicini a lei) con attacchi che lancia l'avversario in aria |
Super Mario | Categnaccio | Attacca l'avversario vicino con "morsi" e, se il gancio che lo trattiene, subisce molti danni, lui andrà incontro a tutti |
Mega Man | Elec Man | Attacca rapidamente l'avversario con attacchi elettrici che potrebbero mandarlo K.O. |
F-Zero | Samurai Goroh | Attacca con le sue katane che possono mandare facilmente l'avversario K.O. anche se possono essere facilmente evitate |
Colour TV-Games | Colour TV-games 15 (schermata di Pong) | Le palette a lato colpiscono la palla e l'avversario colpito verrà sbalzato in aria |
Dillon's Rolling Western | Dillon | Compare nello scenario ed inizia a rotolare colpendo più volte l'avversario |
Sonic the Hedgehog | Shadow The Hedgehog | Usa il Chaos Control per rallentare il tempo |
Kid Icarus | Magnus | Appare colpendo l'avversario con il suo possente spadone |
Nazo no Murasamejo (uscito solo in Giappone per Famicom) | Takamaru | Lancia migliaia di lame che potrebbero mandare l'avversario K.O. |
Kaeru no Tame ni Kane wa Naru (uscito solo in Giappone per Game Boy) | Prince of the Sablé Kingdom | Si trasforma in un serpente o in alcuni casi in una rana e lasciando un fascio di polvere colpisce l'avversario alzando il suo dannometro in pochi secondi |
The Legend of Zelda | Ghiraim | Attacca con una spada e un coltello e, se finisce fuori dal campo, può teletrasportarsi di nuovo sullo scenario |
Kirby | Mago Incubo (Enemy) | Arriva sullo scenario come sfera d'energia e poi si trasformerà in mago e farà piombare l'oscurità assoluta sullo scenario |
Xenoblade | Riki | Ricopre entrambi i lottatori con la sua magia per poi lanciare incantesimi allo sfidante |
Kid Icarus | Brillania | Vola velocemente in alto e attacca con lampi e fulmini; può essere attaccata ma non sconfitta |
Brain Training | Dr. Ryuta Kawashima | Lancia numeri all'avversario e i numeri, quando si toccano fra loro, si sommano e, quando la somma è 10, ci sarà un'enorme esplosione; i numeri possono essere colpiti così da fargli cambiare direzione |
The Legend of Zelda | Tingle | Offre al lottatore oggetti utilizzabili o inutili, ad esempio Martelli, Effetto del Curry, Bucce di banana e molto altro anche se a volte scompare senza donare nulla |
Metroid | Metroid | Attaccano l'avversario colpendolo ed alzando velocemente il suo dannometro; tuttavia risulta difficile in molte occasioni provocare con essi un K.O. |
Pac-Man | Fantasmi | Girano velocemente per lo scenario agguantando e mandando K.O. l'avversario |
Famicom Wars | Fanteria e carri armati | Colpiscono lentamente l'avversario con dei missili, ma risulta molto difficile che essi lo mandino K.O. in quanto l'esercito finirà per cadere dallo scenario |
Super Mario | Lakitu | Lancia Koopistrici a ripetizione contro l'avversario |
Super Mario | Martelkoopa | Dopo essere apparso inizia a gettare martelli contro lo sfidante che lo porterebbero sicuramente mandare K.O. |
EarthBound | Jeff | Lancia contro l'avversario dei missili, l'ultimo dei quali lo insegue ed è molto facile che lo mandi K.O. |
Sheriff | Sceriffo | Spara agli avversari mentre passeggia per lo scenario |
EarthBound | Starman | Lancia lampi e fulmini verso l'avversario usando più volte il teletrasporto se lo sfidante si allontana |
Scenari
Gli scenari sono in tutto 34 nella versione 3DS e 47 nella versione Wii U, molti dei quali provengono dai primi tre capitoli usciti su Nintendo 64, Gamecube e Wii.
Versione Nintendo 3DS
Versione Nintendo Wii U
Serie | Gioco di provenienza | Scenario |
---|---|---|
Super Smash Bros. | Super Smash Bros. for Wii U | Le Rovine |
Super Smash Bros. | Super Smash Bros. for Wii U | Le Rovine XL |
Super Smash Bros. | Super Smash Bros. for Wii U | Destinazione finale |
Punch-Out!! | Punch-Out!! | Il ring |
Super Mario Bros. | Super Mario Galaxy | Mario Galaxy |
The Legend of Zelda | The Legend of Zelda: Skyward Sword | Oltrenuvola |
Metroid | Metroid: Other M | Pirosfera |
Sonic the Hedgehog | Sonic Lost World | Zona Windy Hill |
Mega Man | Mega Man 2 | Fortezza del Dr. Wily |
Pikmin | Pikmin 3 | Serra speranza |
Pilotwings | Pilotwings | Pilotwings |
Wii Fit | Wii Fit | Palestra Wii Fit |
Kid Icarus | Kid Icarus | Il Regno Celeste |
Pokémon | Pokémon X e Y | Lega Pokémon di Kalos |
Super Mario Bros. | New Super Mario Bros. U | Regno dei Funghi U |
Fire Emblem | Fire Emblem: Awakening | Arena Ferox |
Donkey Kong | Donkey Kong Country | Giungla Congo 64 |
Star Fox | Star Fox: Assault | Stazione spaziale |
Pacman | Pac-Land | Pac-Land |
Xenoblade Chronicles | Xenoblade Chronicles | Piana di Gaur |
Animal Crossing | Animal Crossing: Let's Go to the City | Campagna e città |
WarioWare | Game & Wario | Gamer |
Kirby | Kirby's Fun Pak | Halberd |
Fire Emblem | Fire Emblem | Il castello assediato |
EarthBound (Mother) | Mother | Onett |
Super Mario Bros. | Super Mario Sunshine | Delfinia |
The Legend of Zelda | Zelda II: The Adventure of Link | Il tempio |
Kirby | Kirby's Fun Pak | La Grande Offensiva Speleologica |
Donkey Kong | Donkey Kong Country Returns | Giungla selvaggia |
Super Mario Bros. | Mario Kart 8 | Il Circuito di Mario |
Yoshi's Island | Super Mario World | L'Isola Yoshi |
Star Fox | Star Fox 64 | Il Sistema Lylat |
Super Mario Bros. | Super Mario Kart | Il Circuito di Mario (Brawl) |
Wii Sports Resort | Wii Sports Resort | Arcipelago di Wuhu |
Donkey Kong | Donkey Kong | 75 m |
Wrecking Crew | Wrecking Crew | Wrecking Crew |
Kid Icarus | Kid Icarus | Tempio di Palutena |
Metroid | Metroid | Norfair |
F-Zero | F-Zero | Port Town |
Game & Watch | Game & Watch | La zona bidimensionale X |
Super Mario Bros. | Luigi's Mansion | Il Palazzo di Luigi |
The Legend of Zelda | The Legend of Zelda: Twilight Princess | Il Ponte di Oldin |
Super Smash Bros. | Miiverse | Miiverse |
Pokémon | Pokemon Oro | Lo Stadio Pokemon 2 |
Yoshi's Island | Yoshi's Woolly World | Mondo di lana |
Duck Hunt | Duck Hunt | Duck Hunt |
Animal Crossing | Animal Crossing: Wild World | Smashville |
Sistemi di controllo per Wii U
- Wii U GamePad
- Wii U Pro Controller
- Controller adattatore Nintendo Gamecube per Wii U
- Wii remote e Nunchuk
- Classic controller
- Classic Controller PRO
- DK Bongos
- Si potrà inoltre usare il Nintendo 3DS come controller.
Doppiaggio Italiano
"Super Smash Bros per Nintendo 3DS e Wii U" è il secondo capitolo della serie a subire un doppiaggio italiano dei personaggi questa volta si sono aggiunti personaggi come Sonic, doppiato da Renato Novara (l'unico eroe protagonista doppiato in italiano), i trainer di Wii Fit doppiati da Giovanni Noto e Lara Parmiani e Lucario che come nel capitolo precedente è doppiato da un doppiatore italiano (sconosciuto) che parla solamente quando si esegue lo Smash Finale o quando esulta la vittoria. Per gli altri combattenti (come Mario, Link o Kirby) è stato mantenuto il doppiaggio originale in quanto non sono mai stati doppiati in italiano nelle loro saghe video ludiche. Stranamente,sebbene Fox e Falco fossero stati doppiati in Italiano in Starfox 64 3D,in questi giochi sono doppiati in inglese.Tra gli assistenti, Shadow di Sonic è l'unico dei personaggi non giocabili ad essere doppiato in italiano da Riccardo Lombardo.
Versione demo per Nintendo 3DS
Nintendo (non volendo far attendere l'uscita per la versione per 3DS) ha deciso di creare una versione demo del gioco. Per chi è già registrato nel Club Nintendo e ha registrato abbastanza codici, potrà avere tre codici per la demo; per chi invece non ha registrato un codice per il Club Nintendo, potrà scaricare una demo il 19 settembre 2014 dal Nintendo e-Shop.
Nella versione demo, c'è (naturalmente) qualche riduzione:
- Si può eseguire solamente una Mischia a tempo di 2 min singola o di gruppo
- Si possono utilizzare solamente Mario, Link, Pikachu, Abitante e Mega Man con solo 3 costumi alternativi
- Della modalità "Giochi e altro" verranno noti solamente i "Consigli"
Colonne sonore
La musica degli scenari è distribuita diversamente nelle due versioni infatti: la versione per 3DS si basa su Melee e quindi ci saranno due colonne sonore per scenario che verranno inserite casualmente mentre, la versione per Wii U, si basa su Brawl e quindi ci sarà un'ampia playlist di colonne sonore da scegliere.
Curiosità
- Secondo alcune dichiarazioni date da Sakurai nei primi giorni del dicembre del 2014, Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U è l'ultimo capitolo della serie da egli stesso diretto.
- L'aggiunta di personaggi di terze parti si espande al di là di quelli giocabili, come l'aggiunta di altri personaggi terziari nei trofei, ad esempio uno raffigurante Rayman della Ubisoft[1] ed altri due nella versione Wii U rappresentanti Zael e Calista di The Last Story, popolare videogioco della Mistwalker. Inoltre, nella versione per Wii U, è sbloccabile un trofeo raffigurante CommanderVideo, protagonista della serie Bit Trip. Appaiono come trofei anche molti altri personaggi di terze parti non Nintendo come Mio e Maku Amakura, protagoniste del videogioco horror Project Zero II: Crimson Butterfly della Tecmo (uscito anche per Wii), Elena ed Aeron di Pandora's Tower e Frey e Freya dal videogame uscito solo in Giappone Zengeki no Reginleiv.
- A differenza dei capitoli precedenti, Luigi è l'unico a saltare più in alto di tutti (caratteristica presente in Super Mario Bros. 2 e Super Mario 3D World).
- I Mii (chiamati qui Guerrieri Mii) si dividono in tre classi di combattimento: Mii Spadaccino, Mii Fuciliere e Lottatore Mii e sono personalizzabili da persona a persona. Inoltre erano stati previsti per Super Smash Bros. Brawl, ma l'idea fu scartata.
- Nel nuovo capitolo molti personaggi non potranno più avere forme alternative: difatti Sheik e Samus Tuta Zero diventeranno semplici personaggi a sé, Samus non subirà cambiamenti durante il suo Smash Finale e Zelda avrà un nuovo assistente personale chiamato Fendente Spettro.
- Tra i suoi costumi alternativi Olimar può vestire i panni di Alph, uno tra i protagonisti di Pikmin 3, mentre Bowser Jr. quelli dei sette Bowserotti. Inoltre molti personaggi (come Wii Fit Trainer) potranno giocare con la versione maschile o femminile.
- Nello Yo-Yo di Ness è presente una citazione al Super Nintendo.
- Originariamente Masahiro Sakurai aveva previsto la data d'uscita della versione 3DS nell'estate del 2014 all'interno del Nintendo Direct dedicato al gioco del 9 aprile, ma fu subito dopo rimandata al 3 ottobre a causa di alcuni problemi di sviluppo
- Per la prima volta sarà possibile giocare in 8 giocatori.
- Super Smash Bros. per Wii U è il primo gioco nella serie a supportare l'utilizzo degli scenari a dimensioni estese e a due piani (come Giungla Selvaggia).
- Come accadeva in Brawl con Snake, Pit potrà nel Tempio di Palutena discutere sui combattenti tramite delle comunicazioni con Palutena e Viridi.
- A differenza di Super Smash Bros. per Nintendo 3DS,in Super Smash Bros. per Wii U sarà possibile usare più personaggi sin dai primi momenti di gioco.
- Nel trofeo di Starfy, assistente nel gioco, viene erroneamente indicato che sia apparso per la prima volta nel videogioco "Densetsu no Stafy", uscito solo in Giappone, per DS, nonostante il titolo sia stato pubblicato per Game Boy Advance nel 2002.
- Super Smash Bros. per Wii U è il primo titolo per Wii U a supportare l'uso del controller Gamecube.
- Nella versione europea del gioco, è particolare il fatto che nei Capolavori la data di uscita di EarthBound sia indicata con il 2013 (anno del suo rilascio su Virtual Console): questo perché, prima di quella data, il gioco non fu mai rilasciato in Europa, ma solo in Giappone e negli Stati Uniti.