1930
anno
				Il 1930 (MCMXXX in numeri romani) è un anno del XX secolo.
| 1930 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1930 | 
| Ab Urbe condita | 2683 (MMDCLXXXIII) | 
| Calendario armeno | 1378 — 1379 | 
| Calendario bengalese | 1336 — 1337 | 
| Calendario berbero | 2880 | 
| Calendario bizantino | 7438 — 7439 | 
| Calendario buddhista | 2474 | 
| Calendario cinese | 4626 — 4627 | 
| Calendario copto | 1646 — 1647 | 
| Calendario ebraico | 5689 — 5690 | 
| Calendario etiopico | 1922 — 1923 | 
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1985 — 1986 1852 — 1853 5031 — 5032 | 
| Calendario islamico | 1348 — 1349 | 
| Calendario persiano | 1308 — 1309 | 
Eventi
- Italia: Il libro di Carlo Rosselli "Socialismo Liberale" costituisce un manifesto del movimento antifascista dal nome Giustizia e Libertà (in sigla GL).
- Gran Bretagna: l'economista britannico John Maynard Keynes pubblica il Trattato sulla moneta
- Ignazio Silone, in esilio a Zurigo per motivi politici, pubblica Fontamara
- 8 gennaio - Roma: il principe Umberto di Savoia sposa Maria José del Belgio
- 1 febbraio - Unione Sovietica: il governo ordina l'esproprio delle terre dei kulaki (contadini agiati) e la deportazione della popolazione, dando inizio alla collettivizzazione forzata dell'agricoltura
- 18 febbraio - Stati Uniti: viene scoperto il pianeta Plutone
- 8 marzo - India: inizio della disobbedienza civile guidata da Gandhi
- 30 luglio - Uruguay: si disputa la prima edizione della Coppa del Mondo di calcio. L'Uruguay conquista il titolo battendo l'Argentina 4 a 2
Nati
- Alberto Michelotti, arbitro di calcio italiano
- Giuseppe Are, storico italiano († 2006)
- Lucio Flauto, attore e comico italiano († 1989)
- Stefano Agosti, critico letterario e saggista italiano
- 3 gennaio - Albino Crespi, ciclista italiano
- 4 gennaio - Don Shula, allenatore di football americano
- 12 gennaio - Pino Calvi, pianista e compositore italiano
- 20 gennaio - Buzz Aldrin, astronauta statunitense
- 30 gennaio - Gene Hackman, attore statunitense
- 31 gennaio
- Jo Bonnier, pilota automobilistico svedese
- Italo Toni, giornalista professionista
 
- 4 febbraio - Borislav Pekić, scrittore serbo
- 19 febbraio - John Frankenheimer, regista statunitense
- 1 marzo - Gastone Nencini, ciclista italiano († 1980)
- 3 marzo - Keiiti Aki, sismologo
- 6 marzo - Lorin Maazel, direttore d'orchestra e compositore statunitense
- 15 marzo - Alba Arnova, ballerina e attrice italiana
- 22 marzo - Stephen Sondheim, compositore statunitense
- 30 marzo - John Astin, attore e regista statunitense
- 14 aprile - Marco Formentini, politico italiano
- 21 aprile - Silvana Mangano, attrice italiana
- 24 aprile - Richard Donner, regista e produttore cinematografico statunitense
- 2 maggio - Marco Pannella, politico italiano
- 5 maggio - Michael Adams, aviatore e astronauta statunitense († 1967)
- 11 maggio - Edsger Dijkstra, informatico olandese († 2002)
- 12 maggio
- Gaetano Allotta, saggista italiano
- Jesús Franco, regista cinematografico spagnolo
 
- 13 maggio - Enzo Andronico, attore italiano
- 18 maggio - Fred Saberhagen, scrittore statunitense
- 31 maggio - Clint Eastwood, attore e regista americano
- 23 giugno - Donn Eisele, astronauta statunitense († 1987)
- 28 giugno - Itamar Augusto Cautiero Franco, politico brasiliano
- 12 luglio - Alberto Lionello, attore e doppiatore italiano († 1994)
- 22 luglio - Ferruccio Amendola, attore e doppiatore italiano († 2001)
- 25 luglio - Franco Scataglini, poeta italiano († 1994)
- 5 agosto - Neil Armstrong, astronauta statunitense
- 10 agosto - Pierre Bourdieu, sociologo e filosofo francese († 2002)
- 21 agosto - Gogliardo Fiaschi, partigiano italiano
- 25 agosto - Sean Connery, attore scozzese
- 8 settembre - Jeannette Altwegg, pattinatrice britannica
- 19 settembre - Antonio Margheriti, regista italiano († 2002)
- 29 settembre - Cesare Barbetti, attore e doppiatore italiano († 2006)
- 1 ottobre
- Frank Gardner, pilota automobilistico australiano
- Philippe Noiret, attore francese († 2006)
 
- 8 ottobre - Toru Takemitsu, compositore giapponese († 1996)
- 10 ottobre - Harold Pinter, drammaturgo britannico
- 15 ottobre - Philippe Leroy, attore francese
- 28 ottobre - Bernie Ecclestone, imprenditore britannico di Formula 1
- 16 novembre
- Chinua Achebe, scrittore nigeriano
- Totò Riina, boss mafioso italiano
 
- 29 novembre - Candido Cannavò, giornalista italiano
- 3 dicembre - Jean-Luc Godard, regista e critico cinematografico
- 22 dicembre - Franco Frassoni, pittore italiano
Morti
- Federico Andreotti, pittore italiano (n. 1847)
- Pietro Agosti, ingegnere italiano (n. 1873)
- 19 gennaio - Frank Plumpton Ramsey, matematico e logico britannico
- 14 febbraio - Libero Ferrario, ciclista, vinse nel 1924 a Zurigo il primo Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada, per la categoria Dilettanti (n. 1901)
- 2 marzo - David Herbert Lawrence, scrittore britannico (n. 1885)
- 1 aprile - Cosima Wagner, seconda moglie del compositore tedesco Richard Wagner (n. 1837)
- 14 aprile
- Vladimir Vladimirovič Majakovskij, poeta russo (n. 1893)
- Vladimir V. Majakovskij, poeta e drammaturgo russo
 
- 22 aprile - Jeppe Aakjær, scrittore danese (n. 1866)
- 9 maggio - Augusto Bompiani, pittore italiano (n. 1852)
- 17 maggio - Max Valier, scrittore, astronomo e pioniere della missilistica austriaco (n. 1895)
- 7 luglio - Sir Arthur Conan Doyle, scrittore e medico britannico
- 9 luglio - Vincenzo Vannutelli, cardinale italiano (n. 1836)
- 28 luglio - Allvar Gullstrand, medico svedese Premio Nobel per la medicina (n. 1862)
- 4 agosto - Siegfried Wagner, compositore tedesco, figlio di Richard Wagner (n. 1869)
- 8 agosto - Launceston Elliot, atleta inglese (n. 1874)
- 20 settembre - Moritz Pasch, matematico tedesco
- 9 ottobre - Enrico Forlanini, ingegnere meccanico e pioniere dell'aviazione italiano (n. 1848)
- 2 novembre - Viggo Jensen, atleta e tiratore danese (n.1874)
- 5 novembre - Christiaan Eijkman, medico olandese Premio Nobel per la medicina (n. 1858)
- 7 novembre - Alfonso Maria Mistrangelo, cardinale italiano (n. 1852)
- 17 dicembre - Peter Warlock, compositore inglese (n. 1894)