Associazione Trasporti Interurbani

Versione del 25 gen 2015 alle 18:09 di Fabyrav (discussione | contributi) (-U, fix, tolti link esterni nel testo)

L'Associazione Trasporti Interurbani (ATI) è un' azienda che opera nel settore del trasporto pubblico nelle provincie di Cuneo e di Torino.

ATI Trasporti Interurbani S.p.A.
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Sede principalevia circonvallazione 19, Saluzzo
GruppoBus Company
ProdottiTrasporto Pubblico Locale
Sito webwww.buscompany.it/ati

Storia

Il 1º maggio 1983  grazie all'impegno dell'Amministrazione Provinciale di Cuneo e di quattro Società di trasporto pubblico cuneesi, viene costituita l'ATI Trasporti Interurbani S.p.A. che rileva l'intera rete dei servizi esercitata dalla Nuova SATIP ed inizia la sua attività.

Nel 2000 l'ATI entra a far parte di un gruppo di aziende: Bus Company che collegano le Provincie di Cuneo e Torino, le principali vallate del cuneese, la zona del monregalese e delle Langhe e si occupa anche di turismo a livello nazionale ed internazionale.

Nel maggio 2004 ATI, insieme alle altre società di trasporti cuneesi, fonda il consorzio Granda Bus.

Il 27 settembre 2004 il consorzio si aggiudica l'appalto per i trasporti pubblici locali nella provincia di Cuneo.

Nel 2011 l’azienda Autolinee Fratelli Fogliati S.r.l. viene fusa per incorporazione in ATI e sempre nel 2011 tutti i servizi in capo alla TM Trasporti Monregalesi S.p.A. passano ad ATI Trasporti Interurbani S.p.A., compresa la gestione della funicolare di Mondovì.

ATI Trasporti Interurbani S.p.A. nel 2014 ha in gestione 1280 fermate con un'estensione della rete di 945 Km circa e 102 comuni serviti, tutto questo grazie a 224 dipendenti che operano su 30 autobus urbani, 103 autobus extraurbani e 8 autobus da noleggio.

Collegamenti esterni