All This Time (singolo Sting)
All This Time è un singolo di Sting, che ha anticipato l'uscita del suo terzo album solista, The Soul Cages del 1991.[2]
All This Time singolo discografico | |
---|---|
Artista | Sting |
Pubblicazione | dicembre 1990[1] |
Durata | 4 min : 54 s |
Album di provenienza | The Soul Cages |
Genere | Pop rock Adult Contemporary |
Etichetta | A&M |
Produttore | Hugh Padgham |
Registrazione | 1990 |
Formati | CD, Vinile, MC |
Sting - cronologia | |
Trattandosi della traccia più orecchiabile dell'album, la canzone è stata un successo in classifica, specialmente negli Stati Uniti. dove ha raggiunto il quinto posto della Billboard Hot 100 e la prima posizione sia della Mainstream Rock Songs che della Alternative Songs.[2]
Testo
I testi forniscono un riferimento alla morte del padre di Sting. Ciò viene simboleggiato dall'immagine di un giovane ragazzo, Billy, che, alla morte del padre, preferisce seppellirlo in mare piuttosto che passare attraverso i riti cattolici:
Nonostante i testi oscuri, la melodia allegra della canzone distoglie dal macabro senso nascosto:[3]
Il personaggio immaginario, Billy, è inoltre protagonista nei testi della prima traccia dell'album, Island Of Souls.[4]
Storia
La canzone ha spesso aperto i concerti del tour di The Soul Cages. Successivamente, il pezzo non è più stato suonato per alcuni anni fino al tour dell'album Brand New Day, durante il quale ha recuperato il suo posto in scaletta.[2]
La canzone ha prestato il suo nome all'album dal vivo ...All This Time registrato l'11 settembre 2001 presso la villa di Sting in Toscana.
Video musicale
È stato realizzato un video musicale che riprende in chiave ironica i temi trattati dall'album e raffigura il beffardo umorismo nero della canzone. Il video vede Sting all'interno di un battello.
Compaiono l'attrice Melanie Griffith e la moglie di Sting Trudie Styler vestite come cameriere francesi.[2]
Tracce
- MC
- All This Time — 3:59
- I Miss You Kate — 3:48
- Vinile
- All This Time
- King of Pain (live)
- CD
- All This Time — 4:02
- I Miss You Kate — 3:44
- King of Pain (live) — 7:14
Classifiche
Posizioni in classifica
Classifica (1991) | Posizione |
---|---|
Australia (ARIA Singles Chart)[5] | 26 |
Austria (Ö3 Austria Top 40)[5] | 23 |
Belgio (Fiandre)[6] | 22 |
Canada (Canadian Singles Chart)[7] | 1 |
Francia (SNEP)[5] | 21 |
Germania (Media Control Charts)[5] | 23 |
Irlanda (Irish Singles Chart)[8] | 15 |
Italia (FIMI)[9] | 4 |
Nuova Zelanda (RIANZ Singles Chart)[10] | 26 |
Norvegia (VG-lista)[5] | 7 |
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[5] | 22 |
Polonia (Polish Singles Chart)[11] | 5 |
Regno Unito (UK Singles Chart)[12] | 22 |
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[13] | 5 |
Stati Uniti (Hot Adult Contemporary Tracks)[13] | 9 |
Stati Uniti (Alternative Songs)[13] | 1 |
Stati Uniti (Mainstream Rock Songs) | 1 |
Svizzera (Schweizer Hitparade)[5] | 18 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1991) | Posizione |
---|---|
Canada (Canadian Singles Chart)[14] | 9 |
Italia (FIMI)[15] | 33 |
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[16] | 92 |
Note
- ^ STING: All This Time, CD, su sting.com, http://www.sting.com/. URL consultato il 28 novembre 2014.
- ^ a b c d Sting.com: Song details for All This Time: Description
- ^ a b c Sting.com: Song details for All This Time: Artist Comments
- ^ Sting.com: Song details for Island Of Souls: Lyrics
- ^ a b c d e f g "All This Time", in various singles charts Lescharts.com (consultato il 23 novembre 2014)
- ^ Ultratop.be – Sting – All This Time, su ultratop.be.
- ^ (EN) Library and Archives Canada – Sting – All This Time, su collectionscanada.gc.ca. URL consultato il 12 dicembre 2014.
- ^ Irish Single Chart Irishcharts.ie (consultato il 23 novembre 2014)
- ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: S, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 23 novembre 2014.
- ^ New Zealand Charts – Sting – All This Time, su charts.org.nz.
- ^ (PL) ALL THIS TIME – Sting, su LP3.polskieradio.pl, Nowe Media, Polskie Radio S.A.. URL consultato l'11 agosto 2013.
- ^ "All This Time", UK Singles Chart Chartstats.com (consultato il 21 novembre 2014)
- ^ a b c Billboard Allmusic.com (consultato il 23 novembre 2014)
- ^ (EN) Top Singles - Volume 55, No. 3, December 21 1991, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 ottobre 2013.
- ^ I singoli più venduti del 1991, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 23 novembre 2014.
- ^ Billboard Top 100 - 1991, su longboredsurfer.com. URL consultato il 23 novembre 2014.