The Fantastic Four (film)
The Fantastic Four è un film del 1994, diretto dal regista Oley Sassone, basato sui fumetti Marvel Comics creati nel 1961 da Stan Lee e Jack Kirby. Il film non è mai stato distribuito.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 90 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | azione |
Regia | Oley Sassone |
Soggetto | tratto dai fumetti Marvel Comics |
Sceneggiatura | Craig J.Nevius e Kevin Rock |
Produttore | Steven Rabiner |
Fotografia | Philippe Aubry, Steve Austin |
Scenografia | Mick Strawn, Bradford Johnson |
Costumi | Reve Richards |
Trucco | Annette Dobson, Tamara Esh, Michele Teleis-Fickle (Assistenti), Suzanne Rodier (Fondamentale) |
Interpreti e personaggi | |
|
Gli attori protagonisti sono Alex Hyde-White nel ruolo di Mister Fantastic/Reed Richards, Jay Underwood in quelli della Torcia Umana/Johnny Storm, Rebecca Staab in quelli della Donna invisibile/Susan "Sue" Storm e Carl Ciarfalio nel ruolo della Cosa (mentre Michael Bailey Smith ne interpreta la parte umana, Ben Grimm). Il film presenta anche il personaggio del Dottor Destino e del Gioielliere, vagamente ispirato all'Uomo Talpa.
All'annuncio della cancellazione della distribuzione, si sparse la voce secondo cui il film era solo un ashcan copy, un artefatto realizzato esclusivamente per mantenere i diritti legali. Come ha in seguito confermato il regista, per conservare i diritti doveva essere prodotto qualcosa che somigliasse a un film; per farlo, lo studio ingannò tutti quanti (compresi gli attori stessi), annunciando che il film sarebbe stato effettivamente distribuito.
Trama
Reed Richards e Victor von Doom sono due giovani studenti universitari di fisica che lavorano assieme ad un acceleratore di particelle il quale, nel corso di una sperimentazione, esplode ferendo Victor, che viene creduto morto.
Passati dieci anni Richards è un affermato scienziato che lavora ancora all'acceleratore: la soluzione per il suo funzionamento sembra essere una maggiore energia che deve essere necessariamente tratta da una cometa. Grazie a una composizione di natura adamantina viene alimentata una navicella spaziale che porta Richards assieme all'amico Ben Grimm e i fratelli Susan e Johnny Storm nello spazio alla ricerca della fonte di energia necessaria per l'alimentatore. Avviene però un incidente: il diamante originale è stato rubato e sostituito con un falso dal Gioielliere, un mostruoso e avido personaggio amante delle pietre preziose, causando l'incidente allo shuttle che espone i quattro all'energia della cometa e li fa precipitare, incolumi, sulla Terra.
I quattro scoprono i loro superpoteri quando una squadra delle forze dell'ordine li conduce in un laboratorio per studiarli. I quattro sono precipitati a Latveria, il regno di von Doom ormai divenuto Dottor Destino, dal quale fuggono facilmente. Tornati a New York, Ben Grimm - trasformato nella Cosa, abbandona il gruppo a causa delle sue orribili sembianze, che non gli permettono di vivere una vita normale. Vagabondando per la città incontra un gruppo di morloch che lo convincono ad unirsi alla banda del Gioielliere, composta da freaks. Qui giunto trova nel covo Alicia Masters, una giovane scultrice non vedente, con la quale aveva avuto un rapido incontro prima della trasformazione, sufficiente a far capire ai due di provare del sentimento l'uno verso l'altra.
Destino irrompe nel covo del Gioielliere per impadronirsi del diamante necessario a costruire un raggio capace di distruggere la città di New York: impossessatone, fugge a Latveria e Ben torna dal gruppo di amici che, ormai divenuto cosciente dei propri poteri parte alla volta del castello di Destino per sventarne i piani.
Nel corso della battaglia finale Richards, ormai scoperto che Destino altri non è che l'ex compagno universitario Victor, lo sconfigge mentre la Torcia umana ferma con le proprie fiamme il raggio mortale, salvando la città. Il film termina con il matrimonio di Sue e Reed.
Collegamenti esterni
- (EN) 0109770, su IMDb, IMDb.com.
- CineFile.biz: recensione di The Fantastic Four