Johnny Arkham è un personaggio fittizio dell'universo di Dylan Dog. Johnny è un personaggio ricorrente della serie, nonostante muoia alla sua prima apparizione sulle pagine del numero 81 [1], "Johnny Feak", ucciso con un colpo di fucile dal fratellastro Dougal. Ricompare ,poi, in flashback e allucinazioni di Dylan. E' il "figlio spirituale" di Dylan Dog e Dora.

Johnny Arkham
UniversoDylan Dog
Lingua orig.Italiana
AutoreTiziano Sclavi
1ª app. inDylan Dog 81 "Johnny Freak"
Ultima app. inDylan Dog 335 "Il Calvario"
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Storia

Nel numero 81, Johnny viene ritrovato da Dylan, dopo la sua fuga dall'incendio appiccato dal fratello Dougal per ucciderlo. Il ragazzo apparentemente diciottenne viene portato in ospedale, dove viene scoperto che è sordomuto dalla nascita ,ma che gli mancano le gambe, un polmone e un rene perché asportati chirurgicamente. Dylan e l'infermiera Dora si affezionano molto al ragazzo e rimangono con lui notte e giorno in ospedale, cercando di non far uscire voci indiscrete (infatti, gli unici a saperlo, erano loro, Bloch, i dottori dell'ospedale e Groucho). Quando dei reporter scoprono la storia di Johnny e si precipitano in ospedale lo soprannominano "Johnny Freak", inoltre un uomo che perdeva sangue dal braccio (come Dougal, sparato la sera prima da Dylan per difendere dei cani) tenta di ucciderlo, venendo però fermato dallo stesso ragazzo. Dylan e Dora (che si è da poco lasciata con Dougal, nonostante non sappia la vera identità dell'uomo) portano così Johnny a casa di Dylan e Groucho, facendolo dormire in una stanzetta per il momento. Il ragazzo ,però, la notte va a dormire nel lettone con i due e fa molta amicizia con Groucho, che non fa altro che raccontargli battute che ,seppure non capisca, lo fanno ridere (probabilmente per fare piacere al baffuto assistente dell'indagatore dell'incubo). Dopo poco ,però, i signori Arkham affermano di essere i genitori di Johnny e lo portano a casa loro, solo per far sì che possa donare il suo cuore al fratello, Dougal. Dylan va a trovarlo, vedendo alcuni disegni del ragazzo a casa degli Arkham (la stanza d'ospedale, la sua stanza da Dylan, Dylan, Dora e Groucho ed ,infine, l'incendio). Nel disegno dell'incendio, Dylan riconosce il volto del suo "attentatore": Dougal. Andato da Bloch scopre che ,quella notte, ci fu un incendio dagli Arkham e che Dougal fa di cognome Arkham. Andato con la polizia dalla coppia, scopre che Johnny era il figlio di un ex di lei, che è scappato prima della nascita del bambino. I due volevano abortire ,ma era troppo tardi. Il bambino nacque sordomuto. I due ,però, lo odiavano con tutto il loro cuore e ,quando nacque Dougal, lo usarono come "riserva di organi". Dougal aveva infatti una malattia genetica che logorava i suoi organi, le gambe, un rene e un polmone di Johnny vennero così donati al fratellastro. Il ragazzo venne poi rinchiuso nello scantinato in modo da aver un "donatore" per Dougal in caso di bisogno. Dougal ,dopo anni, aveva bisogno di un nuovo cuore dato che il suo era malato , ma non voleva altri organi dal fratellastro, cerando di ucciderlo appiccando un incendio. Dylan va alla ricerca di Johnny (che era scappato) e lo trova dove si sono incontrati la prima volta, ma lì c'è anche Dougal (sfigurato) con un fucile pronto ad uccidere l'indagatore dell'incubo. Ma Johnny salva l'uomo ,venendo però sparato in testa dal fratellastro. Portato in ospedale, Johnny muore davanti agli occhi disperati di Dora e Dylan, chiedendo però che il suo cuore venga donato a Dougal.

Nel numero 127 "Il Cuore di Johnny" [2], il ragazzo sembra tornare dalla tomba come uno spietato killer, ma si tratta in realtà di Dougal, combattuto tra il suo cervello e il cuore di Johnny. Dougal/Johnny ferisce anche Botolo ad un occhio, fino alla battaglia finale con Dylan Dog, in cui muore per infarto. Il cuore di Johnny Arkham viene successivamente seppellito nel cimitero dei freaks.

Ricompare ,infine, nel numero 335 ("Il calvario" [3]) in cui Johnny è il figlio di Dylan Dog, sano fino a quando non si ammala misteriosamente. Dylan, per cercare di far star meglio il ragazzo, finisce perfino per mangiare un hamburger (nonostante sia vegetariano). Quando Johnny peggiora, Dylan lo porta in ospedale, ma ,qui, inizia a vedere cose strane, suoi vecchi nemici, cose che non dovrebbero esserci, stanze che scompaiono. Nessuno si ricorda di Johnny e la sua stanza è scomparsa. Allo stesso tempo una donna impazzisce pensando che suo figlio, Johnny, sia scomparso, uccidendo il marito. Dylan ,infine, va in chiesa per pregare... la Morte, l'unica entità in cui crede. L'indagatore scopre ,però, che era tutto un sogno, un'illusione.

Curiosità

  • Le vicende di Johnny "Freak" sono ispirate a fatti di cronaca realmente avvenuti.
  • Johnny non è il suo vero nome, infatti il ragazzo non ha un nome (almeno conosciuto). "Johnny" è stato ,infatti, battezzato così da Dylan.

Note

Collegamenti Esterni

  Portale Sergio Bonelli Editore: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sergio Bonelli Editore