Luigi Compagna

politico italiano

Template:Membro delle istituzioni italiane Luigi Compagna (Napoli, 24 novembre 1948) è un politico italiano.

Biografia

È figlio di Francesco Compagna.

Attività parlamentare

Nel 2008 ha proposto una modifica ad un decreto legge per permettere al giudice Corrado Carnevale di concorrere per il posto di primo presidente della cassazione[1].

Nel 2009 ha proposto un disegno di legge costituzionale, insieme alla senatrice Franca Chiaromonte del PD, per ripristinare l'immunità parlamentare[2]: vi si propone una procedura con cui la Camera di appartenenza dispone sospensione del procedimento penale a carico del parlamentare per tutta la durata del suo mandato (invertendo così la procedura esistente prima del 1993 con l'obbligo del magistrato di richiedere l'autorizzazione a procedere)[3].

Nel 2013 eletto senatore per il Pdl ha presentato un disegno di legge per dimezzare la pena per concorso esterno in associazione mafiosa. Aderisce al gruppo Gal per cui sarà nominato segretario d'Aula del gruppo.

Il 16 novembre 2013, contestualmente alla sospensione delle attività del Popolo della Libertà e al rilancio di Forza Italia[4], aderisce al Nuovo Centrodestra guidato da Angelino Alfano[5][6]. Dopo solo 5 giorni, il 19 novembre 2013 lascia il Nuovo Centrodestra, e fa ritorno nel gruppo Grandi Autonomie e Libertà. Il 2 dicembre 2013, poi, ritorna nel gruppo del Nuovo Centrodestra[7].

Collegamenti esterni

Note