Telegram

servizio di messaggistica istantaneo cross-platform gratuito
Versione del 2 feb 2015 alle 18:36 di 78.15.204.127 (discussione) (la dimensione dei file condivisibili sono passati da 1 a 1.5gb)

Telegram Messenger è un servizio di messaggistica istantanea che fornisce API open source e client sviluppati sotto licenza libera.

Telegram
software
Logo
Logo
Telegram su Android
Telegram su Android
Telegram su Android
GenereMessaggistica istantanea
SviluppatoreTelegram LLC
Data prima versione2013
Ultima versione2.2.1 (Android)[1][2]

2.7.4 (iOS)[3] 1.1.3.59 (Windows Phone)[4]

Sistema operativoMultipiattaforma (Android, iOS, Windows Phone, GNU/Linux, Microsoft Windows, OS X)
LinguaggioC++
Java
ToolkitQt
Licenzasoftware proprietario (server),


GNU GPL2 (client)
(licenza libera)

LinguaMultilingua
Sito webtelegram.org

Consente di inviare messaggi crittografati e file grandi fino ad 1,5Gb.[5][6]

Storia

Telegram è stato fondato nel 2013 dai fratelli Nikolai e Pavel Durov, i fondatori del social network russo VK.[6] Telegram LLC è una organizzazione non a scopo di lucro non collegata a VK e con sede a Berlino.[7][8] Nikolai ha creato il nuovo protocollo MTProto sul quale Telegram è basato mentre Pavel ha fornito sostegno finanziario e infrastrutture attraverso il suo fondo Digital Fortress. [9]

Il 24 febbraio 2014 Telegram è stato aggiunto su F-Droid.[2][10]

Caratteristiche

Il client di Telegram è un software libero nonostante il codice sorgente della parte lato server non sia ancora stato rilasciato pubblicamente.[11] La sicurezza del protocollo di comunicazione permette sia di usufruire di chat normali con crittografia client-server ed in particolar modo di chat segrete che utilizzano una crittografia end-to-end. Quest'ultima utilizza lo scambio di chiavi Diffie-Hellman in modo da non lasciare traccia in chiaro nemmeno sui server.[12][13][14][15]

Le chat normali sono salvate sui server di Telegram e rimangono sincronizzate fra più dispositivi

Client noti

Per la natura di Telegram vi sono client creati da sviluppatori indipendenti oltre a quelli ufficiali per le più svariate piattaforme:[16]

Note

  1. ^ a b Telegram - App Android su Google Play, su Google Play. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  2. ^ a b c (EN) Telegram, su F-Droid. URL consultato il 6 gennaio 2014.
    «Client for the Telegram messaging platform. Chat with friends, start group chats and share all kinds of content. All of your messages and conversations are stored in Telegram's cloud.»
  3. ^ a b (EN) Telegram Messenger on the App Store on iTunes, su iTunes. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  4. ^ a b (EN) Telegram Messenger Beta, su Windows Phone. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  5. ^ (EN) FAQ for the Technical Inclined, su core.telegram.org. URL consultato il 21 dicembre 2014.
    «such as photos, large videos and documents up to 1Gb»
  6. ^ a b Telegram F.A.Q., su Telegram. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  7. ^ (EN) Tweet by Telegram, su Twitter, 21 febbraio 2014. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  8. ^ (EN) Tweet by Telegram, su Twitter, 21 febbraio 2014.
  9. ^ (EN) Russia’s Zuckerberg launches Telegram, a new instant messenger service, su reuters.com, Reuters, 30 agosto 2013. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  10. ^ (EN) org.telegram.messenger, su F-Droid Wiki. URL consultato il 6 gennaio 2014.
    «Added: 2014-02-24»
  11. ^ Telegram F.A.Q., su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
    «La nostra architettura attualmente non supporta i federation server. Telegram è un servizio unificato di cloud, quindi creare una biforcazione nella quale due utenti potrebbero finire con due diversi cloud di Telegram è inaccettabile. Permetterti di avviare il tuo server di Telegram mantenendo elevate performance sia di velocità sia di sicurezza è già di per sé una sfida. Al momento siamo indecisi se far intraprendere a Telegram questa direzione.»
  12. ^ (EN) New instant messenger Telegram protected even from spy intrusions, su venturebeat.com, VentureBeat, 12 novembre 2013. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  13. ^ Telegram F.A.Q.: Quanto è sicuro Telegram?, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  14. ^ (EN) MTProto Mobile Protocol, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  15. ^ (EN) $300,000 for Cracking Telegram Encryption, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  16. ^ Telegram Apps, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  17. ^ Telegram Web, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  18. ^ (EN) DrKLO/Telegram, su GitHub. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  19. ^ (EN) Telegram Desktop, su Telegram. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  20. ^ (EN) telegramdesktop/tdesktop, su GitHub. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  21. ^ (EN) Telegram Messenger on Mac App Store, su iTunes. URL consultato il 21 dicembre 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica