COME ON! questa è la mia pagina discussioni, per qualunque cosa che vogliate chiedermi o sapere, scrivete pure qui, cercherò di rispondervi il più presto possibile.

Rocky

Ottimo lavoro per le colonne sonore della saga. Nel Template (qui) ho aggiunto anche le conolle sonore degli altri film e diviso tra colonne sonore e singoli. Col tempo cercherò di creare le voci ancora non esistenti, es: colonne sonore di Rocky, II, IV e V ed i singoli come Gonna Fly Now, ma se lo farai prima di me ti seguirò e darò una mano. Buon lavoro! --AndreaRocky parliamone qua... 13:03, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Pagina svuotata

Perché questa modifica?--Fringioα†Ω 13:54, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Io comunque ne avrei discusso prima nel Progetto:Musica.--Fringioα†Ω 14:15, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

The Search Is Over

Hai seguito la strada errata:

  1. si sposta la voce al nuovo posto.
  2. si indirizzano tutti i collegamenti entranti al nuovo posto

POI, alla fine si chiede la cancellazione.

--Charlie H. (dillo a zi' Carlo) 15:13, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Forse non ci siamo capiti, o mi sono espresso male io. --Charlie H. (dillo a zi' Carlo) 15:15, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

BTW: il fatto che alcuni collegamenti siano rossi non è un motivo sufficiente per fare le modifiche che hai fatto. --Charlie H. (dillo a zi' Carlo) 15:16, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Avviso

 
Gentile WikiMusic,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Charlie H. (dillo a zi' Carlo) 15:18, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Perché

Il problema è legata alla licenza Creative Commons. Io, tu e tutti gli altri scriviamo una parte di un testo più o meno lunga. Ma questo testo, può essere copiato solo citando l'autore. Se tu copi e incolli il testo da un'alta parte cancelli anche la cronologia e quindi il nome degli autori.

Ergo puoi spostare la pagina a "xxx (disambigua)" e chiedere l'inversione di redirect agli amministratori. Questa è la procedura corretta. Prima ti consiglio di discuterne al progetto musica. Se siete d'accordo devi-dovete seguire i passi che ti ho indicato.

io sto andando a trovare una persona all'ospedale e quindi non posso continuare a seguirti. Ma fai (fate) come ti ho scritto - che quando torno vi interrogo :-) .

Buon fine-settimana

--Charlie H. (dillo a zi' Carlo) 15:26, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Per favore fermati

Ho visto che stai caricando un bel po' di copertine, ma è meglio che ti fermi immediatamente.

È evidente che lo stai facendo per buona volontà e in assoluta buona fede, ma la cosa, pressoché di certo, non è in regola.

A parte il fatto che non basta quanto hai fatto per ritenere che ci sia un'autorizzazione della casa discografica, la cosa più grave è che probabilmente chi ti ha risposto non conosce bene le regole del copyright. Provo a spiegarti: l'etichetta discografica (forse) ha i diritti per quanto riguarda i dischi prodotti in esclusiva, è però quasi impossibile che detenga i diritti delle copertine di cui è solo distributore dell'Italia.

Vista la situazione è bene andare con i piedi di piombo; fai trasmettere la lettere direttamente al servizio OTRS di wikipedia dove ci sono persone sicuramente più ferrate di te e di me che sapranno come comportarsi e daranno il numero ufficiale di autorizzazione.

Buona serata --Pil56 (msg) 22:36, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Mi spiace ma quando ci sono di mezzo le leggi, e questo è un caso del genere, non si può lavorare all'incirca.
Se non ti hanno ancora risposto da OTRS piuttosto riscrivigli, ma non puoi dare per scontato che sia tutto a posto, né puoi ragionare sulla "maggior parte".
Rinnovo l'invito a non caricarne altre di copertine fino a quando non sarà tutto chiaro. Grazie --Pil56 (msg) 08:51, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Ricorda che su wikipedia (anche su OTRS) siamo tutti volontari; né tu né io possiamo sapere quante richieste arrivano ogni giorno e non è giusto "accusare" i colleghi di lentezza ;-) --Pil56 (msg) 09:16, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Ti avevo scritto anch'io giusto una settimana prima. Cerchiamo di non prenderci in giro, per favore... --Horcrux九十二 11:17, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Ma l'avviso rimane rosa... La certificazione deve essere verificabile (anche se non direttamente) da tutti, non basta che sia archiviata fra le e-mail OTRS --Horcrux九十二 14:08, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Trame dei corti

Ciao, volevo avvisarti che una trama come quella che hai scritto per Il piffero dello spazio sarebbe mastodontica anche per un film di tre ore, figurarsi per un corto di 7 minuti. So che l'hai tradotta dalla wikipedia in inglese, ma credo che anche tu ti possa essere accorto che non sempre è la soluzione migliore. Spesso i corti WB in en.wiki hanno trame abominevoli (e infatti portano spesso un avviso), quindi piuttosto è meglio scriverle da zero rispettando Wikipedia:Trama. --OswaldLR (msg) 18:16, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

Certificazioni Australia

L'aggiunta del template "Certificazione album" è apprezzabile, la sostituzione del sito ufficiale dell'ARIA con un blog un po' meno. Dovresti annullare tutte le tue modifiche anche nelle altre voci in cui ancora non l'ho fatto, grazie. --Tartufo (msg) 20:33, 2 feb 2015 (CET)Rispondi

RE: Certificazioni Spagna

Sarebbe meglio... --SuperVirtual 11:55, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Vai vai. --SuperVirtual 12:15, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Mediafire come fonte per le certificazioni? Serio? Annulla tu o rollbacko sistematicamente tutto io, per piacere. --Tartufo (msg) 13:23, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Consiglio un'altra cosa: quando il disco certificato è solo uno, non specificare con |Numero = 1 per piacere, è superfluo e decisamente evitabile, grazie. --Tartufo (msg) 13:26, 3 feb 2015 (CET)Rispondi