Pallone d'oro

riconoscimento calcistico individuale
Disambiguazione – Se stai cercando il premio assegnato congiuntamente da France Football e dalla FIFA a partire dal 2010, vedi Pallone d'oro FIFA.

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è stato un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente nel mese di dicembre al giocatore che più si distingueva nell'anno solare militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.[1]

Pallone d'oro
Il Pallone d'oro vinto da Davide Rosato nel 2014
Nome originaleBallon d'Or
Sport Calcio
Conferito daFrance Football
Fondazione1956
Soppressione2009
Assegnato aMiglior calciatore europeo di una squadra europea (1956-1994)
Miglior calciatore di una squadra europea (1995-2006)
Miglior calciatore del mondo (2007-2009)
Ultimo vincitoreArgentina (bandiera) Lionel Messi
Maggiori vittorieJohan Cruijff, Michel Platini e Marco van Basten (3)

Fino all'edizione 1994 il regolamento imponeva che il giocatore dovesse essere di nazionalità europea per poter aspirare al titolo, ma dal 1995 questa distinzione è stata superata, per cui possono concorrere al premio anche giocatori di nazionalità extra-europea. Inoltre fino all'edizione 2006 venivano premiati esclusivamente i calciatori che avevano militato in club associati all'UEFA. Dall'edizione 2007 possono concorrere calciatori militanti in qualsiasi club della FIFA. La votazione per il premio fino all'edizione 2009 è stata effettuata da un gruppo di 96 giornalisti sportivi provenienti da tutto il mondo.

Dal 2010 il riconoscimento si è fuso col FIFA World Player of the Year, dando vita ad un nuovo premio denominato Pallone d'oro FIFA, organizzato congiuntamente da France Football e dalla FIFA[2][3]. Il primo calciatore ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento è stato Lionel Messi, già trionfatore dell'ultima edizione del Pallone d'oro.

Nel 2011, la UEFA ha istituito un nuovo riconoscimento, noto come UEFA Best Player in Europe Award, con l'intento di rilanciare lo spirito dell'originario Pallone d'oro,[4][5][6] fusosi appunto con il FIFA World Player l'anno precedente.[7] Anche in questo caso, il primo calciatore ad ascrivere il proprio nome nell'albo d'oro del riconoscimento è stato Lionel Messi.

Criteri

I criteri per l'assegnazione del premio sono descritti nell'articolo 10 del relativo regolamento:[8]

  • insieme delle prestazioni individuali e di squadra durante l'anno preso in considerazione;
  • valore del giocatore (talento e fair play);
  • carriera;
  • personalità, carisma.

Albo d'oro

Prima del 1995 erano premiati solo i giocatori europei, ai quali erano assimilati i giocatori oriundi, per quali è indicata anche la nazione di origine.
Per i vincitori trasferitisi durante l'anno solare vengono riportate in ordine temporale entrambe le squadre in cui il giocatore ha militato nel suddetto periodo.

Anno Pos Giocatore Squadra Punti
1956
dettagli
  Stanley Matthews   Blackpool 47
    Alfredo Di Stéfano   Real Madrid 44
  Raymond Kopa   Stade Reims poi   Real Madrid 33
1957
dettagli
    Alfredo Di Stéfano   Real Madrid 72
  Billy Wright   Wolverhampton 19
  Duncan Edwards   Manchester United 16
  Raymond Kopa   Real Madrid
1958
dettagli
  Raymond Kopa   Real Madrid 71
  Helmut Rahn   Rot-Weiss Essen 40
  Just Fontaine   Stade Reims 23
1959
dettagli
    Alfredo Di Stéfano   Real Madrid 80
  Raymond Kopa   Real Madrid poi   Stade Reims 42
  John Charles   Juventus 24
1960
dettagli
  Luis Suárez   Barcellona 54
  Ferenc Puskás   Real Madrid 37
  Uwe Seeler   Amburgo 33
1961
dettagli
    Omar Sívori   Juventus 46
  Luis Suárez   Barcellona poi   Inter 40
  Johnny Haynes   Fulham 22
1962
dettagli
  Josef Masopust   Dukla Praga 65
  Eusébio   Benfica 53
  Karl-Heinz Schnellinger   Colonia 33
1963
dettagli
  Lev Jašin   Dinamo Mosca 73
  Gianni Rivera   Milan 56
  Jimmy Greaves   Tottenham 51
1964
dettagli
  Denis Law   Manchester United 61
  Luis Suárez   Inter 43
  Amancio   Real Madrid 38
1965
dettagli
  Eusébio   Benfica 67
  Giacinto Facchetti   Inter 59
  Luis Suárez   Inter 45
1966
dettagli
  Bobby Charlton   Manchester United 81
  Eusébio   Benfica 80
  Franz Beckenbauer   Bayern Monaco 59
1967
dettagli
  Flórián Albert   Ferencváros 68
  Bobby Charlton   Manchester United 40
  Jimmy Johnstone   Celtic 39
1968
dettagli
  George Best   Manchester United 61
  Bobby Charlton   Manchester United 53
  Dragan Džajić   Stella Rossa Belgrado 46
1969
dettagli
  Gianni Rivera   Milan 83
  Gigi Riva   Cagliari 79
  Gerd Müller   Bayern Monaco 38
1970
dettagli
  Gerd Müller   Bayern Monaco 77
  Bobby Moore   West Ham 69
  Gigi Riva   Cagliari 65
1971
dettagli
  Johan Cruijff   Ajax 116
  Sandro Mazzola   Inter 57
  George Best   Manchester United 56
1972
dettagli
  Franz Beckenbauer   Bayern Monaco 81
  Gerd Müller   Bayern Monaco 79
  Günter Netzer   Borussia Mönchengladbach
1973
dettagli
  Johan Cruijff   Ajax poi   Barcellona 96
  Dino Zoff   Juventus 47
  Gerd Müller   Bayern Monaco 44
1974
dettagli
  Johan Cruijff   Barcellona 116
  Franz Beckenbauer   Bayern Monaco 105
  Kazimierz Deyna   Legia Varsavia 35
1975
dettagli
  Oleh Blochin   Dinamo Kiev 122
  Franz Beckenbauer   Bayern Monaco 42
  Johan Cruijff   Barcellona 27
1976
dettagli
  Franz Beckenbauer   Bayern Monaco 91
  Rob Rensenbrink   Anderlecht 75
  Ivo Viktor   Dukla Praga 52
1977
dettagli
  Allan Simonsen   Borussia Mönchengladbach 74
  Kevin Keegan   Liverpool poi   Amburgo 71
  Michel Platini   Nancy 70
1978
dettagli
  Kevin Keegan   Amburgo 87
  Hans Krankl   Rapid Vienna poi   Barcellona 81
  Rob Rensenbrink   Anderlecht 50
1979
dettagli
  Kevin Keegan   Amburgo 118
  Karl-Heinz Rummenigge   Bayern Monaco 52
  Ruud Krol   Ajax 41
1980
dettagli
  Karl-Heinz Rummenigge   Bayern Monaco 122
  Bernd Schuster   Colonia poi   Barcellona 34
  Michel Platini   Saint-Étienne 33
1981
dettagli
  Karl-Heinz Rummenigge   Bayern Monaco 106
  Paul Breitner   Bayern Monaco 64
  Bernd Schuster   Barcellona 39
1982
dettagli
  Paolo Rossi   Juventus 115
  Alain Giresse   Bordeaux 64
  Zbigniew Boniek   Widzew Łódź poi   Juventus 53
1983
dettagli
  Michel Platini   Juventus 110
  Kenny Dalglish   Liverpool 26
  Allan Simonsen   Charlton poi   Vejle 25
1984
dettagli
  Michel Platini   Juventus 128
  Jean Tigana   Bordeaux 57
  Preben Elkjær Larsen   Lokeren poi   Verona 48
1985
dettagli
  Michel Platini   Juventus 127
  Preben Elkjær Larsen   Verona 71
  Bernd Schuster   Barcellona 46
1986
dettagli
  Ihor Bjelanov   Dinamo Kiev 84
  Gary Lineker   Everton poi   Barcellona 62
  Emilio Butragueño   Real Madrid 59
1987
dettagli
  Ruud Gullit   PSV Eindhoven poi   Milan 106
  Paulo Futre   Porto poi   Atlético Madrid 91
  Emilio Butragueño   Real Madrid 61
1988
dettagli
  Marco van Basten   Milan 129
  Ruud Gullit   Milan 88
  Frank Rijkaard   Real Saragozza poi   Milan 45
1989
dettagli
  Marco van Basten   Milan 119
  Franco Baresi   Milan 80
  Frank Rijkaard   Milan 43
1990
dettagli
  Lothar Matthäus   Inter 137
  Salvatore Schillaci   Juventus 84
  Andreas Brehme   Inter 68
1991
dettagli
  Jean-Pierre Papin   Olympique Marsiglia 141
  Lothar Matthäus   Inter 42
  Darko Pančev   Stella Rossa Belgrado
  Dejan Savićević   Stella Rossa Belgrado
1992
dettagli
  Marco van Basten   Milan 98
  Hristo Stoičkov   Barcellona 80
  Dennis Bergkamp   Ajax 53
1993
dettagli
  Roberto Baggio   Juventus 142
  Dennis Bergkamp   Ajax poi   Inter 83
  Éric Cantona   Manchester United 34
1994
dettagli
  Hristo Stoičkov   Barcellona 210
  Roberto Baggio   Juventus 136
  Paolo Maldini   Milan 109
1995
dettagli
  George Weah   Paris Saint-Germain poi   Milan 144
  Jürgen Klinsmann   Tottenham poi   Bayern Monaco 108
  Jari Litmanen   Ajax 67
1996
dettagli
  Matthias Sammer   Borussia Dortmund 144
  Ronaldo   PSV Eindhoven poi   Barcellona 141
  Alan Shearer   Blackburn poi   Newcastle 109
1997
dettagli
  Ronaldo   Barcellona poi   Inter 222
  Predrag Mijatović   Real Madrid 72
  Zinédine Zidane   Juventus 63
1998
dettagli
  Zinédine Zidane   Juventus 244
  Davor Šuker   Real Madrid 68
  Ronaldo   Inter 66
1999
dettagli
  Rivaldo   Barcellona 219
  David Beckham   Manchester United 154
  Andrij Ševčenko   Dinamo Kiev poi   Milan 64
2000
dettagli
  Luís Figo   Barcellona poi   Real Madrid 197
  Zinédine Zidane   Juventus 181
  Andrij Ševčenko   Milan 85
2001
dettagli
  Michael Owen   Liverpool 176
  Raúl   Real Madrid 140
  Oliver Kahn   Bayern Monaco 114
2002
dettagli
  Ronaldo   Inter poi   Real Madrid 171
  Roberto Carlos   Real Madrid 145
  Oliver Kahn   Bayern Monaco 110
2003
dettagli
  Pavel Nedvěd   Juventus 190
  Thierry Henry   Arsenal 128
  Paolo Maldini   Milan 123
2004
dettagli
  Andrij Ševčenko   Milan 175
  Deco   Porto poi   Barcellona 139
  Ronaldinho   Barcellona 133
2005
dettagli
  Ronaldinho   Barcellona 225
  Frank Lampard   Chelsea 148
  Steven Gerrard   Liverpool 142
2006
dettagli
  Fabio Cannavaro   Juventus poi   Real Madrid 173
  Gianluigi Buffon   Juventus 124
  Thierry Henry   Arsenal 121
2007
dettagli
  Kaká   Milan 444
  Cristiano Ronaldo   Manchester United 277
  Lionel Messi   Barcellona 255
2008
dettagli
  Cristiano Ronaldo   Manchester United 446
  Lionel Messi   Barcellona 281
  Fernando Torres   Liverpool 179
2009
dettagli
  Lionel Messi   Barcellona 473
  Cristiano Ronaldo   Manchester United poi   Real Madrid 233
  Xavi   Barcellona 170
Dal 2010 Premio fusosi con il FIFA World Player of the Year nel Pallone d'oro FIFA

Statistiche

Di seguito le statistiche relative all'assegnazione del Pallone d'oro.[9] I dati riguardano il solo premio assegnato da France Football tra il 1956 e il 2009, sono pertanto escluse le edizioni del Pallone d'oro FIFA (dal 2010 in poi). Per quanto riguarda le statistiche anagrafiche, viene preso in considerazione, univocamente, l'ultimo giorno dell'anno solare a cui il premio si riferisce.

Giocatori con più trofei

Giocatore Trofei Anni
  Johan Cruijff 3 1971, 1973, 1974
  Michel Platini 3 1983, 1984, 1985
  Marco van Basten 3 1988, 1989, 1992
  Alfredo Di Stéfano 2 1957, 1959
  Franz Beckenbauer 2 1972, 1976
  Kevin Keegan 2 1978, 1979
  Karl-Heinz Rummenigge 2 1980, 1981
  Ronaldo 2 1997, 2002

Giocatori con più podi

Giocatore Podi
  Michel Platini 3 - 2 5
  Franz Beckenbauer 2 2 1 5
  Johan Cruijff 3 - 1 4
  Ronaldo 2 1 1 4
  Luis Suárez 1 2 1 4
  Raymond Kopa 1 1 2 4
  Gerd Müller 1 1 2 4
  Marco van Basten 3 - - 3
  Alfredo Di Stéfano 2 1 - 3
  Kevin Keegan 2 1 - 3
  Karl-Heinz Rummenigge 2 1 - 3
  Bobby Charlton 1 2 - 3
  Eusébio 1 2 - 3
  Cristiano Ronaldo 1 2 - 3
  Lionel Messi 1 1 1 3
  Zinédine Zidane 1 1 1 3
  Andrij Ševčenko 1 - 2 3
  Bernd Schuster - 1 2 3

Vincitori più giovani

Posizione Giocatore Età
1   Ronaldo 21 anni e 3 mesi
2   Michael Owen 22 anni e 17 giorni
3   Lionel Messi 22 anni e 6 mesi
4   George Best 22 anni e 7 mesi
5   Oleh Blochin 23 anni e 2 mesi

Vincitori più anziani

Posizione Giocatore Età
1   Stanley Matthews 41 anni e 11 mesi
2   Lev Jašin 34 anni e 2 mesi
3   Alfredo Di Stéfano 33 anni e 6mesi
4   Fabio Cannavaro 33 anni e 3 mesi

Classifica per nazionalità

I calciatori oriundi che vinsero il Pallone d'oro prima del 1995 risultano solo sotto la nazione europea di appartenenza, in quanto in quegli anni un calciatore non europeo non poteva vedersi riconosciuto tale trofeo.[9]

Pos. Nazione Titoli
1   Germania Ovest/Germania 7
  Paesi Bassi
3   Francia 6
4   Brasile 5
  Inghilterra
  Italia
7   Portogallo 3
  Spagna
  Unione Sovietica
10   Cecoslovacchia/Repubblica Ceca 2
11   Argentina 1
  Bulgaria
  Danimarca
  Irlanda del Nord
  Liberia
  Scozia
  Ucraina
  Ungheria

Classifica per club

I trofei vinti da giocatori che nel corso dell'anno di conseguimento hanno giocato in più squadre vengono conteggiati al solo club di militanza al momento dell'assegnazione del premio.[9]

Pos. Squadra Titoli Giocatori
1 Juventus 8     Omar Sívori (1961),
  Paolo Rossi (1982),
  Michel Platini (1983, 1984, 1985),
  Roberto Baggio (1993),
  Zinédine Zidane (1998),
  Pavel Nedvěd (2003)
Milan 8   Gianni Rivera (1969),
  Ruud Gullit (1987),[10]
  Marco van Basten (1988, 1989, 1992),
  George Weah (1995),[10]
  Andrij Ševčenko (2004),
  Kaká (2007)
3 Barcellona 7   Luis Suárez (1960),
  Johan Cruijff (1973,[10] 1974),
  Hristo Stoičkov (1994),
  Rivaldo (1999),
  Ronaldinho (2005),
  Lionel Messi (2009)
4 Real Madrid 6     Alfredo Di Stéfano (1957, 1959),
  Raymond Kopa (1958),
  Luís Figo (2000),[10]
  Ronaldo (2002),[10]
  Fabio Cannavaro (2006)[10]
5 Bayern Monaco 5   Gerd Müller (1970),
  Franz Beckenbauer (1972, 1976),
  Karl-Heinz Rummenigge (1980, 1981)
6 Manchester Utd 4   Denis Law (1964),
  Bobby Charlton (1966),
  George Best (1968),
  Cristiano Ronaldo (2008)
7 Amburgo 2   Kevin Keegan (1978, 1979)
Dinamo Kiev 2   Oleh Blochin (1975),
  Ihor Bjelanov (1986)
Inter 2   Lothar Matthäus (1990),
  Ronaldo (1997)[10]
10 Ajax 1   Johan Cruijff (1971)
Benfica 1   Eusébio (1966)
Blackpool 1   Stanley Matthews (1956)
Borussia Dortmund 1   Matthias Sammer (1996)
Borussia M'gladbach 1   Allan Simonsen (1977)
Dinamo Mosca 1   Lev Jašin (1963)
Dukla Praga 1   Josef Masopust (1962)
Ferencváros 1   Flórián Albert (1967)
Liverpool 1   Michael Owen (2001)
Olympique Marsiglia 1   Jean-Pierre Papin (1991)

Note

  1. ^ Fino al 1994 il premio era riservato ai soli giocatori europei, dal 1995 al 2006 ai calciatori che giocavano in squadre europee.
  2. ^ (EN) FIFA and France Football join forces to create the FIFA Ballon d’Or award, su fifa.com, 5 luglio 2010. URL consultato il 5 luglio 2010.
  3. ^ (FR) Frank Simon, Vive le FIFA Ballon d'Or!, su francefootball.fr, 5 luglio 2010. URL consultato il 5 luglio 2010.
  4. ^ Lanciato il premio UEFA Best Player, in UEFA.com, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
  5. ^ (EN) Salvatore Landolina, Uefa Launches Best Player In Europe Award, in Goal.com, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
  6. ^ Xavi, Messi e Ronaldo per il premio Miglior Giocatore, su it.uefa.com, uefa.com, 25 luglio 2011. URL consultato il 24 marzo 2014.
  7. ^ (EN) UEFA announces new award, in ESPNSoccernet, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
  8. ^ (FR) Reglement du «Ballon d'Or France Football», su francefootball.fr, France Football. URL consultato il 14 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2010).
  9. ^ a b c (FR) Historique - Statistiques, su francefootball.fr. URL consultato il 12 gennaio 2012.
  10. ^ a b c d e f g Giocatore membro della squadra solo nella seconda parte dell'anno.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Template:Link VdQ Template:Link FL Template:Link FL Template:Link FL Template:Link FL Template:Link FL Template:Link FL