Il segreto (soap opera)
Il segreto (El secreto de Puente Viejo) è una telenovela spagnola del 2011, in onda su Antena 3 dal 23 febbraio 2011[1] e in Italia dal 10 giugno 2013 su Canale5.
| Paese | Spagna | 
|---|---|
| Anno | |
| Genere | telenovela | 
| Stagioni | 3 | 
| Episodi | 1000+ (510 in Italia) | 
| Durata | 45 minuti (puntata) | 
| Rapporto | 1,78:1 | 
| Crediti | |
| Ideatore | Aurora Guerra | 
| Prima visione | |
Trama
Prima Stagione
Ambientata nella Spagna rurale dell'inizio del XX secolo, la prima stagione della soap racconta la storia della giovane levatrice Pepa Balmes (Megan Montaner) che, cacciata di casa per un peccato d'amore in quanto amante del suo padrone Carlos Castro, con cui ebbe un figlio di nome Martín che le fu strappato appena nato, si stabilisce nel villaggio di Puente Viejo, dove viene assunta come levatrice dalla ricca nobildonna Francisca Montenegro (María Bouzas), madre di Soledad (Alejandra Onieva) e Trístán (Álex Gadea), un giovane bello, umile e gentile di cui Pepa s'innamora, che è però sposato con Angustias (Sara Ballesteros), una donna all'apparenza gentile e tenera ma che in realtà mostra segni di squilibrio mentale.
Alla tormentata storia d'amore tra Pepa e Trístán si affiancano le vicende degli altri abitanti di Puente Viejo, come la famiglia Ulloa con il capofamiglia Raimundo (Ramón Ibarra), gestore della locanda del paese, la figlia Emilia (Sandra Cervera) (adottata), migliore amica di Pepa, che aiuta il padre nella gestione della locanda, ed il figlio Sebastián (Pablo Castañon) che torna in città dopo aver studiato a lungo ingegneria a Madrid.
C'è poi la famiglia Castañeda, con il capofamiglia José che, nonostante i suoi problemi di salute, lavora nei campi di Francisca, la moglie Rosario (Adelfa Calvo), una donna giusta e devota che lavora come cuoca alla villa dei Montenegro, e i figli Alfonso (Fernando Coronado), Juan (Jonás Berami), Mariana (Carlota Baró) e Ramiro (Pablo Espinosa), anch'essi impiegati nella tenuta dei Montenegro. Juan, tornato a Puente Viejo dopo aver studiato pittura a Valencia, è fidanzato segretamente con Soledad.
Nell'ambito della comicità troviamo la famiglia Mirañar, composta da Pedro (Enric Benavent), il sindaco di Puente Viejo, la consorte Dolores (Maribel Ripoll), donna pettegola e capricciosa proprietaria dell'emporio del paese, e il simpatico figlio Hipòlito (Selu Nieto), un ragazzo sgangherato e imbranato ma in fondo tenero e intelligente che, però, ne combina di tutti i colori.
Degni di nota sono anche Don Anselmo (Mario Martín), sacerdote del paese, il dottor Julián Ruiz, poi sostituito da Alberto Guerra (Xosé Barato) e dalla dottoressa Gregoria Casas (Leonor Martín), donna gelida e severa quanto dolce e sentimentale, il capomastro Mauricio Godoy (Mario Zorrilla) e il ricco proprietario terriero Olmo Mesía (Iago García), che si scoprirà essere il fratellastro di Pepa. Entrambi, infatti, sono figli di Donna Agueda de Mesía (Cuca Escribano).
In questa storia vengono affrontati temi relativi alla letteratura classica romantica, ovvero amori impossibili, vendette, tradimenti e segreti inconfessabili, temi romantici che si mescoleranno alla socialità, all'umorismo e all'allegria.
Seconda Stagione
1919: nel villaggio spagnolo di Puente Viejo arriva Padre Gonzalo Valbuena (Jordi Coll), un giovane diacono proveniente dalle Americhe e contattato per fare da aiutante all'ormai anziano Don Anselmo (Mario Martín). Il giovane si dimostra subito molto coraggioso salvando una ragazza di nome Adelaida che era caduta dalla diligenza diretta verso il paese. Il diacono, arrivato a Puente Viejo, scopre da Emilia (Sandra Cervera) che sedici anni prima morì la sua migliore amica, Pepa (Megan Montaner), a causa di un'emorragia durante il parto della figlia Aurora (Ariadna Gaya). Il corpo di Pepa però non è mai stato ritrovato e Gonzalo, che vuole far luce sulla morte della levatrice, dovrà confrontarsi con quello che dopo la morte della donna è conosciuto da tutti come un vecchio rancoroso ovvero Tristán Castro (Álex Gadea), che vive da solo al Jaral assieme a Rosario (Adelfa Calvo), la sua governante. Con il passare del tempo si scoprirà che Gonzalo non è altri che Martín, il figlio di Pepa avuto con il perfido Carlos Castro, allontanato volontariamente da Puente Viejo da Calvario (Sara Ballesteros).
Gonzalo inizia a fare amicizia con María Castañeda (Loreto Mauleón), figlia di Emilia e Alfonso (Fernando Coronado), che vive alla villa di Francisca Montenegro (María Bouzas) fin da bambina. Quando María era ancora piccola, infatti, un uomo tentò di violentarla e Francisca, accorsa in aiuto della piccola e di Emilia, lo uccise. Emilia, per ricambiare la Montenegro, fu costretta a farla andare a vivere alla villa per far sì che Francisca la proteggesse. Gonzalo e María si innamorano ma il diacono tenta di allontanarla da lui poiché sta per prendere i voti. María allora inizierà una relazione forzata con Fernando Mesía (Carlos Serrano), il figlio di Olmo (Iago García), tornato a Puente Viejo con il padre dopo aver vissuto per anni a Madrid. Olmo è intento a riconquistare il cuore di Soledad Castro (Alejandra Onieva), che dopo la morte di Juan Castañeda (Jonás Berami) si è chiusa per tanti anni in convento e ha tentato il suicidio. Ma Soledad non ne vuole più sapere del Mesía, nonostante lui continui a farle numerosi regali.
Nella seconda stagione ritroviamo nell'ambito della comicità la famiglia Mirañar, composta sempre da Hipólito (Selu Nieto), Dolores (Maribel Ripoll) e Pedro (Enric Benavent), sostituito da Mauricio Godoy (Mario Zorrilla) nella carica di sindaco di Puente Viejo. A loro si aggiungerà Quintina Pelayo (Blanca Parés), una ragazza cieca, che diverrà la moglie dell'ormai adulto Hipólito.
Dopo tanti anni trascorsi nelle Americhe assieme al figlio Sebastián (Pablo Castañón), Raimundo Ulloa (Ramón Ibarra) torna a Puente Viejo con una cospicua fortuna in grado di sovrastare tutti i possedimenti di Donna Francisca. Raimundo è intenzionato a passare gli ultimi anni della sua vita al fianco di Francisca e tenterà di riallacciare i rapporti con l'amata donna.
Mariana (Carlota Baró), dopo aver trascorso molti anni in carcere per l'omicidio di Antonio Moreno (Israel Rodríguez), viene riassunta come domestica alla villa della Montenegro. María confesserà proprio a lei i sentimenti che prova per Gonzalo/Martín ma la zia cercherà di convincerla che è un amore impossibile poiché lui sta per diventare sacerdote.
Altri personaggi degni di nota introdotti nella seconda stagione sono Candela Mendizábal (Aída de la Cruz), la pasticcera del paese, che riuscirà a conquistare il cuore di Tristán, Roque Fresnedoso (Miquel García Bordá), il nuovo capomastro della fabbrica tessile dei Montenegro, e Pía Toledano (Diana Gómez), la giovane moglie di Roque. Don Pablo Salinas (Javier Peña), il medico di La Puebla, si occuperà anche di curare gli ammalati di Puente Viejo.
Terza Stagione
Martín (Jordi Coll), parte per Cuba alla ricerca di Pilar, una misteriosa donna che inviava lettere a Tristan anni prima. Dopo una settimana arriva la notizia della scomparsa di Martín, portata da Leonardo (Fidel Betancourt), il supposto figlio della misteriosa Pilar, peró in realtá il ragazzo non é chi dice di essere, ma é un alleato di Francisca Montenegro (María Bouzas). Francisca e Leonardo tengono Martin prigioniero a Cuba, e finché Leonardo non avrá ricevuto tutto il denaro accordato da Donna Francisca, Martín non morirá.
Matías (Iván Montes) é un ferramenta che ha passato la sua vita a rubare, prendendo esempio dal padre Ezequiel, un delinquente. Per mantenersi lavora nell'hotel di Emilia (Sandra Cervera) e Alfonso (Fernando Coronado).
Severo Santacruz (Chico García) e il suo socio Carmelo Leal (Raúl Peña) arrivano a Puente Viejo per vendicarsi di Francisca e comprano la villa.
Arriva il giorno del matrimonio e Bosco (Francisco Ortiz) e Amalia (Aída Flix) si sposano. Amalia scopre che Inés (Fariba Sheikhan) é tenuta prigioniera in un casone da Donna Francisca, cosí la ricatta di raccontare tutto a Bosco se non fa quel che le chiede. Francisca con riluttanza accetta.
Hipólito (Selu Nieto) e Quintina (Blanca Parés) preparano un viaggio a Soria per celebrare le feste natalizie con gli amici di Quintina. Qualche giorno dopo Hipólito torna a Puente Viejo senza Quintina. L'uomo spiega che la moglie é rimasta a badare a una signora molto speciale per lei, ma la realtá é che Quintina lo ha lasciato per Santiaguito, un vecchio amico del circo.
Lucas (Álvaro Morte) ritorna a Puente Viejo per curare Aurora (Ariadna Gaya), inferma per colpa del dottor Fulgencio Montenegro (Juli Cantó) che le aveva applicato un trattamento sbagliato.
Episodi
| Stagione | Episodi | Prima TV Spagna | Prima TV Italia | 
|---|---|---|---|
| Prima stagione | 381 | 2011-2012 | 2013 - 2014 | 
| Seconda stagione | 540 | 2012-2014 | 2014-2015 | 
| Terza stagione | 2014-2015 | 2015-2016 | 
Ambientazione
L'ubicazione di Puente Viejo è inesistente poiché è frutto della fantasia degli autori ma all'inizio della soap sappiamo che Pepa dal nord delle Asturie scende verso sud. Durante la soap si fa riferimento a zone realmente esistenti come Munia, La Puebla, Astorga, Monforte e Villalpanda dove si capisce che la telenovela vuole essere ambientata nella regione della Castilla y León.
Le ___location dove viene ambientata la soap sono a La Granjilla e nella Torremocha de Jarama nella zona di Madrid.
La prima stagione è ambientata negli anni 1902 e 1903, mentre la seconda a partire dal 1919, poco tempo dopo la fine della Prima guerra mondiale, citata varie volte nel corso della storia.
Personaggi e interpreti
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione all'interno nella soap ed in caso di concomitanza di puntate vengono messi in ordine di importanza.
- Álex Gadea-Don Tristán Castro Montenegro nato Ulloa Montenegro vedovo de Osorio y de Balmes (puntata 1-?)
 - María Bouzas-Donna Francisca Montenegro vedova de Castro (puntata 1-?)
 - Ramón Ibarra-Don Raimundo Ulloa Gormaz vedovo de Balboa (puntata 1-?)
 - Sandra Cervera-Donna Emilia Ulloa Balboa nata Samaniego de Castañeda (puntata 1-?)
 - Fernando Coronado-Don Alfonso Castañeda Pacheco (puntata 1-?)
 - Mario Martín-Padre Don Anselmo Salvide (puntata 1-?)
 - Selu Nieto-Hipólito Mirañar Asenjo (puntata 1-?)
 - Carlota Baró-Mariana Castañeda Pacheco (puntata 1-?)
 - Enric Benavent-Don Pedro Mirañar López Regueira Jaca de Togores y Pérez de Pulgar (puntata 1-?)
 - Adelfa Calvo-Rosario Pacheco vedova de Castañeda (puntata 1-?)
 - Maribel Ripoll-Donna María Dolores Asenjo de Mirañar (puntata 1-?)
 - Mario Zorrilla-Mauricio Godoy (puntata 1-?)
 - Alejandra Onieva-Donna Soledad Castro Montenegro vedova de Castañeda (puntata 1-484/503-?)
 - Iago García-Don Olmo Mesía (puntata 150-?)
 - Jordi Coll-Padre Don Gonzalo Valbuena nato Martín Suárez Castro (puntata 381-?)
 - Loreto Mauleón-María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego de Mesía (puntata 381-?)
 - Carlos Serrano-Fernando Mesía (puntata 382-?)
 - Aída de la Cruz-Candela Mendizábal vedova de Arias (puntata 382-?)
 - Miquel García Bordá-Roque Fresnedoso (puntata 382-?)
 - Diana Gómez-Pía Toledano de Fresnedoso (puntata 383-?)
 - Javier Peña-Dottor Don Pablo Salinas (puntata 388-?)
 - Blanca Parés-Quintina Pelayo (puntata 446-467/488-?)
 
Personaggi deceduti
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è deceduto dopo.
| Attore | Personaggio | Causa della morte | Responsabile della morte | Puntate | 
|---|---|---|---|---|
| Megan Montaner | Pepa Balmes nata Castro Molero de Ulloa vedova de Guerra | Emorragia durante il parto di Aurora causata da anticoagulanti | Francisca Montenegro è la responsabile indiretta della sua morte | 1-381 | 
| Jonás Berami | Juan Castañeda Pacheco | Ucciso con una pistola | Enriqueta cercando di uccidere Soledad Castro | 1-364 | 
| Pau Durà Pedro Pablo Isla  | 
Don Carlos Castro nato Suárez vedovo de Orellana | Caduta dal carro | 1 61-126  | |
| Sara Ballesteros | Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro | Suicidio con un pugnale | 1-57 | |
| Joaquín Gómez | José Castañeda | Morte naturale | 1-31 | |
| María Adánez | Donna Elvira Orellana de Castro | Morta in un incendio | Angustias Osorio | 1/3 | 
| Elena Irureta | Teófila | Morta in un incendio | Angustias Osorio | 1 | 
| Francisco Vidal | Dottor Don Julián Hernando Ruiz | Infarto | Francisca Montenegro è la rensponsabile indiretta della sua morte | 2-14 | 
| Pablo Castañón | Sebastián Ulloa Balboa | Ucciso con dei fucili | Guardia civile per salvare la vita a Francisca Montenegro | 23-257 450-469  | 
| Xosé Barato | Dottor Alberto Guerra vedova de balmes | Ucciso con un pugnale | Carlos Castro cercando di uccidere Pepa Balmes | 25-127 | 
| Rocío Peláez | Virtudes Juárez | Uccisa con una pistola | Raimundo Ulloa per salvare la vita a Francisca Montenegro | 70-130 | 
| Aleix Rengel | Gerardo | Esplosione di nitroglicerina | Raimundo Ulloa, Ramiro e Alfonso Castañeda | 83-127 | 
| Paco Pastor | Capitano Maximiliano prieto | impiccato | Carlos Castro | 83-92 | 
| Cuca Escribano | Donna Agueda Molero vedova de Mesía | Spinta volontariamente da una finestra | Olmo mesía per ricevere la sua eredità | 153-260 | 
| Olga Hueso | Matilde Pugalte | Suicidio con mix di funghi allucinogeni | 123-156 | |
| Gonzalo Kindelán | Paquito | Ucciso con una pistola | Manuel Mateos | 180-332 | 
| Sara Ballesteros | Suor Calvario Osorio Pagéz | Malaria | Gonzalo Valbuena è il rensponsabile indiretto della sua morte, insieme a cause naturali | 190-259 | 
| Xabi Ortúzar | Efrén Castro | Ucciso con un pugnale | Un malfattore | 227-252 | 
| Sergio Caballero | Don Manuel Mateos vedovo de Espelante | Ucciso con un pugnale | Paco "Il portoghese" | 262-355 | 
| Raquel Quintana | Donna María Cristina Espelante vedova de Mateos | Uccisa con una pistola | Manuel Mateos | 262-331 | 
| Eva de Luis | Isabel | Annegamento | uccisa da un certo federico mandato da olmo mesía | 329-347 | 
| Juan Carlos Talavera | Custodio | Ucciso con una pistola | Uno degli uomini di Manuel Mateos | 331-348 | 
| Israel Rodríguez | Antonio Moreno | Ucciso con una pistola | Mariana Castañeda | 341-381 | 
| Enrique Escudero | Lázaro Gutiérrez | Ucciso con una pistola | Uno degli uomini di Fernando Mesía | 448-468 | 
Personaggi usciti di scena
I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è uscito dopo dalle scene.Ed in caso di concomitanza sia di entrata in scena che di uscita viene messo prima il personaggio più importante.
| Attore | Personaggio | Breve descrizione | Puntate | 
|---|---|---|---|
| Iván Palacios  Joaquín Palacios  | 
Martín Castro Osorio nato Suárez Castro (bambino) | Dopo che Calvario lo rinchiude all'interno di un seminario per andare a conoscere la famiglia del padre, in seguito decide di portarlo con sé in America lasciando le scene. Nella seconda stagione tornerà a Puente Viejo con il nome di Gonzalo Valbuena | 1-111 190-216 247-256  | 
| Pablo Espinosa | Ramiro Castañeda Pacheco | Dopo essere stato chiamato per il servizio militare non tornerà più a Puente Viejo | 1-179 | 
| Magnet Padellano | Suor Ursula | Dopo aver incontrato Tristán raccontandogli della vita di Carlos Castro e di Pepa rimane nel convento | 1/61 | 
| Fernando Ustarroz | Mr.Antúnez | Dopo che passa pochi giorni a Puente Viejo fa ritorno a Madrid | 6-9 | 
| Tusti de Las Heras | Felisa | Dopo essere stata scoperta riguardo l'uccisione del piccolo di Tristán e Angustias viene rinchiusa da Mendívil all'interno del manicomio | 11-55 | 
| Alfonso Torregrosa | Dottor Mendívil | Dopo aver rinchiuso Felisa nel manicomio abbandona le scene | 11-55 | 
| Gal Soler | Pardo | Dopo che Juan organizza un attacco a tradimento nei suoi confronti lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene | 15-27 164-253  | 
| Kike Díaz de Rada | Tomás Alvarado | Dopo che Juan farà scoppiare il suo carico di nitroglicerina sparirà improvvisamente dalle scene | 26-97 | 
| Elisabeth Altube | Mercedes | Dopo che Francisca scopre che la donna ha taciuto ai segreti del Marchese lei e la figlia Soledad decidono di allontanarla dalla tenuta abbandonando le scene | 27-63 | 
| Javier Bódalo | Re Alfonso XIII di Spagna | Dopo aver parlato con il sindaco Pedro fa ritorno al suo incarico a Madrid | 27-28 | 
| Javier Mejía | Don Ignaci Moncada Marchese di Alvi  | 
Dopo aver perso il duello di pistola con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid | 36-65 | 
| Iñima Perez Quiros | Flora | Dopo aver aiutato Pepa a riprendersi Tristán e a cercare di dimenticare suo figlio Martín annuncia alla levatrice di aver concluso il suo lavoro di angelo abbandonando per sempre le scene | 49-53 112-116 169-174  | 
| Felipe Ruiz de Lara | Mr.Figueroa | Dopo aver cercato invano di catturare Carlos Castro assieme all'amico Tristán rimane nelle Asturie | 60/136 | 
| Lorena Franco Guadalupe Lancho  | 
Marita Delgado nata Remigia Retuerto  | 
Dopo che scopre dove si trova il tesoro decide di ingannare Pedro e Hipólito ma in seguito si pente e gli consegna una parte del bottino per poi dirigersi a Valencia abbandonando le scene | 76-79 250-271  | 
| Alejandro Casaseca | Bernabé Fernández | Dopo che cerca di riconquistare Marita,non avendo successo va via da Puente Viejo | 79 258-260  | 
| Rocío Muñoz | Donna Eloísa Garcín Duchessa di Caldas  | 
Dopo che viene scoperta la sua relazione con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid | 93-122 | 
| Ángel Manuel | Capitano Cortés | Dopo che Angelina e Hipólito si lasciano torna ad esercitare la sua professione | 99-111 | 
| Juan Antonio Molina | Comandante Sanz | Dopo aver cercato a lungo tempo Carlos Castro scompare misteriosamente dalle scene | 100-136 | 
| Loreto Fajardo | Angelina Cortés | Dopo essersi innamorata di un venditore ambulante abbandona le scene | 100-110 | 
| Alejandro Muñoz | Severiano Menéndez Garcés | Dopo che torna a Puente Viejo per far valere i suoi diritti di padre si scopre che ha dei precedenti con la giustizia e abbandona le scene | 135-181 234-244  | 
| Leonor Martín | Dottoressa Gregoria Casas | Dopo che perde il bambino di Tristán decide di lasciare Puente Viejo e di ricominciare una nuova vita a Madrid | 136-359 | 
| Iñaki Guevara | Eulalio Samaniego | Dopo che Emilia accetta gli Ulloa come sua unica famiglia torna a vivere a Villafranca | 147-162 | 
| José Ramón Iglesias | Prudencio Mirañar | Dopo essere stato scoperto da Don Anselmo un cacciatore di frodo e ladro di oggetti sacri viene arrestato dalla guardia civile | 188-208 | 
| Andrea Duro | Enriqueta | Dopo aver ucciso Juan Castañeda rimane per un po' di tempo lontano da Puente Viejo per poi tornare ma Olmo Mesía la manda a Barcellona per fargli iniziare una nuova vita e per tenerla lontana dal paese ma poi ritorna per uccidere Soledad Castro ma non riesce nel suo intento e viene arrestata dalla guardia civile | 217-375 | 
| Joan Miquel Artigues | Detective Governatore Don Diego Zamalloa  | 
Dopo aver aiutato Pepa a trovare Leonor Cenicientos prova a riconquistare la levatrice ma questa ultima è rancorosa nei suoi confronti, e a questo punto l'uomo rimane nel suo posto di governatore | 265-296 316-319  | 
| Noelia Castaño | Julieta | Dopo essere stata perdonata da Juan Castañeda per aver cercato di derubarlo fugge da Puente Viejo | 271-282 | 
| Carlos Olalla | Dottor Don Eugenio Casas | Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán ritorna a Madrid con la moglie | 291-294 318-321  | 
| Esperanza de La Vega | Donna Celia de Casas | Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán torna a Madrid con il marito | 318-321 | 
| María Álvarez | Leonor Cenicientos | Dopo aver rivelato a Pepa i segreti di Donna Francisca riguardo alla paternità di Tristán ed essere stata ospitata per qualche giorno al Jaral ritorna nel suo paese | 320-323 | 
| Miguel Insúa | Paco "Il Portoghese" | Dopo aver ucciso Manuel Mateos vendicando così la morte del figlio Paquito scompare dalle scene | 326-327 346/355  | 
| Christian Herranz | Fernando Mesía (ragazzo) | Dopo che il padre Olmo Mesía stanco della sua irruenza decide di internarlo in un collegio abbandona le scene. Ritorna nella seconda stagione con il padre Olmo | 332-354 | 
| Aloma Romero | Adolfina Samaniego | Dopo che la donna rapisce la piccola María, Alfonso riesce ad ingannarla e a riprendersi sua figlia e Adolfina viene arrestata dalla guardia civile | 338-370 | 
| Richard Sahagún | Segismundo Pérez Belinchón "Segis" | Dopo aver ricominciato a giocare a Pelota decide di lasciare Puente Viejo per tornare nel suo paese natale promettendo ai suoi amici di impegnarsi nel gioco e di abbandonare la vita da vagabondo | 352-365 | 
| Carolina González | María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego (neonata) | Dopo che una neonata interpreta per poche puntate il personaggio di María lascia momentaneamente le scene. Nella seconda stagione vive alla villa con Donna Francisca | 366-379 | 
| Juli Fábregas | Sequestratore di Tristán Farmacista di La Puebla  | 
Dopo che si reca da Francisca Montenegro per raccontargli che Gonzalo Valbuena sospetta che ci possa essere lei dietro la morte della madre fugge da Puente Viejo con tutta la sua famiglia | 375-380 442-443  | 
| María Jesús Hoyos | Suor Asunción | Dopo che dice ad Olmo Mesía che Soledad ha tentato il suicidio torna in convento abbandonando per sempre le scene | 382-387 | 
| Alberto González | Don Joaquín Sorolla | Dopo che Olmo Mesía gli commissiona un quadro per Soledad lascia Puente Viejo abbandonando le scene | 398-399 | 
| Raquel Infante | Griselda Capmaní | Dopo che inizia una relazione con Mauricio Godoy parte per Barcellona poiché deve sistemare i suoi affari di lavoro, abbandonando per sempre le scene | 410-439 | 
| Iban Gárate | Luis Ávalos | Dopo essere partito per Parigi assieme a Soledad Castro abbandona per sempre le scene | 419-484 | 
| Ramiro Blas | Diego Ayala | Dopo che fallisce il piano del suo socio Sebastián Ulloa tenta di fuggire dal paese assieme ai suoi uomini ma viene arrestato dalla guardia civile, abbandonando per sempre le scene | 421-426 445-468  | 
| Eleazar Ortíz | Padre Don Celso | Dopo che concede a Gonzalo Valbuena sei mesi di tempo per riflettere sulla sua fede lascia Puente Viejo abbandonando momentaneamente le scene | 437-459 | 
| Juan Motilla | Rogelio | Dopo che prova a portare Quintina lontano da Puente Viejo, viene scacciato dagli abitanti del paese abbandonando per sempre le scene | 453-490 505-506  | 
| Miquel Sitjar | Capitano José Herrero | Dopo che conduce le indagini sulla violenza subita da María Castañeda, e testimonia nel processo nei confronti di Padre Gonzalo abbandona le scene | 457-487 | 
| Pep Saís | Don Marcial Salvide | Dopo che fa da avvocato a Padre Gonzalo che viene scagionato dalle accuse di essere il violentatore di María, abbandona momentaneamente le scene | 481-489 | 
| José María Blanco | Signor Ernesto Jiménez | Dopo che cerca Donna Francisca lo paga per cercare di far condannare Padre Gonzalo per la violenza subita da María, non riuscendo nel suo intento abbandona momentaneamente le scene | 482-489 | 
| Rafa Comín | Ramón | Dopo che interpreta per alcuni episodi il cugino di Soledad lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene | 506-509 | 
Premi e candidature
- 2011 - TP de Oro
 - Nomination - Miglior telenovela o serial.
 - 2012 - Fotogramas de Plata
 - Nomination - Migliore attrice di televisione a María Bouzas.
 - 2012 - Premios Iris
 - Nomination - Miglior sceneggiatura.
 - Nomination - Miglior musica per la televisione a Alex Conrado.
 - 2012 - Premios Jóvenes D. O. La Mancha
 - Vinto-Televisione e arti dello spettacolo a Jordi Coll e Loreto Mauleon.
 
Edizione in DVD
La prima stagione della serie è disponibile in Italia in DVD. Il primo DVD è uscito in edicola il 25 novembre 2014.
Note
- ^ (ES) formulatv. com/noticias/19727/antena3-renueva-el-secreto-de-puente-viejo-hasta-final-ano/ Antena 3 renueva 'El secreto de Puente Viejo' hasta final de año. URL consultato il 6 giugno 2013.
 
