Tōru Iwatani
Tohru Iwatani (岩谷 徹?, Iwatani Tōru) (Tokyo, 25 gennaio 1955) è un docente ed ex video-game designer giapponese, ideatore di videogiochi arcade, il più famoso dei quali è Pac-man.
Biografia
Iwatani è nato a Meguro, quartiere di Tokyo. Ha iniziato la sua carriera nell'industria dei videogame nel 1977, unendosi alla compagnia di creazione software Namco. Lì, iniziò a sviluppare l'idea di un videogioco chiamato Pakku-Man che portò a termine nel 1980 con l'aiuto del programmatore Shigeo Funaki, e di Toshio Kai che si occupò della musica. Il videogioco uscì sul mercato giapponese il 22 maggio dello stesso anno. Riscosse un grande successo e catturò l'attenzione della Midway Games, che ne comprò i diritti per venderlo negli Stati Uniti come Pac-Man. Iwatani ha creato anche altri videogiochi, tra cui Libble Rabble, nessuno dei quali ha però ottenuto lo stesso successo di Pac-Man. Nel 2007 Iwatani è tornato a lavorare su Pac-Man, sviluppando Pac-Man Championship Edition per Xbox 360.[1]
Dal 2005 insegna alla Osaka University of Arts. Nel marzo del 2007 ha lasciato definitivamente la Namco ed è diventato docente a tempo pieno alla Tokyo Polytechnic University[2].
Premi
Il 3 giugno 2010, presso il Festival of Games, Toru Iwatani ha ricevuto ufficialmente il certificato del Guinness World Records per il gioco Pac-Man, da lui creato, per essere stato il più installato videogiochi arcade: 293.822 pezzi[3].
Opere
- Toru Iwatani, Pakkuman no Gēmu Gaku Nyūmon, Enter Brain, 2005, ISBN 978-4-7577-1752-7.
- Toru Iwatani, Gēmu no Ryūgi, Ohta Books, 2012, ISBN 978-4-7783-1326-5.
Note
- ^ Ransom-Wiley, James, Chasing pellets: Pac-Man tries to make history again, su joystiq.com, Joystiq, 7 giugno 2007.
- ^ Wyman, Walt, Il creatore di Pac-Man lascia Namco Bandai per la scuola, su gamespot.com, GameSpot, 10 luglio 2006. URL consultato il 31 luglio 2006.
- ^ (NL) Martijn Müller, Pac-Man wereldrecord beklonken en het hele verhaal, su ng-gamer.nl, NG-Gamer, 3 giugno 2010.