Sid Meier's Civilization: The Board Game

gioco da tavolo
Versione del 13 feb 2015 alle 11:15 di Mannivu (discussione | contributi) (+portale)

Sid Meier's Civilization: il gioco da tavolo, edito in italia dalla Stratelibri, è ispirato alla serie cult di videogiochi Civilization degli anni '90 in cui il giocatore gestiva e seguiva l'evoluzione di una civiltà dagli albori fino ai giorni nostri, espandendo il proprio potere grazie al commercio, le scoperte scientifiche e le conquiste militari .

Sid Meier's Civilization: Il Gioco da Tavolo
AutoreKevin Wilson
EditoreStratelibri
1ª edizione2010
Regole
N° giocatorida 2 a 4
Dadino
Requisiti
Età13+
Preparativi5 minuti
Durata180 minuti

Nella versione da tavolo, i giocatori assumono il ruolo di un famoso leader a capo di una più o meno antica civiltà (dagli antichi Egizi fino ai più recenti Americani, passando per i Cinesi, Romani, Russi e Germanici). Attraverso l'esplorazione del tabellone di gioco modulabile e possibili differenti direzioni strategiche, i giocatori hanno l'obiettivo di evolvere la propria civiltà ottenendo per primi una delle seguenti vittorie:

  • Tecnologica: sviluppo della 15° tecnologia (volo nello spazio)
  • Militare: conquista di una capitale nemica
  • Culturale: raggiungimento dell'ultimo livello di sviluppo culturale
  • Economica: raggiungimento del numero massimo di monete d'oro

Regole del gioco

Ogni civiltà ha caratteristiche uniche che possono avvantaggiare il giocatore nel raggiungere un determinato obiettivo piuttosto che un altro. Le fasi del gioco si articolano su più turni, durante i quali ciascun giocatore compie, nell'ordine:

  1. aggiustamenti di inizio turno (compresa un eventuale cambio di governo)
  2. raccolta dei punti Commercio (ottenuti grazie alle città ed alle unità esploratrici)
  3. gestione delle città
  4. movimento delle forze in campo (eserciti più esploratori)
  5. ricerca tecnologica

Durante la fase centrale di gestione delle città, i giocatori hanno tre diverse opzioni (mutualmente esclusive):

  • produzione di edifici (comprese le meraviglie) o unità
  • crescita culturale
  • raccolta di una risorsa;

Ogni città genera sia punti Commercio che punti produzione. Le due risorse hanno tuttavia un impiego differente.

La fase di movimento delle unità in campo può generare delle battaglie tra giocatori o tra il giocatore e un villaggio indipendente.

  Portale Giochi da tavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi da tavolo