Parco regionale urbano del Pineto

parco regionale italiano

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

Parco regionale urbano del Pineto
Tipo di areaParco urbano
Codice WDPA161940
Codice EUAPEUAP0444
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiItalia
Regioni  Lazio
Province  Roma
ComuniRoma Capitale
Superficie a terra240,00 ha
Provvedimenti istitutiviLL.RR. 21, 23.02.87 / 78, 12.12.89 / 29,06.10.97
GestoreEnte regionale RomaNatura
PresidenteMaurizio Gubbiotti (Commissario straordinario)
DirettoreDott. Agr. Giulio Fancello
Map
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

Il Parco regionale urbano del Pineto è un'area naturale protetta del Lazio che si trova all'interno della città di Roma e fu istituita nel 1987.

Ha una superficie di circa 240 ettari, che comprende anche la Pineta Sacchetti.

Si trova nell'area nord-ovest della città di Roma, nella zona di competenza del Municipio Roma XIV (ex-XIX) , tra i quartieri Aurelio, Primavalle e Trionfale.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pineta Sacchetti.

Nell'agosto del 2007 si è sviluppato nel parco un incendio di considerevoli proporzioni che ha richiesto diverse ore, con l'intervento di 3 elicotteri di Forestale e Vigili del Fuoco, per essere spento[1]. Altri tre ettari sono andati a fuoco a settembre 2009, probabilmente per un incendio doloso che ha per fortuna risparmiato il patrimonio arboreo[2].

Flora

 
Cartello nella riserva

Domina la macchia mediterranea con alcune zone di sughereta. Si trovano erica arborea, cisto, lentisco, mirto e corbezzolo.

Fauna

Si possono incontrare cinghiali, moscardini, topi selvatici e bisce dal collare, rane.

Note

  1. ^ Parco del pineto in fiamme, incendio domato, romanotizie.it del 6 agosto 2007.
  2. ^ Parco del Pineto in fiamme, Romatoday.it del 9 settembre 2009.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:AreeNaturaliProtette