Sky Meteo 24
Sky Meteo 24 è un canale televisivo satellitare italiano all news meteorologico che trasmette 24 ore su 24 previsioni meteo con aggiornamenti ogni 15 minuti. Il canale, edito da Sky Italia S.r.l., è stato lanciato sulla piattaforma Sky il 1º agosto 2004 inizialmente in chiaro, quindi visibile gratuitamente a tutti. Dal 30 novembre 2008 è stato invece criptato e reso disponibile solo agli abbonati Sky. Le previsioni del tempo di Sky Meteo 24 sono disponibili anche sul web collegandosi al sito ufficiale.
| Sky Meteo 24 | |
|---|---|
| Stato | |
| Lingua | italiano |
| Tipo | tematico |
| Target | giovani, adulti |
| Slogan | Tempo reale |
| Versioni | Sky Meteo 24 576i (SDTV) (data di lancio: 01/08/2004) |
| Editore | Sky Italia S.r.l. |
| Sito | meteo.sky.it |
| Diffusione | |
| Satellite | |
| Sky Italia Hot Bird 13B 13° Est |
Sky Meteo 24 (DVB-S - PAY) 11862.00 H - 29900 - 5/6 Canale 501 Sky Box HD Canale 501 Sky Box |
| Streaming | |
| Sky Italia | Sky Go Guarda in diretta |
| Mobile | |
| 3 TV | Sky Meteo 24 Mobile (DVB-H - SD) |
| IPTV | |
| Alice Home TV | Sky Meteo 24 (ADSL2+ - SD) |
Storia
Dal 14 settembre 2008, Sky Meteo 24 ha rinnovato interamente la sua grafica ed è stato esteso l'uso del touch-screen per le previsioni in Italia, in Europa e nel Mondo.
Dal 2 febbraio 2009 Sky Meteo 24 diventa un canale in diretta, dalle 07:00 alle 20:00, tutti i giorni della settimana. Il tutto sempre presentato ed illustrato da giovani meteorologi, conduttori e giornalisti.
Dal 14 febbraio 2011 il canale trasmette in formato panoramico 16:9. Con Sky collabora anche il sito di previsioni meteo 3BMeteo.com.
Conduttori
- Presenti
- Claudia Adamo (meteorologa)
- Sara Bruschi
- Luca Ciceroni (meteorologo)
- Diletta Leotta
- Lorenzo Tedici (meteorologo)
- Passati
- Rosaria Cannavò
- Riccardo Cresci
- Luigi Licchelli (meteorologo)
- Pamela Mauro
Redattore
Sky Meteo 24 Active
Come per Sky TG 24 anche per Sky Meteo 24 è disponibile un servizio interattivo, Sky Meteo 24 Active, che permette di vedere in tempo reale le previsioni meteo per i successivi 3 giorni in Italia, in Europa e nel mondo. Inoltre è possibile monitorare la situazione dei mari e dei venti nelle principali località balneari in estate, la situazione della neve e il numero degli impianti aperti, nelle più importanti località sciistiche in inverno.
Loghi
-
Logo attuale dal 28 giugno 2010.