Francesco Mandelli

attore, regista, conduttore televisivo e radiofonico italiano (1979-)

Francesco Mandelli (Erba, 3 aprile 1979) è un conduttore televisivo, attore, sceneggiatore, cantante e conduttore radiofonico italiano.

File:Francesco Mandelli.jpg
Francesco Mandelli

Biografia

Passa la giovinezza a Osnago, in provincia di Lecco, frequentando il Liceo Scientifico Maria Gaetana Agnesi a Merate. Debutta in televisione nel 1998 nel programma di MTV Italia, Tokusho in veste di co-conduttore insieme a Andrea Pezzi. All'interno dello show veste i panni del "nongiovane", soprannome con cui viene conosciuto dal pubblico di MTV, che poi diventerà "nongio" per abbreviazione. Nel 1999 debutta come attore con il film Tutti gli uomini del deficiente, regia di Paolo Costella, a cui fanno seguito, tra gli altri, Ora o mai più (2003), regia di Lucio Pellegrini, Manuale d'amore (2005), regia di Giovanni Veronesi, natale a Miami (2005), natale a New York (2006) entrambi per la regia di Neri parenti e Generazione 1000 euro (2009), regia di Massimo Venier. Nel 2008 partecipa al programma TV Non perdiamoci di vista al fianco della conduttrice Paola Cortellesi e del musicista Rocco Tanica; il programma, anche se ben recensito, non decolla negli ascolti e termina dopo le cinque puntate programmate.[1]

Fa parte di un gruppo musicale, gli Orange, di cui è voce e chitarra, accompagnato alla batteria da Enrico Buttafuoco. A febbraio del 2009 è uscito il primo album, Certosa e nel 2011 pubblica il secondo album Rock Your Mocassins. Attualmente suona inoltre con la band Hot Gossip ed improvvisa live ed apparizioni nei film dell'amico musicista newyorkese Adam Green, con cui è stato in tour in Italia e in Europa nell'autunno del 2013, accompagnandolo alla chitarra. Insieme al suo collega Fabrizio Biggio e la cantante Nina Zilli, ha presentato la sesta edizione dei TRL Awards che si sono tenuti a Firenze, in Piazza Santa Croce, il 20 aprile 2011. Per l'occasione ha vestito i panni del suo personaggio di maggior successo, il protagonista della sit-com I soliti idioti, Ruggero De Ceglie. Dal 2010 al 2012 partecipa come co-protagonista nella serie TV Squadra antimafia - Palermo oggi, nel ruolo dell'ispettore Luca Serino. Nel 1998 lavora a radio deejay sempre al fianco di Andrea Pezzi nella trasmissione radiofonica "per noi giovani" e dal 2007 al 2010 conduce "105 week end" su radio 105.

Il 2 luglio 2011, ha condotto la terza e ultima serata degli MTV Days 2011, presso Piazza Castello (Torino). Il 15 febbraio 2012 è ospite assieme a Fabrizio Biggio al Festival di Sanremo nei panni de I soliti idioti. Dopo il successo di natale 2012 con il film I 2 soliti idioti, il 24 gennaio 2013 recita in un film da protagonista in Pazze di me per la regia di Fausto Brizzi. Ad agosto 2013 esce il cartoon Pixar da lui doppiato Monsters University e alla fine dello stesso anno lo ritroveremo tra i protagonisti di Colpi di fortuna regia di Neri Parenti. A ottobre 2013 insieme a Fabrizio Biggio è protagonista di una performance dell'artista Maurizio Cattelan all'accademia di belle arti di Bologna. Il 14 dicembre 2014 viene annunciata da Carlo Conti la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015 insieme a Fabrizio Biggio con il brano Vita d'inferno. Al termine della quarta serata, il brano è tra i quattro esclusi dalla finale.

Partecipazioni al Festival di Sanremo

Anno Categoria Brano Duettante e/o omaggio (brano) Piazzamento
2015 Sanremo Artisti Vita d'Inferno (con Fabrizio Biggio) E la vita, la vita 20°

Programmi radiofonici

  • 2006 - 105 Week-end
  • 2010 - 105 Night Express

Filmografia

Cinema

Televisione

Programmi televisivi

Sceneggiatore

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Il portale Radio non esiste