Lo show dei record
Lo show dei record è un programma televisivo italiano in onda in prima serata dal 2006 su Canale 5. Il 17 febbraio 2015 è partita la sesta edizione con la conduzione di Gerry Scotti.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Barbara D'Urso Paola Perego Gerry Scotti Teo Mammucari Enrico Papi |
Il programma
Lo show dei record è dedicato ai primatisti più famosi e particolari del mondo appartenenti al Guinness dei primati. La puntata pilota e le prime due edizioni sono state condotte da Barbara d'Urso, la terza edizione da Paola Perego, la quarta e la sesta da Gerry Scotti, la quinta da Teo Mammucari.
In tutte le edizioni è stato presente inoltre il Giudice Ufficiale del Guinness World Records Marco Frigatti, che ha il compito di convalidare e certificare il raggiungimento effettivo dei nuovi record e il superamento di quelli precedenti, e Lorenzo Veltri, il suo assistente.
Lo show dei record è un programma di Tonino Quinti (2006, 2008 e 2009), Dario Viola (2008, 2009, 2010, e 2011) e Marco Salvati (2006).
La regia è stata curata da Maurizio Pagnussat nel 2006, da Sergio Colabona nel 2008, da Egidio Romio nel 2009, da Stefano Vicario nel 2010 e da Roberto Cenci nel 2011.
La scenografia è stata realizzata da Massimiliano Degli Abbati nel 2006 e nel 2008 e da Marco Calzavara nel 2009. La direzione musicale è di Danilo Vaona e Federico Vaona.
Dalla quarta edizione la colonna sonora è la canzone The Time (Dirty Bit) dall'album The Beginning dei Black Eyed Peas.
Edizioni
Edizione | Periodo | Puntate | Presentatore | Regista | Sede | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 gennaio 2006 | Barbara d'Urso | Maurizio Pagnussat | Milano, Studi Le Robinie | 5.022.000 | 24,69% | ||
27 marzo 2008 - 10 aprile 2008 | Sergio Colabona | Madrid, Europroduzione | 6.756.000 | 28,81% | |||
30 aprile 2009 - 28 maggio 2009 | Egidio Romio | Brugherio, Studi della Icet | 6.027.000 | 26,94% | |||
27 marzo 2010 - 8 maggio 2010 | Paola Perego | Stefano Vicario | Roma, Studi Elios | 3.667.000 | 18,69% | ||
17 marzo 2011 - 5 maggio 2011 | Gerry Scotti | Roberto Cenci | Cologno Monzese, Studio 20 | 5.539.000 | 22,27% | ||
13 settembre 2012 - 25 ottobre 2012 | Teo Mammucari | 4.333.000 | 17,70% | ||||
17 febbraio 2015 - | Gerry Scotti | ? | ? |
Puntata pilota (2006)
La puntata zero e pilota è andata in onda sabato 7 gennaio 2006, è stata condotta da Barbara d'Urso con la partecipazione di Raul Cremona e registrata a Milano negli studi Le Robinie. Ha ottenuto un ottimo risultato di ascolti con il 24,68% di share e con picchi di oltre il 35-40%.
n° | Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
Pilota | 7 gennaio 2006 | 5.022.000 | 24,68% |
Prima edizione (2008)
Dopo l'ottimo ascolto della replica della puntata pilota, riproposta giovedì 3 gennaio 2008 in prima serata su Canale 5, Mediaset decide di preparare tre nuove puntate, andate in onda il giovedì il 27 marzo, il 3 aprile e il 10 aprile 2008, nuovamente con la conduzione di Barbara d'Urso e con la partecipazione straordinaria del campione subacqueo Umberto Pelizzari, riscuotendo un grandissimo successo con oltre il 25% di share e più di 6 milioni di spettatori a puntata. Questa edizione è stata registrata a Madrid negli studi dell'Europroduzione, proprietaria del format venduto in molti paesi del mondo.
n° | Prima TV Italia | Ospiti | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | 27 marzo 2008 | Gérard Depardieu, Chuck Norris | 6.120.000[1] | 26,74%[1] |
2 | 3 aprile 2008 | Joaquin Cortes, Anna Falchi, Fichi d'India | 7.529.000[2] | 32,16%[2] |
3 | 10 aprile 2008 | Katia e Valeria, Raz Degan, Kasia Smutniak | 6.619.000[3] | 27,66%[3] |
Seconda edizione (2009)
Nel 2009, dopo il grande successo della prima edizione, il programma è stato proposto in cinque serate in onda ancora una volta il giovedì, dal 30 aprile al 28 maggio. La trasmissione è stata condotta anche questa volta da Barbara d'Urso, con la partecipazione di Umberto Pelizzari e altre due presenze fisse femminili nel ruolo di "vallette" Barbara Faggioli e Federica di Bartolo. Presenza fissa anche di He Pingping (l’uomo più basso del pianeta) e Xi Shun (l'uomo più alto del pianeta). Le cinque puntate sono state registrate a Brugherio negli studi della Icet.
n° | Prima TV Italia | Ospiti | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | 30 aprile 2009 | Filippo Inzaghi e Fichi d'India | 6.132.000[4] | 27,00%[4] |
2 | 7 maggio 2009 | Victoria Silvstedt e Fichi d'India | 6.561.000[5] | 27,98%[5] |
3 | 14 maggio 2009 | Massimo Boldi, Tania Cagnotto, Alessandro Politi, Micol Ronchi | 5.810.000[6] | 25,90%[6] |
4 | 21 maggio 2009 | Sophia Loren, Platinette, Roberto Cammarelle, Giulia Quintavalle, Saverio Moschillo | 5.804.000[7] | 26,32%[7] |
5 | 28 maggio 2009 | Belén Rodríguez, Valentina Vezzali, Ciro Ferrara, Enzo Paolo Turchi, Alessandro Politi | 5.830.000[8] | 27,44%[8] |
Terza edizione (2010)
La terza edizione del programma è andata in onda per sette serate di sabato, dal 27 marzo all'8 maggio 2010, con la conduzione di Paola Perego (subentrata a Barbara D'Urso) e con la partecipazione di Umberto Pelizzari, ed è stata registrata a Roma negli studi Elios. La trasmissione ha riscosso un successo inferiore rispetto alle precedenti edizioni, raggiungendo una media di ascolti pari a 3.600.000 telespettatori ed il 19% di share circa, pagando anche una difficile collocazione e la forte concorrenza di Rai 1 con il programma campione d'ascolti Ti lascio una canzone.
Presenza fissa anche di questa stagione sarebbe dovuta essere quella di He Pingping, che è venuto a mancare il 13 marzo 2010 all'età di 22 anni, proprio durante il periodo di registrazione del programma. Per questo motivo, la prima puntata andata in onda il 27 marzo 2010 corrisponde alla terza puntata registrata, in cui l'ex uomo più basso del mondo non era più presente. Pertanto, gli autori de Lo show dei record hanno invertito l'ordine delle puntate per poter eliminare le scene delle prime due in cui egli compariva, per non speculare sullo spiacevole evento. La conduttrice ha comunque dedicato un piccolo spazio e un blocco a He Pingping durante l'ultima puntata del programma, andata in onda l'8 maggio 2010.
n° | Prima TV Italia | Ospiti | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|---|
1 | 27 marzo 2010 | Mario Cipollini | 3.632.000[9] | 18,06%[9] |
2 | 3 aprile 2010 | Claudio Amendola | 3.263.000[10] | 16,64%[10] |
3 | 10 aprile 2010 | Paolo Bonolis, Sarah Nile | 3.864.000[11] | 19,16%[11] |
4 | 17 aprile 2010 | Giorgio Pasotti, Igor Cassina | 3.817.000[12] | 19,07%[12] |
5 | 24 aprile 2010 | Flavio Cannone, Veronica Ciardi | 3.773.000[13] | 18,77%[13] |
6 | 1º maggio 2010 | Federica Pellegrini, Christian Recalcati | 3.566.000[14] | 20,29%[14] |
7 | 8 maggio 2010 | He Pingping (differita), Christian Recalcati | 3.745.000[15] | 19,21%[15] |
Quarta edizione (2011)
La quarta edizione del programma è stata proposta sempre da Canale 5 in 8 puntate dal 17 marzo 2011 al 5 maggio 2011, ogni giovedì in prima serata. La conduzione, questa volta è stata affidata a Gerry Scotti con la partecipazione di Davide De Zan e di Max Vitale e con la presenza fissa di Jyoti Amge (la donna più basso del pianeta), mentre la registrazione delle puntate è avvenuta nello studio 20 di Cologno Monzese, a Milano. Tra i record c'è anche quello del presentatore, che è risultato il conduttore di sesso maschile che ha condotto più puntate in assoluto al mondo del format di Chi vuol essere milionario?. In quest'edizione gli ascolti sono risaliti, con un'audience di 5 milioni e 22% di share.
n° | Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 17 marzo 2011 | 6.122.000[16] | 23,15%[16] |
2 | 24 marzo 2011 | 5.126.000[17] | 20,99%[17] |
3 | 31 marzo 2011 | 5.820.000[18] | 22,71%[18] |
4 | 7 aprile 2011 | 5.430.000[19] | 22,45%[19] |
5 | 14 aprile 2011 | 5.319.000[20] | 21,85%[20] |
6 | 21 aprile 2011 | 5.254.000[21] | 22,70%[21] |
7 | 28 aprile 2011 | 5.803.000[22] | 22,74%[22] |
8 | 5 maggio 2011 | 5.427.000[23] | 22,13%[23] |
Quinta edizione (2012)
La quinta edizione del programma è stata proposta sempre da Canale 5 in 7 puntate dal 13 settembre 2012 al 25 ottobre 2012, ogni giovedì in prima serata. La conduzione di questa edizione è stata affidata a Teo Mammucari con la presenza fissa di Jyoti Amge (la donna più bassa del pianeta) e la registrazione delle puntate è avvenuta presso lo studio 8 del Centro Titanus Elios di Roma.
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 13 settembre 2012 | 4.881.000 | 21,48% |
2 | 20 settembre 2012 | 3.386.000 | 16,39% |
3 | 27 settembre 2012 | 4.897.000 | 19,76% |
4 | 4 ottobre 2012 | 4.084.000 | 16,44% |
5 | 11 ottobre 2012 | 4.864.000 | 18,97% |
6 | 18 ottobre 2012 | 4.153.000 | 16,16% |
7 | 25 ottobre 2012 | 4.069.000 | 15,26% |
Sesta edizione (2015)
La sesta edizione del programma è stata registrata nell'estate 2014 ed è in onda da martedi 17 febbraio 2015 sempre su Canale 5 con la conduzione di Gerry Scotti per 8 puntate. Per la prima volta comparirà insieme a Gerry suo figlio Edoardo in veste di inviato.
Numero | Giorno | Telespettatori | Share | |
---|---|---|---|---|
1 | 17 febbraio | 4.915.000 | 20.44% | |
2 | 24 febbraio | |||
3 | 3 marzo | |||
4 | 10 marzo | |||
5 | 17 marzo | |||
6 | 24 marzo | |||
7 | 31 marzo | |||
8 | 7 aprile |
Note
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 27 marzo 2008, su tvblog.it. URL consultato il 28-03-2008.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 3 aprile 2008, su tvblog.it. URL consultato il 04-04-2008.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 10 aprile 2008, su tvblog.it. URL consultato l'11-04-2008.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 30 aprile 2009, su tvblog.it. URL consultato il 01-05-2009.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 7 maggio 2009, su tvblog.it. URL consultato l'08-05-2009.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 14 maggio 2009, su tvblog.it. URL consultato il 15-05-2009.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 21 maggio 2009, su tvblog.it. URL consultato il 22-05-2009.
- ^ a b Ascolti TV di giovedì 28 maggio 2009, su tvblog.it. URL consultato il 29-05-2009.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 27 marzo 2010, su tvblog.it. URL consultato il 28-03-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 3 aprile 2010, su tvblog.it. URL consultato il 04-04-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 10 aprile 2010, su tvblog.it. URL consultato l'11-04-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 17 aprile 2010, su tvblog.it. URL consultato il 18-04-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 24 aprile 2010, su tvblog.it. URL consultato il 25-04-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 1º maggio 2010, su tvblog.it. URL consultato il 02-05-2010.
- ^ a b Ascolti TV di sabato 8 maggio 2010, su tvblog.it. URL consultato il 09-05-2010.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 17 marzo 2011, su tvblog.it. URL consultato il 18-03-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 24 marzo 2011, su tvblog.it. URL consultato il 25-03-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 31 marzo 2011, su tvblog.it. URL consultato il 01-04-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 7 aprile 2011, su tvblog.it. URL consultato l'08-04-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 14 aprile 2011, su tvblog.it. URL consultato il 15-04-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 21 aprile 2011, su tvblog.it. URL consultato il 22-04-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 28 aprile 2011, su tvblog.it. URL consultato il 29-04-11.
- ^ a b Ascolti Tv di giovedì 5 maggio 2011, su tvblog.it. URL consultato il 06-05-11.