Gianfranco Paglia
Template:Membro delle istituzioni italiane Gianfranco Paglia (Sesto San Giovanni, 17 luglio 1970) è un militare e politico italiano, medaglia d'oro al valor militare e deputato per Futuro e Libertà per l'Italia nella XVI Legislatura.
Biografia
Sottotenente paracadutista ha partecipato alla missione UNOSOM II in Somalia. Nella battaglia del pastificio (Mogadiscio, 2 luglio 1993) è stato gravemente ferito e ha perso l'uso delle gambe. Per la sua azione in combattimento ha ricevuto la medaglia d'oro al valor militare. Nonostante l'invalidità ha continuato a prestare servizio nell'Esercito; attualmente (2013) riveste il grado di tenente colonnello[1].
Nel 2008 si è presentato alle elezioni politiche per la Camera dei deputati nel collegio Campania 1, risultando eletto per il Popolo della Libertà. Membro della commissione Difesa, nell'agosto del 2010 aderisce insieme ai finiani al gruppo parlamentare Futuro e Libertà per l'Italia. Alle elezioni del febbraio 2013 non è stato rieletto.
La sua storia ha ispirato la fiction Le ali, trasmessa su Rai 1 il 9 novembre 2008[2].
Rientrato in servizio dopo l'esperienza parlamentare, alla Brigata bersaglieri "Garibaldi", nel luglio 2013 è stato chiamato come consulente dal ministro della Difesa Mario Mauro[3].
Decorazioni
— Mogadiscio, 2 luglio 1993
Note
- ^ Nuovi reparti in arrivo alla brigata paracadutisti Folgore, su firenzepost.it. URL consultato il 2-4-2013.
- ^ Le ali, su raifiction.rai.it, Raifiction. URL consultato il 4-11-2008.
- ^ http://www.ilmattino.it/caserta/caserta_esercito_paglia_ministro_mauro/notizie/292518.shtml
- ^ Medaglia d'oro al valor militare Paglia Gianfranco, su quirinale.it, Quirinale. URL consultato il 03-10-2009.