Da uomo a uomo
film del 1967 diretto da Giulio Petroni
Da uomo a uomo è un film del 1967 diretto da Giulio Petroni, con John Philip Law e Lee Van Cleef protagonisti.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| Durata | 120 min |
| Rapporto | 2,35:1 |
| Genere | western |
| Regia | Giulio Petroni |
| Soggetto | Luciano Vincenzoni |
| Sceneggiatura | Luciano Vincenzoni |
| Produttore | Henryk Chrosicki, Alfonso Sansone |
| Fotografia | Carlo Carlini |
| Montaggio | Eraldo Da Roma |
| Musiche | Maurizio Attanasio, Ennio Morricone |
| Scenografia | Franco Bottari |
| Interpreti e personaggi | |
| |
«Se quindici anni fa non mi avessero tradito, il conto sarebbe diverso ora...»
Il film è di pubblico dominio, in quanto non ne sono stati rinnovati i diritti.[senza fonte]
Trama
In una notte di pioggia la famiglia di Bill Meceita viene trucidata da quattro uomini, che dopo la tragedia appiccano fuoco alla casa. L'unico a salvarsi è il piccolo Bill, messo in salvo da un misterioso uomo. Uscito dalla casa in fiamme, trova uno sperone caduto da uno di loro. Divenuto adulto, Bill (John Philip Law) vuole vendicarsi ed è affiancato nel suo proposito da un misterioso pregiudicato, Ryan, anche lui in cerca della banda di assassini.
Curiosità
- La trama del film viene riproposta in Kill Bill vol. 1 di Quentin Tarantino, infatti la protagonista deve uccidere le sei persone che hanno trucidato i presenti alle prove del suo matrimonio compreso il marito e la bambina che portava in grembo.
- Il tema musicale Mystic and Severe composto da Ennio Morricone viene utilizzato in Kill Bill vol. 1 nel capitolo "Resa dei Conti alla Case delle Foglie Blu" e in Bastardi senza gloria.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Da uomo a uomo
Collegamenti esterni
- (EN) Da uomo a uomo, su IMDb, IMDb.com..