Controller (informatica)

dispositivo elettronico di un computer

In informatica, il controller o controllore è un dispositivo elettronico di un computer, dedicato a gestire e a far accedere al bus una o più periferiche (disco rigido, lettore di dischetti floppy, lettore di CD, ecc.).[1]

Esistono vari protocolli di comunicazione tra il controller e la periferica. Alcuni non sono più utilizzati perché tecnologicamente superati. Attualmente i più utilizzati sono l'EIDE, lo SCSI e il SATA.

La comunicazione tra il sistema operativo e la periferica è mediata da una componente software chiamata driver.

Note

  1. ^ Tanenbaum, p. 99

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica