Keye Luke (Pinyin: Lù Xílín) (Canton, 18 giugno 1904Whittier, 12 gennaio 1991) è stato un attore statunitense di origini cinesi.

File:Keye Luke publicity 1.jpg
Keye Luke

Biografia

Dopo aver frequentato la scuola superiore a Seattle, Luke studiò architettura alla University of Washington[1]. Inizialmente lavorò nel settore commerciale dei teatri della West Coast e per il dipartimento pubblicitario della casa produttrice RKO, ma quando lo Studio lo scelse per un ruolo di cinese dalla perfetta pronuncia dell'inglese in un cortometraggio, Luke divenne attore a tutti gli effetti[1].

La sua carriera cinematografica iniziò nel 1934 con il breve ruolo non accreditato di un medico cinese nel film Il velo dipinto, interpretato da Greta Garbo[1], mentre dall'anno seguente iniziò a interpretare la parte del primogenito del detective Charlie Chan (il "figlio numero uno") nel film L'uomo dai due volti (1935), ruolo che manterrà fino alla conclusione della serie di film nel 1949.

Tra i suoi ruoli più significativi, si ricordano quello del Dr. Lee Wong How in alcuni film della serie incentrata sul Dr. Gillespie (interpretato da Lionel Barrymore) e sul suo assistente Randall Adams (Van Johnson), quello del Maestro Po nella serie televisiva Kung Fu, quello dell'anziano proprietario del negozio in cui viene acquistato Gizmo nel film Gremlins (1984), fino al suo addio alle scene con il personaggio del mite medico orientale che vende alla protagonista (Mia Farrow) un'erba che rende invisibili nel film Alice (1990) di Woody Allen.

Filmografia parziale

Note

  1. ^ a b c Arthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, More Character People, The Citadel Press, 1984, pag. 114

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5142893 · ISNI (EN0000 0000 7245 0415 · LCCN (ENn87847028 · GND (DE135142318 · BNE (ESXX4867861 (data) · BNF (FRcb14200985r (data)