Europa Star Programme

Versione del 25 feb 2015 alle 13:43 di Icedevis (discussione | contributi) (Aggiunta la storia e indice)

Il Programma Europa, conosciuto anche con il nome European Silver Programme oppure Eurostar Programme è una iniziativa di cooperazione volontaria tra alcune selezionate zecche europee dedicata all'emissione di monete a scopo collezionistico comunque a corso legale costituiti in metallo prezioso, perlopiù argento, atte a celebrare l'identità europea. Ogni Stato europeo può emettere volontariamente delle monete da inserire nel Programma Europa ed ogni anno viene scelto un tema. Molti Stati hanno partecipato al programma iniziato nel 2004. Le monete possono avere sia valore in Euro che in altre valute. Le monete del programma hanno corso legale.[1] [2]

File:Europa Coin Program logo.png
Logo del Programma Europa

Il logo del Programma Europa è un marchio speciale utilizzato sulle monete per indicare la partecipazione al programma.[2]. È una combinazione stilizzata tra una "E" per l'Europa (o il simbolo dell'euro), e una stella (usata nella bandiera europea). Le monete emesse per questo programma devono mostrare il logo chiaro e visibile ad occhio nudo, ma non deve essere parte integrante della progettazione della moneta.

La storia delle emissioni

Ogni anno le zecche coinvolte nel Programma scelgono un tema comune [2]. Negli anni i temi scelti sono stati:

  • 2004: Allargamento dell'Unione Europea
  • 2005: 60 anni di pace in Europa
  • 2006: Illustri personalità europee
  • 2007: Avvenimenti europei
  • 2008: Patrimonio culturale
  • 2009: Patrimonio europeo
  • 2010: Architettura europea
  • 2011: Esploratori europei
  • 2012: Artisti europei
  • 2013: Scrittori europei
  • 2014: Compositori europei
  • 2015: 70º Anniversario delle Nazioni Unite

Note

  Portale Euro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Euro
  Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Numismatica