PalaVolcan
impianto sportivo di Acireale (CT)
{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
| PalaVolcan | |
|---|---|
| Informazioni generali | |
| Stato | |
| Inizio lavori | 2007 |
| Inaugurazione | 2007 |
| Proprietario | File:Acireale-Stemma.pngComune di Acireale |
| Progetto | Ing. Pietro Nicolosi |
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 1 200 |
| Struttura | Arena coperta |
| Copertura | Totale, Impianto Indoor |
| Mat. del terreno | Parquet |
| Uso e beneficiari | |
| Calcio a 5 | Acireale Calcio a 5 |
| Pallacanestro | Polisportiva Basket Acireale |
| Pallavolo | Aquilia Acireale |
| Pallamano | S.S. Pallamano Acireale |
| Mappa di localizzazione | |
| |
Il PalaVolcan è un palazzetto dello sport situato ad Acireale. Ha una capienza di 1.200 spettatori.
Ospita le partite casalinghe dell'Acireale Calcio a 5, squadra di Calcio a 5 militante nel Campionato italiano di calcio a 5 Serie A2, della Polisportiva Basket Acireale, squadra di pallacanestro che milita nel campionato di Serie C dilettanti, della Aquilia Acireale, squadra di pallavolo che milita nel campionato di Serie D e della Società Sportiva Pallamano Acireale militante nel campionato A2 di pallamano.

