Splende
Splende è il quarto album in studio della cantante italiana Annalisa, pubblicato il 12 febbraio 2015 dalla Warner Music Italy.[1]
Splende album in studio | |
---|---|
Artista | Annalisa |
Pubblicazione | 12 febbraio 2015 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop rock Pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Kekko Silvestre Enrico Palmosi |
Annalisa - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Il disco
Il disco esce in concomitanza della partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo 2015, nel corso del quale presenta il brano Una finestra tra le stelle.
Il disco è prodotto principalmente da Kekko Silvestre (Modà), ma vede la presenza anche di Enrico Palmosi.[2] Silvestre riveste anche il ruolo di autore in due brani, Sento solo il presente singolo pubblicato nel maggio 2014[2] e il brano presentato al Festival di Sanremo 2015 Una finestra tra le stelle.[3] Gli altri brani sono di scrittura e composizione di Annalisa; in alcuni di essi è coautrice assieme a Francesco Sighieri, Fabio Campedelli, Emiliano Cecere, Diego Calvetti, Marco Ciappelli e Giulia Anania.[4][5]
Nei mesi precedenti l'uscita del CD, sono stati pubblicati due singoli che ne hanno anticipato l'uscita, ossia Sento solo il presente, uscito nel maggio 2014, certificato disco d'oro per le oltre 15.000 copie vendute in digitale e L'ultimo addio, pubblicato nel settembre 2014. Quest'ultimo brano è il primo estratto come singolo a portare la firma di Annalisa. La cantante stessa ha raccontato, di concerto con Silvestre, della precisa intenzione di voler svelare traccia dopo traccia questo nuovo progetto.[6] È stato possibile preordinare l'album su iTunes a partire dal 4 febbraio 2015.[7]
Annalisa ha raccontato la storia ed i significati di alcuni brani del nuovo album, Vincerò, traccia di apertura del disco, di sound pop di impronta americana, è un inno alla sincerità e al prendere decisioni senza avere più timori o paure di sbagliare; la scelta diventa il primo passo verso la vittoria. Annalisa ne parla come di un ritorno a casa sia in senso figurato sia fisico ammettendo il suo amore per la sua terra, la liguria che considera come la sua vera casa.
La traccia che da il titolo all'album, Splende è stata scritta in un momento personale difficile della cantante, in cui era arrabbiata e per questo sono presenti gli umori contrastanti della cantante e la sua voglia di rinascere e splendere. Troviamo poi la ballad Un bacio prima di morire descritta da Annalisa come una delle tracce fondamentali dell'album, ma anche una di quelle che le fanno più male riascoltandola per i ricordi che le riaffiorano. La cantante descrive la traccia Niente tranne noi come una delle più energiche dopo Vincerò e spiega l'importanza di vivere la propria vita coerentemente con i propri obiettivi e di combattere per raggiungerli, lasciando perdere il giudizio degli altri.
L'album si chiude con due canzoni, la prima scritta da Giulia Anania, Se potessi, brano che include un piccolo cameo del cantante savonese Raphael già leader degli Eazy Skankers e il brano di Annalisa, Posizione fetale che mette a nudo Annalisa, spiegando chi è realmente.[5]
Nell'album è inserita anche la cover di Ti sento dei Matia Bazar.[5]
Tracce
- Vincerò
- Splende
- Un bacio prima di morire
- L'ultimo addio
- Sento solo il presente
- Questo amore
- Una finestra tra le stelle
- Niente tranne noi
- Se potessi
- Posizione fetale
- Ti sento
Successo commerciale
L'album, con tre giorni di rilevamento della fimi in chiusura, debutta alla 7ª[8] posizione della Classifica FIMI Artisti, confermandosi in top10 anche la settimana successiva, piazzandosi all'8ª posizione.[9]
Le vendite dell'album sono state supportate anche dai vari singoli estratti: Sento solo il presente e L'ultimo addio pubblicati prima dell'effettiva uscita del disco, di cui il primo ha ottenuto la certificazione di disco d'oro per le oltre 15.000 copie vendute in digitale[10], piazzandosi alla 7ª posizione della Top Digital Download stilata da FIMI e successivamente dal brano sanremese Una finestra tra le stelle che ha debuttato negli stessi giorni dell'uscita del disco, alla 7ª posizione della classifica ufficiale dei singoli italiani,[11] per poi piazzarsi in quella seguente, come posizione massima alla 5ª.[12] Tutti e tre i brani hanno ottenuto piazzamenti nella classifica europea Eurohits200, ottenendo come posizioni massime, l'88ª,[13] la 164ª[14] e la 73ª[15] e sono entrati nella top15 dei passaggi radiofonici stilati da Earone per quanto riguarda la classifica di brani italiani più trasmessi, ottenendo, la 13ª[16], la 7ª[17] e la 12ª posizione. I primi due singoli si sono piazzati anche nella classifica di fine anno 2014 di Earone relativa ai brani italiani più trasmessi: alla 54ª troviamo Sento solo il presente e alla 68ª L'ultimo addio.[18]
Classifiche
Posizioni massime
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Italia | 7[8] |
Note
- ^ “Splende”, il nuovo album di Annalisa Scarrone
- ^ a b Annalisa - Sento solo il presente (Radio Date: 05-05-2014)
- ^ Sanremo 2015: Tutte le PAGELLE
- ^ sanremo.allmusicitalia
- ^ a b c Annalisa Scarrone "Splende" nel nuovo album
- ^ ANNALISA: nel nuovo album un duetto con FRANCESCO RENGA?
- ^ Splende di Annalisa Scarrone disponibile in pre-order: la tracklist del nuovo album
- ^ a b "id":1982,"s":"1"} Classifica settimanale WK 7 - (dal 2015-02-09 al 2015-02-15), su fimi.it, FIMI, 19 febbraio 2015. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ "id":1990,"s":"1"} Classifica settimanale WK 8 - (dal 2015-02-22 al 2015-03-16), su fimi.it, FIMI, 26 febbraio 2015. URL consultato il 26 febbraio 2015.
- ^ Archivio Digital 48ª settimana del 2014 - Sento solo il presente disco d'oro
- ^ "id":1987,"s":"3"} Classifica settimanale WK 7 - (dal 2015-02-09 al 2015-02-15)
- ^ "id":1993,"s":"3"} Classifica settimanale WK 8 - (dal 2015-02-22 al 2015-03-16)
- ^ The brightest view on the European Union musicscene Italy - Top 50, su eurohitlist.eu, Euro 200. URL consultato il 30 aprile 2014.
- ^ Euro200 Chart week ending: September 28, Week 40 - 2014 »» the brightest view on the European Union musicscene «« chart #0517, su euro200.net, 30 settembre 2014. URL consultato il 30 settembre 2014.
- ^ week ending: February 22, Week 9 - 2015 - the brightest view on the European Union musicscene - chart # 0538
- ^ CLASSIFICA AIRPLAY ITALIANA SETTIMANALE Classifica per punteggio. Settimana #23 (dal 30-05-2014 al 05-06-2014)
- ^ CLASSIFICA AIRPLAY ITALIANA SETTIMANALE - Classifica per punteggio. Settimana #42 (dal 10-10-2014 al 16-10-2014)
- ^ AIRPLAY TOP 100 OF THE YEAR 2014 - ITALIANA - Classifica per punteggio. Dal 01-01-2014 al 31-12-2014.