David Riondino
David Riondino (Firenze, 10 giugno 1953) è un cantautore, attore, regista scrittore italiano.
Biografia
Toscano, lavora per dieci anni come bibliotecario alla Nazionale di Firenze. Nell'ambiente musicale fiorente degli anni '70, Riondino inizia a sperimentarsi come cantautore. Già nel 1978, pubblica con l'etichetta indipendente "Ultima spiaggia" il primo album, David Riondino. Nello stesso anno ha l'occasione unica di aprire i concerti nella tournée di Fabrizio De André con la PFM (Patrick Djavas e Franz Di Cioccio avevano suonato nel disco di Riondino). L'anno successivo esce il secondo disco Boulevard.
Accanto alla passione per la musica, emerge un talento notevole per l'improvvisazione di ogni genere di spettacolo (aiutato dalla parlantina) che lo porta al debutto come comico al teatro Zelig di Milano a soli 22 anni.
Sempre poco più che ventenne è tra i fondatori, con la sorella Chiara, del Collettivo Victor Jara, eclettica cooperativa di teatro-musica-animazione.
Come verseggiatore satirico collabora con numerose riviste storiche di satira e controcultura, più o meno goliardiche: "Tango", "Il Male", "Cuore", "Comix". Indimenticabili rimangono i suoi interventi sul quotidiano "Il manifesto".