La Lega Pro 2014-2015 è la 1ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che prende il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione, restaurando il format della vecchia Serie C. Partecipano complessivamente 60 squadre, divise in tre gironi. Il campionato è iniziato con alcuni anticipi il 30 agosto 2014 e si concluderà il 10 maggio 2015.

Lega Pro
2014-2015
Competizione Lega Pro
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Pro
Date dal 31 agosto 2014
al 10 maggio 2015
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 60
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Cronologia della competizione

La sosta natalizia è prevista fra domenica 28 dicembre 2014 e il 4 gennaio 2015, e quella di Pasqua è prevista per il 5 aprile 2015[1]. I gironi sono stati compilati e definiti, come nelle annate precedenti, seguendo criteri geografici e sono stati resi noti il 5 agosto[2]. Durante la stagione, oltre a due turni infrasettimanali che saranno univoci e fissi per tutti e tre i gironi (ossia il 6 gennaio e il 2 aprile 2015), se ne aggiungono altri due, a seconda dei vari raggruppamenti: per il girone A il 10 settembre e 25 marzo, per il girone B il 17 settembre e 18 marzo e infine, per il gruppo C il 24 settembre e 11 marzo. I calendari sono stati stilati in una cerimonia ufficiale presso la sede della Lega Pro, a Firenze, martedì 12 agosto 2014.[3]

Stagione

La riforma della Lega Pro

È il primo campionato dopo la riforma deliberata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico che ha ricreato la formula con tre gironi da 20 squadre ciascuno in vigore fino al 1978 per la Serie C. Partecipano 60 squadre di differenti provenienze: 3 sono retrocesse dalla Serie B (una quarta, il Padova, ha rinunciato all'iscrizione al campionato), 9 sono le neopromosse dalla Serie D, 26 provengono dalla Lega Pro Prima Divisione (tutte quelle che non hanno ottenuto la promozione o il ripescaggio in Serie B a eccezione di Viareggio, escluso per inadempienze finanziarie, e Nocerina, retrocessa in Eccellenza per illecito sportivo), 18 sono state "promosse" dalla Lega Pro Seconda Divisione. Infine, per coprire le vacanze d'organico, sono state ripescate 4 squadre dai dilettanti (in prima battuta Torres, Martina Franca e Aversa Normanna fra le 18 retrocesse dalla Seconda Divisione, successivamente l'Arezzo fra le squadre che già militavano in Serie D)[4].

Il quadro iniziale delle partecipanti annoverava anche il Vicenza Calcio, che è stato tuttavia ripescato in Serie B (al posto dell'Associazione Calcio Siena)[5] quando gironi e calendari erano già stati compilati. L'Unione Sportiva Arezzo[6], ripescata dalla Serie D, è stata inserita al posto dei veneti nel Girone A.[7]

Regolamento

Promozioni

Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off che verranno disputati dalle seconde e terze classificate dei tre gironi e dalle due migliori quarte. I play-off si articoleranno in un turno preliminare a gara unica e in semifinali e finali in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo alle squadre meglio piazzate in classifica.

Retrocessioni

Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. L'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 16º e 19º posto, disputeranno i play-out in gara doppia, concedendo sempre il fattore campo alle meglio classificate.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2013-2014
AlbinoLeffe dettagli Albino e Leffe (BG) Stadio Atleti Azzurri d'Italia (Bergamo) 26 542 Acerbis UBI Banca 7ª in Prima Divisione/A
Alessandria dettagli Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 5 827 Acerbis Relais 23 3ª in Seconda Divisione/A
Arezzo dettagli Arezzo Stadio Città di Arezzo 13 128 Sportika Gimet Brass & Galvamet
La Lucentissima (retro)
3ª in Serie D/E (ripescato)
Bassano Virtus dettagli Bassano del Grappa (VI) Stadio Rino Mercante 2 952 Lotto Diesel 1ª in Seconda Divisione A
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 13 602 Legea Volvo
FoxTown (pantaloncini e maglia in alto a sinistra)
8ª in Prima Divisione/A
Cremonese dettagli Cremona Stadio Giovanni Zini 20 641 Acerbis Iltainox (in casa)
Arinox (in trasferta)
4ª in Prima Divisione/A
Template:Calcio FeralpiSalò dettagli Salò e Lonato del Garda (BS) Stadio Lino Turina 2 300 Erreà Feralpi Siderurgica
Las Vegas (in casa)
Fonte Tavina (in trasferta)
9ª in Prima Divisione/A
Giana Erminio dettagli Gorgonzola (MI) Stadio Brianteo (Monza)[8] 18 540 Erreà Caseificio Bamonte 1ª in Serie D/A
Lumezzane dettagli Lumezzane (BS) Stadio Tullio Saleri 4 150 Acerbis BTB Transfer 14ª in Prima Divisione/A
Mantova dettagli Mantova Stadio Danilo Martelli 14 800 Givova DAGA
Datacol
8ª in Seconda Divisione/A
Monza dettagli Monza Stadio Brianteo 18 500 Umbro 4ª in Seconda Divisione/A
Novara dettagli Novara Stadio Silvio Piola 17 875 Joma Banca Popolare di Novara
Gruppo Comoli Ferrari
19º posto in Serie B
Pavia dettagli Pavia Stadio Pietro Fortunati 4 999 Garman 16ª in Prima Divisione/A
Pordenone dettagli Pordenone Stadio Ottavio Bottecchia 2 959 Joma Vitis
Cantina Rauscedo
1ª in Serie D/C
Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4 627 Erreà ItalSempione
Faciba Planet
13ª in Prima Divisione/A
Real Vicenza dettagli Vicenza Stadio Romeo Menti 12 200 Legea Banca Popolare di Vicenza 7ª in Seconda Divisione/A
Renate dettagli Renate (MB) Stadio Città di Meda (Meda) 2 500 Erreà Carer 2ª in Seconda Divisione/A
Südtirol dettagli Bolzano Stadio Druso 3 500 Garman Duka
SEL (maglia in alto a sinistra)
Südtirol (manica sinistra)
3ª in Prima Divisione/A
Torres dettagli Sassari Stadio Vanni Sanna 5 000 Givova Sardegna
Mondo Marine (maglia in alto a destra)
12ª in Seconda Divisione/A (ripescata)
Template:Calcio Unione Venezia dettagli Venezia Stadio Pierluigi Penzo 7 450 Nike 10ª in Prima Divisione/A

Allenatori

Tabella riassuntiva

Club Allenatore In carica dal
AlbinoLeffe   Amedeo Mangone 2 dicembre 2014
Alessandria   Luca D'Angelo 5 novembre 2013
Arezzo   Ezio Capuano 10 giugno 2014
Bassano Virtus   Antonino Asta 23 giugno 2014
Como   Carlo Sabatini 13 gennaio 2015
Cremonese   Marco Giampaolo 18 novembre 2014
Template:Calcio FeralpiSalò   Giuseppe Scienza 3 giugno 2013
Giana Erminio   Cesare Albé 1º luglio 1994
Lumezzane   Maurizio Braghin 30 ottobre 2014
Mantova   Ivan Jurić 17 giugno 2014
Monza   Fulvio Pea 12 giugno 2014
Novara   Domenico Toscano 3 luglio 2014
Pavia   Riccardo Maspero 4 luglio 2014
Pordenone   Fabio Rossitto 22 novembre 2014
Pro Patria   Marcello Montanari 31 gennaio 2015
Real Vicenza   Paolo Favaretto 27 gennaio 2015
Renate   Simone Boldini 15 maggio 2013
Südtirol   Adolfo Sormani 10 novembre 2014
Torres   Christian Bucchi 6 gennaio 2015
Template:Calcio Unione Venezia   Michele Serena 22 ottobre 2014

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Novara 53 27 15 8 4 48 26 +22
  2. Alessandria 50 26 14 8 4 40 22 +18
  3. Pavia[35] 50 26 15 6 5 48 32 +16
  4. Bassano Virtus 46 27 12 10 5 39 29 +10
5. Real Vicenza 41 27 10 11 6 36 28 +8
6. Como 41 26 12 5 9 30 26 +4
7. Template:Calcio FeralpiSalò 41 26 11 8 7 36 34 +2
8. Südtirol 40 26 11 7 9 31 26 +5
9. Template:Calcio Unione Venezia 37 27 11 4 12 34 30 +4
10. Arezzo 36 26 10 6 10 32 32 0
11. Torres 35 27 9 8 10 29 33 -4
12. Mantova[36] 33 26 10 6 10 29 28 +1
13. Monza 33 27 9 6 12 30 33 -3
14. Renate 32 26 8 8 11 34 41 -7
15. Cremonese 31 26 7 10 9 31 32 -1
  16. Giana Erminio 31 27 8 7 12 21 25 -4
  17. Lumezzane 27 26 7 6 13 26 40 -14
  18. AlbinoLeffe 21 26 5 6 15 15 36 -21
  19. Pordenone 20 27 5 5 17 24 43 -19
  20. Pro Patria[37] 17 26 3 9 14 28 51 -23

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Mantova, 3 punti di penalizzazione
Pro Patria e Pavia, 1 punto di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
30 ago. 1-0 Alessandria-Mantova 0-2 11 gen.
31 ago. 0-1 Bassano Virtus-Pavia 2-3
0-0 Como-Südtirol 0-2
29 ago. 0-0 Cremonese-AlbinoLeffe 2-0 12 gen.
31 ago. 1-0 FeralpiSalò-Real Vicenza 1-0 10 gen.
2-0 Lumezzane-Pordenone 0-2
30 ago. 2-0 Monza-Novara 2-2 11 gen.
0-1 Pro Patria-Torres 0-4
31 ago. 3-0 Unione Venezia-Renate 1-1 10 gen.
24 set. 2-1 Arezzo-Giana Erminio 3-0 11 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
1° ott. 0-0 AlbinoLeffe-Arezzo 1-0 18 gen.
5 set. 2-0 Giana Erminio-Lumezzane 0-0 17 gen.
7 set. 1-2 Mantova-Cremonese 0-0 18 gen.
6 set. 1-0 Novara-FeralpiSalò 1-1 17 gen.
5-3 Pavia-Pro Patria 3-2
7 set. 1-1 Pordenone-Unione Venezia 0-2
3-2 Real Vicenza-Alessandria 0-0
6 set. 2-3 Renate-Monza 1-0 16 gen.
2-3 Südtirol-Bassano Virtus 0-0 17 gen.
0-2 Torres-Como 0-0 18 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
10 set. 1-1 Alessandria-Novara 1-2 23 gen.
1-1 Bassano Virtus-Giana Erminio 2-1 24 gen.
1-1 Como-Real Vicenza 2-0 25 gen.
0-1 Cremonese-Renate 2-2 24 gen.
5-4 FeralpiSalò-Pordenone 1-1 25 gen.
0-0 Lumezzane-Mantova 1-2
1-1 Monza-Pavia 0-2 24 gen.
1-0 Pro Patria-AlbinoLeffe 0-1 25 gen.
0-1 Unione Venezia-Südtirol 1-1
0-0 Arezzo-Torres 0-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
13 set. 0-2 AlbinoLeffe-Como 2-1 1° feb.
14 set. 0-2 Giana Erminio-Alessandria 0-1
13 set. 0-1 Mantova-Unione Venezia 0-1 30 gen.
14 set. 0-0 Novara-Cremonese 1-0 31 gen.
3-1 Pavia-FeralpiSalò 4-3
13 set. 0-3 Pordenone-Bassano Virtus 0-1 1° feb.
15 set. 2-0 Real Vicenza-Pro Patria 1-1
14 set. 1-1 Renate-Arezzo 2-3
13 set. 1-0 Südtirol-Monza 1-0 31 gen.
14 set. 1-0 Torres-Lumezzane 3-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
19 set. 2-2 Alessandria-Pavia 1-0 8 feb.
20 set. 2-0 Bassano Virtus-AlbinoLeffe 1-1
21 set. 3-0 Como-Unione Venezia 0-0 7 feb.
20 set. 3-2 Cremonese-Südtirol 1-3 8 feb.
21 set. 2-1 FeralpiSalò-Torres 3-3 7 feb.
1-2 Monza-Real Vicenza 0-3 8 feb.
20 set. 0-0 Pordenone-Giana Erminio 0-2 18 feb.
2-2 Pro Patria-Novara 0-2 7 feb.
21 set. 2-2 Renate-Mantova 0-2
20 set. 2-0 Arezzo-Lumezzane - 11 mar.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
28 set. 1-0 AlbinoLeffe-Monza 1-1 14 feb.
27 set. 3-4 Cremonese-Bassano Virtus 0-0 15 feb.
1-0 Giana Erminio-Como 0-1
1-1 Lumezzane-Alessandria 1-3 14 feb.
28 set. 0-1 Mantova-Arezzo 0-1 16 feb.
26 set. 4-0 Novara-Pavia 3-3 15 feb.
28 set. 2-2 Real Vicenza-Renate 0-1
27 set. 2-0 Südtirol-Pro Patria 0-1 14 feb.
28 set. 2-0 Torres-Pordenone 0-2 15 feb.
27 set. 4-1 Unione Venezia-FeralpiSalò 1-2 13 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
5 ott. 2-2 Alessandria-Südtirol 2-1 21 feb.
2-1 Bassano Virtus-Arezzo 0-1 22 feb.
0-2 FeralpiSalò-Como 1-1 21 feb.
4 ott. 2-0 Monza-Giana Erminio 1-2 22 feb.
6 ott. 2-1 Pavia-AlbinoLeffe 2-0
5 ott. 1-0 Pordenone-Cremonese 0-0 21 feb.
4 ott. 2-2 Pro Patria-Mantova 0-2
5 ott. 2-0 Real Vicenza-Unione Venezia 2-1
4 ott. 1-1 Renate-Lumezzane 1-3
2-0 Torres-Novara 0-2 22 feb.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
11 ott. 0-0 AlbinoLeffe-FeralpiSalò - 1° mar.
10 ott. 4-3 Como-Pro Patria -
11 ott. 1-1 Cremonese-Alessandria -
1-0 Giana Erminio-Torres -
1-2 Lumezzane-Real Vicenza 2-0 27 feb.
3-0 Mantova-Pavia - 1° mar.
1-1 Novara-Bassano Virtus -
1-2 Südtirol-Renate -
0-1 Unione Venezia-Monza -
1-0 Arezzo-Pordenone -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
18 ott. 3-0 Alessandria-Pordenone - 8 mar.
3-1 Bassano Virtus-Lumezzane -
19 ott. 1-0 FeralpiSalò-Cremonese -
17 ott. 2-1 Monza-Como -
18 ott. 2-0 Pavia-Arezzo -
19 ott. 0-0 Pro Patria-Giana Erminio -
1-1 Real Vicenza-Südtirol -
18 ott. 1-0 Renate-AlbinoLeffe -
19 ott. 1-1 Torres-Mantova -
1-2 Unione Venezia-Novara -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
25 ott. 2-0 AlbinoLeffe-Alessandria - 15 mar.
26 ott. 0-0 Bassano Virtus-Torres -
2-0 Como-Renate -
2-1 Cremonese-Unione Venezia -
25 ott. 1-1 Giana Erminio-Real Vicenza -
24 ott. 2-2 Lumezzane-Pro Patria -
25 ott. 0-0 Mantova-Monza -
26 ott. 1-0 Novara-Südtirol -
25 ott. 0-1 Pordenone-Pavia -
0-0 Arezzo-FeralpiSalò -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
2 nov. 1-0 Alessandria-Arezzo - 22 mar.
3-1 Como-Pordenone -
1° nov. 1-0 Mantova-FeralpiSalò -
2 nov. 3-0 Monza-Lumezzane -
1° nov. 1-1 Pavia-Torres -
2-2 Pro Patria-Bassano Virtus -
1-1 Real Vicenza-Cremonese -
1-3 Renate-Novara -
31 ott. 1-1 Südtirol-AlbinoLeffe -
2 nov. 2-1 Unione Venezia-Giana Erminio -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
8 nov. 1-2 AlbinoLeffe-Real Vicenza - 04 mar.[38]
9 nov. 3-1 Bassano Virtus-Mantova -
0-1 Cremonese-Monza -
4-1 FeralpiSalò-Südtirol -
8 nov. 3-0 Giana Erminio-Renate -
9 nov. 1-0 Lumezzane-Pavia -
4-0 Novara-Como -
8 nov. 2-3 Pordenone-Pro Patria -
0-2 Torres-Alessandria -
7 nov. 0-2 Arezzo-Unione Venezia -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
15 nov. 0-0[39] Alessandria-Bassano Virtus - 29 mar.
1-3[40] Como-Cremonese -
16 nov. 1-0 Mantova-Pordenone -
15 nov. 3-0[41] Monza-Torres -
16 nov. 3-0 Pavia-Giana Erminio -
1-2 Pro Patria-Arezzo -
15 nov. 3-0 Real Vicenza-Novara -
17 nov. 1-2 Renate-FeralpiSalò -
16 nov. 2-0 Südtirol-Lumezzane -
15 nov. 2-0 Unione Venezia-AlbinoLeffe -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
24 nov. 1-0 Bassano Virtus-Como - 2 apr.
23 nov. 1-0 FeralpiSalò-Monza -
0-2 Giana Erminio-Mantova -
22 nov. 3-2 Lumezzane-Unione Venezia -
4-1 Novara-AlbinoLeffe -
4-1 Pavia-Cremonese -
1-3 Pordenone-Renate -
1-3 Pro Patria-Alessandria -
23 nov. 0-1 Torres-Südtirol -
2-0 Arezzo-Real Vicenza -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
30 nov. 0-3 AlbinoLeffe-Giana Erminio - 12 apr.
29 nov. 2-0 Como-Lumezzane -
3-1 Cremonese-Arezzo -
30 nov. 0-0 FeralpiSalò-Pro Patria -
29 nov. 2-3 Monza-Alessandria -
28 nov. 1-0 Novara-Mantova -
30 nov. 3-3 Real Vicenza-Torres -
0-1 Renate-Pavia -
29 nov. 2-0 Südtirol-Pordenone -
30 nov. 1-2 Unione Venezia-Bassano Virtus -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
7 dic. 2-0 Alessandria-FeralpiSalò - 19 apr.
1-1 Bassano Virtus-Real Vicenza -
6 dic. 1-2 Giana Erminio-Novara -
7 dic. 1-1 Lumezzane-Cremonese -
6 dic. 0-1 Mantova-Südtirol -
5 dic. 2-1 Pavia-Unione Venezia -
7 dic. 0-1 Pordenone-Monza -
6 dic. 1-1 Pro Patria-Renate -
2-0 Torres-AlbinoLeffe -
0-1 Arezzo-Como -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
14 dic. 0-1 AlbinoLeffe-Lumezzane - 26 apr.
0-2 Como-Alessandria -
15 dic. 3-1 Cremonese-Pro Patria -
13 dic. 1-0 FeralpiSalò-Giana Erminio -
14 dic. 1-1 Monza-Arezzo -
13 dic. 2-0 Novara-Pordenone -
2-0 Real Vicenza-Mantova -
2-1 Renate-Bassano Virtus -
0-0 Südtirol-Pavia -
14 dic. 2-0 Unione Venezia-Torres -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
21 dic. 1-1 Alessandria-Renate - 3 mag.
2-1 Bassano Virtus-Monza -
20 dic. 1-0 Giana Erminio-Südtirol -
1-3 Lumezzane-FeralpiSalò -
19 dic. 2-1 Mantova-AlbinoLeffe -
21 dic. 1-2 Pavia-Como -
20 dic. 1-1 Pordenone-Real Vicenza -
0-2 Pro Patria-Unione Venezia -
21 dic. 3-2 Torres-Cremonese -
0-0 Arezzo-Novara -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
6 gen. 2-4 AlbinoLeffe-Pordenone - 10 mag.
0-2 Como-Mantova -
0-0 Cremonese-Giana Erminio -
1-1 FeralpiSalò-Bassano Virtus -
2-2 Monza-Pro Patria -
1-3 Novara-Lumezzane -
0-0 Real Vicenza-Pavia -
1-0 Renate-Torres -
4-3 Südtirol-Arezzo -
0-3 Unione Venezia-Alessandria -

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ALB ALE ARE BAS COM CRE FER GIA LUM MAN MON NOV PAV PRD PRO REA REN SÜD TOR UNI
AlbinoLeffe 2-0 0-0 0-2 0-2 0-0 0-3 0-1 1-0 2-4 1-0 1-2
Alessandria 1-0 0-0 2-0 1-0 1-0 1-1 2-2 3-0 0-0 1-1 2-2
Arezzo 0-1 0-1 0-0 2-1 2-0 0-0 1-0 2-0 3-2 0-0 0-2
Bassano Virtus 2-0 2-1 1-0 1-1 3-1 3-1 2-1 0-1 1-0 1-1 0-0 0-0
Como 1-2 0-2 1-3 2-0 0-2 3-1 4-3 1-1 2-0 0-0 0-0 3-0
Cremonese 0-0 1-1 3-1 3-4 0-0 0-0 0-1 0-1 3-1 0-1 3-2 2-1
FeralpiSalò 1-1 0-2 1-0 1-0 1-0 1-1 3-4 5-4 0-0 1-0 4-1 2-1
Giana Erminio 0-2 0-3 1-2 1-0 2-0 0-2 1-2 1-1 3-0 1-0 1-0
Lumezzane 1-1 1-1 1-3 0-0 0-0 1-0 2-0 2-2 1-2 1-3 3-2
Mantova 2-1 2-0 0-1 1-2 1-0 2-1 0-0 3-0 1-0 0-1 0-1
Monza 2-3 1-1 2-1 2-0 3-0 2-0 1-1 2-2 1-2 0-1 0-1 3-0
Novara 4-1 2-1 1-1 4-0 0-0 1-0 1-3 1-0 2-2 4-0 2-0 1-0
Pavia 2-1 2-0 3-2 1-2 4-1 3-1 3-0 2-0 5-3 1-1 2-1
Pordenone 0-3 1-0 1-1 0-0 2-0 0-1 0-1 2-3 1-1 1-3 2-0 1-1
Pro Patria 1-0 1-3 1-2 2-2 0-0 2-2 2-2 2-3 1-1 1-1 0-1 0-2
Real Vicenza 3-2 0-2 1-1 0-1 2-0 3-0 0-0 2-0 2-2 1-1 3-3 2-0
Renate 1-0 1-1 2-1 2-2 1-2 1-1 2-2 2-3 1-3 0-1 1-0 1-1
Südtirol 1-1 4-3 2-3 2-0 2-0 1-0 0-0 2-0 2-0 1-2 1-1
Torres 2-0 0-2 1-0 0-2 3-2 3-3 1-0 1-1 2-0 2-0 4-0 0-1
Unione Venezia 2-0 0-3 1-2 4-1 2-1 1-0 0-1 1-2 2-0 3-0 0-1 2-0

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Associazione Calcio PaviaBassano Virtus 55 Soccer TeamBassano Virtus 55 Soccer TeamCalcio ComoBassano Virtus 55 Soccer TeamBassano Virtus 55 Soccer TeamAssociazione Calcio Pavia

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
AlbinoLeffe 1 2[42] 2 2 2 5 5 6 6 9 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 13 16 19 20 21 21
Alessandria 3 3 4 7 8 9 10 11 14 14 17 20 21[43] 24 27 30 33 34 37 37 38 38 41 44 47 50
Arezzo 3[44] 4[45] 5 6 9 12 12 15 15 16 16 16 19 22 22 22 23 24 24 27 27 27 30 rinv. 33 36
Bassano Virtus 0 3 4 7 10 13 16 17 20 21 22 25 26[46] 29 32 33 33 36 37 37 38 41 44 45 46 46
Como 1 4 5 8 11 11 14 17 17 20 23 23 23[47] 23 26 29 29 32 32 32 33 36 36 37 40 41
Cremonese 1 4 4 5 8 8 8 9 9 12 13 13 16[48] 16 19 20 23 23 24 27 28 29 29 29 30 31
FeralpiSalò 3 3 6 6 9 9 9 10 13 14 14 17 20 23 24 24 27 30 31 34 35 36 36 37 40 41
Giana Erminio 0[49] 3 4 4 5 8 8 11 12 13 13 16 16 16 19 19 19 22 23 23 24 24 24 27[50] 27 30 31
Lumezzane 3 3 4 4 4 5 6 6 6 7 7 10 10 13 13 14 17 17 20 20 21 21 21 rinv. 21 24 27
Mantova 0 0 1 1 2 2 3 6 7 8 11 11 14 17 17 17 17 20 23 26 27 30 29 32 32 35
Monza 3 6 7 7 7 7 10 13 16 17 20 23 26[51] 26 26 29 30 30 31 32 32 32 32 32 33 33
Novara 0 3 4 5 6 9 9 10 13 16 19 22 22 25 28 31 34 35 35 36 37 40 43 46 47 50
Pavia 3 6 7 10 11 11 14 14 17 20 21 21 24 27 30 33 34 34 35 38 41 44 46 46 47 50
Pordenone 0 1 1 1 2 2 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 6 9 12 12 13 13 13[52] 16 17
Pro Patria 0 0 3 3 4 4 5 5 6 7 8 11 11 11 12 13 13 13 14 14 14 14 15 14 17 17
Real Vicenza 0 3 4 7 10 11 14 17 18 19 20 23 26 26 27 28 31 32 33 33 34 34 35 38 38 41 41
Renate 0 0 3 4 5 6 7 10 13 13 13 13 13 16 16 17 20 21 24 25 28 29 29 29 32 32
Südtirol 1 1 4 7 7 10 11 11 12 12 13 13 16 19 22 25 26 26 29 32 33 34 37 40 40 40
Torres 3 3 4 7 7 10 13 13 14 15 16 16 16[53] 16 17 20 20 23 23 26 27 30 33 34 34 34 35
Unione Venezia 3 4 4 7 7 10 10 10 10 10 13 16 19 19 19 19 22 25 25 26 29 30 33 34 34 34
Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Alessandria 37 Pavia 12
Bassano Virtus 37 Torres 11
Novara 35 Novara 11
Pavia 35 Sudtirol 11
Real Vicenza 33 Mantova 10
Como 32 Unione Venezia 9
FeralpiSalò 31 Bassano Virtus 8
Monza 31 Albinoleffe 7
Sudtirol 29 Alessandria 6
Unione Venezia 25 Arezzo 6
Cremonese 24 Feralpisalò 6
Arezzo 24 Como 5
Renate 24 Cremonese 5
Mantova 23 Renate 5
Giana Erminio 23 Real Vicenza 5
Torres 23 Pordenone 4
Lumezzane 20 Giana Erminio 4
Pro Patria 13 Monza 1
Albinoleffe 10 Lumezzane 1
Pordenone 9 Pro Patria 1
* 1 partita in meno

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Pavia 28 Alessandria 20
Novara 27 Bassano Virtus 19
FeralpiSalò 24 Como 18
Bassano Virtus 22 Pavia 16
Torres 22 Renate 15
Sudtirol 21 Monza 14
Real Vicenza 20 Real Vicenza 14
Mantova 19 Cremonese 13
Giana Erminio 19 Novara 13
Como 18 Sudtirol 13
Alessandria 18 Arezzo 12
Monza 18 FeralpiSalò 12
Unione Venezia 18 Unione Venezia 12.
Cremonese 16 Mantova 11
Arezzo 15 Giana Erminio 8
Lumezzane 14 Torres 8
Renate 14 Lumezzane 7
Albinoleffe 11 Pro Patria 6
Pordenone 10 Albinoleffe 5
Pro Patria 8 Pordenone 3

|}

Record

  • Maggior numero di vittorie: Pavia (15)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
  • Maggior numero di vittorie in trasferta:
  • Minor numero di vittorie: Pro Patria (3)
  • Minor numero di vittorie in casa:
  • Minor numero di vittorie in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi: Real Vicenza (11)
  • Maggior numero di pareggi in casa:
  • Maggior numero di pareggi in trasferta:
  • Minor numero di pareggi: Unione Venezia (4)
  • Minor numero di pareggi in casa:
  • Minor numero di pareggi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte: Pordenone (17)
  • Maggior numero di sconfitte in casa:
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta:
  • Minor numero di sconfitte: Novara, Alessandria e Bassano Virtus (4)
  • Minor numero di sconfitte in casa:
  • Minor numero di sconfitte in trasferta:
  • Miglior attacco: Pavia (48 reti)
  • Peggior attacco: AlbinoLeffe (15 reti)
  • Miglior difesa: Alessandria (22 reti)
  • Peggior difesa: Pro Patria (51 reti)
  • Miglior differenza reti: Novara (+20)
  • Peggior differenza reti: Pro Patria (-23)
  • Miglior serie positiva:
  • Miglior serie positiva in casa:
  • Miglior serie positiva in trasferta:
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di calci d'angolo battuti:
  • Maggior numero di fuorigioco:
  • Maggior numero di ammonizioni:
  • Maggior numero di espulsioni:
  • Minor numero di calci d'angolo battuti:
  • Minor numero di fuorigioco:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni:

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornati al 22 febbraio 2015 [54]

Gol Rigori Giocatore Squadra
15 4   Salvatore Bruno Real Vicenza
13 0   Andrea Ferretti Pavia
12 3   Pasquale Maiorino Torres
11 1   Manuel Fischnaller Südtirol
11 3   Matteo Momentè AlbinoLeffe
10 3   Alessandro Cesarini Pavia
10 0   Pablo González Novara
10 1   Andrea Brighenti Cremonese
9 0   Stefano Pietribiasi Bassano Virtus
9 1   Michele Marconi Alessandria
9 4   Andrea Soncin Pavia
9 3   Felice Evacuo Novara
9 4   Angelo Raffaele Nolé Bassano Virtus
9 0   Simone Corazza Novara
8 0   Simone Ganz Como
8 6   Tommaso Bellazzini Template:Calcio Unione Venezia
8 2   Alessio Vita Monza
7 0   Simone Magnaghi Template:Calcio Unione Venezia
7 3   Horacio Erpen Arezzo
7 0   Alessandro Ranellucci Template:Calcio FeralpiSalò
7 0   Julien Rantier Alessandria
6 0   Matteo Guazzo Alessandria
6 1   Abderazzak Jadid Cremonese
6 3   Matteo Serafini Pro Patria
6 0   Roberto Candido Pro Patria
6 1   Andrea Raimondi Template:Calcio Unione Venezia
6 0   Niccolò Romero Template:Calcio FeralpiSalò
6 0   Riccardo Cocuzza Renate
5 1   Simone Iocolano Bassano Virtus
5 0   Giuseppe Le Noci Como
5 0   Adriano Mezavilla Alessandria
5 0   Valerio Anastasi Monza
5 0   Marco Cristini Real Vicenza
5 0   Denis Maccan Pordenone
5 0   Edoardo Defendi Como
5 0   Tommy Maistrello Bassano Virtus
5 0   Manuel Marras Südtirol
4 0   Giuseppe Greco Template:Calcio Unione Venezia
4 0   Allan Baclet Pro Patria
4 1   Emanuele Bardelloni Real Vicenza
4 0   Riccardo Taddei Alessandria
4 0   Radoslav Kirilov Cremonese
4 2   Nicolò Zanetti Mantova
4 1   Jacopo Mantovani Renate
4 0   Riccardo Barbuti Torres (2), Pordenone (2)
4 0   Elvis Abbruscato Template:Calcio FeralpiSalò
4 0   Gaetano Caridi Mantova
4 0   Antonio Marino Template:Calcio Unione Venezia (4), Pavia (0)
4 0   Alessio Iovine Renate
4 0   Vasile Mogos Lumezzane
4 1   Damien Florian Renate
4 0   Caleb Ekuban Lumezzane
4 0   Federico Di Francesco Cremonese
4 0   Valerio Foglio Monza (3), Novara (1)
4 0   Soma Novothny Südtirol (4), Mantova (0)
4 0   Andrea D'Errico Pro Patria
4 1   Said Ahmed Said Mantova
3 0   Fausto Ferrari Lumezzane
3 2   Manuel Sarao Giana Erminio (1), Lumezzane (2)
3 0   Leonardo Muchetti Renate
3 0   Ivan Lendrić Südtirol
3 0   Luca Cattaneo Bassano Virtus
3 0   Gianluca Freddi Novara
3 0   Alessio Cristiani Como
3 0   Matteo Piccinni Real Vicenza
3 0   Samuel Sereni Pavia
3 1   Alex Pederzoli Pavia
3 0   Antonino Bonvissuto Arezzo
3 0   Fabio Perna Giana Erminio
3 0   Francesco Galuppini Template:Calcio FeralpiSalò
3 0   Andrea Pisani Pro Patria (1), Arezzo (2)
3 0   Federico Maracchi Pordenone
3 0   Riccardo Rossini Giana Erminio
3 2   Giorgio Recino Giana Erminio
3 0   Marco Biraghi Giana Erminio
3 0   Francesco Margiotta Monza (3), Real Vicenza (0)
3 1   Pietro Balistreri Torres
3 0   Pietro Cogliati Pavia

Partite

Aggiornati al 18 gennaio 2015

  • Partita con più reti: FeralpiSalò-Pordenone 5-4 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Novara-Pavia 4-0, Novara-Como 4-0 e Torres-Pro Patria 4-0 (4)
  • Partita con più ammoniti:
  • Partita con più espulsi:
  • Partita con più falli:
  • Giornata con maggior numero di gol: 33 (2ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol : 11 (1ª e 21ª giornata)
  • Partita con più spettatori:
  • Partita con meno spettatori:
  • Totale spettatori e (media partita):

Girone B

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2013-2014
Ancona dettagli Ancona Stadio Del Conero 26 342 1905FW Akifix 1ª in Serie D/F
Ascoli dettagli Ascoli Piceno Stadio Cino e Lillo Del Duca 20 550 Max Sport Fainplast
Ciam
15ª in Prima Divisione/B
Carrarese dettagli Carrara Stadio dei Marmi 9 500 Joma Marmo di Carrara
Alioto Group
11ª in Prima Divisione/A
Forlì dettagli Forlì Stadio Tullo Morgagni 3 500 Macron Dorelan 9ª in Seconda Divisione/A
Grosseto dettagli Grosseto Stadio Carlo Zecchini 10 200 Erreà ILCO
BCC Banca della Maremma
11ª in Prima Divisione/B
Gubbio dettagli Gubbio (PG) Stadio Pietro Barbetti 5 300 Givova Colacem 12ª in Prima Divisione/B
L’Aquila dettagli L'Aquila Stadio Tommaso Fattori 7 999 Macron R.B.M. SpA 5ª in Prima Divisione/B
Lucchese dettagli Lucca Stadio Porta Elisa 4 150 Lotto Enexd Ltd
DìLuccaTv
1ª in Serie D/D
Pisa dettagli Pisa Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani 14 869 Joma Biancoforno SPA
NGM
SAT
GEU
6ª in Prima Divisione/B
Pistoiese dettagli Pistoia Marcello Melani - Vannucci Piante Stadium 13 000 Legea Vannucci Piante 1ª in Serie D/E
Pontedera dettagli Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 4 014 Givova 8ª in Prima Divisione/B
Prato dettagli Prato Stadio Lungobisenzio 6 750 Erreà Prato Feels
Estra Energia
10ª in Prima Divisione/B
Pro Piacenza dettagli Piacenza Stadio Leonardo Garilli 21 668 Erreà Ingegneria Biomedica Santa Lucia Gruppo Giglio 1ª in Serie D/B
Reggiana dettagli Reggio Emilia Mapei Stadium-Città del Tricolore 23 717 Erreà 12ª in Prima Divisione/A
San Marino dettagli Serravalle (RSM) Stadio Olimpico 7 000 Givova Asset Banca 15ª in Prima Divisione/A
Savona dettagli Savona Stadio Valerio Bacigalupo 4 000 Macron CARISA
Mondo Marine
6ª in Prima Divisione/A
SPAL dettagli Ferrara Stadio Paolo Mazza 19 000 Erreà Vetroresina
Veneto Banca
Randstad (pantaloncino)
6ª in Seconda Divisione/A
Santarcangelo dettagli Santarcangelo di Romagna (RN) Stadio Valentino Mazzola 2 610 Asics Centro Petroli Baroni
F.O.A.Z.
5ª in Seconda Divisione/A
Teramo dettagli Teramo Stadio Gaetano Bonolis 7 498 Legea Sapori Veri
Humangest
Metaenergia
Casal Thaulero
3ª in Seconda Divisione/B
Tuttocuoio dettagli Ponte a Egola (PI) Stadio Ettore Mannucci
(Pontedera)
4 014 Sportika CaRiSMi
Paddy Power
10ª in Seconda Divisione/B

Allenatori

Tabella riassuntiva

Club Allenatore In carica dal
Ancona   Giovanni Cornacchini 18 maggio 2013
Ascoli   Mario Petrone 1º luglio 2014
Carrarese   Gian Marco Remondina 5 novembre 2013
Forlì   Richard Vanigli 30 dicembre 2014
Grosseto   Paolo Stringara 13 gennaio 2015
Gubbio   Leonardo Acori 6 luglio 2014
L’Aquila   Nunzio Zavettieri 30 settembre 2014
Lucchese   Giuseppe Galderisi 18 novembre 2014
Pisa   Piero Braglia 16 giugno 2014
Pistoiese   Stefano Sottili 9 febbraio 2015
Pontedera   Paolo Indiani 30 maggio 2012
Prato   Vincenzo Esposito 27 giugno 2011
Pro Piacenza   Arnaldo Franzini 1º luglio 2013
Reggiana   Alberto Colombo 15 luglio 2014
San Marino   Fabrizio Tazzioli 10 novembre 2014
Savona   Antonio Aloisi 18 dicembre 2014
SPAL   Leonardo Semplici 7 dicembre 2014
Santarcangelo   Agatino Cuttone 17 dicembre 2014
Teramo   Vincenzo Vivarini 26 giugno 2013
Tuttocuoio   Massimiliano Alvini 1º luglio 2008

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Ascoli 53 27 15 8 4 43 23 +20
  2. Teramo 48 26 13 9 4 36 24 +12
  3. Reggiana 44 25 13 5 7 35 20 +15
  4. Pisa 44 26 12 8 6 31 18 +13
5. Ancona 39 27 9 12 6 32 28 +4
6. L’Aquila 38 25 9 11 5 28 22 +6
7. Carrarese 36 27 7 15 5 39 26 +13
8. Pontedera 36 25 9 9 7 30 27 +3
9. Lucchese 34 27 8 10 9 27 31 -4
10. Pistoiese 33 26 9 6 11 32 44 -12
11. Grosseto[70] 32 26 8 9 9 33 30 +3
12. Gubbio 32 27 7 11 9 36 35 +1
13. SPAL 32 26 9 5 12 26 29 -3
14. Tuttocuoio 31 25 7 10 8 31 43 -12
15. Prato 29 27 6 11 10 33 38 -5
  16. Forlì 28 27 7 8 12 26 39 -13
  17. Savona 27 26 7 6 13 26 42 -16
  18. Santarcangelo 26 26 6 8 12 23 29 -6
  19. Pro Piacenza[71] 25 27 9 6 12 25 34 -9
  20. San Marino 20 26 4 8 14 31 42 -11

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Grosseto, 1 punto di penalizzazione
Pro Piacenza, 8 punti di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
31 ago. 1-1 Ancona-Savona 2-1 10 gen.
1º set. 1-0 Forlì-Reggiana 0-1 11 gen.
31 ago. 0-1 Grosseto-Pro Piacenza 2-4
30 ago. 0-0 L'Aquila-Gubbio 0-0 10 gen.
0-0 Lucchese-Santarcangelo 0-0
3-1 Pisa-Teramo 1-1
31 ago. 0-1 Pistoiese-Ascoli 3-6 11 gen.
0-3 SPAL-Pontedera 1-2 10 gen.
30 ago. 1-1 San Marino-Prato 0-2
0-0 Tuttocuoio-Carrarese 1-5 11 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
6 set. 2-1 Ascoli-L'Aquila 0-3 17 gen.
3-3 Carrarese-Pistoiese 1-1 18 gen.
7 set. 0-2 Gubbio-Lucchese 1-1 17 gen.
8 set. 2-1 Pontedera-San Marino 0-3
7 set. 1-4 Prato-Tuttocuoio 1-1
3-0 Pro Piacenza-Forlì 0-0
2-1 Reggiana-Ancona 0-2 18 gen.
1-1 Santarcangelo-Pisa 0-1
6 set. 3-1 Savona-SPAL 0-2
1-3 Teramo-Grosseto 1-0


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
14 set. 0-0 Ancona-Pontedera 1-4 24 gen.
13 set. 0-1 Forlì-Teramo 1-3
0-0 Grosseto-Reggiana 0-1
12 set. 1-1 L'Aquila-Prato 1-1 25 gen.
14 set. 2-2 Lucchese-Savona 3-0 24 gen.
3-1 Pisa-Gubbio 1-1 25 gen.
13 set. 1-0 Pistoiese-Pro Piacenza 0-2 26 gen.
3-0 SPAL-Santarcangelo 0-0 24 gen.
1-1 San Marino-Carrarese 0-0 25 gen.
14 set. 0-0 Tuttocuoio-Ascoli 1-4
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
17 set. 1-1 Ascoli-San Marino 3-2 2 feb.
0-0 Carrarese-Grosseto 1-2 1° feb.
1-1 Gubbio-SPAL 0-1
0-0 Pontedera-L'Aquila - 4 mar.
4-3 Prato-Lucchese 0-0 31 gen.
0-1 Pro Piacenza-Tuttocuoio 3-3 1° feb.
1-0 Reggiana-Pistoiese 4-0 31 gen.
1-1 Santarcangelo-Forlì 2-0
0-2 Savona-Pisa 0-2
2-1 Teramo-Ancona 0-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
20 set. 4-0 Ancona-Pro Piacenza 1-1 7 feb.
21 set. 2-2 Forlì-Carrarese 1-1
1-1 Grosseto-Pistoiese 2-0 8 feb.
20 set. 1-0 Lucchese-Pontedera 0-2 7 feb.
0-0 Pisa-Reggiana rinv. 6 feb.
3-1 Prato-Savona 0-0 7 feb.
21 set. 1-0 SPAL-Ascoli 1-2 8 feb.
22 set. 1-1 San Marino-Santarcangelo 1-3
20 set. 2-1 Teramo-Gubbio 4-1 7 feb.
21 set. 1-1 Tuttocuoio-L'Aquila - 25 mar.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
27 set. 1-1 Ascoli-Prato 1-3 15 feb.
26 set. 0-0 Carrarese-Ancona 1-2
27 set. 2-2 Grosseto-Forlì 1-1 14 feb.
3-2 Gubbio-Savona 1-1 15 feb.
1-1 L'Aquila-San Marino 2-3 14 feb.
28 set. 3-2 Pistoiese-Tuttocuoio 2-0
0-0 Pontedera-Reggiana 0-2 15 feb.
27 set. 1-0 Pro Piacenza-Pisa 0-1
28 set. 2-0 SPAL-Lucchese 0-2 14 feb.
1-2 Santarcangelo-Teramo 2-3


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
3 ott. 0-2 Ancona-Grosseto 1-1 21 feb.
4 ott. 1-0 Forlì-Pistoiese 1-2 22 feb.
5 ott. 0-1 Lucchese-Carrarese 0-3
1-1 Pisa-Pontedera 0-0 21 feb.
0-1 Prato-Gubbio 1-1 22 feb.
4 ott. 1-0 Reggiana-Pro Piacenza 0-2
0-1 San Marino-SPAL 1-1
0-1 Savona-Ascoli 0-1 21 feb.
5 ott. 0-1 Teramo-L'Aquila 0-0 22 feb.
4 ott. 2-1 Tuttocuoio-Santarcangelo 3-2 20 feb.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
10 ott. 1-1 Ascoli-Pisa 1-0 27 feb.
11 ott. 1-1 Carrarese-Gubbio - 1° mar.
1-2 Forlì-Ancona -
2-2 Grosseto-Tuttocuoio -
1-0 L'Aquila-Lucchese -
2-1 Pistoiese-San Marino -
1-1 Pontedera-Savona -
1-1 Pro Piacenza-Prato -
0-0 SPAL-Teramo -
0-1 Santarcangelo-Reggiana -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
19 ott. 0-0 Ancona-Pistoiese - 8 mar.
18 ott. 0-1 Gubbio-Pontedera -
0-2 Lucchese-Ascoli -
19 ott. 1-2 Pisa-Grosseto -
18 ott. 1-0 Prato-SPAL -
19 ott. 1-1 Reggiana-L'Aquila -
18 ott. 3-0 San Marino-Pro Piacenza -
19 ott. 2-0 Savona-Santarcangelo -
18 ott. 1-1 Teramo-Carrarese -
20 ott. 3-2 Tuttocuoio-Forlì -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
26 ott. 2-2 Ascoli-Gubbio - 15 mar.
2-2 Carrarese-Santarcangelo -
1-0 Forlì-Lucchese -
25 ott. 2-3 Grosseto-SPAL -
1-4 L'Aquila-Pisa -
26 ott. 4-1 Pistoiese-Teramo -
27 ott. 4-3 Pontedera-Prato -
25 ott. 0-1 Pro Piacenza-Savona -
2-0 Reggiana-Tuttocuoio -
26 ott. 0-1 San Marino-Ancona -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
2 nov. 1-0 Ascoli-Pontedera - 18 mar.
31 ott. 3-1 Gubbio-Reggiana -
3 nov. 2-1 Lucchese-Grosseto -
1° nov. 1-0 Pisa-San Marino -
3-1 Prato-Forlì -
0-3 SPAL-L'Aquila -
2 nov. 3-0 Santarcangelo-Pistoiese -
1-0 Savona-Carrarese -
1° nov. 1-1 Teramo-Pro Piacenza -
2 nov. 0-2 Tuttocuoio-Ancona -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
8 nov. 0-0 Ancona-Santarcangelo - 22 mar.
2-1 Forlì-Gubbio -
3-0 Grosseto-Savona -
1-0 L'Aquila-Carrarese -
7 nov. 0-0 Pisa-Lucchese -
9 nov. 2-1 Pistoiese-Prato -
8 nov. 0-1 Pro Piacenza-SPAL -
9 nov. 0-2 Reggiana-Ascoli -
1-2 San Marino-Teramo -
2-1 Tuttocuoio-Pontedera -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
14 nov. 4-0 Ascoli-Forlì - 29 mar.
15 nov. 4-0 Carrarese-Pro Piacenza -
16 nov. 4-0 Gubbio-Tuttocuoio -
1-2 Lucchese-Pistoiese -
2-1 Pontedera-Grosseto -
0-1 Prato-Pisa -
0-0 SPAL-Ancona -
15 nov. 0-1 Santarcangelo-L'Aquila -
4-1[72] Savona-San Marino -
1-0 Teramo-Reggiana -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
22 nov. 2-4 Ancona-Gubbio - 2 apr.
21 nov. 1-0 Forlì-SPAL -
22 nov. 1-0 Grosseto-Santarcangelo -
23 nov. 1-0 L'Aquila-Savona -
0-1 Pisa-Carrarese -
1-1 Pistoiese-Pontedera -
0-3 Pro Piacenza-Ascoli -
22 nov. 4-0 Reggiana-Prato -
0-1 San Marino-Lucchese -
0-0 Tuttocuoio-Teramo -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
29 nov. 1-1 Ascoli-Grosseto - 12 apr.
30 nov. 1-3 Carrarese-Reggiana -
2-0 Gubbio-San Marino -
2-0 L'Aquila-Pistoiese -
29 nov. 0-0 Lucchese-Teramo -
2-1 Pontedera-Forlì -
2-3 Prato-Ancona -
28 nov. 0-1 SPAL-Pisa -
29 nov. 2-0 Santarcangelo-Pro Piacenza -
30 nov. 2-2 Savona-Tuttocuoio -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
8 dic. 2-2 Ancona-Lucchese - 19 apr.
7 dic. 0-0 Carrarese-Ascoli -
6 dic. 2-2 Forlì-L'Aquila -
7 dic. 2-1 Grosseto-San Marino -
6 dic. 2-0 Pistoiese-Pisa -
1-1 Pro Piacenza-Pontedera -
7 dic. 5-0 Reggiana-Savona -
0-2 Santarcangelo-Gubbio -
1-0 Teramo-Prato -
6 dic. 1-0 Tuttocuoio-SPAL -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
14 dic. 2-0 Ascoli-Santarcangelo - 26 apr.
13 dic. 1-1 Gubbio-Pistoiese -
0-1 L'Aquila-Pro Piacenza -
14 dic. 0-0 Lucchese-Tuttocuoio -
13 dic. 2-1 Pisa-Ancona -
14 dic. 2-4 Pontedera-Teramo -
13 dic. 1-1 Prato-Grosseto -
14 dic. 0-2 SPAL-Carrarese -
12 dic. 5-4 San Marino-Reggiana -
14 dic. 2-1 Savona-Forlì -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
19 dic. 2-1 Ancona-Ascoli - 3 mag.
20 dic. 1-1 Carrarese-Pontedera -
21 dic. 1-0 Forlì-San Marino -
20 dic. 1-2 Grosseto-L'Aquila -
1-5 Pistoiese-SPAL -
1-0 Pro Piacenza-Gubbio -
21 dic. 1-1 Reggiana-Lucchese -
20 dic. 1-0 Santarcangelo-Prato -
21 dic. 4-0 Teramo-Savona -
20 dic. 1-4 Tuttocuoio-Pisa -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
6 gen. 0-0 Ascoli-Teramo - 10 mag.
1-1 Gubbio-Grosseto -
1-1 L'Aquila-Ancona -
3-2 Lucchese-Pro Piacenza -
0-1 Pisa-Forlì -
0-1 Pontedera-Santarcangelo -
1-1 Prato-Carrarese -
5 gen. 0-1 SPAL-Reggiana -
6 gen. 1-1 San Marino-Tuttocuoio -
2-0 Savona-Pistoiese -

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ANC ASC CAR FOR GRO GUB LAQ LUC PIS PST PON PRA PRO REG SAM SAV SPA SAN TER TUT
Ancona 2-1 2-1 0-2 2-4 2-2 0-0 0-0 4-0 2-0 1-1 0-0 0-0
Ascoli 4-0 1-1 2-2 2-1 1-1 6-3 1-0 1-1 1-1 1-0 2-1 2-0 0-0 4-1
Carrarese 0-0 0-0 1-1 0-0 1-1 3-0 3-3 1-1 4-0 1-3 0-0 2-2 5-1
Forlì 1-2 2-2 1-1 2-1 2-2 1-0 1-0 0-0 1-0 1-0 1-0 0-2 0-1
Grosseto 1-1 2-1 2-2 1-2 1-1 0-1 0-0 2-1 3-0 2-3 1-0 0-1 2-2
Gubbio 1-1 0-0 0-2 1-1 1-1 0-1 1-1 3-1 2-0 3-2 1-1 1-4 4-0
L'Aquila 1-1 3-0 1-0 0-0 1-0 1-4 2-0 rinv. 1-1 0-1 1-1 1-0 0-0 rinv.
Lucchese 0-2 0-1 2-1 1-1 1-2 1-0 0-0 3-2 2-2 2-0 0-0 0-0 0-0
Pisa 2-1 0-1 0-1 0-1 1-2 3-1 0-0 1-1 1-0 0-0 1-0 2-0 1-0 3-1
Pistoiese 0-1 1-1 2-1 0-2 2-0 1-1 2-1 1-0 0-4 2-1 1-5 4-1 3-2
Pontedera 4-1 2-1 2-1 0-0 2-0 0-0 4-3 0-0 2-1 1-1 2-1 0-1 2-4
Prato 2-3 3-1 1-1 3-1 1-1 0-1 1-1 4-3 0-1 3-1 1-0 2-0 1-4
Pro Piacenza 1-1 0-3 3-0 4-2 1-0 1-0 2-0 1-1 1-1 2-0 0-1 0-1 0-1
Reggiana 2-1 0-2 1-0 1-0 1-1 1-1 rinv. 1-0 2-0 4-0 1-0 5-0 2-0
San Marino 0-1 2-3 1-1 3-2 0-1 3-0 1-1 3-0 5-4 0-1 1-1 1-2 1-1
Savona 1-2 0-1 1-0 2-1 1-1 0-3 0-2 2-0 0-0 4-1 3-1 2-0 2-2
Spal 0-0 1-0 0-2 1-0 0-3 2-0 0-1 0-3 0-1 1-1 2-0 3-0 0-0
Santarcangelo 1-1 0-2 0-1 0-0 1-1 3-0 1-0 2-0 0-1 3-1 0-0 1-2 2-3
Teramo 2-1 1-1 3-1 1-3 2-1 0-1 1-1 1-0 1-1 1-0 4-0 3-2
Tuttocuoio 0-2 0-0 0-0 3-2 1-1 1-4 0-2 2-1 1-1 3-3 1-0 2-1 0-0

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Ascoli Picchio F.C. 1898Ascoli Picchio F.C. 1898Associazione Calcio Reggiana 1919Associazione Calcio Reggiana 1919S.P.A.L. 2013Società Sportiva Teramo CalcioAssociazione Calcio Pisa 1909

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
Ancona 1 1 2 2 5 6 6 9 10 13 16 17 18 18 21 22 22 25 26 29 32 32 33 34 37 38
Ascoli 3 6 7 8 8 9 12 13 16 17 20 23 26 29 30 31 34 34 35 38 38 41 44 47 47 50 53
Carrarese 1 2 3 4 5 6 9 10 11 12 12 12 15 18 18 19 22 23 24 27 28 29 29 30 30 33
Forlì 3 3 3 4 5 6 9 9 9 12 12 15 15 18 18 19 19 22 25 25 26 26 26 27 28 28
Grosseto 0 3 4 5 6 7 10 11 14 14 14 17 17 20 21 24 25 25 26 25 25 25 28 31 32 33
Gubbio 1 1 1 2 2 5 8 9 9 10 13 13 16 19 22 25 26 26 27 28 29 30 30 30 31 32
L'Aquila 1 1 2 3 4 5 8 11 12 12 15 18 21 24 27 28 28 31 32 33 36 37 rinv.[73] rinv.[74] 37 38
Lucchese 1 4 5 5 8 8 8 8 8 8 11 12 12 15 16 17 18 19 22 23 24 27 28 28 31 31
Pisa 3 4 7 10 11 11 12 13 13 16 19 20 23 23 26 26 29 32 32 33 36 37 40 rinv. 43 44 44
Pistoiese 0 1 4 4 5 8 8 11 12 15 15 18 21 22 22 25 26 26 26 26 27 27 27 27 30 33
Pontedera 3 6 7 8 8 9 10 11 14 17 17 17 20 21 24 25 25 26 26 29 29 32 rinv.[75] 35 35 36
Prato 1 1 2 5 8 9 9 10 13 13 16 16 16 16 16 16 17 17 18 21 22 23 24 25 28 29
Pro Piacenza -5 -2 -2 -2 -2 1 1 2 2 2 3 3 3 3 3 4 7 10 10 13 14 17 18 19 19 22
Reggiana 0 3 4 7 8 9 12 15 16 19 19 19 19 22 25 28 28 29 32 35 35 38 41 rinv. 44 44
San Marino 1 1 2 3 4 5 5 5 8 8 8 8 8[72] 8 8 8 11 11 12 12 15 16 16 16 19 20
Savona 1 4 5 5 5 5 5 6 9 12 15 15 18[72] 15 19 19 22 22 25 25 25 25 25 26 27 27
SPAL 0 0 3 4 7 10 13 14 14 17 17 20 21 21 21 21 21 24 24 24 27 28 31 31 31 32
Santarcangelo 1 2 2 3 4 4 4 4 4 5 8 9 9 9 12 12 12 15 18 19 19 20 23 26 26 26
Teramo 0 0 3 6 9 12 12 13 14 14 15 18 21 22 23 26 29 32 33 34 37 40 41 44 47 48
Tuttocuoio 1 4 5 8 9 9 12 13 16 16 16 19 19 20 21 24 25 25 26 26 27 27 28 rinv.[76] 28 31

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Ascoli 35 Ascoli 18
Teramo 33 Teramo 15
Reggiana 32 Ancona 12
Pisa 32 Pisa 12
L'Aquila 32 Pro Piacenza 12
Gubbio 27 Reggiana 12
Grosseto 26 Prato 11
Ancona 26 Carrarese 9
Pontedera 26 Lucchese 9
Pistoiese 26 Grosseto 8
Tuttocuoio 26 Pontedera 8
Savona 25 San Marino 8
Forlì 25 Santarcangelo 8
Carrarese 24 SPAL 8
SPAL 24 Pistoiese 7
Lucchese 22 L'Aquila 6
Santarcangelo 18 Gubbio 5
Prato 18 Tuttocuoio 5
San Marino 12 Forlì 3
Pro Piacenza 10 Savona 2

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Reggiana 26 Ascoli 20
Ascoli 21 Teramo 19
Forlì 21 Pisa 19
Pontedera 21 Ancona 18
Teramo 21 L'Aquila 18
Pontedera 20 Carrarese 15
L'Aquila 19 Spal 14
Savona 19 Grosseto 13
Pisa 18 Gubbio 13
Prato 18 Lucchese 13
Tuttocuoio 17 Reggiana 12
Gubbio 17 Pontedera 11
Pro Piacenza 17 Tuttocuoio 10
Ancona 14 Pro Piacenza 8
Lucchese 14 Pistoiese 7
SPAL 14 Santarcangelo 7
Carrarese 14 Savona 6
Grosseto 13 Forlì 5
San Marino 13 Prato 5
Santarcangelo 13 San Marino 3

|}

Record

  • Maggior numero di vittorie: Ascoli (15)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Reggiana (9)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Ascoli(7)
  • Minor numero di vittorie: San Marino (4)
  • Minor numero di vittorie in casa: Carrarese (2)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Prato e San Marino (0)
  • Maggior numero di pareggi: Carrarese (15)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Carrarese (9)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Prato (7)
  • Minor numero di pareggi: Reggiana e SPAL (5)
  • Minor numero di pareggi in casa: Reggiana, SPAL e Pistoiese (2)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Ascoli e SPAL (2)
  • Maggior numero di sconfitte: San Marino (14)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: SPAL e San Marino (5)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: San Marino (9)
  • Minor numero di sconfitte: Ascoli, Teramo e L'Aquila (4)
  • Minor numero di sconfitte in casa: Ascoli (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Teramo, Pisa e L'Aquila (2)
  • Miglior attacco: Ascoli (43 reti)
  • Peggior attacco: Santarcangelo (23 reti)
  • Miglior difesa: Pisa (18 reti)
  • Peggior difesa: Pistoiese (44 reti)
  • Miglior differenza reti: Ascoli (+20)
  • Peggior differenza reti: Savona (-16)
  • Miglior serie positiva: Teramo (16)
  • Miglior serie positiva in casa:
  • Miglior serie positiva in trasferta:
  • Maggior numero di vittorie consecutive: L'Aquila (5)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi: Carrarese (6)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: San Marino (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di calci d'angolo battuti:
  • Maggior numero di fuorigioco:
  • Maggior numero di ammonizioni:
  • Maggior numero di espulsioni:
  • Minor numero di calci d'angolo battuti:
  • Minor numero di fuorigioco:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni:

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornati al 22 febbraio 2015[77]

Gol Rigori Giocatore Squadra
14 4   Rachid Arma Pisa
14 4   Marco Cellini Carrarese
13 2   Riccardo Bocalon Prato
13 3   Alfredo Donnarumma Teramo
12 3   Cristian Altinier Ascoli
11 1   Giuseppe Torromino Grosseto
11 1   Gianluca Lapadula Teramo
9 2   Leonardo Pérez Ascoli
9 3   Massimo Loviso Gubbio
8 0   Thomas Pichlmann Grosseto
8 1   Luigi Grassi Pontedera, Ascoli (0)
8 0   Salvatore Sandomenico L’Aquila
8 0   Giuliano Regolanti Gubbio
7 0   Matteo Merini Carrarese
7 1   Corrado Colombo Tuttocuoio
7 0   Marco Guidone Santarcangelo
7 2   Giordano Fioretti SPAL
7 0   Fabrizio Lo Sicco Lucchese
7 0   Daniele Melandri Forlì
6 2   Stefano Scappini Savona
6 1   Emilio Docente Forlì
6 2   Danilo Alessandro Pro Piacenza
6 0   Jacopo Fanucchi Prato
6 0   Ivan Graziani Santarcangelo
6 0   Luca Matteassi Pro Piacenza
6 0   Francesco Ruopolo Reggiana
5 1   Diogo Tavares Ancona
5 1   Raffaele Rubino Prato
5 0   Mattia Mustacchio Ascoli
5 1   Francesco Forte Forlì (2), Lucchese (3)
5 0   Giacomo Tulli Ancona
5 1   Domenico Germinale SPAL
5 0   Alessandro Romeo Pistoiese
5 0   Federico Angiulli Reggiana
5 0   Andrea La Mantia San Marino
5 0   Gianmarco De Feo Savona
5 1   Stefano Sensi San Marino
5 0   Marcello Mancosu Gubbio
5 0   Gianmario Piscitella Pistoiese
4 0   Emanuele Berrettoni Ascoli
4 1   Francesco Corapi L’Aquila
4 2   Daniele Paponi Ancona
4 0   Alessandro Morbidelli Ancona
4 0   Christian Cesaretti Pontedera
4 1   Mario Pacilli L’Aquila
4 1   Mirko Bruccini Reggiana
4 0   Manuel Spadafora Savona
4 0   Nicholas Siega Reggiana
4 0   Dramane Konaté Tuttocuoio
4 0   Gianluca Carpani Ascoli
4 0   Gregorio Luperini Pontedera
4 0   Luca Verna Grosseto
4 0   Bryan Gioè Tuttocuoio
3 1   Pietro Tripoli Pistoiese (3), Ascoli (0)
3 0   Marcello Falzerano Pistoiese
3 0   Michele Castagnetti Carrarese
3 0   Vito Falconieri Santarcangelo
3 0   Davide Poletti San Marino
3 0   Giuseppe Giovinco Pisa (3), Savona (0)
3 0   Stefano Morrone Pisa
3 0   Niccolò Galli Carrarese
3 0   Andrea Mengoni Ascoli
3 0   Valerio Anastasi Pistoiese
3 0   Alessandro Deiola Tuttocuoio
3 0   Angelo De Martis Savona
3 0   Francesco Vassallo Pistoiese
3 0   Davide Cais Gubbio
3 0   Daniele Ferretti Lucchese
3 0   Sorin Radoi Santarcangelo
3 0   Bright Addae Ascoli
3 0   Mattia Finotto SPAL
3 0   Juan Cruz Alvaro Armada San Marino
3 0   Andrea Bucchi Teramo
3 2   Matteo Nolè Lucchese


Partite

Aggiornati al 9 febbraio 2015

  • Partita con più reti: San Marino-Reggiana 5-4 e Ascoli-Pistoiese 6-3 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Reggiana-Savona 5-0 (5)
  • Partita con più ammoniti:
  • Partita con più espulsi:
  • Partita con più falli:
  • Giornata con maggior numero di gol: 35 (10ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol : 14 (1ª e 7ª giornata)
  • Partita con più spettatori: Pisa-Ascoli (7911 spettatori)
  • Partita con meno spettatori: San Marino-Pro Piacenza (100 spettatori)
  • Totale spettatori e (media partita):

Girone C

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2013-2014
Aversa Normanna dettagli Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 2 565 Legea 11ª in Seconda Divisione/B (ripescato)
Barletta dettagli Barletta Stadio Cosimo Puttilli 4 018 Legea Pasta Maffei
Caffè Rosito
14ª in Prima Divisione/B
Benevento dettagli Benevento Stadio Ciro Vigorito 25 000 Frankie Garage Sport IVPC
LA.I.F.
7ª in Prima Divisione/B
Casertana dettagli Caserta Stadio Alberto Pinto 12 000 Givova Latte Berna
Centro Convenienza
Fondazione 'a voce de' criature
Nives (pantaloncino)
2ª in Seconda Divisione/B
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 14 650 Givova Gicos
Abramo Printing & Logistics S.P.A.
4ª in Prima Divisione/B
Cosenza dettagli Cosenza Stadio San Vito 24 479 Legea Fai la differenziata 4ª in Seconda Divisione/B
Template:Calcio Foggia 2012 dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 25 085 Gems Wüber
Ambassador
6ª in Seconda Divisione/B
Ischia Isolaverde dettagli Ischia (NA) Stadio Enzo Mazzella 5 000 Givova Carpisa
Yamamay
7ª in Seconda Divisione/B
Juve Stabia dettagli Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 13 000 Flyline 22º posto in Serie B
Lecce dettagli Lecce Stadio Via del Mare 36 827 Legea Betitaly
Resort Saint-Vincent
3ª in Prima Divisione/B
Lupa Roma dettagli Axa (Roma) Stadio Quinto Ricci (Aprilia) 2 544 Seven One Solution 1° in Serie D/G
Martina dettagli Martina Franca (TA) Stadio Giuseppe Domenico Tursi 5 000 Joma Due Esse 13ª in Seconda Divisione/B (ripescato)
Matera dettagli Matera Stadio XXI Settembre - Franco Salerno 6 879 Erreà Tradeco S.r.l.
Planet Win 365
Zeta System (retro)
1ª in Serie D/H
Melfi dettagli Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4 100 Legea i-Sud 5ª in Seconda Divisione/B
Messina dettagli Messina Stadio San Filippo 38 722 Givova B2875
Messina Dream
1ª in Seconda Divisione/B
Paganese dettagli Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 5 093 Legea 16ª in Prima Divisione/B
Reggina dettagli Reggio Calabria Stadio Oreste Granillo 27 543 Legea Canale
Stocco&Stocco
21º posto in Serie B
Salernitana dettagli Salerno Stadio Arechi 31 300 Givova Caffè Motta 9ª in Prima Divisione/B
Savoia dettagli Torre Annunziata (NA) Stadio Alfredo Giraud 10 750 Zeus Sport LA 91 Petroli 1ª in Serie D/I
Vigor Lamezia dettagli Lamezia Terme (CZ) Stadio Guido D'Ippolito 4 000 Royal Ungaro la caldaiastufa 8ª in Seconda Divisione/B

Allenatori

Tabella riassuntiva

Club Allenatore In carica dal
Aversa Normanna   Salvatore Marra 20 ottobre 2014
Barletta   Marco Sesia 30 maggio 2014
Benevento   Fabio Brini 20 gennaio 2014
Casertana   Salvatore Campilongo 24 novembre 2014
Catanzaro   Stefano Sanderra 16 novembre 2014
Cosenza   Giorgio Roselli 28 ottobre 2014
Template:Calcio Foggia 2012   Roberto De Zerbi 1º luglio 2014
Ischia Isolaverde   Agenore Maurizi 18 novembre 2014
Juve Stabia   Giuseppe Pancaro 4 giugno 2014
Lecce   Alberto Bollini 4 febbraio 2015
Lupa Roma   Alessandro Cucciari 1º luglio 2013
Martina   Salvatore Ciullo 11 agosto 2014
Matera   Gaetano Auteri 14 giugno 2014
Melfi   Leonardo Bitetto 22 marzo 2012
Messina   Gianluca Grassadonia 3 dicembre 2013
Paganese   Andrea Sottil 7 ottobre 2014
Reggina   Roberto Alberti Mazzaferro 7 dicembre 2014
Salernitana   Leonardo Menichini 18 agosto 2014
Savoia   Aldo Papagni 7 gennaio 2015
Vigor Lamezia   Alessandro Erra 31 maggio 2014

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Benevento 59 26 17 8 1 43 21 +22
  2. Salernitana 55 26 16 7 3 37 20 +17
  3. Lecce 48 26 14 6 6 37 24 +13
  4. Juve Stabia 48 26 13 9 4 39 26 +13
5. Casertana 45 26 13 6 7 41 25 +16
6. Matera 44 26 12 8 6 40 25 +15
7. Foggia[96] 43 26 11 11 4 39 24 +15
8. Catanzaro 39 26 11 6 9 31 30 +1
9. Barletta 35 26 9 8 9 24 24 0
10. Vigor Lamezia 32 26 7 11 8 28 31 -3
11. Lupa Roma 32 26 8 8 10 30 38 -8
12. Paganese 29 26 7 8 11 21 33 -12
13. Cosenza 28 26 6 10 10 30 32 -2
14. Martina 28 26 7 7 12 27 30 -3
15. Melfi[97] 25 26 5 12 9 24 31 -7
  16. Messina 25 26 5 10 11 28 42 -14
  17. Ischia Isolaverde 22 26 5 7 14 21 34 -13
  18. Savoia 20 26 4 8 14 20 36 -16
  19. Reggina[98] 19 26 4 8 14 17 39 -22
  20. Aversa Normanna 18 26 3 9 14 24 36 -12

Legenda:

      Promossa in Serie B 2015-2016.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2015-2016.

Note:

Foggia e Reggina, 1 punto di penalizzazione
Melfi, 2 punti di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
30 ago. 1-1 Aversa Normanna-Vigor Lamezia 1-1 11 gen.
1-0 Barletta-Messina 2-0
2-0 Catanzaro-Juve Stabia 0-1 10 gen.
3-2 Foggia-Martina Franca 1-2 11 gen.
31 ago. 0-1 Ischia Isolaverde-Benevento 0-2
2-1 Lupa Roma-Lecce 1-2
29 ago. 1-1 Matera-Paganese 0-0
31 ago. 2-2 Reggina-Casertana 0-0 10 gen.
1-1 Salernitana-Cosenza 0-0 11 gen.
30 ago. 1-1 Savoia-Melfi 2-2 10 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
5 set. 1-1 Benevento-Catanzaro 1-0 16 gen.
7 set. 2-2 Casertana-Aversa Normanna 1-1 18 gen.
6 set. 1-1 Juve Stabia-Matera 1-3 16 gen.
1-0 Lecce-Barletta 1-1 18 gen.
7 set. 1-2 Martina Franca-Salernitana 0-1
6 set. 0-0 Melfi-Ischia Isolaverde 1-0 17 gen.
7 set. 2-2 Messina-Lupa Roma 2-2 18 gen.
6 set. 2-2 Cosenza-Foggia 1-4
7 set. 1-2 Paganese-Reggina 1-1 19 gen.
6 set. 3-1 Vigor Lamezia-Savoia 1-2 17 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
13 set. 3-0 Barletta-Cosenza 1-1 24 gen.
0-1 Casertana-Juve Stabia 0-1
1-0 Catanzaro-Martina Franca 0-2 25 gen.
12 set. 0-0 Foggia-Melfi 1-2 24 gen.
13 set. 0-0 Ischia Isolaverde-Vigor Lamezia 0-0 23 gen.
14 set. 1-0 Lupa Roma-Paganese 2-2 25 gen.
13 set. 0-0 Matera-Lecce 0-2
12 set. 0-1 Reggina-Messina 1-4
14 set. 4-3 Salernitana-Aversa Normanna 1-0
2-3 Savoia-Benevento 0-1 24 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
21 set. 0-2 Aversa Normanna-Savoia 0-1 30 gen.
2-0 Benevento-Foggia 2-2 31 gen.
3-1 Juve Stabia-Barletta 1-1 1° feb.
19 set. 2-0 Lecce-Reggina 1-2 31 gen.
21 set. 2-2 Martina Franca-Ischia Isolaverde 0-1
20 set. 2-4 Melfi-Catanzaro 1-2
0-5 Messina-Matera 1-3 1° feb.
1-2 Cosenza-Lupa Roma 0-1
0-2 Paganese-Casertana 0-1
0-1 Vigor Lamezia-Salernitana 2-2 31 gen.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
24 set. 1-0 Casertana-Cosenza 2-2 7 feb.
1-2 Catanzaro-Matera 4-2
0-0 Foggia-Aversa Normanna 3-1 8 feb.
0-1 Ischia Isolaverde-Salernitana 1-2
1-1 Lupa Roma-Benevento 0-2 9 feb.
2-2 Martina Franca-Juve Stabia 1-1 8 feb.
1-2 Melfi-Vigor Lamezia 0-1
1-0 Paganese-Messina 1-1 7 feb.
0-0 Reggina-Barletta 2-2 8 feb.
0-0 Savoia-Lecce 0-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
27 set. 1-2 Aversa Normanna-Ischia Isolaverde 2-1 14 feb.
29 set. 0-0 Barletta-Savoia 1-0
27 set. 1-0 Benevento-Martina Franca 1-0
28 set. 2-1 Juve Stabia-Reggina 0-0 15 feb.
27 set. 1-0 Lecce-Paganese 2-0 13 feb.
28 set. 3-1 Matera-Lupa Roma 2-0 15 feb.
1-5 Messina-Casertana 1-3
0-0 Cosenza-Catanzaro 0-1
27 set. 0-0 Salernitana-Melfi 2-0 14 feb.
28 set. 1-1 Vigor Lamezia-Foggia 0-0


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
3 ott. 1-0 Casertana-Matera 1-2 21 feb.
5 ott. 2-0 Catanzaro-Aversa Normanna 0-3 22 feb.
4 ott. 1-1 Foggia-Salernitana 2-2 20 feb.
5 ott. 2-0 Lupa Roma-Barletta 2-0 21 feb.
4 ott. 1-0 Martina Franca-Vigor Lamezia 1-1 22 feb.
5 ott. 2-2 Melfi-Benevento 1-2 21 feb.
4 ott. 3-1 Messina-Lecce 1-2 23 feb.
0-1 Paganese-Juve Stabia 0-2 21 feb.
5 ott. 3-0 Reggina-Cosenza 0-2
4 ott. 1-1 Savoia-Ischia Isolaverde 0-2
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
11 ott. 0-0 Aversa Normanna-Melfi - 1° mar.
0-1 Barletta-Benevento -
1-3 Ischia Isolaverde-Foggia -
1-1 Juve Stabia-Messina -
2-0 Lecce-Casertana -
12 ott. 0-0 Lupa Roma-Martina Franca -
11 ott. 1-0 Matera-Reggina -
1-1 Cosenza-Paganese -
2-0 Salernitana-Savoia -
12 ott. 2-1 Vigor Lamezia-Catanzaro -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
19 ott. 0-0 Benevento-Salernitana - 8 mar.
2-1 Casertana-Barletta -
2-1 Catanzaro-Ischia Isolaverde -
18 ott. 1-0 Foggia-Savoia -
19 ott. 1-1 Juve Stabia-Lecce -
18 ott. 3-1 Martina Franca-Aversa Normanna -
2-3 Matera-Cosenza -
1-0 Messina-Vigor Lamezia -
2-2 Paganese-Melfi -
17 ott. 1-1 Reggina-Lupa Roma -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
26 ott. 0-2 Aversa Normanna-Benevento - 11 mar.
25 ott. 0-1 Barletta-Matera -
26 ott. 1-1 Foggia-Catanzaro -
25 ott. 0-2 Ischia Isolaverde-Paganese -
26 ott. 1-1 Lupa Roma-Casertana -
25 ott. 0-0 Melfi-Messina -
0-1 Cosenza-Juve Stabia -
24 ott. 1-3 Salernitana-Lecce -
25 ott. 1-2 Savoia-Martina Franca -
26 ott. 4-0 Vigor Lamezia-Reggina -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
2 nov. 3-1 Benevento-Vigor Lamezia - 15 mar.
1° nov. 3-1 Casertana-Ischia Isolaverde -
3 nov. 1-1 Catanzaro-Savoia -
1° nov. 2-0 Juve Stabia-Lupa Roma -
2 nov. 1-0 Lecce-Cosenza -
1° nov. 0-0 Martina Franca-Melfi -
2 nov. 1-2 Matera-Salernitana -
0-1 Messina-Foggia -
1° nov. 2-1 Paganese-Barletta -
2 nov. 1-1 Reggina-Aversa Normanna -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
8 nov. 0-1 Aversa Normanna-Lecce - 22 mar.
1-0 Barletta-Martina Franca -
9 nov. 1-0 Benevento-Casertana -
10 nov. 1-0 Foggia-Lupa Roma -
9 nov. 1-2 Ischia Isolaverde-Juve Stabia -
8 nov. 2-0 Melfi-Reggina -
0-0 Cosenza-Messina -
2-1 Salernitana-Catanzaro -
9 nov. 0-1 Savoia-Paganese -
1-0 Vigor Lamezia-Matera -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
16 nov. 0-0 Barletta-Melfi - 29 mar.
1-0 Casertana-Martina Franca -
15 nov. 2-2 Juve Stabia-Foggia -
2-2 Lecce-Catanzaro -
16 nov. 1-0 Lupa Roma-Ischia Isolaverde -
14 nov. 2-0 Matera-Savoia -
15 nov. 1-1 Messina-Aversa Normanna -
3-0 Cosenza-Vigor Lamezia -
2-2 Paganese-Benevento -
14 nov. 0-1 Reggina-Salernitana -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
22 nov. 1-2 Aversa Normanna-Juve Stabia - 2 apr.
23 nov. 1-2 Benevento-Lecce -
21 nov. 1-0 Catanzaro-Barletta -
23 nov. 0-0 Foggia-Matera -
22 nov. 2-0 Ischia Isolaverde-Reggina -
23 nov. 2-0 Martina Franca-Messina -
1-0 Melfi-Casertana -
22 nov. 1-0 Salernitana-Paganese -
1-1 Savoia-Cosenza -
23 nov. 2-2 Vigor Lamezia-Lupa Roma -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
30 nov. 0-0 Barletta-Aversa Normanna - 12 apr.
29 nov. 1-2 Casertana-Foggia -
30 nov. 2-1 Juve Stabia-Savoia -
29 nov. 4-1 Lecce-Melfi -
30 nov. 0-4 Lupa Roma-Salernitana -
1° dic. 1-3 Matera-Martina Franca -
29 nov. 1-1 Messina-Catanzaro -
30 nov. 3-1 Cosenza-Ischia Isolaverde -
29 nov. 1-0 Paganese-Vigor Lamezia -
0-2 Reggina-Benevento -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
7 dic. 1-2 Aversa Normanna-Paganese - 19 apr.
6 dic. 3-3 Benevento-Matera -
7 dic. 0-1 Catanzaro-Casertana -
5 dic. 2-0 Foggia-Lecce -
7 dic. 2-2 Ischia Isolaverde-Messina -
6 dic. 2-0 Martina Franca-Cosenza -
3-0 Melfi-Lupa Roma -
7 dic. 3-2 Salernitana-Juve Stabia -
6 dic. 2-0 Savoia-Reggina -
7 dic. 0-2 Vigor Lamezia-Barletta -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
13 dic. 1-0 Barletta-Salernitana - 26 apr.
3-0 Casertana-Vigor Lamezia -
14 dic. 2-0 Juve Stabia-Melfi -
13 dic. 0-1 Lecce-Martina Franca -
14 dic. 2-2 Lupa Roma-Savoia -
0-0 Matera-Ischia Isolaverde -
12 dic. 1-1 Messina-Benevento -
14 dic. 2-0 Cosenza-Aversa Normanna -
1-0 Paganese-Catanzaro -
13 dic. 0-2 Reggina-Foggia -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
20 dic. 3-1 Aversa Normanna-Lupa Roma - 3 mag.
21 dic. 3-2 Benevento-Cosenza -
1-0 Catanzaro-Reggina -
20 dic. 0-1 Foggia-Barletta -
21 dic. 2-1 Ischia Isolaverde-Lecce -
20 dic. 2-0 Martina Franca-Paganese -
21 dic. 1-1 Melfi-Matera -
1-0 Salernitana-Messina -
20 dic. 0-3 Savoia-Casertana -
21 dic. 1-1 Vigor Lamezia-Juve Stabia -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
6 gen. 3-1 Barletta-Ischia Isolaverde - 10 mag.
1-0 Casertana-Salernitana -
1-2 Juve Stabia-Benevento -
3-3 Lecce-Vigor Lamezia -
1-2 Lupa Roma-Catanzaro -
5 gen. 1-0 Matera-Aversa Normanna -
6 gen. 3-0 Messina-Savoia -
2-0 Cosenza-Melfi -
0-4 Paganese-Foggia -
1-0 Reggina-Martina Franca -

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

AVE BAR BEN CAS CAT COS FOG ISC JVS LEC LUP MAR MAT MEL MES PAG REG SAL SAV VIG
Aversa Normanna 0-2 1-1 1-2 1-2 0-1 3-1 0-0 1-2 0-1 0-2 1-1
Barletta 0-0 0-1 3-0 3-1 1-1 2-1 0-1 0-0 1-0 1-0 0-0
Benevento 1-0 1-1 3-2 2-0 2-0 1-2 2-0 1-0 3-3 2-1 0-0 1-0 3-1
Casertana 2-2 2-1 1-0 1-2 3-1 0-1 2-1 1-0 0-0 1-0 3-0
Catanzaro 2-0 1-0 0-1 0-1 2-1 2-0 1-0 1-2 1-0 1-1
Cosenza 2-0 1-1 0-0 2-2 3-1 0-1 1-2 2-0 0-0 1-1 0-0 3-0
Foggia 0-0 0-1 2-2 1-1 4-1 2-0 1-0 3-2 0-0 0-0 1-1 1-0
Ischia Isolaverde 0-1 1-3 1-2 2-1 0-1 2-2 0-2 2-0 0-1 0-0
Juve Stabia 3-1 1-2 1-0 1-0 2-2 1-1 2-0 1-1 2-0 1-1 2-1 2-1
Lecce 1-0 2-0 2-2 1-0 2-1 0-1 2-0 4-1 1-0 2-0 3-3
Lupa Roma 2-0 1-1 1-1 1-2 1-0 2-1 0-0 2-2 1-0 0-4 2-2
Martina Franca 3-1 0-1 2-0 1-1 2-2 2-2 0-0 2-1 2-0 1-2 1-2
Matera 1-0 2-3 0-0 3-1 0-0 3-1 3-1 1-1 1-0 1-2 2-0
Melfi 2-2 1-0 2-4 2-1 0-0 3-0 1-1 0-0 2-0 2-2 1-2
Messina 1-1 0-2 1-1 1-5 1-1 0-1 3-1 2-2 0-5 4-1 1-0
Paganese 2-1 2-2 0-2 1-0 0-4 0-1 2-2 2-2 1-0 1-2 1-0
Reggina 1-1 0-0 0-2 2-2 3-0 0-2 1-1 1-0 0-1 1-1 0-1
Salernitana 4-3 2-1 1-1 3-1 1-3 1-0 0-0 1-0 1-0 2-0
Savoia 2-3 0-3 1-1 1-1 0-0 1-2 1-1 0-1 2-0 2-1
Vigor Lamezia 1-1 0-2 2-1 1-1 0-0 1-1 2-2 1-0 4-0 0-1 3-1

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Benevento CalcioUnione Sportiva Salernitana 1919Benevento CalcioUnione Sportiva Salernitana 1919

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
 
Aversa Normanna 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4 5 5 6 6 7 7 7 10 10 11 12 12 12 12 15 18
Barletta 3 3 6 6 7 8 8 8 8 8 8 11 12 12 13 16 19 22 25 28 29 30 31 32 35 35
Benevento 3 4 7 10 11 14 15 18 19 22 25 28 29 29 32 33 34 37 40 43 46 49 50 53 56 59
Casertana 1 2 2 5 8 11 14 14 17 18 21 21 24 24 24 27 30 33 36 37 38 38 41 42 45 45
Catanzaro 3 4 7 10 10 11 14 14 17 18 19 19 20 23 24 24 24 27 30 30 30 30 33 36 39 39
Cosenza 1 2 2 2 2 3 3 4 7 7 7 8 11 12 15 16 19 19 22 23 23 24 24 25 25 28
Foggia[96] 2 3 4 4 5 6 7 10 13 14 17 20 21 22 25 28 31 31 34 34 37 37 38 41 42 43
Ischia Isolaverde 0 1 2 3 3 6 7 7 7 7 7 7 7 10 10 11 12 15 15 15 15 16 19 19 19 22
Juve Stabia 0 1 4 7 8 11 14 15 16 19 22 25 26 29 32 32 35 36 36 39 39 42 43 44 45 48
Lecce 0 3 4 7 8 11 11 14 15 18 21 24 25 28 31 31 31 31 32 35 36 39 39 42 45
Lupa Roma 3 4 7 10 11 11 14 15 16 17 17 17 20 21 21 21 22 22 22 22 23 24 27 27 27 30
Martina Franca 0 0 0 1 2 2 2 3 6 9 10 10 10 13 13 14 17 20 20 23 23 26 26 27 27 28
Matera 1 2 3 6 9 12 12 15 15 18 18 18 21 22 25 26 27 28 31 32 35 35 38 38 41 44
Melfi 1 2 3 3 3 4 5 6 7 8 9 12 13 16 16 19 19 20 20 21 24 25 25 25 25 25
Messina 0 1 4 4 4 4 7 8 11 12 12 13 14 14 15 16 17 17 20 20 21 24 24 25 25
Paganese 1 1 1 1 4 4 4 5 6 9 12 15 16 16 19 22 25 25 25 26 27 28 28 29 29 29
Reggina 1 4 4 4 5 5 8 8 9 9 10 10 10 10 10 10 10 10 13 14 15 15 18 19 20 20
Salernitana 1 4 7 10 13 14 15 18 19 19 22 25 28 31 34 37 37 40 40 41 44 47 48 51 54 55
Savoia 1 1 1 4 5 6 7 7 7 7 8 8 8 9 9 12 13 13 13 14 17 17 20 20 20 20
Vigor Lamezia 1 4 5 5 8 9 12 15 15 18 18 21 21 22 22 22 22 23 24 25 25 26 27 30 31 32

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Benevento 40 Benevento 16
Salernitana 40 Salernitana 14
Juve Stabia 36 Lecce 13
Casertana 36 Barletta 10
Foggia 34 [96] Matera 10
Lecce 32 Casertana 9
Matera 31 Catanzaro 9
Catanzaro 30 Juve Stabia 9
Barletta 25 Foggia 8
Paganese 25 Martina Franca 7
Vigor Lamezia 24 Reggina 7
Lupa Roma 22 Savoia 7
Cosenza 22 Vigor Lamezia 7
Martina Franca 20 Aversa Normanna 5
Melfi 20 Lupa Roma 5
Messina 20 Melfi 5 [97]
Ischia Isolaverde 15 Messina 5
Savoia 13 Ischia Isolaverde 4
Reggina 13 Paganese 4
Aversa Normanna 10 Cosenza 3

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Lecce 29 Benevento 29
Casertana 29 Salernitana 27
Benevento 27 Foggia 21
Salernitana 27 Juve Stabia 19
Juve Stabia 26 Matera 17
Catanzaro 25 Lecce 16
Matera 24 Casertana 16
Foggia 22 Catanzaro 14
Barletta 21 Barletta 14
Vigor Lamezia 20 Paganese 13
Lupa Roma 20 Vigor Lamezia 11
Martina Franca 19 Melfi 10
Cosenza 19 Aversa Normanna 9
Melfi 17 Ischia Isolaverde 8
Messina 17 Messina 8
Paganese 16 Martina Franca 8
Reggina 15 Savoia 7
Savoia 13 Lupa Roma 7
Ischia Isolaverde 11 Cosenza 6
Aversa Normanna 6 Reggina 5

(Aggiornamento: 15 feb. 2015) |}

Record

  • Maggior numero di vittorie: Benevento (17)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Casertana (7)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Salernitana e Benevento (6)
  • Minor numero di vittorie: Aversa Normanna (3)
  • Minor numero di vittorie in casa: Aversa Normanna e Savoia (1)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Aversa Normanna e Melfi (0)
  • Maggior numero di pareggi: Melfi (12)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Foggia (5)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Melfi (7)
  • Minor numero di pareggi: Casertana, Lecce e Catanzaro (6)
  • Minor numero di pareggi in casa: Catanzaro (1)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Reggina e Martina Franca (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Ischia Isolaverde, Savoia, Reggina ed Aversa Normanna (14)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Aversa Normanna (6)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta Reggina (8)
  • Minor numero di sconfitte: Benevento (1)
  • Minor numero di sconfitte in casa: 5 squadre (1)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Benevento (0)
  • Miglior attacco: Benevento (43 gol fatti)
  • Peggior attacco: Reggina (17 gol fatti)
  • Miglior difesa: Salernitana (20 gol subiti)
  • Peggior difesa: Messina (40 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Benevento (+22)
  • Peggior differenza reti: Reggina (-22)
  • Miglior serie positiva: Juve Stabia (14 partite)
  • Miglior serie positiva in casa: Foggia e Juve Stabia (9 partite)
  • Miglior serie positiva in trasferta: Benevento (10)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Salernitana (6)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa: Lecce e Casertana (5)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta: Juve Stabia (4)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi: Melfi (6)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa: Foggia (3)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta: Melfi (5)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Ischia Isolaverde (6)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa: Ischia Isolaverde (3)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta: Reggina (5)
  • Maggior numero di calci d'angolo battuti:
  • Maggior numero di fuorigioco:
  • Maggior numero di ammonizioni:
  • Maggior numero di espulsioni:
  • Minor numero di calci d'angolo battuti:
  • Minor numero di fuorigioco:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni:

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornati al 22 febbraio 2015 [99]

Gol Rigori Giocatore Squadra
15 4   Umberto Eusepi Benevento
13 3   Caetano Calil Salernitana
11 1   Davide Moscardelli Lecce
10 2   Samuel Di Carmine Juve Stabia
10 0   Pietro Iemmello Template:Calcio Foggia 2012
9 5   Alessandro De Vena Aversa Normanna
9 1   Giorgio Corona Messina
8 4   Nicola Ciotola Ischia Isolaverde
8 2   Salvatore Caturano Melfi
8 3   Adriano Montalto Martina
8 1   Stefano Del Sante Vigor Lamezia
8 0   Gaetano Iannini Matera
8 0   Giuseppe Madonia Matera
8 0   Alessandro Marotta Benevento
8 4   Giovanni Cavallaro Template:Calcio Foggia 2012
7 1   Davide Raffaello Lupa Roma
7 1   Pietro Arcidiacono Martina
7 0   Roberto Insigne Reggina
6 1   Francesco Ripa Juve Stabia
6 4   Francesco Scarpa Savoia
6 1   Giuseppe Caccavallo Paganese (4), Casertana (2)
6 0   Ameth Fall Barletta
6 0   Antonio Montella Vigor Lamezia
6 0   Luis Alfageme Benevento
6 1   Roberto Floriano Barletta
6 1   Antonio Letizia Matera
6 0   Tiziano Mucciante Matera
6 2   Elio Calderini Cosenza
6 1   Vincenzo Sarno Template:Calcio Foggia 2012
5 0   Gianluigi Bianco Casertana
5 0   Gennaro Scognamiglio Benevento
5 1   Karamoko Cissé Casertana
5 0   Antonio Del Sorbo Lupa Roma (2), Savoia (3)
5 0   Adama Diakité Casertana
5 4   Andrea Russotto Catanzaro
5 0   Nicola Mancino Casertana
5 0   Luca Orlando Messina
5 0   Fabio Scarsella Vigor Lamezia
5 0   Maikol Negro Salernitana
5 1   Sasha Cori Cosenza
5 0   Loris Tortori Melfi
4 0   Guillaume Gigliotti Template:Calcio Foggia 2012
4 0   Ettore Mendicino Salernitana
4 0   Dario Barraco Template:Calcio Foggia 2012 (1), Catanzaro (3)
4 1   Umberto Improta Vigor Lamezia
4 1   Diomansy Kamara Catanzaro
4 0   Domenico Girardi Paganese
4 2   Saeveriano Infantino Ischia Isolaverde
4 0   Michele Murolo Casertana
4 0   Stefano Tajarol Lupa Roma
4 0   Cristiano Ingretolli Ischia Isolaverde
4 0   Emiliano Tortolano Cosenza
4 0   Abdou Doumbia Lecce


Partite

Aggiornati al 5 ottobre 2014

  • Partita con più reti: Salernitana - Aversa Normanna 4-3 (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Messina - Matera 0-5 (5)
  • Partita con più ammoniti:
  • Partita con più espulsi:
  • Partita con più falli:
  • Giornata con maggior numero di gol: 31 (4ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol : 15 (5ª giornata)
  • Partita con più spettatori: 10 421 spettatori (Salernitana - Lecce)
  • Partita con meno spettatori:
  • Totale spettatori e (media partita):

Note

  1. ^ LEGA PRO UNICA: CALENDARIO DELL'ATTIVITA' AGONISTICA 2014-2015, su lega-pro.com. URL consultato il 5 agosto 2014.
  2. ^ I gironi ufficiali della Lega Pro Unica
  3. ^ Save the date. Il 12 agosto i calendari di Lega Pro, su solosavoia.it, 6 agosto 2014.
  4. ^ CONSIGLIO FEDERALE - 1° AGOSTO 2014 (PDF), su lega-pro.com. URL consultato il 1º agosto 2014.
  5. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 59/A (PDF), su figc.it. URL consultato il 29 agosto 2014.
  6. ^ COMUNICATO STAMPA (PDF), su figc.it. URL consultato il 4 settembre 2014.
  7. ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 60/A (PDF), su figc.it. URL consultato il 29 agosto 2014.
  8. ^ Fino al termine dei lavori di adeguamento dello Stadio Comunale di Gorgonzola
  9. ^ GINDA TECNICA PRIMA SQUADRA, COMUNICAZIONE UFFICIALE, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 24 settembre 2014.
  10. ^ FOSCHI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 29 settembre 2014.
  11. ^ CONDUZIONE TECNICA PRIMA SQUADRA, su pordenonecalcio.com. URL consultato il 24 novembre 2014.
  12. ^ DAL CANTO ESONERATO. MAURIZIO ROSSI GINDERÀ L'ALLENAMENTO DI DOMANI POMERIGGIO., su fbcunionevenezia.com. URL consultato il 19 ottobre 2014.
  13. ^ UFFICIALE: MICHELE SERENA È IL NUOVO MISTER DEL F.B.C. UNIONE VENEZIA., su fbcunionevenezia.com. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  14. ^ ESONERATO MISTER NICOLATO, su aclumezzane.it. URL consultato il 30 ottobre 2014.
  15. ^ BRAGHIN NUOVO ALLENATORE DELL'AC LUMEZZANE, su aclumezzane.it. URL consultato il 31 ottobre 2014.
  16. ^ Lulù Oliveira sollevato dall'incarico, su aurorapropatria1919.it. URL consultato il 4 novembre 2014.
  17. ^ Comunicato Ufficiale: Aldo Monza esonerato, su aurorapropatria1919.it. URL consultato il 9 dicembre 2014.
  18. ^ Marco Tosi è il nuovo tecnico della Prima Squadra, su aurorapropatria1919.it. URL consultato il 10 dicembre 2014.
  19. ^ Marco Tosi sollevato dall'incarico, su aurorapropatria1919.it. URL consultato il 31 gennaio 2015.
  20. ^ Marcello Montanari è il tecnico della Pro Patria, su aurorapropatria1919.it. URL consultato il 31 gennaio 2015.
  21. ^ Alessio Pala esonerato dall'incarico, su albinoleffe.com. URL consultato il 9 novembre 2014.
  22. ^ Roberto Bonazzi nuovo tecnico della Prima Squadra aL, su albinoleffe.com. URL consultato il 9 novembre 2014.
  23. ^ Roberto Bonazzi esonerato dall'incarico, su albinoleffe.com. URL consultato il 2 dicembre 2014.
  24. ^ Amedeo Mangone nuovo tecnico della Prima Squadra aL, su albinoleffe.com. URL consultato il 2 dicembre 2014.
  25. ^ ESONERATO MISTER RASTELLI, su fc-suedtirol.com. URL consultato il 9 novembre 2014.
  26. ^ BENVENUTO MISTER ADOLFO SORMANI, su fc-suedtirol.com. URL consultato l'11 novembre 2014.
  27. ^ Esonerato l'allenatore Mario Montorfano, su uscremonese.it. URL consultato il 18 novembre 2014.
  28. ^ Marco Giampaolo nuovo tecnico grigiorosso, su uscremonese.it. URL consultato il 18 novembre 2014.
  29. ^ Esonerato Costantino. Oggi presentazione di Vincenzo Cosco, su torres1903.com. URL consultato il 26 novembre 2014.
  30. ^ Bucchi sulla panchina della Torres, su torres1903.com. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  31. ^ Comunicato Calcio Como, su calciocomo1907.it. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  32. ^ Carlo Sabatini è il nuovo allenatore del Como, su calciocomo1907.it. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  33. ^ COMUNICATO UFFICIALE, su realvicenzavs.com. URL consultato il 26 gennaio 2015.
  34. ^ COMUNICATO UFFICIALE: NUOVO TECNICO, su realvicenzavs.com. URL consultato il 27 gennaio 2015.
  35. ^ 1 punto di penalizzazione
  36. ^ 3 punti di penalizzazione
  37. ^ 1 punto di penalizzazione
  38. ^ CU N. 92/DIV del 15 dic 2014
  39. ^ recuperata il 17 dicembre
  40. ^ recuperata il 10 dicembre
  41. ^ recuperata il 17 dicembre
  42. ^ Partita recuperata il 1º ottobre
  43. ^ Partita recuperata il 17 dicembre
  44. ^ Partita recuperata il 24 settembre
  45. ^ Partita recuperata il 1º ottobre
  46. ^ Partita recuperata il 17 dicembre
  47. ^ Partita recuperata il 10 dicembre
  48. ^ Partita recuperata il 10 dicembre
  49. ^ Partita recuperata il 24 settembre
  50. ^ Partita recuperata il 18 febbraio
  51. ^ Partita recuperata il 17 dicembre
  52. ^ Partita recuperata il 18 febbraio
  53. ^ Partita recuperata il 17 dicembre
  54. ^ Marcatori Lega Pro Girone A, su lega-pro.com. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  55. ^ Esonerato Pagliari. Zavettieri nuovo allenatore, su laquilacalcio.com. URL consultato il 30 settembre 2014.
  56. ^ Esonerato Silva. Padalino nuovo mister, su usgrosseto1912.it. URL consultato il 4 ottobre 2014.
  57. ^ Esonerato Padalino. Stringara nuovo mister, su usgrosseto1912.it. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  58. ^ Esonerato Covelo. Tazzioli nuovo mister, su tuttolegapro.com. URL consultato il 4 ottobre 2014.
  59. ^ Guido Pagliuca sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra, su asluccheselibertas.it. URL consultato il 18 novembre 2014.
  60. ^ Galderisi nuovo allenatore della Lucchese, su asluccheselibertas.it. URL consultato il 18 novembre 2014.
  61. ^ OSCAR BREVI E STAFF TECNICO SOLLEVATI DALL’INCARICO IN PRIMA SQUADRA, su spalferrara.it, asluccheselibertas.it. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  62. ^ LEONARDO SEMPLICI NUOVO ALLENATORE SPAL, su spalferrara.it. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  63. ^ FABIO FRASCHETTI ESONERATO, su santarcangelocalcio.net. URL consultato il 17 dicembre 2014.
  64. ^ AGATINO CUTTONE NUOVO TECNICO DEL SANTARCANGELO, su santarcangelocalcio.net. URL consultato il 17 dicembre 2014.
  65. ^ Antonio Aloisi nuovo allenatore del Savona Fbc, su savonafbc.it. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  66. ^ IL FORLÌ SALUTA IL TECNICO DELL'ULTIMA PROMOZIONE., su forlifc.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  67. ^ RICHIARD VANIGLI NUOVO MISTER DEL FORLÌ!, su forlifc.com. URL consultato il 30 dicembre 2014.
  68. ^ Esonerato il tecnico Cristiano Lucarelli, su uspistoiese1921.it. URL consultato il 9 febbraio 2015.
  69. ^ Stefano Sottili nuovo allenatore. Completano lo staff Massimiliano Bongiorni, Diego Gemignani e Alessandro Mannini, su uspistoiese1921.it. URL consultato il 9 febbraio 2015.
  70. ^ 1 punto di penalizzazione
  71. ^ 8 punti di penalizzazione COMUNICATO UFFICIALE N. 87/CDN (2013/2014) (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 agosto 2014.
  72. ^ a b c Partita recuperata il 26 novembre.
  73. ^ Partita recuperata il 4 marzo
  74. ^ Partita recuperata il 25 marzo
  75. ^ Partita recuperata il 4 marzo
  76. ^ Partita recuperata il 25 marzo
  77. ^ Marcatori Lega Pro Girone B, su lega-pro.com. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  78. ^ ESONERATO STEFANO CUOGHI, su paganesecalcio.com. URL consultato il 5 ottobre 2014.
  79. ^ ANDREA SOTTIL E' IL NUOVO ALLENATORE DELLA PAGANESE, su paganesecalcio.com. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  80. ^ ESONERATO MISTER NOVELLI, ARRIVA SALVATORE MARRA., su aversanormanna.it. URL consultato il 20 ottobre 2014.
  81. ^ Cosenza, risoluzione consensuale con Roberto Cappellacci, su ilcosenza.it. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  82. ^ E' Giorgio Roselli l'allenatore del Cosenza Calcio, su ilcosenza.it. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  83. ^ COMUNICATO STAMPA N. 57 DEL 27 OTTOBRE 2014, su acsavoia1908.it. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  84. ^ COMUNICATO STAMPA N. 58 DEL 28 OTTOBRE 2014, su acsavoia1908.it. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  85. ^ COMUNICATO STAMPA N. 81 DEL 7 GENNAIO 2015, su acsavoia1908.it. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  86. ^ ESONERATO IL TECNICO MORIERO, su uscatanzaro1929.com. URL consultato il 9 novembre 2014.
  87. ^ STEFANO SANDERRA E' IL NUOVO TECNICO DELLE AQUILE, su uscatanzaro1929.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  88. ^ LE DIMISSIONI DI MISTER FRANCESCO COZZA, su regginacalcio.com. URL consultato il 15 novembre 2014.
  89. ^ COMUNICATO STAMPA, su regginacalcio.com. URL consultato il 17 novembre 2014.
  90. ^ ALBERTI E' IL NUOVO ALLENATORE DELLA REGGINA, su regginacalcio.com. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  91. ^ Crisi Ischia. Esonerato l’allenatore Antonio Porta, al suo posto Agenore Maurizi, su agenoremaurizi.it. URL consultato il 18 novembre 2014.
  92. ^ Esonerato il tecnico Angelo Adamo Gregucci. La panchina a Salvatore Campilongo, su casertanafc.it. URL consultato il 24 novembre 2014.
  93. ^ Sollevato dall'incarico Lerda, squadra affidata a mister Pagliari, su uslecce.it. URL consultato il 27 dicembre 2014.
  94. ^ Sollevato dall'incarico mister Pagliari, su uslecce.it. URL consultato il 3 febbraio 2015.
  95. ^ Formalizzata l'intesa con mister Bollini, su uslecce.it. URL consultato il 4 febbraio 2015.
  96. ^ a b c 1 punto di penalizzazione COMUNICATO UFFICIALE N. 89/CDN (2013/2014) (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 agosto 2014.
  97. ^ a b 2 punti di penalizzazione COMUNICATO UFFICIALE N. 27/TFN – Sezione Disciplinare(2014/2015) (PDF), su figc.it. URL consultato il 25 gennaio 2015.
  98. ^ 1 punto di penalizzazione gazzetta.it, http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/17-02-2015/serie-b-bologna-penalizzato-1-resta-secondo-quota-44-100922218666.shtml.
  99. ^ Marcatori Lega Pro Girone C, su lega-pro.com. URL consultato il 13 ottobre 2014.

Collegamenti esterni

Template:Lega Pro storico