Fraternità

sentimento di amicizia, affetto e solidarietà tra classi sociali, popoli, ecc.

Fraternità, nel senso di «legame di parentela e di affetto tra fratelli», è un termine obsoleto che continua ad essere usato con il significato estensivo di «amicizia, affetto fraterno; solidarietà fra classi sociali, popoli, ecc.».

Il lemma che invece esprime il sentimento d'amore tra fratelli è quello di "fratellanza" che nell'uso estensivo è sinonimo di "fraternità" ad es. fratellanza universale. [1]

La fraternità (dal latino fraternitas) dunque è quella che si manifesta soprattutto tra coloro che non sono fratelli [2] e che pure si sentono come se lo fossero, legati da questo sentimento che esprimono con azioni generose e di aiuto disinteressato.

Origini religiose

In quelle religioni dove i credenti si considerano figli di Dio, e quindi fratelli tra loro, l'amore fraterno si traduce in associazioni come le confraternite formate soprattutto da laici che s'impegnano in opere di carità e soccorso, nella sepoltura dei morti, nella beneficenza per i poveri e gli emarginati. Queste associazioni si svilupparono specialmente nel cattolicesimo dopo il Concilio di Trento ma già da prima in ogni congregazione religiosa i membri si consideravano tra loro fratelli che venivano per questo denominati con l'appellativo di frati (dal latino frater, fratris, in italiano fratello). Termine arcaico ed aulico che si rinviene nell'uso poetico e soprattutto diffuso negli ordini religiosi nati nel Basso Medioevo: in particolare, il termine si afferma nell'accezione religiosa con la nascita degli ordini mendicanti che, a partire dal XIII secolo, si aggiungono agli ordini monastici e canonicali.




Note

  1. ^ Grande dizionario italiano dell'uso a cura di Tullio De Mauro alla voce corrispondente.
  2. ^ Ove non indicato diversamente, le informazioni contenute nella voce hanno come fonte Roberto Cipriani, Enciclopedia dei ragazzi Treccani (2005) alla voce corrispondente


Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sociologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sociologia