Utente:Giomayo/Risultati sportivi della Lancia Flavia

Anche il modello Flavia - pur nato sotto forma di pacifica berlina di famiglia - vive i suoi momenti di gloria sportiva negli anni sessanta, grazie soprattutto alle prestazioni fornite, in particolare nelle gare tipo "rally", dalle versioni "Coupé". Nelle competizioni più nettamente velocistiche partecipa invece la originale versione più sportiva della Flavia, la "Sport" di Zagato.

A seguire le tabelle con i risultati conseguiti a partire dal 1962 da tutte le Flavia (le berline, le coupé Pininfarina, le "Sport" Zagato).

Da notare che le tabelle non comprendono le gare di pura regolarità, le gimkane e tutte le prove in cui non sia previsto, neppure parzialmente, il fattore velocità.

Le grandi corse, dal 1962 al ....

Nell'elenco-gare riportato sotto è stato specificato, per ciascuna gara e per ciascuna categoria (Turismo, Gran Turismo, Sport, ecc) e per ciascuna classe di cilindrata il migliore risultato conseguito tra coloro che disponevano di vetture Flavia, nelle varie versioni : molto spesso, altre vetture del medesimo modello si sono piazzate alle spalle di quella meglio classificata, e di questi risultati, per intuibili ragioni di spazio, si fa spesso cenno in maniera sintetica.

1962

Principato di Monaco, 1962, dal 21 al 27 gennaio, 31° Rallye di Montecarlo
  • 9º posto assoluto

9° Piero Frescobaldi/Marcello De Luca di Lizzano (Lancia Flavia berlina) che portano a termine il duro Rallye monegasco (un lungo percorso di avvicinamento, da Montecarlo a Chambery e, a seguire, 909 km di percorso comune, da Chambery al Principato di Monaco), totalizzando 3057 punti di penalizzazione (contro i 2880 dei vincitori, Erik Carlsson/Gunnar Haggbon su Saab). Da rilevare che la posizione in classifica avrebbe potuto essere ancora migliore se una uscita di strada con conseguente urto contro un muro non avesse attardato l’equipaggio e se non fossero state montate le gomme chiodate in un tratto in cui non erano necessarie.

1963

Principato di Monaco, 1963, dal 18 al 25 gennaio, 33° Rallye di Montecarlo
  • 13° posto assoluto

1964

Principato di Monaco, 1964, dal 18 al 25 gennaio, 33° Rallye di Montecarlo
  • 13° posto assoluto
  • 4° posto di classe

13° Piero Frescobaldi/Romolo Rossi (Lancia Flavia Coupé 1800) che portano a termine il Rallye monegasco (un lungo percorso di avvicinamento, da Parigi a Reims e, a seguire, circa 1200 km di percorso comune, da Reims al Principato di Monaco), totalizzando 2704,4 punti di penalizzazione (contro i 2536,2 dei vincitori, Patrick Barron Hopkirk e Henry Liddon su Morris Cooper S da 1071 cmc) e piazzandosi al 4° posto della classe da 1601 a 2000 cmc della Categoria Turismo Normale e Preparato ed al 13° posto della graduatoria asoluta.
La squadra Lancia HF ottiene comunque un grande successo collettivo, riassumibile in queste cifre : 8 Lancia (7 Flavia Coupé ed 1 Fulvia berlina) al via, e 8 Lancia al traguardo, di cui 7 entro i primi 50 classificati (in tutto, le macchine classificate sono 163) più esattamente posizionate al 20° (Franco Patria/Bagnasacco), 23° (Leo Cella/Mario De Villa), 29° (Harris/Vittel) , 30° (Mauro Bianchi/Darville) e 46° posto (Hazard/Bouly). In classifica anche la Fulvia berlina di Carlo Facetti/"Von Baum" (alias Giorgio Pianta), che si piazza al 130° posto malgrado due disavventure : prima una violenta uscita di strada che ha messo a dura prova la robustezza della macchina e poi la rottura alla tubazione della benzina con l'inevitabile sosta per la riparazione.

Le altre corse, dal 1962 al 1963

Nelle tabelle sotto-riportate (una per ogni anno) è stato specificato, per ciascuna gara e per ciascuna categoria (Turismo, Gran Turismo, ecc) e per ciascuna classe di cilindrata, il migliore risultato conseguito tra coloro che disponevano di vetture Flavia: spesso, altre vetture del medesimo modello si sono piazzate alle spalle di quella meglio classificata, ma di questi risultati, per intuibili ragioni di spazio, nelle tabelle non c'è traccia (se non, talvolta, nelle "note").

Da notare che le tabelle non comprendono le gare di pura regolarità, le gimkane e tutte le prove in cui non sia previsto - neppure parzialmente - il fattore velocità.

Note:
1. la abbreviazione "N.D." significa che il dato "Non è Disponibile"
2. la dicitura "Berlina" sta per "Flavia berlina"
3. la dicitura "Coupé" sta per "Flavia coupé Pininfarina"
4. la dicitura "Zagato" sta per "Flavia Sport Zagato"

1962

Data Naz. Nome della corsa Tipo gara Risultato di classe Posiz. assoluta Pilota od equipaggio Percorso (Km) Tempo ottenuto Media (Kmh) Modello Note
24/25-feb I Rallye dei Fiori (Sanremo) rallye 1ª Classe 1151-1600 Turismo 1° ass Frescobaldi Piero/Malinconi Dorando --- --- --- Berlina Bel successo di Frescobaldi, che coglie l’alloro dopo aver vinto uno spareggio contro le due Alfa Romeo Giulietta T.I. degli equipaggi Taramazzo/Sapia e Cavallari/Bagnasacco, che erano giunte al traguardo senza penalità, così come era accaduto per la Flavia di Frescobaldi/Malinconi.
1-lug I Bolzano-Mendola salita 1ª Classe oltre 1300 Turismo N.D. Frescobaldi Piero 6,200 5’08”4/10 72,373 Coupé La cronaca derll’epoca parla di esordio vittorioso anche se poco significativo a causa della scarsità di avversari. Il tempo ottenuto da Frescobaldi non è peraltro particolarmente esaltante, visto che è più alto di quello delle migliori Giulietta T.I.
15-lug I Vinci-San Baronto salita 1ª Classe 1301-3000 Turismo 17° ass. Frescobaldi Piero 11,000 9’01”3/10 73,157 Coupé Frescobaldi, che non ha problemi a regolare l’Alfa Romeo 1900 di Angelino Lepri, segna però un tempo solo discreto che lo pone al 7° posto.

1963

Data Naz. Nome della corsa Tipo gara Risultato di classe Posiz. assoluta Pilota od equipaggio Percorso (Km) Tempo ottenuto Media (Kmh) Modello Note
22/24-feb I Rallye dei Fiori (Sanremo) rallye 1ª Classe 1301-1600 Turismo 1ª ass. Patria Franco/Orengo Sergio --- --- --- Coupé Affermazione massiccia della Lancia che piazza 6 Flavia (5 Coupé ed 1 Berlina) nei primi 6 posti assoluti.
22/24-feb I Rallye dei Fiori (Sanremo) rallye 3ª Classe 1301-1600 Turismo 3ª ass. Frescobaldi Piero/Malinconi Dorando --- --- --- Berlina Bel 3° posto assoluto di questa paciosa Flavia berlina.
31-mar I Vergato-Cerelio salita 3ª Classe 1301-3000 Turismo 26° as.s Cabella Luigi 8,000 7’25”6/10 64,631 Coupé Probabilmente a causa delle condizioni meteo, Luigi Cabella segna un tempo mediocre ed è preceduto da 2 Alfa Romeo Giulia. Un’altra Flavia, condotta da “George Von Braun”, si piazza al 4° posto, un po’ distanziata.
7-apr I Stallavena-Boscochiesanuova salita 1ª 1301-1600 Turismo 21° ass. Cella Leo 15,300 8’20”4/10 110,072 Coupé Buon tempo di Cella, che precede di 2”2/10 l’altra Flavia Coupé di Franco Patria. Più staccate, le Alfa Romeo Giulia di Gigi Taramazzo e di A. Degli Innocenti.
21-apr I Gran Premio Turismo pista (Monza) 1ª 1301-1600 Turismo 1° ass. Cella Leo 86,250 33’42”8/10 153,500 Coupé Cella batte le altre Flavia Coupé di Luigi Cabella e di Franco Patria e segna anche il nuovo record assoluto sul giro per le vetture della categoria Turismo (km 5,750 in 2’13”3/10, media km/h 155,288)
 
La Flavia Coupé di Leo Cella in azione a Monza
5-mag I Lago di Castelgandolfo-Madonna del Tufo salita 1ª oltre 1301-1600 Turismo 19° ass. Leto Di Priolo Massimo 10,400 5’48”8/10 107,339 Coupé Buon tempo per la Flavia Coupé di Massimo Leto Di Priolo, che si lascia alle spalle le Alfa Romeo Giulia T.I.
26-mag I Bologna-Raticosa salita 1ª 1301-1600 Turismo 17° ass. Patria Franco 32,700 22’29”7/10 87,219 Coupé Ottima prestazione di Patria, che segna il secondo miglior della Categoria Turismo, alle spalle del fortissimo Mauro Bianchi con la Fiat-Abarth 1000 ufficiale della Casa.
2-giu I Coppa della Consuma salita 1ª 1301-1600 Turismo 22° ass. Patria Franco 12,500 8’02”2/10 93,322 Coupé Anche in questa occasione, Patria segna il secondo miglior tempo della Categoria Turismo, alle spalle dell’Alfa Romeo 2600 Sprint di Piero Frescobaldi.
22-giu I Premio Campagnano pista (Vallelunga) 1ª 1301-1600 Turismo 1° Categoria Turismo Patria Franco 112,000 1h05’25”2/10 102,720 Coupé ---
23-giu F Salita al Mont Ventoux salita 1ª 1301-1600 Turismo Preparate N.D. Cella Leo 21,600 14’35”2/10 88,848 Coupé Sensazionale affermazione della Flavia Coupé condotta dall’abile Leo Cella, che vince la classe davanti alla Giulia di Ernst Furtmayr e che segna il miglior tempo fra tutte le vetture della Categoria Turismo Preparato, comprese le Volvo 122S e le Jaguar da oltre 3 litri.
30-giu I Vezzano-Casina salita 1ª 1301-1600 Turismo 6° ass. Patria Franco 12,500 8’24”1/10 89,268 Coupé Patria ottiene il miglior tempo della Categoria Turismo ed è 6° assoluto dietro a due Abarth 1000 Sport, due Ferrari GTO ed una Simca-Abarth 1300.
7-lug I Bolzano-Mendola salita 2ª 1301-1600 Turismo 27° ass. Massoni Luciano 14,500 11’49” 73,624 Coupé Buona la prestazione di Massoni, che però viene preceduto di una decina di secondi dalla Alfa Romeo Giulia di Carlo Zuccoli.
14-lug I Trento-Bondone salita 1ª 1301-1600 Turismo 26° ass. Patria Franco 17,300 15’03”6/10 68,924 Coupé Patria ottiene il miglior tempo della Categoria Turismo.
21-lug I Trieste-Opicina salita 1ª 1301-1600 Turismo 25° ass. Patria Franco 10,150 5’43”7/10 106,313 Coupé Patria ottiene il secondo miglior tempo dell’intera categoria Turismo ad appena 1/10 dalla Flaminia Coupé di Cabella.
28-lug I Cesana-Sestriere salita 2ª oltre 1300 Turismo 38° ass. Patria Franco 10,400 6’48”4/10 91,674 Coupé Ancora un secondo posto di Patria, questa volta battuto per 1/10 di secondo dalla Flaminia Coupé di Luciano Massoni.
25-ago B Circuito di Zolder pista (Zolder) 1ª 1600 Turismo N.D. Cella Leo N.D. N.D. N.D. Coupé ---
1-set NL Gran Premio di Zandvoort pista (Zandvoort) 1ª 1600 Turismo N.D. Patria Franco N.D. N.D. N.D. Coupé ---
15-set A Timmelsjoch-Bergrennen salita 1ª 1301-1600 Turismo N.D. Cella Leo 11,600 7’15”6/10 95,867 Coupé Bella affermazione Lancia in terra Austriaca : Cella fa il miglior tempo della categoria Turismo mentre Facetti con la Flaminia Coupé vince la classe 3 litri e spicca il terzo tempo della categoria.
15-set I Villa Potenza-Macerata salita 4ª 1301-1600 Turismo 13° ass. Cadio L. 4,700 2’56”1/5 96,027 Coupé (stimata) ---
6-ott I Coppa Leopoldo Carri pista (Monza) 1ª 1301-1600 Turismo 2° ass. Cella Leo 47,700 24’32”4/10 116,625 Coupé Ottima corsa di Cella, che sfiora l’assoluto, cedendo per solo 1 minuto secondo la palma del più veloce a Paolo Colombo (Alfa Romeo 2600 Sprint)
6-ott I Alcamo-Monte Bonifato salita 4ª 1301-1600Turismo N.D. Lombardo M. 4,400 3’57”2/5 66,722 Coupé (stimata) Tempo molto alto di Lombardo, battuto, nella sua classe, da 2 Alfa Romeo Giulia e anche da 1 Fiat 1500.
13-ott I Premio Monza dell’A.C. di Svizzera pista (Monza) 2ª 1301-1600 Turismo N.D. Franzi F. 115,000 48’06”2/10 143,441 Coupé La Flavia Coupé di Franzi è battuta dalla Ford Cortina Lotus di Blank ma precede una Alfa Romeo Giulia TI, una Ford Cortina GT, una Volvo PV544 e una Vauxhall
20-ott I Sanremo-Poggio dei Fiori salita 1ª oltre 1300 Turismo 9° ass. Patria Franco 3,900x2 5’17”6/10 88,413 Coupé Patria, che realizza il miglior tempo tra le Turismo, precede nella sua classe le altre due Flavia Coupé di Leo Cella e di “Von Baum” (Giorgio Pianta).
24-nov I Coppa FISA pista (Monza) 1ª 1301-1600 Turismo --- Cella Leo 34,500 13’20”4/10 155,172 Coupé ---