Scoglio della Malghera

isolotto del lago Maggiore, Piemonte, Italia

Lo Scoglio della Malghera è un piccolo isolotto collocato a metà strada tra l'Isola Bella e l'Isola Superiore, nel comune di Stresa, sul Lago Maggiore.

Lo scoglio della Malghera in primo piano, subito dietro Palazzo Borromeo situato sull'Isola Bella.
Frank Fox, Isola dei Pescatori accanto all'estrema destra lo Scoglio della Malghera (1918)

Lo scoglio appartiene all'arcipelago delle isole Borromee ed è disabitato.

Raggiungibile via barca, possiede anche una piccola spiaggia su cui si rifugiano i gabbiani del lago ed è per metà ricoperto di vegetazione. Anni addietro veniva anche chiamato "Isola degli innamorati" in quanto meta di coppiette che si appartavano nel folto della suddetta vegetazione per scambiarsi tenere effusioni al riparo di sguardi indiscreti (i gabbiani guardavano ma non interferivano). La regola (non scritta, ovviamente) voleva che se sulla piccola spiaggia fosse stata presente una barca apparentemente abbandonata, nessuno avrebbe dovuto avvicinarsi all'isolotto prima che la coppietta, debitamente rivestita, vi avesse fatto ritorno. Molto noto tra la popolazione stresiana un aneddoto secondo il quale nel 1970 un uomo, indossando un goffo travestimento gabbianoforme, raggiunse l'isola confondendosi tra i volatili che la popolavano. La curiosa vicenda si concluse con una denuncia all'uomo presentata da ben tre coppiette sorprese in atteggiamenti intimi dall'uomo-gabbiano.

Collegamenti esterni

  Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Isole