Tomaso Catullo
Tomaso Antonio Catullo (Belluno, 9 luglio 1782 – Padova, 13 aprile 1869) è stato un naturalista, geologo e zoologo italiano.

Biografia
Studiò medicina, matematica e chimica all'Università di Padova, senza tuttavia laurearsi.
Nel 1811 divenne professore di storia naturale e chimica nel Liceo di Belluno.
Nel 1822 gli fu intitolato un istituto superiore nella sua città natale.
Nel 1829, per meriti scientifici, ottenne la cattedra di storia naturale dell'Università di Padova.
Nel 1836, la facoltà di medicina gli conferì la laurea honoris causa e lo nominò suo preside.
Fu Magnifico Rettore dell'Università di Padova nel 1843 - 1844 e membro delle più importanti accademie mediche e scientifiche dell'epoca.
Dal 1840 fu socio dell'Accademia Nazionale delle Scienze.
Fu autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche riguardanti la geologia, la mineralogia, la paleontologia, la zoologia.
Parte dei suoi libri sono conservati nel fondo a lui intitolato presso la Biblioteca universitaria di Padova
Opere principali
Bibliografia
- Maurizia Alippi Cappelletti, CATULLO, Tomaso Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 22, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979, pp. 531-533.