Mohamed Salah
Mohamed Salah | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 72[1] kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1° marzo 2015 | ||||||||||||||||
Mohamed Salah Ghaly (in arabo محمد صلاح حامد غالي?; Basion, 15 giugno 1992) è un calciatore egiziano, centrocampista o attaccante della Fiorentina, in prestito dal Chelsea, e della Nazionale egiziana.
Biografia
Viene soprannominato il Messi d'Egitto. Nel 2013 durante i preliminari di Champions League nella doppia sfida del Basilea contro il Maccabi Tel Aviv viene accusato di antisionismo per non aver stretto la mano ai giocatori avversari.[3][4]
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo preferito è esterno sinistro in un attacco a 3,[5] ma può giocare anche sulla fascia destra, come trequartista o come seconda punta.[6] Mancino naturale, le sue caratteristiche migliori sono la tecnica e la rapidità.[7]
Carriera
Club
Al-Mokawloon
Mohamed Salah inizia la sua carriera da calciatore professionista nel 2008, quando debutta con il suo nuovo club, l'Al-Mokawloon. Il 3 dicembre 2010 subisce la sua prima ammonizione in carriera, rimediata durante la partita di campionato con l'El-Masry[8]; nello stesso mese realizza anche il suo primo gol in carriera, durante il match contro l'Al-Ahly[9]. Realizza la sua prima doppietta in carriera il 26 maggio, in occasione della partita di campionato contro lo Smouha[10].
Conclude la sua prima stagione tra i professionisti con 21 partite giocate e 4 gol segnati durante il campionato. Inizia nel migliore dei modi la sua quarta stagione con i gialloneri; infatti segna una rete, a partita, durante i match di campionato nel mese di dicembre e, il 9 gennaio 2012 realizza la sua prima doppietta della stagione 2011-2012 ai danni dell'El Dakhleya[11].
Basilea
Il 10 aprile 2012 il Basilea, club svizzero dell'omonima città, ufficializza il tesseramento del calciatore egiziano dal prossimo 1º luglio[12], dopo aver firmato un contratto per le successive quattro stagioni[13]. Il 10 aprile 2013, ai quarti di finale dell'Europa League, Mohamed Salah segna il suo primo goal in una competizione europea, con la maglia del Basilea, contro il Tottenham: rete che ha sbloccato la partita e che ha permesso agli svizzeri di passare il turno, dopo i calci di rigore. Il 2 maggio segna contro il Chelsea il gol del momentaneo 1-0; si tratta del suo secondo gol nella competizione.
Chelsea
Il 23 gennaio 2014 viene acquistato dal Chelsea per 15 milioni di euro[14], debuttando l'8 febbraio contro il Newcastle[15] e realizzando la sua prima marcatura il 23 marzo, quando mette a segno l'ultima rete nella vittoria casalinga (6-0) contro l'Arsenal. Il 5 aprile segna il suo secondo goal con la maglia Blues e si procura il calcio di rigore del raddoppio nella gara interna contro lo Stoke (3-0).
Fiorentina
Il 2 febbraio 2015 viene ingaggiato dalla Fiorentina,[16] nell'operazione che ha portato Juan Cuadrado al Chelsea, in prestito fino al 30 giugno 2015 con possibilità di prolungarlo anche per la stagione successiva con un pagamento di 1 milione di euro[17] e con possibilità anche di acquisto definitivo per una cifra fissata di 15 milioni.[18] Come numero di maglia sceglie il 74 in onore delle nello stadio di Porto Said.[19] Esordisce in Serie A l'8 febbraio in Fiorentina-Atalanta (3-2), entrando al 65' al posto di Joaquín.[20][21] Segna il suo primo gol con la maglia viola il 14 febbraio nella partita di campionato Sassuolo-Fiorentina (1-3).[22] Segna il suo primo gol in una competizione europea con la maglia viola il 26 febbraio in occasione del 2-0 interno contro il Tottenham nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.[23][24] Questo è il suo secondo gol in Europa League; il primo lo segnò sempre contro il Tottenham ai tempi del Basilea. È ancora determinante il primo marzo, segnando la rete decisiva - la quarta in meno di un mese dall'arrivo a Firenze - che porta alla vittoria la Fiorentina contro l'Inter a San Siro, dopo 15 anni dall'ultima affermazione a Milano dei viola, nella partita valida per la 25° giornata di Serie A. Il 5 marzo, nella partita di andata della semifinale di Coppa Italia,[25] la sua doppietta consente alla Fiorentina di espugnare il campo della Juventus, imbattuta nel proprio stadio dal 2013.[26][27]
Nazionale
Tra il 2009 e il 2011 gioca 7 amichevoli con l'Under-20 prima di disputare, nel luglio del 2011, il campionato mondiale di calcio Under-20; durante il torneo organizzato in Colombia, gioca 4 partite e segna una sola rete in occasione del match con l'Argentina Under-20[28]. Sempre nel 2011 prende parte a due partite con la Nazionale olimpica prima di debuttare con la Nazionale maggiore il 3 settembre, in occasione del match con la Nazionale di calcio della Sierra Leone[29].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Al-Mokawloon | EPL | 1 | 0 | EC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2009-2010 | EPL | 3 | 0 | EC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2010-2011 | EPL | 20 | 4 | EC | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 5 | |
2011-2012 | EPL | 15 | 7 | EC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 7 | |
Totale Al-Mokawloon | 39 | 11 | 6 | 1 | - | - | - | - | 44 | 12 | |||||
2012-2013 | Basilea | SL | 29 | 5 | CS | 5 | 3 | UCL+UEL | 2[30]+14 | 0+2 | - | - | - | 50 | 10 |
2013-gen. 2014 | SL | 18 | 4 | CS | 1 | 1 | UCL | 10[31] | 5[32] | - | - | - | 29 | 10 | |
Totale Basilea | 47 | 9 | 6 | 4 | 26 | 7 | - | - | 79 | 20 | |||||
gen.-giu. 2014 | Chelsea | PL | 10 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | UCL | - | - | SU | - | - | 11 | 2 |
2014-feb. 2015 | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0+0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
Totale Chelsea | 13 | 2 | 4 | 0 | 2 | 0 | - | - | 19 | 2 | |||||
feb.-giu. 2015 | Fiorentina | A | 4 | 3 | CI | 1 | 2 | UEL | 2 | 1 | - | - | - | 7 | 6 |
Totale carriera | 103 | 25 | 17 | 7 | 30 | 8 | - | - | 149 | 40 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Egitto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-03-2013 | Alessandria d'Egitto | Egitto | 10 – 0 | eSwatini | Amichevole | 2 | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 2 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Basilea: 2012-2013
Note
- ^ a b Mohamed Salah, su soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ 36 (22) se si comprende l'amichevole non ufficiale contro la Nazionale swazilandese giocata il 22 marzo 2013.
- ^ Salah, talento ed eccessi: è sbarcato il Messi d’Egitto fiorentina.it
- ^ Enrico Franceschini, L' egiziano Salah non stringe la mano ai giocatori ebrei, la Repubblica, 25 gennaio 2014.
- ^ Salah: "Qui per migliorare. Al Tottenham ho già segnato.." fiorentina.it
- ^ SCHEDA e VIDEO: conosciamo Salah, mancino di qualità violanews.com
- ^ SCHEDA FV, Mohamed Salah: un egiziano per Montella firenzeviola.it
- ^ Al Mokawloon vs. Al Masry 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Al Ahly vs. Al Mokawloon 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Smouha vs. Al Mokawloon 0 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Al Mokawloon vs. El Daklyeh 4 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ (DE) Der FCB verpflichtet den ägyptischen Nationalspieler Mohamed Salah, su fcb.ch, 10 luglio 2012. URL consultato il 10 luglio 2012.
- ^ (IT) Matteo Bursi, UFFICIALE: Basilea, Salah tesserato. Contratto sino al 2016, su tuttomercatoweb.com, 10 aprile 2012. URL consultato il 10 aprile 2012.
- ^ (DE) FCB und Chelsea FC einigen sich auf Salah-Transfer, su fcb.ch, 23 gennaio 2014. URL consultato il 23 gennaio 2014.
- ^ Premier League - Hazard show! Newcastle ko, Chelsea in vetta, su it.eurosport.yahoo.com, 8 febbraio 2014. URL consultato il 23 marzo 2014.
- ^ Salah è un calciatore dell' ACF Fiorentina violachannel.tv
- ^ Fiorentina-Salah, arrivate le firme. Ora si attende solo l'ufficialità fiorentina.it
- ^ Salah, prestito prolungabile fino al giugno 2016. E diritto di riscatto fissato a 15 mln fiorentina.it
- ^ Salah: "Qui per stare a lungo e vincere. Mai dette quelle cose.." fiorentina.it
- ^ Stagione 2014-15 - 22° Giornata legaseriea.it
- ^ Stagione 2014-15 - 23° Giornata legaseriea.it
- ^ Stagione 2014-15 - 23° Giornata legaseriea.it
- ^ Fiorentina-Tottenham 2-0: Gomez-Salah, la Viola ride
- ^ Europa League: la Fiorentina batte 2-0 il Tottenham e va...
- ^ Impresa viola allo Stadium. La Juve si inchina a Salah
- ^ Coppa Italia, Juve-Fiorentina 1-2: Salah incanta allo Stadium
- ^ Juventus-Fiorentina 1-2: Salah incanta e stende i bianconeri, su repubblica.it, 5 marzo 2015. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Argentina U20 vs. Egypt U20 2 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Cronaca della partita / Sierra Leone - Egitto 2:1, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 3 reti nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mohamed Salah
Collegamenti esterni
- Profilo sul sito ufficiale del Basilea
- (DE, EN, IT) Mohamed Salah, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mohamed Salah, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Mohamed Salah, su Soccerway.com, Perform Group.
- (PT) Statistiche su ogol.com.br
- (EN) Mohamed Salah, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- Template:Footballdatabase.eu
Template:Nazionale egiziana under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale egiziana Olimpiadi 2012