Debbie Harry

cantante, attrice e modella statunitense (1945-)

Debbie Harry, pseudonimo di Deborah Ann Harry (Miami, 1º luglio 1945), è una cantante, attrice ed ex modella statunitense.

Debbie Harry
Deborah Harry a Toronto nel 1977
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePower pop
New wave
Disco
Punk rock
Periodo di attività musicale1975 – in attività
[deborahharry.com Sito ufficiale]

Biografia

Attrice di successo (tra i film interpretati Videodrome di David Cronenberg), e Hairspray di John Waters negli anni '80; I delitti del gatto nero di John Harrison, Heavy di James Mangold e Six ways to sunday di Adam Bernstein negli anni '90; Try seventeen di Jeffrey Porter e My life without me di Isabel Coixet nei 2000, cantautrice, cantante, modella come coniglietta di Playboy, e artista eclettica, Debbie Harry è maggiormente nota per essere la cantante del gruppo newyorkese Blondie, che pubblicò 10 albums contenenti successi internazionali come Heart of glass, Atomic, Call Me, The Tide Is High e Rapture, e Maria.

Da solista la cantante pubblicò cinque album di stile più pop che non riuscirono a ripetere il successo avuto con i Blondie: tra questi, il primo album Koo Koo del 1981 era orientato verso la black music. Nel 1986 fu la volta di Rockbird, da cui fu estratta French Kissing in the USA, con la quale Debbie ritornò in top ten nel Regno Unito. Ma l'album, sebbene più soffuso di new wave del precedente, non ebbe il successo aspettato.

Il vero ritorno alle sonorità dei Blondie fu con Def, Dumb and Blonde, uscito nel 1989, prodotto da Mike Chapman, il produttore degli album più famosi dei Blondie, trainato dai singoli I Want that Man e Sweet and Low, che conteneva diverse canzoni new wawe nostalgiche di fine anni settanta, grazie al contributo di Chris Stein, tra cui Maybe for Sure, la cui prima versione fù la colonna sonora diRock and Rule cult-movie a cartoni animati del 1983. Da questo album, Debbie modifica il suo nome in Deborah Harry.

Negli anni novanta Debbie Harry si mantenne piuttosto defilata dal mondo della musica, pubblicando un solo album, Debravation nel 1993,ma partecipando a diverse collaborazioni, tra cui quella con Iggy Pop con il quale ha inciso Well did you evah, per la raccolta Red, hot & blue 1990, con Chris Stein per il brano In just spring di John Cage dal cd tributo Caged/Uncaged 1993, con il gruppo argentino Los Fabulosos Cadillacs con i quali ha inciso il remake dei Beatles anglo-spagnolo di Strawberry Fields forever 1995, con gli Head cantando la title track del loro album No talking just head 1996, ma soprattutto collaborando con il gruppo jazz dei Jazz Passengers, con i quali pubblica due album come loro voce solista nel 1996 Individually twisted e nel 1998 Live in Spain facendo tournee in tutto il mondo con il gruppo. Nello stesso periodo in UK ci fu una riscoperta dei Blondie e arrivarono al successo diversi gruppi che se ne ispiravano, come Sleeper, Elastica, Cardigans e No Doubt. Nel 1999 il gruppo si riunì e ritornò al successo col singolo Maria che anticipò l'album No Exit: il lavoro ricorda l'ultima fase del gruppo imperniata sul crossover di generi diversi, tra cui Under the Gun, e "Night wind sent", ripresa dalla nostra Mina.

Nel 2003 esce The Curse of Blondie, un tentativo di avvicinarsi ai gusti contemporanei che non ottiene il successo del precedente. Nel 2006 collabora con Moby nel singolo New York New York. Nel 2007 pubblica il suo quinto album da solista intitolato Necessary Evil, a distanza di 14 anni dal precedente (Debravation), a cui segue un tour negli Stati Uniti. Il 5 settembre 2008 si è esibita sul palco dei "Fashion Rocks" insieme alla cantante Fergie duettando la canzone "Call me". Duetterà poi con Josh Stone, Lili Allen dal vivo e con Nick Cave per due volte nel cd tributo a Jeffrey Lee Pierce Nel 2011 con i Blondie ha pubblicato il cd Panic of girl e nel 2014 sempre con i Blondie la raccolta Blondie for ever e il cd di inediti Ghosts of download con i quali ha festeggiato i 40 anni di attività con il gruppo. Nel febbraio 2015 è salita sul palco a New York a fianco di Kate Pierson dei B - 52 per l'encore finale di Kate. E si appresta a cantare in un club di New york a Marzo.

Discografia

 
Debbie Harry
  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Blondie.

Album

Compilation/Dischi non LP

Singoli

Artista Anno Canzone Hpt 100 USA Dance USA Rock Moderno USA Singoli UK Album
Debbie Harry 1981 "Backfired" 43 29 - 32 Koo Koo
Debbie Harry 1981 "The Jam Was Moving" 82 - - - Koo Koo
Debbie Harry 1983 "Rush, Rush" 105 28 - 87 Scarface (Soundtrack)
Debbie Harry 1985 "Feel the Spin" - 2 - - Krush Groove (Soundtrack)
Debbie Harry 1986 "French Kissin' in the USA" 57 - - 8 Rockbird
Debbie Harry 1986 "In Love with Love" 70 1 - 45 Rockbird
Debbie Harry 1986 "Free to Fall" - - - 46 Rockbird
Debbie Harry 1988 "Denis '88"/ "Rapture '88" - - - - Once More into the Bleach
Debbie Harry 1988 "Liar, Liar" - - 14 - Married to the Mob (Soundtrack)
Deborah Harry 1989 "I Want That Man" - - 2 13 Def, Dumb and Blonde
Deborah Harry 1989 "Kiss It Better" - - 12 - Def, Dumb and Blonde
Deborah Harry 1989 "Brite Side" - - - 59 Def, Dumb and Blonde
Deborah Harry 1990 "Sweet and Low" - 17 - 57 Def, Dumb and Blonde
Deborah Harry 1990 "Maybe For Sure" - - - 89 Def, Dumb and Blonde
Deborah Harry 1992 "Summertime Blues" - - - That Night (Soundtrack)
Deborah Harry 1993 "I Can See Clearly" - 2 - 23 Debravation
Deborah Harry 1993 "Strike Me Pink" - - - 46 Debravation
Groove Thing featuring Debbie Harry 1997 "Command and Obey" - 42 - - This Is No Time
Groove Thing featuring Debbie Harry 1999 "Command and Obey" (Remix) - 49 - - -
Deborah Harry and Robbie Jacks 1998 Der Einzige Weg (The Only Way) - - - - -
Deborah Harry 2001 "Ghost Riders in the Sky" - - - - Internet Only Release
Deborah Harry 2006 "Dirty and Deep" - - - - Internet Only Release
Moby featuring Debbie Harry 2006 "New York, New York" - - - 43 Go: The Very Best of Moby
Debbie Harry 2007 "Two Times Blue" TBC TBC TBC TBC Necessary Evil

Filmografia

 
Debbie Harry in concerto nel 1981.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Siti ufficiali

Controllo di autoritàVIAF (EN3220149198329274940007 · ISNI (EN0000 0001 1850 7182 · Europeana agent/base/105379 · LCCN (ENn82153284 · GND (DE121453863 · BNE (ESXX888877 (data) · BNF (FRcb13895001c (data) · J9U (ENHE987007459823505171 · NSK (HR000413984 · NDL (ENJA001354846