Ryan Lewis

produttore discografico, disc jockey, regista, graphic designer e fotografo statunitense
Versione del 9 mar 2015 alle 15:33 di AttoBot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche)

Ryan Lewis (Spokane, 25 marzo 1988) è un produttore discografico, disc jockey, regista, graphic designer e fotografo statunitense.

Ryan Lewis
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereAlternative hip hop[1]
Pop rap[1]
Periodo di attività musicale2006 – presente
EtichettaMacklemore LLC
Sito ufficiale

Oltre ad aver prodotto il proprio album, Instrumentals, ha prodotto gli album The VS. EP (2009), The VS. [Redux] (2010) e The Heist (2012) grazie alla collaborazione, nata nel 2006, con il rapper statunitense Macklemore. Lewis ha prodotto, registrato e mixato tutti i pezzi del duo, oltre ad averne diretto i video musicali, tra cui "And We Danced", "Thrift Shop", "Same Love", "Otherside", "Can't Hold Us" e "White Walls".

Primi anni

Nasce il 25 marzo 1988 a Spokane, Washington, dove frequenta la Ferris High School per poi diplomarsi alla Roosevelt High School di Seattle. Si laurea presso la University of Washington. Fin da piccolo suona la chitarra in alcuni gruppi musicali rock per poi interessarsi, dall'età di 15 anni, alla fotografia e alla produzione audio. Diventa fotografo professionista e dall'estate 2006 inizia a lavorare con il rapper Macklemore. Nasce così un'amicizia che nel 2008, dopo la produzione congiunta di un paio di canzoni, diventa una stabile collaborazione che si realizza con la produzione degli album del rapper.

Carriera musicale

The VS. EP

Il 7 novembre 2009 esce il primo album prodotto in collaborazione con Macklemore. Il disco contiene 7 brani, i cui temi ricorrenti sono la violenza, l'abuso di droghe e la lotta per il potere riferiti alla vita di strada dei giovani. Nello stesso anno Il disco si aggiudica il settimo posto nella classifica hip hop di iTunes.

The VS. [Redux]

È la seconda versione del primo album, The VS. EP, sempre prodotto in collaborazione con Macklemore, il cui obiettivo era di introdurre nuove versioni remixate di alcune tracce contenute nel primo album da parte di nuovi artisti emergenti, come la nuova versione di "Crew Cuts" prodotta da Jake One che inserisce nella canzone nuovi bassi e parti strumentali. Nell'album viene aggiunto anche il brano di Lewis, "Vipassana".

The Heist

Il 9 ottobre 2012, sempre in collaborazione con Macklemore, rilascia l'album The Heist. Il disco raggiunge la seconda posizione nella classifica Billboard, e la prima posizione nella Top R&B/Hip-Hop Albums e Top Rap Albums, per un totale di 78.000 copie vendute durante la prima settimana dall'uscita. Si aggiudica inoltre la prima posizione nella classifica Digital Albums di iTunes.

Altri lavori

Nel 2008, Lewis gira il video per il suo mash-up dei brani di 2Pac "Crooked Nigga Too", e di Franz Ferdinand "Take Me Out". Nel 2009 rilascia gratis online l'album Symmetry & Ryan Lewis LP.

Discografia

Album

EP

Premi

Anno Cerimonia Categoria Nomination Risultato
2013 BET Awards Best Group Macklemore and Ryan Lewis Vincitore/trice
Video of the Year Thrift Shop Candidato/a
Billboard Music Awards Rap Album of the Year The Heist Candidato/a
Rap Song of the Year Thrift Shop Vincitore/trice
Top Digital Song Thrift Shop Candidato/a
MTV Video Music Awards Video Of The Year Thrift Shop Candidato/a
Best Hip-Hop Video Can't Hold Us Vincitore/trice
Best Cinematography Can't Hold Us Candidato/a
Best Direction Can't Hold Us Candidato/a
Best Editing Can't Hold Us Candidato/a
Best Video With A Social Message Same Love Vincitore/trice
mtvU Woodie Awards Branching Out Woodie Macklemore and Ryan Lewis Vincitore/trice
MuchMusic Video Awards International Video of the Year - Group Thrift Shop Vincitore/trice
O Music Awards Best Web-Born Artist Macklemore and Ryan Lewis Candidato/a
Teen Choice Awards Hip-Hop/Rap Artist Macklemore and Ryan Lewis Vincitore/trice
2014 Grammy Awards Song of the Year Same Love Candidato/a
Best New Artist Macklemore and Ryan Lewis Vincitore/trice
Album of the Year The Heist Candidato/a
Best Rap Performance Thrift Shop Vincitore/trice
Best Rap Song Thrift Shop Vincitore/trice
Best Rap Album The Heist Vincitore/trice

Note


  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie