Luigi Datome

cestista italiano (1987-)
Versione del 12 mar 2015 alle 18:08 di 78.159.199.50 (discussione) (le date 8 e 9 marzo dell'arrivo a boston)

Luigi "Gigi" Datome (Montebelluna, 27 novembre 1987) è un cestista italiano che gioca nel ruolo di ala come professionista nella NBA con i Boston Celtics e nella Nazionale italiana.

Luigi Datome
Luigi Datome nel 2013 con la maglia della Virtus Roma
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza203 cm
Peso97,5 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
SquadraBoston Celtics
Carriera
Squadre di club
2002-2003 Santa Croce Olbia
2003-2006Mens Sana Siena67
2006-2008Scafati Basket46
2008-2013Virtus Roma149 (1776)
2013-2015Detroit Pistons37 (94)
2015G. Rapids Drive3 (40)
2015-Boston Celtics4 (30)
Palmarès
 Europei Under-20
BronzoItalia/Slovenia 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2015

Carriera

Club

Datome è cresciuto nelle giovanili della Santa Croce di Olbia. Ha debuttato in Serie B2 all'età di 15 anni e nello stesso periodo ha conquistato lo scudetto Allievi. Nel 2003 si trasferisce alla Montepaschi Siena allenata da Carlo Recalcati, e vi rimane fino al 2006. Nella sua prima stagione senese disputa 6 partite e conquista lo scudetto e la Supercoppa. Nella stagione successiva disputa 13 partite, e nel 2005-2006 aumenta il suo minutaggio e le presenze, esordendo 5 volte in quintetto.

A metà della stagione 2006-07 passa dalla Montepaschi Siena alla Legea Scafati, in seguito a uno scambio con Rodolfo Rombaldoni che si trasferisce a Siena; veste la canotta della Scafati anche la stagione successiva, e nelle due stagioni colleziona in totale 46 presenze. Nel settembre 2008 fa ritorno a Siena, che lo cede in comproprietà alla Virtus Roma per due stagioni. Nel 2008-2009 viene eletto Miglior under-22 del campionato.

Rimane a Roma fino alla fine della stagione 2012-2013, mettendo a referto 149 partite e 1.776 punti in maglia Virtus. Viene eletto miglior giocatore del campionato al termine della stagione regolare 2012-2013, e con Roma arriva in finale play-off, persa contro la Montepaschi Siena.

NBA

Detroit

Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce ufficialmente in NBA, firmando per i Detroit Pistons e scegliendo di indossare la maglia numero 13[1].

Il 30 ottobre 2013 fa il suo esordio in NBA, giocando 19 secondi nella partita vinta dai Pistons contro i Wizards. Luigi Datome mette a referto 13 punti nella partita vinta fuori casa contro i Cleveland Cavaliers, realizzando il proprio career-high. Chiude la sua prima stagione con Detroit trovando poco spazio, solamente 238 minuti in 34 partite.

Nella stagione 2014-2015 Datome è ai margini della squadra, disputa la prima partita contro i Los Angeles Lakers firmando 7 punti. Il 15 gennaio 2015 il suo annuncio di scendere di categoria in D-League per trovare maggior spazio in campo, disputa 3 partite nella D-League Showcase 2015, venendo sconfitto in finale, ma al termine di tale manifestazione viene richiamato dalla sua franchigia[2]. L'11 febbraio torna in campo con i Pistons nella vittoria contro gli Hornets dove mette 4 punti a referto.

L'arrivo a Boston

Il 19 febbraio 2015 viene ceduto insieme a Jonas Jerebko ai Boston Celtics in cambio di Tayshaun Prince.[3] Sceglie il numero 70, settimo nella storia dell'NBA a optare per tale cifra, in onore della Santa Croce Olbia, sua prima squadra in carriera, fondata nel 1970.[4] Debutta nello stesso mese contro New York giocando gli ultimi 4 minuti di gara. Il 9 marzo realizza 13 punti nella vittoria contro i Miami Heat eguagliando il proprio carrier-high e andando per la prima volta in doppia cifra in due partite di fila visto che la sera prima (8 marzo) aveva firmato 10 punti nella partita contro i Magic.

Nazionale

 
Datome al tiro all'All Star Game 2011.

Datome ha fatto parte delle nazionali giovanili: si è classificato al 9º posto agli Europei Cadetti del 2003, al 4º posto agli Europei Under-18 del 2004, vincendo il bronzo nel 2005. Ha disputato anche i FIBA EuroBasket Under-20 2006 (4º posto) e 2007 (3º posto).

Nell'estate 2007 esordisce nella Nazionale maggiore: il 2 giugno realizza 5 punti nell'amichevole contro la Croazia. Viene poi convocato per i FIBA EuroBasket 2007 in Spagna: per lui 6 minuti in campo nell'arco di tutto il torneo (con 2 rimbalzi), nella gara persa 74-79 contro la Lituania. Veste la maglia di capitano per i FIBA EuroBasket 2013 che conclude con 13.8 punti, 4.8 rimbalzi e 1.4 assist.

Palmarès

Squadra

Mens Sana Siena: 2003-2004
Mens Sana Siena: 2004

Individuale

Virtus Roma: 2009
Virtus Roma: 2012-2013

Statistiche

Club

Serie A

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2003-2004   Montepaschi Siena Serie A 6 0 17 1 /1 2 /3 2 /2 6 2 1 0 10
2004-2005   Montepaschi Siena Serie A 13 0 48 4 /8 1 /8 4 /10 13 4 3 0 15
2005-2006   Montepaschi Siena Serie A 32 5 458 44 /71 33 /91 17 /27 70 12 27 8 204
2006-2007   Montepaschi Siena Serie A 16 0 115 11/22 5/13 4/4 24 7 7 1 41
da feb. 2007   Legea Scafati Serie A 14 9 227 20/36 11/33 9/10 42 8 17 4 82
2007-2008   Legea Scafati Serie A 32 25 706 70 /117 33 /83 51 /58 110 27 47 11 290
2008-2009   Lottomatica Roma Serie A 31 2 562 47 /83 45 /88 46 /59 96 15 44 10 275
2009-2010   Lottomatica Roma Serie A 19 8 291 14 /45 15 /52 13 /16 59 13 17 5 86
2010-2011   Lottomatica Roma Serie A 26 21 639 64 /120 38 /89 34 /37 115 19 32 14 276
2011-2012   Acea Roma Serie A 25 19 669 89 /151 38 /88 60 /65 126 31 27 8 352
2012-2013   Acea Roma Serie A 48 48 1592 169 /327 87 /221 188 /204 272 80 67 38 787
Totale carriera 262 137 5324 533/981 308/769 428/492 933 218 289 99 2418

NBA

*Statistiche aggiornate al 10 marzo 2015

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2013-2014   Detroit Pistons NBA 34 0 238 27/58 7/39 8/10 46 11 6 1 83
2014-2015   Detroit Pistons NBA 3 0 18 4/8 1/4 -/- 4 2 1 - 11
2014-2015   Boston Celtics NBA 4 0 50 13/23 4/9 -/- 9 - - 2 30
Totale carriera 48 0 350 44/89 12/52 8/10 59 13 7 3 124

D-League

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
gen. 2015   Grand Rapids Drive NBA D-League 3 2 72 8/18 6/13 6/6 21 2 0 3 40
Totale carriera 3 2 72 8/18 6/13 6/6 21 2 0 3 40

Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
02/06/2007 Bari Italia   80 - 73   Croazia Amichevole 5
08/09/2007 Madrid Italia   74 - 79   Lituania EuroBasket 2007 0
26/05/2008 Alba Adriatica Italia   77 - 56   Iran Amichevole 9
27/05/2008 Campli Italia   84 - 67   Iran Amichevole 7
29/05/2008 Roseto degli Abruzzi Italia   93 - 65   Algeria Torneo amichevole 10
30/05/2008 Roseto degli Abruzzi Italia   67 - 63   Croazia Torneo amichevole 18
31/05/2008 Roseto degli Abruzzi Italia   79 - 86   Iran Torneo amichevole 0
03/06/2008 Treviglio Italia   65 - 69   Rep. Ceca Amichevole 14
06/06/2008 Verona Italia   76 - 68   Ucraina Torneo amichevole 11
07/06/2008 Verona Italia   73 - 59   Selezione U22 LNP Torneo Amichevole 25
08/06/2008 Verona Italia   88 - 69   Rep. Ceca Torneo amichevole 6
10/06/2008 Montebelluna Italia   90 - 73   Ucraina Amichevole 14
13/08/2008 Cagliari Italia   70 - 57   Estonia Torneo amichevole 16
14/08/2008 Cagliari Italia   66 - 51   Belgio Torneo amichevole 17
15/08/2008 Cagliari Italia   83 - 74   Gran Bretagna Torneo amichevole 7
20/08/2008 Cagliari Italia   64 - 78   Serbia Qual. Euro 2009 12
23/08/2008 Szolnok Ungheria   68 - 64   Italia Qual. Euro 2009 0
27/08/2008 Chieti Italia   88 - 80   Finlandia Qual. Euro 2009 0
30/08/2008 Sofia Bulgaria   81 - 80   Italia Qual. Euro 2009 17
06/09/2008 Belgrado Serbia   72 - 52   Italia Qual. Euro 2009 0
10/09/2008 Porto San Giorgio Italia   75 - 68   Ungheria Qual. Euro 2009 0
17/09/2008 Torino Italia   82 - 81   Bulgaria Qual. Euro 2009 0
09/07/2010 Bormio Italia   88 - 46   Ungheria Torneo amichevole 6
11/07/2010 Bormio Italia   78 - 41   Iran Torneo amichevole 0
17/07/2010 Firenze Italia   88 - 76   Polonia Torneo amichevole 3
18/07/2010 Firenze Italia   83 - 84   Bulgaria Torneo amichevole 0
02/08/2010 Bari Italia   71 - 79   Israele Qual. Euro 2011 2
05/08/2010 Riga Lettonia   69 - 68   Italia Qual. Euro 2011 0
13/03/2011 Milano Italia   90 - 88   World Stars All Star Game 17
29/07/2011 Bormio Italia   89 - 70   Macedonia Torneo amichevole 8
30/07/2011 Bormio Italia   80 - 74   Bulgaria Torneo amichevole 2
05/08/2011 Nicosia Italia   70 - 76   Grecia Torneo amichevole 11
06/08/2011 Nicosia Italia   71 - 67   Russia Torneo amichevole 2
07/08/2011 Nicosia Italia   88 - 72   Polonia Torneo amichevole 7
12/08/2011 Rimini Italia   57 - 58   Bosnia ed Erzegovina Torneo amichevole 2
13/08/2011 Rimini Italia   67 - 61   Polonia Torneo amichevole 0
14/08/2011 Rimini Italia   82 - 73   Grecia Torneo amichevole 5
23/08/2011 Atene Italia   74 - 71   Bulgaria Torneo Acropolis 2011 2
24/08/2011 Atene Italia   102 - 63 BYU Cougars Torneo Acropolis 2011 10
31/08/2011 Šiauliai Serbia   80 - 68   Italia EuroBasket 2011 0
02/09/2011 Šiauliai Lettonia   62 - 71   Italia EuroBasket 2011 2
04/09/2011 Šiauliai Italia   84 - 91   Francia EuroBasket 2011 0
25/07/2012 Trento Italia   79 - 71   Finlandia Torneo amichevole 15
26/07/2012 Trento Italia   84 - 81   Bosnia ed Erzegovina Torneo amichevole 12
27/07/2012 Trento Italia   84 - 73   Montenegro Torneo amichevole 20
03/08/2012 Danzica Italia   87 - 85   Lettonia Torneo amichevole 4
04/08/2012 Danzica Italia   78 - 72   Montenegro Torneo amichevole 14
05/08/2012 Danzica Polonia   66 - 62   Italia Torneo amichevole 8
08/08/2012 Trieste Italia   78 - 70   Croazia Amichevole 5
09/08/2012 Parenzo Croazia   72 - 70   Italia Amichevole 19
15/08/2012 Sassari Italia   97 - 45   Portogallo Qual. Euro 2013 5
18/08/2012 Chomutov Rep. Ceca   53 - 63   Italia Qual. Euro 2013 6
21/08/2012 Sassari Italia   78 - 69   Turchia Qual. Euro 2013 23
24/08/2012 Minsk Bielorussia   63 - 84   Italia Qual. Euro 2013 22
30/08/2012 Coimbra Portogallo   70 - 82   Italia Qual. Euro 2013 7
02/09/2012 Trieste Italia   68 - 56   Rep. Ceca Qual. Euro 2013 8
05/09/2012 Kayseri Turchia   82 - 83   Italia Qual. Euro 2013 10
08/09/2012 Trieste Italia   83 - 58   Bielorussia Qual. Euro 2013 8
07/08/2013 Trento Italia   85 - 69   Georgia Torneo amichevole 10
08/08/2013 Trento Italia   67 - 64   Israele Torneo amichevole 2
17/08/2013 Anversa Belgio   76 - 57   Italia Torneo amichevole 12
18/08/2013 Anversa Italia   74 - 78   Israele Torneo amichevole 16
19/08/2013 Anversa Italia   79 - 82   Polonia Torneo amichevole 6
28/08/2013 Atene Italia   79 - 82   Bosnia ed Erzegovina Torneo amichevole 7
29/08/2013 Atene Grecia   79 - 65   Italia Torneo amichevole 19
04/09/2013 Koper Russia   69 - 76   Italia EuroBasket 2013 25
05/09/2013 Koper Italia   90 - 75   Turchia EuroBasket 2013 0
07/09/2013 Koper Italia   62 - 44   Finlandia EuroBasket 2013 10
08/09/2013 Koper Grecia   72 - 81   Italia EuroBasket 2013 19
09/09/2013 Koper Svezia   79 - 82   Italia EuroBasket 2013 7
12/09/2013 Lubiana Slovenia   84 - 77   Italia EuroBasket 2013 16
14/09/2013 Lubiana Croazia   76 - 68   Italia EuroBasket 2013 24
16/09/2013 Lubiana Spagna   81 - 86   Italia EuroBasket 2013 11
19/09/2013 Lubiana Lituania   81 - 77   Italia EuroBasket 2013 10
20/09/2013 Lubiana Italia   58 - 66   Ucraina EuroBasket 2013 11
21/09/2013 Lubiana Serbia   76 - 64   Italia EuroBasket 2013 19
10/07/2014 Trento Italia   91 - 59   Germania Torneo amichevole 13
11/07/2014 Trento Italia   74 - 58   Paesi Bassi Torneo amichevole 12
12/07/2014 Trento Italia   74 - 68   Belgio Torneo amichevole 12
Totale Presenze 72 Punti 642

Note

  1. ^ Long-Distance Help, su nba.com. URL consultato il 16 luglio 2013.
  2. ^ http://www.gazzetta.it/Nba/20-01-2015/nba-datome-torna-pistons-lui-nuova-sfida-100552390838.shtml, su gazzetta.it. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  3. ^ Gigi Datome cambia aria, i Pistons lo cedono ai Celtics, su sportando.com. URL consultato il 19 febbraio 2015.
  4. ^ Luigi Datome: "Un onore essere ai Celtics". L'ala piccola: "Ho scelto la n. 70 per onorare la Santa Croce basket Olbia", su video.gazzetta.it. URL consultato il 22 febbraio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Luigi Datome, su nba.com, NBA. (EN) Luigi Datome, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC. (EN) Luigi Datome, su Basketball-reference.com (NBDL), Sports Reference LLC. Luigi Datome, su Legabasket.it, Lega Basket.

Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2006 Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2007 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2007 Template:Italia di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2009 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2011 Template:Italia di pallacanestro agli europei 2013