Sacha Baron Cohen
Sacha Noam Baron Cohen (Londra, 13 ottobre 1971) è un comico e attore britannico.

È noto per i suoi personaggi di grande successo: Ali G, un aspirante gangsta-rapper inglese, Borat, un giornalista kazako e Brüno, un giornalista austriaco di moda gay. Tutti questi personaggi appaiono nel Da Ali G Show, uno spettacolo spesso improvvisato in cui Baron Cohen intervista persone ignare che lo credono un vero giornalista.
Biografia
Nato in una famiglia di ebrei ortodossi, Sacha è il secondo dei tre figli di Gerald Baron Cohen e Daniella Weiser; il padre, gallese, è discendente di ebrei lituani, mentre la madre è israeliana. Il "Baron" presente nel nome dell'attore non è un titolo nobiliare ma la prima parte del suo cognome, nato come una inglesizzazione di Baruch. È il cugino del regista/sceneggiatore/produttore Ash e di suo fratello Simon, studioso di psicopatologia.
Vita privata
Alto 191 cm[1] e di fede ebraica, Cohen ha sposato l'attrice Isla Fisher il 15 marzo 2010 a Parigi. La coppia ha due figlie, Olive (nata nel 2007) e Elula (nata nel 2010).
Personaggi
Ali G
Baron Cohen divenne famoso quando il suo personaggio iniziò ad apparire in uno spettacolo del canale televisivo inglese Channel 4. Nel 2000 iniziarono le trasmissioni del Da Ali G Show e il personaggio apparve nel video della canzone di Madonna Music. Nel 2002 Ali G fu il protagonista di un film chiamato Ali G Indahouse.
Le interviste con personaggi famosi, politici su tutti, divennero molto note anche a causa del fatto che gli intervistati non sapevano di avere a che fare con un personaggio comico. In un'intervista con David Letterman, Sacha Baron Cohen spiegò la sua tecnica: si presentava alle interviste vestito da Ali G con in mano l'attrezzatura, insieme ad un altro attore inglese molto fine ed attraente. In questo modo gli intervistati erano indotti a credere che l'altro attore fosse l'intervistatore, e Ali G un semplice tecnico. L'intervista invece veniva condotta dallo stesso Ali G, che si rivelava un perfetto idiota e faceva domande assurdamente idiote ai personaggi più noti e capaci del mondo.
Tra le personalità intervistate da Ali G figurano:
- l'astronauta Buzz Aldrin
- l'attivista politico e avvocato Ralph Nader
- lo scrittore Gore Vidal
- l'imprenditore e miliardario Donald Trump
- l'ex direttore della sanità pubblica statunitense Charles Everett Koop
- il giocatore di pallacanestro Shaquille O'Neal
- l'ex segretario di stato americano James Baker III
- l'uomo d'affari e miliardario Mohamed Al-Fayed
- l'ex portavoce della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America Newt Gingrich
- il professor Noam Chomsky
- il calciatore David Beckham e la moglie Victoria
- l'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali (al quale Ali G si riferisce come "Boutros Boutros Boutros Boutros-Ghali")
- l'ex politico conservatore inglese Neil Hamilton
- il giornalista Andy Rooney
- il politico laburista inglese Tony Benn
Borat
Il secondo personaggio creato da Baron Cohen è Borat, un giornalista televisivo kazako sessista, infantile ed antisemita, anche lui ideato per il Da Ali G Show. Il personaggio è inoltre protagonista del film Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan.
Brüno
Bruno (alle volte scritto Brüno) apparve per la prima volta in piccoli sketch realizzati per il canale televisivo The Paramount Comedy Channel nel 1998; Baron Cohen lo ha interpretato nuovamente nel suo Da Ali G Show, dandogli un proprio spazio chiamato Funkyzeit mit Brüno (Funkytime con Bruno in tedesco). Sull'onda del successo di Borat, la Universal Studios ha acquistato, per 43 milioni di dollari comprensivi del budget di realizzazione stimato in circa 20-25 milioni di dollari, i diritti per la realizzazione del film Brüno.
Il 26 settembre 2008 irrompe in passerella durante la sfilata di Agatha Ruiz De La Prada a Milano vestito in modo eccentrico. Viene applaudito dal pubblico in sala ma immediatamente allontanato e arrestato dalle forze dell'ordine; sarà in breve tempo rilasciato. In realtà stava solo girando una scena del suo ultimo film Bruno. Sempre per il film, ad aprile 2009 si era presentato all'aeroporto di Wichita in abiti succinti provocando l'intervento della security aeroportuale[2].
Adolfo Pirelli
Un altro personaggio di Sacha Baron Cohen è Adolfo Pirelli. L'attore interpreta una parte secondaria nel film di Tim Burton Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, Adolfo Pirelli, l'istrionico barbiere del Regno di Napoli dal marcato accento italiano, che si scoprirà essere l'irlandese Davey Collins camuffato da napoletano.
Monsieur Thénardier
Nel 2012 Sacha Baron Cohen interpreta Monsieur Thénardier nel film Les Misérables di Tom Hooper, ispirato al celeberrimo musical omonimo tratto dal famoso romanzo di Victor Hugo.
Filmografia
Attore
- Ali G, regia di Mark Mylod (2002)
- Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan (Borat: Cultural Learnings of America for Make Benefit Glorious Nation of Kazakhstan), regia di Larry Charles (2006)
- Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno (Talladega Nights: The Ballad of Ricky Bobby), regia di Adam McKay (2006)
- Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street (Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street), regia di Tim Burton (2007)
- Brüno, regia di Larry Charles (2009)
- Hugo Cabret (Hugo) regia di Martin Scorsese (2011)
- Il dittatore (The Dictator), regia di Larry Charles (2012)
- Les Misérables, regia di Tom Hooper (2012)
- Anchorman 2 - Fotti la notizia (Anchorman 2: The Legend Continues), regia di Adam McKay (2013) - cameo
- Grimsby (film), regia di Louis Leterrier (2016)
Doppiatore
- Madagascar, regia di Eric Darnell e Tom McGrath (2005)
- Madagascar 2, regia di Eric Darnell e Tom McGrath (2008)
- Madagascar 3 - Ricercati in Europa (Madagascar 3: Europe's Most Wanted), regia di Eric Darnell, Tom McGrath e Conrad Vernon (2012)
Doppiatori italiani
- Pino Insegno in Ali G, Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, Brüno, Hugo Cabret, Il dittatore, Les Misérables
- Oreste Baldini in Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, Anchorman 2 - Fotti la notizia
- Roberto Chevalier in Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno
Da doppiatore è sostituito da:
Note
- ^ Articolo su CelebHeights.com, su celebheights.com.
- ^ Articolo su TgCom, su tgcom.mediaset.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Sacha Baron Cohen
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sacha Baron Cohen
Collegamenti esterni
- (EN) Sacha Baron Cohen, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47000586 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 3303 · SBN UBOV849740 · Europeana agent/base/60427 · LCCN (EN) no2003004445 · GND (DE) 132467402 · BNE (ES) XX1530514 (data) · BNF (FR) cb145458584 (data) · J9U (EN, HE) 987007576448805171 · CONOR.SI (SL) 23566179 |
---|