Madaki
"modificato discussioni fino al 27 settembre 2004 in
archivio 1.
Trasferite discussioni dal 27 settembre 2004 al 29 dicembre 2004 in
archivio 2
Trasferite discussioni dal 30 dicembre 2004 al 29 aprile 2005 in
archivio 3
Trasferite discussioni dal 30 aprile al 8 luglio 2005 in
archivio 4
Trasferite discussioni da 8 luglio 2005 a 24 ottobre 2005 in
archivio 5
Trasferite discussioni da 24 ottobre 2005 a 6 gennaio 2006 in
archivio 6
Trasferite discussioni da 6 gennaio 2006 a 27 marzo 2006 in
archivio 7
Trasferite discussioni da 27 marzo 2006 a 22 giugno 2006 in
archivio 8
Trasferite discussioni da 22 giugno 2006 a 20 ottobre 2006 in
archivio 9
Trasferite discussioni da 20 ott0bre 2006 a 12 dicembre 2006 in
archivio10
Trasferite discussioni da 12 dicembre 2006 a 10 aprile 2007 in
archivio 11
Trasferite discussioni da 10 aprile 2007 a 10 giugno 2007 in
archivio 12
Trasferite discussioni da 10 giugno 2007 a 17 agosto 2007 in
archivio 13
Trasferite discussioni da 17 agosto 2007 a 29 febbraio 2008 in
archivio 14
Trasferite discussioni da 1 marzo a 6 giugno 2008 in
archivio 15
Trasferite discussioni da 6 giugno a 18 novembre 2008 in
archivio 16
Trasferite discussioni da 18 novembre 2008 a 1 marzo 2009 in
archivio 17
Trasferite discussioni da 1 marzo 2009 a 28 luglio 2009 in
archivio 18
Trasferire discussioni da 28 luglio 2009 a 20 marzo 2010 in
archivio 19
Trasferite discussioni da 20 marzo 2010 a 29 marzo 2013 in
archivio 20
Voce cancellata
Scusami, ma non capisco, seguendo questo ragionamento, anche la pagina sul Regno di Talossa (https://it.wikipedia.org/wiki/Talossa) andrebbe eliminata. Voglio capire precisamente che cosa ho sbagliato per evitare di commettere lo stesso errore in futuro. (Spero di aver scritto bene stavolta :D) --Avlas99 22:51, 27 feb 2015
Voce cancellata
Salve Ho creato qualche minuto fa la voce su Elsynet che lei ha cancellato dichiarandola non enciclopedica La voce inserita raccona la stroria di una società Italiana operatore di Tlc. In Wikipedia ho visto che sono presenti tutti gli operatori Tlc Italiani : OkCom, Telecom Italia, Eutelia, ecc. Mi sembra che sia giusto ripristinare la pagina, che in questo caso è un semplice presentazione, grazie
Anche a me voce cancellata ...cosa devo fare adesso? Madaki scusa non so come mettermi in contatto con te, mi dai suggerimenti per favore? Grazie. Dani
Voce cancellata
Salve Ho creato qualche minuto fa la voce su Valerio Morini che lei ha cancellato dichiarandola non enciclopedica Però leggendo il regolamento questo non è esatto Nel regolamento è scritto che un conduttore televisivo deve aver condotto due trasmissioni di durata stagionale per un emittente nazionale ed essere in attività da almeno tre anni Quindi mi pare che i requisiti ci siano tutti. Le due trasmissioni condotte da Morini sono andate in onda su Sky e la sua attività come regista è iniziata nel 95 mentre quella di conduttore nel 2010 Mi sembra che sia giusto ripristinare la pagina, che in questo caso non è un semplice curriculum, grazie
cancellazione della Pagina Paolo Curtaz
Salve, Ho visto che non c'era la pagina Paolo Curtaz e mi stavo accingendo a crearla, quando ho ricevuto questo avvertimento:
"Attenzione: stai per ricreare una pagina già cancellata in passato. Accertati che sia davvero opportuno ricreare questa pagina; potrebbe essere cancellata di nuovo senza preavviso. Puoi chiedere consiglio allo sportello informazioni. Elenco delle precedenti cancellazioni e spostamenti: 00:07, 19 ott 2007 Madaki (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Paolo curtaz (promozionale)"
posso crearla adesso? Rischio che venga cancellata? grazie! cari saluti. Vera Macrì
Allbus
Ciao stavo facendo patrolling anch'io e mi hai preceduto nella cancellazione. Occhio che è anche un copyviol integrale di http://www.allbus.com/it.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:45, 13 mag 2013 (CEST)
Firma sbagliata nella creazione della voce Deiopite (Iliade)
Grazie per la correzione. In effetti ho letto solo successivamente che le voci non vanno MAI firmate. Spero di commettere sempre meno errori nei prossimi contributi. Buona serata.--Stefano mariucci (msg) 21:25, 29 mag 2013 (CEST)
Fenil del Turco
Ciao guarda che in realtà quella voce era un po' più completa, soltanto che per una mia modifica affrettata (mea culpa) erano stati tolti alcuni dati a riguardo, pur non formattati, potevano essere utilie e enciclopedici. Poi magari era da cancellare lo stesso... mi appello alla tua esperienza sul da farsi! ;) Cordialmente! --Adalingio parliamone 20:00, 5 giu 2013 (CEST)
- Grazie, oltretutto i dati erano presentati non certo sottoforma di template, ma ancora di wikificare completamente. Poi se dici che per regola, le frazioni non sono enciclopediche, allora ancora meglio, cancelliamo la voce ed il problema è risolto! Ho visto alcune voci sui comuni, sapevo già come erano fatte comunque. Comunque grazie per la risposta. Buon wikilavoro. --Adalingio parliamone 22:29, 5 giu 2013 (CEST)
Testo in grassetto vorrei che la vostra osservazione di un mio plagio presente in http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Raffaele_mambella venisse immediatamente cancellata in quanto ciò che ho scritto viene da un mio testo già edito da molto tempo sull'argomento... la vostra osservazione risulta per me oltraggiosa e non vera...se non avverrà la cancellazione sarò costretto ad andare per vie legali.. ringrazio prof. Raffaele Mambella — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.185.159 (discussioni · contributi).
Gianni Manera
Scusa se ti disturbo ma non trovo traccia del copyviol che hai evidenziato... --Adalingio parliamone 14:52, 14 giu 2013 (CEST)
- Ok grazie per la risposta, solo mi sembrava strano perchè anch'io avevo copincollato e non avevo trovato risultati. L'unica cosa è che io avevo copincollato una frase a caso, evidentemente non dell'incipit. Buon lavoro :) --Adalingio parliamone 11:35, 16 giu 2013 (CEST)
Rannazica
da infinitare, vedi questo, ciao--Shivanarayana (msg) 11:18, 23 giu 2013 (CEST)
- fa pure, ma visto che si occupa di sponge bob, treni, di Marco tumbarello e Marco Tumbarello (protette) direi che sarebbe tempo fin troppo sprecato ;)--Shivanarayana (msg) 11:24, 23 giu 2013 (CEST)
Cancellazione di una voce NON ANCORA PUBBLICATA...
Ada grazie... ora vedrò, sono molto contrariata perchè ho perso abbastanza un lungo lavoro... Guarda che probabilmente è la fulminea evasione dell'appena infinitato Giacomo999-30, io fossi in te bloccherei direttamente. --Ada-lin-gio 20:12, 25 giu 2013 (CEST)
CIAO. Stavo scrivendo una pagina su Stella Yamada del film Lemonade Mouth e PRIMA CHE LA SALVASSI la hai bloccata. Ascolta, intanto mi hai cancellato un lavoro eterno, ma comunque era tutto materiale trovato tra interviste, frasi del film e cose simili, quindi NESSUNA INVENZIONE,Non è "enciclopedico" ma SONO TUTTE DESCRIZIONI DEL PERSONAGGIO COME LO VOLEVANO GLI SCENEGGIATORI. Comunque se la trovavi INAPROPIATA lo dicevi DOPO che la avessi caricata, non PRIMA, Magari era geniale! Comunque cancellare così voci fatte con impegno è MOLTO maleducato da parte tua. PRIMA DI CANCELLARLE, SE HAI DA RIDIRE SCRIVILO NELLA DISCUSSIONE NELLA VOCE E FORSE TI TORNA TUTTO CHIARO. Intanto non è che te sai tutto, quindi magari CIO' TI SFUGGE! Ciao.
Cancellazione voce Austin Mahone
Nello stesso momento in cui stavo creando quella voce, ero a conoscenza della sua precedente cancellazione. Ma se non sbaglio questa è un'enciclopedia libera, stavo semplicemente contribuendo a fare libera informazione. La voce l'ho tradotta personalmente tra le 06:30 e le 7:30 di questa mattina e non vedo tracce di parti non enciclopediche. Data la crescente fama del cantante Austin Mahone, pensavo fosse giusto che egli avesse una voce italiana dedicata. Insomma, cancellereste mai la voce di Madonna? Non che io voglia paragonarli, assolutamente. --MikkoG (msg) 07:54, 6 lug 2013 (CEST)
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 15:55, 7 lug 2013 (CEST)
Auguri!! - --Klaudio (parla) 17:26, 7 lug 2013 (CEST)
cancellazione pagine
salve, ho creato 2 pagine "cdf produzioni" e "carmelo guglielmino" ma non riesco a capire il motivo della cancellazione in quanto le regole sono rispettate, scrivendo la realtà e senza "pubblicità"... cosa che invece ho visto su altre "schede" di altre case discografiche dove c'è davvero molta pubblicità.
Medicina egizia
Ho effettuato un rollback su Medicina egizia ma ho incollato il testo in inglese sulla pagina della discussione per non perdere informazioni. Dimmi se va bene.--Amaunet (msg) 22:12, 16 lug 2013 (CEST)
- Nella voce Medicina egizia oltre l'elenco dei papiri c'è prima un elenco di medici, come Hesyra. Anche per me è sempre un piacere ritrovarti.--Amaunet (msg) 22:35, 16 lug 2013 (CEST)
Carlotta Nobile
Quale sarebbe il materiale coperto da diritti d'autore? La biografia della Nobile?
Florence Maruéjol
Le notizie sono veramente scarse e non ho trovato neanche la data di nascita per inserire il template bio. Continuerò a cercare, prima o poi qualcosa trovo ma ho messo il collegamento esterno con il sito ufficiale della scrittrice. Almeno chi ne vuole sapere di più può collegarsi. Per l'autorevolezza, credo che sia importante far sapere a chi ci legge chi siano i soggetti delle bibliografie anche con scarse notizie. --Amaunet (msg) 20:59, 17 lug 2013 (CEST)
cancellazione immediata nuova voce su angela guiso
quali sarebbero i motivi per cui la voce è stata cancellata immediatamente ed etichettata come non enciclopedica, ma cv e promozionale?--87.6.93.150 (msg) 12:12, 26 lug 2013 (CEST)
prego dare una risposta specifica ed esaustiva, senza dare rimandi a pagine di Wikipedia con riferimenti generalizzati.--87.6.93.150 (msg) 13:10, 26 lug 2013 (CEST)
ancora nessun contributo dato in risposta all'oggetto della discussione--82.48.114.235 (msg) 11:54, 30 lug 2013 (CEST)
Cimorelli
ciao. hai cancellato la voce che avevo appena creato con cancellazione immediata perchè la definivi promozionale o con linguaggio non enciclopedico, io non credo che lei non abbia avuto neanche il tempo di leggerlo e poi vedere che in giro nelle altre pagine lasciano delle parti con su scritto l'ultima parte l'ha scritta .... Comunque se il linguaggio non è enciclopedico non lo è neanche quello di wikipedia prchè io lo tradotto e poi revisionato e aggiustato. io spero che rimetterete la pagina o se la mia non vi soddisfa provvedete a farla voi. Spero che tu riesca a spiegarmi il motivo di perchè l'hai fatto. ciao
RE
Invece lo è: se un artista non è enciclopedico, i dischi pubblicati da esso non lo sono de facto. --SuperVirtual 13:12, 30 lug 2013 (CEST)
- Io ho creato qualche minuto fa la voce sul gruppo e mi è stata cancellata in quanto hanno autoprodotto due musicassette (una in studio e l'altra dal vivo) più un album non autoprodotto. In questo caso si mantengono i titoli ma senza creare le voci su questi album (la voce sul gruppo invece è integrata sulla voce di Davide Van de Sfroos). --SuperVirtual 13:20, 30 lug 2013 (CEST)
Misurazioni
Ecco l'esempio qui. Ciao, --Amaunet (msg) 13:43, 6 ago 2013 (CEST)
Chiarimento pagina
Non ero io il contributore della pagina Te enamorarás, ma un IP anonimo. --Σιδìον (msg) 23:32, 9 ago 2013 (CEST)
Chiarimento pagina
La nuova voce Paolo Maninchedda, cancellata per ben 2 volte senza che sia stato possibile completarla, definita non encicplopedica, anche se viene già citata da un'altra voce, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Sardo_d'Azione.
Re: chiarimento pagina
Quando ho mandato in cancellazione la pagina in C1, ho notato da LiveRC che l'unico contributore ero io, mentre ne avevo semplicemente richiesto la cancellazione.
- Grazie per il chiarimento. --Σιδìον (msg) 23:43, 9 ago 2013 (CEST)
Chiarimento pagina
Documentati meglio. Purtroppo nella tuttologia a volte si sbaglia. Oh mamma!
Bottesini
Ciao, ho ricreato la voce perché in effetti ci sono almeno un paio di aspetti non secondari per l'enciclopedicità: fu il secondo concorrente a realizzare le maggiori vincite al Rischiatutto, secondo solo a Massimo Inardi, e fu protagonista di un episodio trasmesso in diretta televisiva internazionale, lo scontro con Enzo Majorca durante il tentativo di quest'ultimo di stabilire il nuovo record di immersione in apnea, scontro che provocò l'interruzione del tentativo e che rimase famoso perché Majorca, in diretta televisiva, uscì dall'acqua urlando una serie di improperi molto pesanti, immediatamente censurati dalla Rai dell'epoca. Forse qualche elemento di enciclopedicità c'è alla luce di questi due aspetti. --L736El'adminalcolico 20:47, 13 ago 2013 (CEST) P.S. non ero loggato :)
- L'episodio (documentato e fontato) è citato anche nella voce Enzo Majorca. Bottesini fu anche giornalista inviato della RAI per seguire i tentativi di record del mondo di immersione in apnea, che negli anni '70 avevano un fortissimo seguito di pubblico, e quello non fu l'unico tentativo a cui venne mandato come inviato speciale, eventi che per di più erano trasmessi in Eurovisione, un po' come avviene oggi per gli ex-sportivi che commentano trasmissioni televisive di eventi internazionali. Non è quindi solo la semplice partecipazione ai quiz, ma quel che ne è accaduto in seguito a renderlo enciclopedico (tenendo presente che negli anni '60-'70 erano davvero solo due o tre in tutto i personaggi che avevano partecipato a telequiz a mantenere in seguito una certa visibilità e a costruirsi comunque una carriera differente).--L736El'adminalcolico 20:57, 13 ago 2013 (CEST)
Bio per i faraoni
Ciao! Ho visto ora il tuo messaggio in Discussioni progetto:Storia/Antico Egitto#Uso del template monarca e ti scrivo per sapere se c'è un buon motivo per non inserire anche il template bio nelle voci dei faraoni (e più in generale dove c'è il template monarca). Per vari motivi mi ero ritrovato con il bot nella necessità di riconoscere le biografie. Pensavo bastasse nella maggior parte dei casi verificare la presenza di bio o di {{tmp|bio}}, ma ad esempio mi sono imbattuto nelle voci dei faraoni dove sembrava essere stato tolto apposta. In Discussioni_progetto:Biografie/Spiegazioni#Bio necessario in tutte le biografie? avevo chiesto se c'erano eccezioni conosciute per non mettere il template bio, ma non semvrano essercene. -- Basilicofresco (msg) 18:20, 17 ago 2013 (CEST)
Uadi o Wadi
Ciao. Sto dedicandomi al lavoro sporco e nell'inserire note e bibliografie varie, ho notato che alcune voci citano Uadi altre Wadi. Su una Wadi Gasus ho effettuato un redirect a Uadi Gasus ma volevo accordarmi con te su come procedere. --Amaunet (msg) 14:17, 29 ago 2013 (CEST)
- Ho contattato Cloj e aspetto una risposta. --Amaunet (msg) 20:57, 1 set 2013 (CEST)
Associazione dei Tecnici del Freddo
Ciao Madaki, ho visto che hai cancellato la voce in oggetto, mi ero dimenticato di registrarmi e ok, lo rifaccio senza inserire parole coperte da copyright. Grazie.
Via Catalana
Pourquoi avez-vous elliminé l'article de la "Via Catalana" ? Il est un article sur un évenement futur qui aura lieu le 11 septembre 2013 en Catalogne, l'article est déjà disponbile en anglais, portuguais, espagnol, esperanto... Alors pourquoi pas une version italienne ?--Asfarer (msg) 21:08, 29 ago 2013 (CEST)
- Di accordo. Non lo sapevo. Je pensais que toutes les wikipedias fonctionnaient plus o moins d'une façon pareile. Alors j'attendrais le 11 ou 12 septembre pour faire la version italienne. Quand à la qualité de la traduction, vous avez complètement raison, c'est un espagnol qui l'a traduit en italien, alors c'est normal qu'il y aie becoup d'erreurs. J'espère pouvoir trouver une autre collaboration en italien plus bonne pour la future traduction. Merci encore pour l'information. Grazie! PD: Vous pouvez m'écrire en italien parfaitement, je vous comprends sans problème, mais excusez-moi mon incompétence écrite en italien.--Asfarer (msg) 21:14, 29 ago 2013 (CEST)
Gac
se è un imbecille non è colpa mia.--87.17.28.97 (msg) 21:28, 29 ago 2013 (CEST)
Bino Olivi
Sono stato coautore di saggi del prof. Olivi al mulino Avevo ripreso la biografia ufficiale che Bino Olivi voleva si inserisse in Wikipedia aggiungendo pochissimi dati (info sulla data di decesso) In questo caso dunque non si tratta di plagio ma di volontà dell'interessato Bruno Somalvico 335 8108220
Gentilissimo, Perdonami per l'inopportuna pagina su Marion Cave. E' la prima volta che scrivo su Wikipedia e ho visto che mancavano notizie su di lei. Ho cancellato entrambe le pagine. Ho sbagliato? Scusami ancora.
Foja
Buonasera, ho aggiunto poco fa la voce Foja, che è stata rimossa. Da quel che leggo era stata in precedenza inserita e poi rimossa per decisione comunitaria. Potrei capire che in passato la voce sia stata inserita e non avesse valore enciclopedico, ma ad oggi il gruppo dei Foja ha un album all'attivo disponibile nella grande distribuzione ed ascoltabile su sistemiquali Spotify. Per quale motivo la voce non dovrebbe comparire su wikipedia?
Spostamento pagina
In che senso "la forma arcaica del plurale"? Passando dal greco al latino e dal latino all'italiano le forme possono essere solo nomo /'nɔmo/ (sing.) e nomi /'nɔmi/ (plur.). In italiano le parole di derivazione (greca >) latina si adattano; la stessa cosa vale per File (che è scritto Philae nella pagina dedicata; la Bresciani e le traduzioni di Gardiner e Grimal usano solo File), Abido (scritto Abydos nella pagina), altri nomi di città (Crocodilopoli, Ieracompoli ecc.). Menfi aveva un improbabile Menphi, contrario sia all'etimologia che all'uso italiano dei termini greco-latini, che già ho corretto. Non vedo perché si debba usare nomos quando possiamo usare nomo; se le altre lingue non possono adattare non vuol dire che non possiamo farlo anche noi. Non so se chi ha tradotto il Grimal sia uno specialista, me se ha usato nomos forse è perché l'ha trovato in corsivo e non ha pensato di adattarlo. Comunque, sulla Treccani esiste, sia dal 1934 che dal 2010.--Ptolemaios (msg) 21:48, 4 set 2013 (CEST)
Non è tanto una questione di tradurre, ma di adattare foneticamente solo le parole di derivazione greco-latina (e meno male che le adattiamo, altrimenti avremmo cose del tipo rhythmo, physica, pyrophila, triompho...). Per la trascrizione (non adattamento) dell'arabo in italiano prendiamo in prestito la trascrizione secondo la fonetica inglese, mentre altri trascrivono secondo la propria ortografia. Per Fayyum ad esempio, si hanno Faiyum/Fayyum (inglese), Faj(j)um (in tedesco, come variante di Fayyum), Fajoem (nederlandese), Fayoum (francese), Fayún (spagnolo), Faium (portoghese), Fajum (polacco), Fajjúm (ceco)... In teoria, allora, se lo fanno tutti, potremmo farlo anche noi (Faium). Abido non è una novità: Alessandro Roccati lo usava negli anni '80 nella traduzione dell'Atlante dell'Antico Egitto di Baines-Malek; è quindi Abydos la novità (che non ci porta niente, quindi inutile). Perché dobbiamo complicarci la vita (tipico esempio è Philae) quando possiamo rendercela semplice?--Ptolemaios (msg) 00:21, 5 set 2013 (CEST)
FineIncipit-PostNazionalità
No, non esiste un motivo preciso, tranne che il PostNazionalità è un parametro più datato rispetto al FineIncipit e quindi ho sempre considerato quest'ultimo come l'ultima risorsa quando il resto non funziona. Del resto nei casi in cui ho prima usato il FIneIncipit e in un secondo momento il PostNaz, il risultato è il medesimo. Mi indicheresti, se puoi, le discusioni a cui accennavi, così posso farmi un'idea? Grazie, --Mr buick (msg) 03:02, 5 set 2013 (CEST)
Voce Banomo
Non ho capito. Se c'è Bauscia non può esserci Banomo?
Qual è il criterio?
Orso
http://en.wikipedia.org/wiki/Wojtek_(bear)
cancellate la mia registrazione a wikipedia grazie
cancellate la mia registrazione
non sono capace di annullare la registrazione ok come devo annullarla grazie e scusi il disturbo
box successione, datazioni
Ciao Madaki, scusa se ho interferito con le tue modifiche alla voce Djedefptah, ci sono però alcune cose che mi lasciano perplesso. Ad esempio, il box successione a metà della voce invece che in fondo (prima dei portali per intenderci) e l'impiego della riga "periodo" all'interno del suddetto box per l'inserimento non dell'intervallo degli anni di regno (quando noti), ma più genericamente dell'epoca storica.
Un'altra questione è la decisione di utilizzare le date di Cimmino: niente contro di lui, ma mi sembrava forse più opportuno utilizzare le datazioni di qualche studioso diciamo "di più largo respiro" (ad esempio von Beckerath, utilizzato già per la maggior parte delle date della voce Lista dei faraoni).
Interessante invece il paragrafo Datazioni alternative che ho visto in alcune voci di faraoni da te recentemente modificate; una volta che si è deciso quale datazione principale utilizzare mi sembra una buona idea ripristinare questo paragrafo anche nelle voci di faraoni in cui le varie datazioni sono andate perse in favore di una sola. Khruner 23:08, 13 ott 2013 (CEST)
- Sono completamente d'accordo con il ripristino della vecchia titolatura orizzontale - che ricordo di aver difeso in un'occasione - in luogo della nuova titolatura che fornisce solo i nomi geroglifici che non dicono nulla ai più. Mi appare sensato il discorso del periodo storico nel box successione, ho qualche riserva ancora sulla sua posizione dato che guardando tra le voci di imperatori romani, bizantini, re d'Inghilterra ecc ecc fino ai politici odierni, questi box sono sempre in fondo, prima dei portali. Al di là della questione "locale", capisco infine la tua scelta di usare la cronologia di Cimmino; comunque io sono in possesso della Chronologie di von Beckerath, se hai bisogno di qualche dato/data puoi chiedermi tranquillamente. Khruner 00:10, 14 ott 2013 (CEST)
File da trasferire su Commons
Ciao, dici che si possa spostare con tranquillità il File:Chiesa_Cesana_1912.jpg? Andrebbe a fare pendant con le ben poche chiese del comune... :-)--threecharlie (msg) 20:48, 17 ott 2013 (CEST)
Ninjago
Ho rimosso parte della voce di LEGO Ninjago trasferendo le sezioni della serie animata nella voce apposita (Ninjago) tramite uno scorporo.
Stazioni Sfm di Salerno.
Ciao, spiega per favore al sommo poeta che la lingua che non comprende è l'italiano.--87.17.152.75 (msg) 20:56, 1 nov 2013 (CET)
- basta che controlli la cronologia degli interventi di questo IP:http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.65.217.22, all'espressione: usufruita, sarcasticamente ha sottolineato in ogni pagina delle stazioni: che lingua è?, la risposta è semplice: è l'italiano: http://it.thefreedictionary.com/usufruita. Ragionaci tu per favore perchè a me sembra un mezzo esaltato.--87.17.152.75 (msg) 21:07, 1 nov 2013 (CET)
- utilizzata va senz'altro meglio, poteva correggere invece di provocare, ti dispiace modificare questa piccolezza? è un noto troll, non voglio averci a che fare. Grazie.--87.17.152.75 (msg) 21:19, 1 nov 2013 (CET)
pagina su Petrit Xhuveli
La stessa e stata cancellata subito dopo essere stata publicata. Mi spiega perche? Grazie
Faraoni viventi
Ciao, ho visto che stai procedendo con il lavoro di revisione delle voci di faraoni. Però mi sento in dovere di dirti che, togliendo il punto interrogativo dopo "data di morte" nel template bio, rendi il personaggio in questione automaticamente vivente, come puoi controllare guardando le categorie nascoste in fondo alle pagine. --Khruner 00:27, 11 nov 2013 (CET)
cancellazione voce Massimo Fagioli
la voce Massimo Fagioli è stata cancellata perchè ritenuta non enciclopedica, cosa risibile per diversi motivi. Il personaggio è molto noto in italia. Il personaggio ha scritto diversi libri e giornali ed è attualmente un giornalista di una nota rivista settimanale (Left). il personaggio è autore di diversi film in qualità di sceneggiatore,attore e regista. Diverse voci di wikipedia fanno riferimento alla sua attività lavorativa sia di psichiatra sia di regista sia di scrittore senza poter fare riferimento all'autore principale. E' presente la voce nella versione tedesca. Non si capisce come mai la versione tedesca non abbia posto la clausola di non enciclopedicità su una voce riferita ad un personaggio che per la loro cultura è del tutto marginale e per la versione italiana la regola è diversa.
Pagina Maurizio Meo
Buonasera scusate ma non mi è chiaro il perché sia stata cancellata la pagina che ho appena creato su Maurizio Meo, cosa ho sbagliato ?
Cancellazione pagina
salve, premetto che sono un ricercatore universitario e conosco l'importanza delle fonti. trovo tuttavia ingiusto e contro il regolamento la vostra cancellazione della mia pagina, dedicata all'attività di mio nonno, compositore del secolo XX; non certo tentativo di hosting. la prego pertanto vivamente di volerla ripristinare, anche perché le fonti sono, ad oggi, oggetto di studio. cordiali saluti, sebastiano italia
Cancellazione pagina
ps: si auspica una risposta altrettanto celerere quanto è stata la rimozione. grazie
Cancellazione pagina Fare Soldi
perché é stata cancellata la pagina? la stavo piano piano affinando.
le informazioni "enciclopediche?" stavo, piano piano, inserendo tutti dati oggettivi.
perché? come posso allora, riscriverla essendo enciclopedico?
sono anche un gruppo abbastanza conosciuto in Italia e all'estero!
Riconferma annuale
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Voce Cancellata
Ho notato che hai cancellato la mia pagina sul Clan dei Cullen che avevo scritto ieri (era la prima voce scrivevo e ci avevo messo un'ora e mezza...). Non so se ti è capitato, ma è orrendo quando scrivi una voce che è la prima che fai e, quando la vai a cercare, non la trovi più. Ti è successa la stessa cosa? È per questo che cancelli le voci non ritinieni (che non ritieni TU) enciclopediche? Sto pensando seriamente di attendere la tua risposta e dopo togliermi da Wikipedia. Se vuoi sapere perché ho scritto la voce sul Clan dei Cullen è perchè in questa voce sotto affilazione c'è scritto Clan dei Cullen, ma non c'è nessun collegamento. E quale sarebbe la pagina uguale alla mia? Se uno va a cercare Cullen, come puoi ben notare, non trova mica il Clan dei Cullen. Comunque, sei contento che ho eliminato la mia pagina utente? Agnese Cullen
Voce Cancellata
Ho visto che hai cancellato la pagina ART. 24 COST. scrivendo che non ha carattere enciclopedico o che è promozionale. In realtà è una associazione no profit viva da oltre 5 anni e con 60 mila fans su facebook. Perchè non sarebbe enciclopedica? Avevo copiato parte dello statuto e della pagina di presentazione istituzionale. Mi pareva una cosa seria.
Shapur
Ciao, ho capito. Preciso però che ho visto pagine di associazioni con medesimi contenuti ed anche più positivi. Comunque non avevo copiato ma sintetizzato, e questo mi pare sia ammesso. Ad ogni buon conto mi adeguo, anche se credo che certe realtà vadano comunque censite (magari anche con una riduzione dei contenuti). Scusa anche per il difetto di forma, ero troppo tempo che non partecipavo ad una discussione ed avevo dimenticato i modi appropriati. Grazie. Grazie anche per la pazienza ed il tempo che dedichi a Wikipedia.
RiCiao,
Vedi tu se si può salvare qualcosa di quello che avevo scritto. Grazie. Ciao Shapur Shapur (msg)
Tiziana Andina
Ciao, ho visto che sei intervenuto su questa voce aggingendo il template di Enciclopedicità. In effetti quel template lo avevo gia messo io in precedenza, ma l'utente Tiziana Andina lo aveva poi rimosso. Credo che al di la di tutto questo non sia un comportamento corretto. Ciao. --Mario1952 (msg) 09:59, 23 dic 2013 (CET)
Beltrami
Grazie di avermelo fatto notare, ho già provveduto ad apportare la correzione. Ciao!--Stefanferr (msg) 12:48, 30 dic 2013 (CET)
Per quanto attiene il discorso del copyright è tutto chiaro, purtroppo mi è ancora nebuloso ciò che ora dovrei fare per la pubblicazione della pagina. Le chiedo la cortesia di darmi notizie. Grazie
Avviso
Grazie per aver caricato File:Titolatura Djer.png, File:Titolatura Aha.png, File:Titolatura Semerkhet.png e File:Titolatura Anedjib.png,. Ho notato che attualmente i file risultano orfani, ovvero non usati in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirli in voci appropriate e/o considera la possibilità di trasferirle su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, i file non sono più utili all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--84.223.249.179 (msg) 14:36, 7 gen 2014 (CET)
Cancellazione Marco Lorenzo Scarpelli
Buonasera, ho appena terminato e pubblicato la voce Marco Lorenzo Scarpelli che è stata da Lei rimossa; dal momento che i fatti sono tutti veritieri, i testi citati e gli articoli riscontrabili e pubblicati, il personaggio rilevante nell'ambito in cui opera ( e vista la presenza di altri professionisti e professori su Wikipedia), non capisco la motivazione della cancellazione. Cortesemente mi metta a parte dei motivi della cancellazione così da poterne prendere atto e modificare quanto necessario alla pubblicazione; se qualcosa da me scritto contravviene alle vostre norme di pubblicazione me lo segnali gentilmente. Distinti saluti Davide Battaglia
Blocco utenza
Ciao Madaki, ho cambiato le impostazioni di blocco per questa utenza con l'infinito: visti i contributi, non credo ci da attendersi di meglio per il futuro... Ciao, :-) --Euphydryas (msg) 14:31, 8 gen 2014 (CET)
voce cancellata
Salve, è stata cancellata la pagina che avevo creato sulla band musicale Toromeccanica. Potrei capire il motivo. Nel regolamento ho letto che per una band è sufficiente aver pubblicato almeno due album o aver partecipato ad evvenimenti di carattere nazionale. La band ha pubblicato due dischi (2011 e 2012) e si è esibita sul palco del Primo Maggio a Roma nel 2013. Grazie
modalità di comunicazione tra utenti
Ciao, spero di aver capito come fare a comunicare. Grazie per le info sulla mia pagina.--Circe57 (msg) 23:53, 11 gen 2014 (CET)
pagina di prova personale
Scusami ancora, ma non ho ben capito come fare una pagina di prova personale. --Circe57 (msg) 23:59, 11 gen 2014 (CET)
approvazione per la pubblicazione della pagina di prova personale
La mia pagina è compiuta, cosa devo fare per sottoporla all'approvazione per la pubblicazione? --Circe57 (msg) 02:44, 12 gen 2014 (CET)
Grazie per le indicazioni sempre puntuali. Non riesco però a capire il significato di enciclopedicità da fonti terze. --Circe57 (msg) 11:16, 12 gen 2014 (CET)
Pagina Gianfranco Valiante
Salve. Ho creato la pagina Gianfranco Valiante avendo notato che il nome di questo politico era segnato in rosso (quindi pagina inesistente). Le informazioni sono imparziali. Perchè la pagina è stata cancellata? Grazie.
federico focherini
buonasera volevo inserire un contenuto biografico di un amico di Modena, di una certa rilevanza nel panorama del bodybuilding italiano. posso sapere come è possibile modificare il contenuto affinché sia "passabile" per wikipedia? grazie
p.s. sono talmente nuovo dello strumento che non so se le sto scrivendo un messaggio nella sezione corretta.
Merson
utente:Merson si ostina a eliminare i miei corretti contributi con relativi interwiki link: merita un blocco per vandalismo in corso!
Richiesta Cancellazione pagina
Cortesemente vogliate cancellare la pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:212.3.170.152 in quanto appare l'ip aziendale e non è più necessaria. Grazie della disponibilità.
Nic Bello
Ciao, sto cercando di creare una pagina su Nic Bello, che da quattro anni è una Iena del programma Mediaset, è regista di videclip per Francesco De Gregori e ha vinto numerosi premi pubblicitari. Inoltre ha creato un video virale che ha fatto oltre 2 milioni di visualizzazioni. Il testo da me creato è molto breve e privo di riferimenti esterni se non le fonti. Posso sapere per quale motivo non riesco a pubblicarlo? Ad esempio Jacopo Morini, che è anche lui una Iena, ha una pagina dedicata che nessuno ha cancellato. Attendo una risposta, grazie.
Nic Bello
Grazie della risposta Madaki, forse non ho capito dove devo postare il testo per avere una valutazione di enciclopecidicità prima della pubblicazione. Nella sezione "Televisione" non ho trovato lo spazio giusto, mi puoi ridare il link per favore? Grazie mille.
Ciao, ho seguito le tue istruzioni, postato su sandbox personale e inserito la discussione del bar tematico del Progetto Televisione. Nel frattempo Nic Bello è uscito su Striscia la Notizia e sull'AGI, agenzia di stampa italiana. Come faccio a sapere se qualcuno ha approvato il testo da me scritto? Ti ringrazio
Cancellazione pagina WHISPERZ
Stavo provando a creare la voce WHISPERZ relativa ad un gruppo musicale. La pagina è stata rimossa dopo pochi secondi dalla pubblicazione con la motivazione: "..Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: l'unico contributore era 'Picodp'.."
Inserire informazioni in merito ad un gruppo musicale penso sia abbastanza "enciclopedico". Ho sbagliato qualcosa?
Risposta alla sua risposta: Quindi mi sembra di aver capito che il problema fondamentalmente è l'aver pubblicato 1 solo album con etichetta di rilevanza inter-nazionale, rispetto ai 2 richiesti. Le fonti (es interviste pubblicate su webzine specializzate) le stavo inserendo, ma la pagina è stata cancellata prima. Inoltre non credo di aver scambiato wikipedia per una bacheca semplicemente avendo creato una pagina relativa ad un gruppo musicale esistente da oltre 10 anni, pensavo semplicemente di dare un piccolo contributo alle molte informazioni sul genere già contenute nell'enciclopedia. La ringrazio comunque per la celere risposta, per avere questa voce attenderemo quindi il secondo disco del gruppo sperando che nel frattempo sia diventato più "enciclopedico" di una collana di perle .
Cordiali saluti.
F.to
picodp
Manuel Fischnaller
Scusa ma si tratta di un giocatore che gioca in serie B. Forse ai tempi delle precedenti cancellazioni non aveva ancora debuttato. Puoi rivedere la tua decisione sulla base del parametro indicato?--Gaetano Pappagone (msg)
- Grazie della risposta, ma ora l'ho persa :-D se puoi bypassare la procedura sulla base del parametro serie B, altrimenti la pagina è comunque persa ché non l'avevo salvata.--Gaetano Pappagone (msg)
- Capito, ma quindi ho perso la precedente versione o in caso la reinserisci tu?--Gaetano Pappagone (msg)
cancellazione pagina
Deve chiarirmi perché ha cancellato la pagina 353 (numero).
Tastiera
Ciao Madaki, guarda se puoi aiutarmi. Devo aver premuto qualche tasto per cui ora la tastiera non corrisponde pi\ *come vedi( ai caratteri precedenti.--Gierre (msg) 09:55, 9 mar 2014 (CET)
}nel programma di scrittura per windows il problema non sussiste. Dovrebbe essere qualcosa che riguarda Wikipedia> puoi vedere se nelle preferenze [ cambiato qualcosa sull-uso della lingua_--Gierre (msg) 10:04, 9 mar 2014 (CET)
- Ho resettato e l'inconveniente è sparito. Grazie.--Gierre (msg) 10:11, 9 mar 2014 (CET)
Cancellazione Walter Rolfo
Mi scusi se la disturbo, ma avrei bisogno della sua consulenza in quanto è l'unica persona gentile che mi abbia risposto. La pagina non può andare per come è scritta o non ci sono i requisiti per tenerla su Wiki? E' una pagina che è stata creata 10 anni fa circa, che ha sempre avuto l'approvazione di Wiki, che mi sono trovata a toccare per eccesso di zelo e ora mi sento in colpa per l'accaduto. Solo per capire se lavorare sulla forma o se è un pb di sostanza. La ringrazio di cuore e mi scusi ancora per il disturbo.
Giulia
GRAZIE!!!! Sei stato gentilissimo!
Io non so nulla di Wikipedia, sono stata assunta da poco, volevo solo cambiare una foto per fare bella figura...e ho fatto un disastro... :-(
Ci ho messo 10 min a capire dove fosse la firma! :-)
Ci provo...ma dove si trova la sezione TV e il sandboX?
Cmq nel caso posso ridisturbarti?
Grazie ancora!
--Walterolfo (msg) 02:00, 21 mar 2014 (CET)
GRAZIE, sei veramente gentilissimo... ...inizio a capire... :-) No no no no...io sono stata assunta come segretaria contabile e Rolfo è uno degli artisti che noi seguiamo...aveva una foto brutta e io volevo solo far vedere di essere utile a 360 gradi... tutto qui...solo che mi hanno fatto un c..o vero, per quello sono un po' in sbatti... :-( Ultima cosa...giuro (magari penultima! :-P) secondo te, la voce se la scrivo bene, la accettano? Grazie in eterno... Giulia --Walterolfo (msg) 08:30, 21 mar 2014 (CET)
- Aveva spammato lo stesso messaggio a quattro o cinque utenti, dopo aver scritto in WP:RA (a cui avevano già risposto). L'ho avvisato nella sua talk di proseguire la discussione dove aveva posto la domanda, senza copincollare lo stesso msg in giro. Ciao! --DelforT (msg) 12:09, 22 mar 2014 (CET)
Vorrei riproporre la pagina cancellata di Mauro Biglino
Ciao. Avrei bisogno di un tuo aiuto. Ho visto che hai cancellato lo scorso gennaio la voce di Biglino. Volevo però riproporla poiché sono venute meno le motivazioni addotte per la prima cancellazione ed è stato tradotto in almeno tre lingue oltre ad essere pubblicato in più di un paese. Avevo chiesto un primo aiuto allo sportello informazioni rimasto però inevaso. Grazie per una risposta --plo (msg) 02:26, 27 apr 2014 (CEST)
Dati sensibili
Attenzione! Hai annullato una modifica in Wikipedia:Pareri su Wikipedia senza oscurare il contenuto in cronologia (erano presenti dati sensibili). Per il momento ho apposto l'avviso {{RichiestaPulizia}}. Ciao --Umberto NURS (msg) 08:19, 9 giu 2014 (CEST)
Voce con contenuto non corrispondente al titolo
Ciao Madaki, scusa ma ho fatto confusione io e ho caricato un'altra voce (sbagliata) che poi ho cancellato, adesso vorrei caricare quella giusta.--White63 (msg) 13:41, 12 giu 2014 (CEST)Whi
/* Vorrei capire una cosa */
Non ho usato linguaggio non corretto e non ho scritto parolacce. Invece lui quindi può attaccare me? Ok
CANCELLAZIONE VOCE
A seguito della cancellazione della voce da me inserita ieri, provvederò a riscriverla usando un linguaggio più enciclopedico e prestando attenzione a non violare eventuali linee di condotta. Ringrazio per la segnalazione.
Umberto Allori e Gino Broletti
Gentile Madaki, rispondo al suo messaggio e le chiedo cortesemente le motivazioni della cancellazione degli artisti Umberto Allori e Gino Broletti entrambi pittori con alle spalle una lunga carriera artistica (oltre 50 anni di attività artistica) sicuramente meno brillante di tanti artisti in Wikipedia ma degna a mio avviso di considerazione. Aspetto con ansia le sue indicazioni che saranno per me di notevole importanza per rendermi conto del metodo di valutazione di un artista da una persona qualificata. Ringraziandola in anticipo del attenzione, saluto cordialmente, Vittorio Arena.
I Scream Art Project
Ho ricreato la voce in sandbox di I Scream Art Project. Vorrei sapere se è corretta per la pubblicazione come voce. Grazie Madaki.
Vincenzo Vavuso e Peter Michael Musone
Vi ringrazio vivamente per le delucidazioni che mi avete espresso, ne prendo atto e siccome sono valutazioni interne alla vostra super visione mi rimetto al vostro esito professionale. Saluti vivissimi, Arenavittorio
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 15:08, 7 lug 2014 (CEST)
Auguri anche da --Amaunet (msg) 16:31, 7 lug 2014 (CEST)
Egregio Madaki, è stata cancellata la pagina MORDEM, con la motivazione non enciclopedico o promozionale, desidero che questa venga ridiscussa in quanto Mordem è stata un'azienda importantissima nella produzione di attrezzature subacqueenegli anni 50 60 70 pari alla Mares ed alla Cressi, basta digitare il nome su Google per verificarne l'importanza e sicuramente non ha valenza promozionale in quanto la ditta ha chiuso i battenti ormai da dieci anni, ed il personaggio in questione è deceduto. Cordiali Saluti Alfonso Gangemi
Jose Lopez maeso
Ciao. Ho visto che hai cancellato, giustamente, il redirect alla pagina Jose Lopez maeso perchè la grafia non è corretta. Però non bisognerebbe rendere prima la voce orfana? (9. redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida; purché tali redirect siano orfani;)Il senso del redirect errato è proprio quello. Grazie, ciao!--Grantedo (msg) 10:08, 28 lug 2014 (CEST)
cancellazione pagina Sea God
Perché mi hai cancellato la pagina su Sea God?
ciao, potresti mandarmi la pagina appena cancellata? Ho modificato sia il contenuto che il testo rispetto alla settimana scorsa...non capisco perchè non va bene
Ho fatto come mi hai detto tu...grazie. Spero adesso vada bene --Ilaria marcelli (msg) 15:47, 4 ago 2014 (CEST)
Grazie
Grazie mille mi stavo giusto strappando i capelli per avere sbagliato il titolo.... Mandi77
Cancellazione pagina Nicola Pecci
Buonasera, vorrei cortesemente sapere perchè è stata eliminata la mia pagina "Nicola Pecci". Mi sorprende che non esista ancora una pagina su di lui e non capisco perchè appena creata me l'avete eliminata. E' uno dei miei artisti preferiti, posso sapere come fare per inserirlo su Wikipedia? Attendo informazioni a riguardo e La ringrazio.
Cordiali saluti.
Toponimi, al solito
Il progetto devrebbe decidere come devono essere scritti i toponimi e mettere una chiara indicazione sulla pagina anche per aiutare utenti dubbiosi (tra i quali ci sono anche io). La diatriba é tra l'italianizzazione forzata della traslitterazione (dall'arabo o egizio) oppure tra i termini più diffusi nel linguaggio globale.Quando la prima volta ho letto uadi non ho pensato assolutamente al wadi così come non scriverei mai Niu Iorch. Al momento abbiamo fortunatamente solo i seguenti termini che indico con varie pagine di discussione:
Il tuo parere? Ciao, --Amaunet (msg) 11:54, 19 ott 2014 (CEST)
critiche su cancellazioni a go-go
Un lavoro incompleto a mio avviso non merita di essere cancellato ma stimolato. questo mi spinge a smettere di contribuire a wikipedia perchè giudico il lavoro degli amministratori non all'altezza del loro compito
Segnalazione
Ciao, ho visto il tuo intervento qui, ed ho quindi pensato di segnalarti anche quest'altro edit dello stesso utente. Dopo una breve ricerca tra ieri e oggi non ho trovato nulla che possa legare la città della voce al nome aggiunto, per altro con lo stesso cognome del già "goliardato" Antonio Cardarelli. .....Grazie 1000 --Wikiravenclaw (msg) 20:49, 24 ott 2014 (CEST)
cancellazione voce "Prima Materia"
Salve oggi per puro caso ho notato che non esisteva già una voce per il gruppo di ricerca musicale citato, ed ho quindi provveduto a creare un abbozzo. Francamente non ho ben chiaro il perché della cancellazione, anche perché si fa riferimento ad una presunta scarsa rilevanza, mentre il gruppo tanto per cominciare è citato in un documentario RAI del 1980: http://www.raiscuola.rai.it/articoli/il-canto-difonico-gruppo-vocale/5627/default.aspx, a testimonianza dell'attività peculiare del gruppo stesso. Inoltre il gruppo incorporava tra i suoi membri personaggi di spicco della scena musicale e teatrale romana relativa alla musica di ricerca degli anni 70 (basta guardare nelle rispettive biografie per farsene una idea), e nasceva da un ensamble di ricerca attivo già a chicago (basta far riferimento al video per farsene una idea). Segnalo che l'unico album pubblicato riporta note di copertina di Terry Riley (!) a testimonianza del valore oggettivo ed internazionale del tipo di ricerca musicale svolta, è uno dei primissimi lavori che utilizzano su disco esplicitamente ed esclusivamente queste tecniche vocali, ed inoltre è uno degli album prodotti dall'etichetta Ananda, fondata tra gli altri proprio da Giacinto Scelsi, esponente di riferimento della scena di musica elettronica di avanguardia romana della metà anni 70, studiata anche all'estero e tutt'altro che fenomeno locale. Insomma sarebbe davvero un peccato non citare un album (e il gruppo) che ha avuto un peso fondamentale nella musica di ricerca, parallelo alle ricerche ad esempio di Tran Quang Hai (di cui fu allievo Demetrio Stratos).
Non riesco a risponderti nella discussione per la cancellazione della voce Parlamento Mondiale per la sicurezza e Per la PAce.
Perchè non mi lasci aggiungere la voce Palrmaneto Mondiale per La sicurezza e Per a Pace. Esisste anche su Wikipedia Internazionale, e il contenuto inserito (sono membro del consiglio di presidenza) non è nè promozionale nè diffamatorio. Qual è il prblema?
un saluto
ciao :)--Ettorre (msg) 18:04, 14 nov 2014 (CET)
Vincenzo Cantiello
Ciao, il soggetto, come spiega la voce (essenziale ma non promo), ha appena vinto il Junior Eurovision Song Contest 2014, dodicesima edizione di un concorso il cui nome a noi italiani non dice molto, ma chiaramente rilevante (per farti un'idea, dai un'occhiata agli interlink). Convinto che sia una voce da C4? Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 21:56, 15 nov 2014 (CET)
- Beh, non mi preoccuperei io di ampliarla (tanto più che le informazioni principali c'erano già, forse non c'è molto altro da dire), in ogni caso ti faccio notare che hai avvisato l'autore come se fosse un C4 e non un C1. Vedi tu se lasciare stare così perché in fin dei conti è un po' un recentismo, comunque, giusto per restare sul tema interlink, ti segnalo che si sono già affrettati a scrivere la voce in altre 5 lingue... Ciao! Sanremofilo (msg) 22:14, 15 nov 2014 (CET)
- [@ Sanremofilo] Se l'articolo è ripristinato, prometto di aggiungere 5−10 belle frasi e un infobox. E poi qualcun altro sicuramente lo renderà meglio. --Moscow Connection (msg) 23:07, 15 nov 2014 (CET)
- Questo articolo è già enciclopedico e sembra buono: es:Vincenzo Cantiello. --Moscow Connection (msg) 23:28, 15 nov 2014 (CET)
Vincenzo Cantiello
La canzone è stata scritta dal soggetto:
"Song writer(s): Fabrizio Berlincioni,Vincenzo Cantiello,Francesca Giuliano". (Questo è uno dei requisiti per il concorso Junior. A scrivere la canzone te stesso.)
In ogni caso, è logico che si tratta di un grande concorso e lui è il vincitore e è enciclopedico.
Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali#Criteri per la presenza su Wikipedia: "la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale."--Moscow Connection (msg) 22:54, 15 nov 2014 (CET)
Pagina cancellata
Ciao scusa non penso sia giusto aver cancellato la pagina Joseph Capriati, Sulla wiki inglese è presente e su quella italiana no? Cose da pazzi, che poi non c'è nessun link e nessuna pubblicità per Capriati e di LP e singoli ne ha fatti.
Spero in una risposta --Ciccio0100 (msg) 22:04, 26 nov 2014 (CET)Ciccio0100
perchè hai cancellato la mia pagina i bravi (soldati)?
Avviso riconferma
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Un augurio di buone feste
Un augurio di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --Ettorre (msg) 18:55, 23 dic 2014 (CET)
Re:Viam agnoscere veritatis
Grazie Madaki, in effetti l'incipit era errato ed ho provveduto a correggerlo. Ciao--Triquetra(posta) 18:40, 26 dic 2014 (CET)
Info cancellazione Voce
Salve, vorrei sapere il perchè della cancellazione dell'articolo creato da me ieri https://it.wikipedia.org/wiki/La_piccola_attrezzatura_in_cucina e la spiegazione della motivazione "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". La ringrazio in anticipo
Re: Rimozione pagina
Mi scuso tantissimo, non ero intenzionato a crearla, pensavo la stavo creando come sandbox, ma ho sbagliato, ti richiedo ancora scusa --Grest2000 (MSG) 15:40, 11 gen 2015 (CET)
Pagina Gigi De Luca cancellata
Salve, in quanto possessore dei diritti del sig. Luigi De Luca in arte Gigi De Luca, ho inserito alcune informazioni sulla sua persona e carriera artistica prendendo spunto da altri attori dello spettacolo(come Gigi Savoia o Mariano Rigillo, colleghi tra l'atro del sig. De Luca). Come posso fare per inserirli e non farli cancellare visto che mi avete mandato anche un avviso che al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla mia utenza? Nel Ringraziarvi anticipatamente, porgo Distinti Saluti
Caro Madaki,
hai cancellato mia modifica Fruttarismo il 24/1/15 pochi minuti fa.
Ti prego di correggere mia modifica e reinserirla o consentirmi di reinserirla. Non puoi sapere la lotta che noi Fruttariani facciamo in prima linea contro la anoressia travestita da estremismo fruttariano. La voce Fruttarismo Wikipedia è incompleta e incoraggia l'anoressia. Se non vuoi essere responsabile di tale grave disinformazione, ti prego di inserire quale Fruttarismo è scientifico e praticabile senza carenze alimentari.
Ti prego di tornare nuovamente alla mia aggiunta, che puoi modificare a tuo giudizio, mantenendone il fine di prevenzione dell'anoressia e assimilati.
Grazie per il tuo servizio.
Caterina Della Valle
Reinserimento pagina cancellata
Salve, Madaki. Vorrei essere sintetico, ma il caso complesso me lo consente solo in parte, perciò vorrai scusarmi.
Questa pagina è stata da te cancellata il 14 febbraio 2015 alle ore 21,36 in base al criterio ((C7) con la seguente motivazione: "Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo: l'unico contributore era 'Anfibio31'".
In realtà, è intervenuta invece una lunga discussione che si è sviluppata per mesi su "Caffè letterario". Come puoi constatare, essa ha evidenziato la formazione di un sostanziale consenso con almeno quattro o cinque contributi favorevoli e nessuno contrario. Se avrai poi la cortesia di rivisitare questa voce (che, oltre tutto, parte dall'autore dell'opera L'esperienza meridionalistica di Ottieri, pagina già esistente e in tutto rispondente ai criteri di enciclopedicità), potrai convenire anche tu sul fatto oggettivo che l'attuale stesura della nuova voce è decisamente diversa rispetto a quella cancellata in precedenza: essenziale, neutrale, ben documentata e suffragata da fonti terze anche autorevoli.
Ecco perché spero davvero di poter contare sulla tua migliore comprensione e mi aspetto di vedere il ragionevole reinserimento di questa pagina che, come contributo culturale, lo merita forse più di tante altre... Inoltre, e sempre che sia possibile, ti chiedo di liberare questa pagina dal vincolo "automatico" che ne impedisce la creazione!
Nell'esprimerti autentica stima e fiducia, spero tanto che tu non voglia deludermi.--Anfibio31 (msg) 17:51, 16 feb 2015 (CET)
Doverose puntualizzazioni
Naturalmente rispetto la tua posizione e non m'illudo che essa possa modificarsi per effetto di ulteriori riflessioni di merito. Perciò te le risparmio. Vorrai tuttavia consentirmi almeno qualche doverosa, ancorché faticosa, puntualizzazione. Cerco di farlo in forma schematica:
1) Le Case editrici che hanno pubblicato cinque opere di questo autore si chiamano BULZONI, VALLECCHI, EDITRICE LA SCUOLA.
2) Il paragrafo "Opere" comprende un solo libro pubblicato da una Casa editrice che di solito (ma non in questo caso, trattandosi di un concorso!) chiede contributi agli autori. Ebbene, anche quest'opera - come è facile riscontrare nella Bibliografia - ha riscosso numerosi e autorevoli consensi critici su quotidiani nazionali e riviste di settore perfino gloriose. Fatti, non parole.
3) Quanto al "cosa contiene" la voce, è il caso di ricordare tra l'altro che un'opera di questo autore è citata nella Treccani e nelle principali enciclopedie e rassegne letterarie del nostro Novecento, mentre un altro suo libro è presente negli Istituti italiani di cultura all'estero operativi nelle principali città del mondo!
Mi fermo qui, anche perché è tutto scritto e verificabile in questa voce asciutta e documentata come poche. Ti ripeto, ora il mio intento è solo quello di far chiarezza e rendere testimonianza a una verità oggettiva che speravo tu potessi condividere. Ti chiedo almeno di modificare la tua motivazione, francamente difficile da accettare: non è vero che la pagina sia stata "reinserita senza valido motivo", perché i radicali miglioramenti e l'assoluta attendibilità delle nuove fonti (cito per tutte il Ministero per gli affari esteri) la rendono totalmente diversa e degna di rispetto; e non è vero che l'unico contributo alla discussione sia quello di Anfibio31 (basta rivedere la discussione su Caffè letterario).
Il tuo sarebbe un gesto significativo e molto apprezzabile, che scaccerebbe i miei forti dubbi sulla validità del sistema. Senza rancore, ma con tanta amarezza. --Anfibio31 (msg) 19:39, 17 feb 2015 (CET)
patent troll
Perché hai cancellato la voce? Why have you deleted the italian voice about patent troll?
Non conosco le tue competenze al riguardo, ma dubito siano superiori alle mie. Senza offesa. Ad ogni modo, vista la completezza della pagina inglese (linkata), voleva essere semplicemente uno strumento di rimando, da un lato, e di stimolo all'innovazione cumulativa culturale sul punto, dall'altro. Attendo una motivazione.
Pagina utente
Gentilissimi, sto cercando di creare la pagina del profilo dell'artista Elisabetta de Strobel. Art director e Interior designer di fama internazionale per la quale seguo l'ufficioo stampa. Mi avete già bloccato due profili e non trovo un tutorial che mi possa seguire passo passo per l'inserimento dei dati. Riuscite ad aiutarmi ad inserire tali dati?! Resto in attesa, Stefano Colombo Ufficio Stampa Elisabetta de Strobel
Cancellazione della pagina Marco Gaetano Surace
Ciao, ti scrivo perchè hai giudicato non enciclopedica la pagina marco gaetano surace. Quella pagina parlava di un giovane ragazzo che gioca a pallacanestro e potrebbe fare molta strada e già molta gente stava visualizzando la pagina. Potresti reinserirla? Anche solo per farmi copiare il testo.
il traduttore è enciclopedico / elenchi di dati senza fonti
A parte che non ho apprezzato il tono, vorrei precisare che per la legge italiana un traduttore è equiparato a un autore, quindi se ci poniamo il problema dell'enciclopedicità dei traduttori poniamoci anche quello per gli autori. La voce che mi hai cancellato è Gina Maneri, che ha tradotto oltre 100 libri e che quindi sicuramente merita una voce. Non è certo la voce di qualcuno che ha bisogno di farsi pubblicità. Quanto all'elenco di dati senza fonte, cosa mi dici di un elenco di libri pubblicati? non sono fonti?
Cancellazione pagina Margone
Salve, io ho creato la pagina di https://it.wikipedia.org/wiki/Margone con un altro profilo solo che non lo ho confermato dalla mail perché mi sono scordato e allora ne ho fatto uno nuovo e ho creato questa pagina e mi è stata cancellata non capendo bene i motivi. E' una frazione di un comune in provincia di Torino, dove io risiedo, è una piccola frazione con pochi abitanti e dove io vi risiedo. Ha strane curiosità e una storia piccina ma è pur sempre un piccolo paesino di montagna. Vorrei che la pagina da me creata fosse riammessa oppure farmi capire i miei errori per correggerla e farmela entrare nelle regole di Wikipedia, in modo da informare le persone di questa frazione e la pagina del comune possa avere un altro arricchimento come è già stato fatto con altre frazioni non create da me.
Grazie mille