Discussioni utente:Mannivu/Archivio 2015
Template
è questo il modo per scrivere un messaggio? Comunque, ho visto la tua modifica alla pagina che ho creato, non esiste la possibilità di inserire quel blocco in caso di produttore? O avevo solo sbagliato il tag?
Grazie, David— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dvd2002 (discussioni · contributi).
Unholy Confessions
Ma i motivi per cui hai rimosso la fonte della versione del singolo e quella della data di pubblicazione peraltro rimpiazzandola con quella di Allmusic...? --SuperVirtual 17:51, 6 gen 2015 (CET)
- Beh, Deathbatnews, da quanto ho visto, era riconosciuto dal gruppo stesso ed è in wordpress in quanto ha chiuso. --SuperVirtual 17:57, 6 gen 2015 (CET)
- Tranquillo, ho fatto io ;) --SuperVirtual 18:02, 6 gen 2015 (CET)
Greatest Hits (Creed)
Ti segnalo che il parametro tipo album = raccolta NON va bene quando si tratta di certificazioni, perchè genera un'intesistente Categoria:Certificati due volte disco di platino negli Stati Uniti d'America. Ciao, ary29 (msg) 16:13, 9 gen 2015 (CET)
Foo Fighters: Sonic Highways - fonti
Ciao, ho visto che hai inserito il +F nella voce. Posso chiederti come mai? I collegamenti esterni non vanno bene? --Wakko90 (msg) 19:15, 9 gen 2015 (CET)
- Non capisco bene la differenza tra fonte esterna e i link che ho inserito... Forse devo inserire le note per far capire da quale sito ho tratto le informazioni?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wakko90 (discussioni · contributi) 19:49, 9 gen 2015 (CET).
- Capisco, quindi dovrei "convertire" i collegamenti esterni in note, giusto? Grazie per la dritta :)--Wakko90 (msg) 19:58, 9 gen 2015 (CET)
Cambio nome
Cambio nome per avere un nome meno personale e più "slegato" dal mio passato.--Nnvu—α†Ω 01:32, 10 gen 2015 (CET)
Pagina svuotata
La pagina presentava l'inutile specificazione "Survivor", quando in realtà le altre pagine a cui mandava la disambigua erano inesistenti, e tra l'altro gli artisti citati non avevano nemmeno la licenza enciclopedica ed erano tutti link rossi (infatti in en.wiki la pagina è semplicemente nominata "The Search Is Over")--Stefy J (msg) 13:57, 17 gen 2015 (CET)
Love Story (Yelawolf)
Ciao, ho sostituito il template di avviso con {{In futuro}}. La voce è presente da oltre 6 mesi; se non la ritieni enciclopedica proponila in semplificata. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 13:09, 22 gen 2015 (CET)
Collezione di Enn Kunila
Ciao, ho visto la tua segnalazione al progetto arte della voce Collezione di Enn Kunila. Penso che, oltre agli altri problemi, la pagina sia anche un copyviol: una parte del testo riporta fedelmente una dichiarazione del curatore di una mostra su Enn Kunila presente su questo sito. Il resto del testo non è presente sul sito, ma il fatto che in fondo alla voce è indicato "Testo di Eero Epner, critico dell'arte" mi fa sospettare un copyviol integrale. Come conviene agire in questi casi? --Postcrosser (msg) 12:35, 28 gen 2015 (CET)
Template RIAA
Sì, ti stavo "osservando" ;) Grazie mille, sinceramente mi stavo un po' incasinando ahahah... --Tartufo (msg) 16:01, 30 gen 2015 (CET)
- Quando si dice il caso :) --Tartufo (msg) 16:07, 30 gen 2015 (CET)
- Ci ho pensato anch'io, ma tanto il sito della RIAA ha in quella sezione sempre lo stesso titolo. Posso comunque aggiungere un parametro facoltativo per il titolo, potrebbero presentarsi dei casi in cui serve usarlo più di una volta effettivamente. --Tartufo (msg) 16:16, 30 gen 2015 (CET)
- Il titolo dev'essere Gold & Platinum Searchable Database o Gold & Platinum Searchable Database - + la parte di testo che dev'essere inserita dall'utente. Nella modifica proposta da me sembra funzionare se non si inserisce niente e non funziona correttamente se si inserisce un nome, viceversa in quella proposta da te. Dove stiamo sbagliando? --Tartufo (msg) 16:30, 30 gen 2015 (CET)
- Sì, ora funziona perfettamente. Grazie ancora per tutto l'aiuto! :) --Tartufo (msg) 16:34, 30 gen 2015 (CET)
- Il titolo dev'essere Gold & Platinum Searchable Database o Gold & Platinum Searchable Database - + la parte di testo che dev'essere inserita dall'utente. Nella modifica proposta da me sembra funzionare se non si inserisce niente e non funziona correttamente se si inserisce un nome, viceversa in quella proposta da te. Dove stiamo sbagliando? --Tartufo (msg) 16:30, 30 gen 2015 (CET)
- Ci ho pensato anch'io, ma tanto il sito della RIAA ha in quella sezione sempre lo stesso titolo. Posso comunque aggiungere un parametro facoltativo per il titolo, potrebbero presentarsi dei casi in cui serve usarlo più di una volta effettivamente. --Tartufo (msg) 16:16, 30 gen 2015 (CET)
[← Rientro] Come avrai visto nelle mie ultime due modifiche, oggi sto sclerando malamente... :) --Tartufo (msg) 16:37, 30 gen 2015 (CET)
Re: Avviso fonti
Ciao Fringio, probabilmente hai lasciato un avviso nella mia pagina di discussione per sbaglio. Se invece non fosse così, fammi pure sapere quale mio intervento avrebbe bisogno di una fonte nella voce Tokyo Ghoul.--Sakretsu (炸裂) 20:37, 30 gen 2015 (CET)
- Che risposta fulminea :-) Nell'infobox anime e manga non si inseriscono comunque fonti, altrimenti ce ne vorrebbe una per ogni singolo parametro. Se sei un appassionato della serie e non ti sei accorto di nessuna censura, puoi benissimo vedere il quarto episodio qui e notare un paio di scene censurate intorno al minuto 10:45. Ciao--Sakretsu (炸裂) 20:44, 30 gen 2015 (CET)
Grazie
Ciao Fringio, volevo solo ringraziarti per l'aiuto "in background" che mi stai dando sulle pagine che sto traducendo, mi fa davvero piacere! Buona giornata 😊
I Dalton
Caro Fringio, mi chiamo BugsBunny82 e ti volevo chiedere come mai alcune parti della pagina "I Dalton" sono state da te eliminate. Credo che in effetti su qualcosa tu abbia ragione come ad esempio la sezione citazioni o qualche altra modifica minore, ma senza "morderti" vorrei chiederti il perché di altre modifiche come ad esempio nella presentazione e nella trama, in cui ritieni parti del testo che non servano, oppure la cancellazione delle note (ancora non scritte con il template {{...}}). Ti chiedo per favore di contattarmi e di rispondermi a queste domande senza "mordermi". A presto! --BugsBunny82 14:02, 3 feb 2015 (CET)
- L'utenza qui sopra è un sockpuppet ora bloccato, vedi Wikipedia:Utenti problematici/NinoPulviW. Dovessi ravvisare attività simili ti invito a segnalarle, grazie.--Shivanarayana (msg) 23:28, 7 feb 2015 (CET)
Tutor
Puoi inoltre trovare un pratico manuale con istruzioni, consigli e link utili qui!
Ti propongo anche, a titolo di sfizio e anche per verificarne il funzionamento, un piccolo questionario su Wikipedia (il cui risultato comunque è solo indicativo): qui puoi sostenere il test. Fammi sapere il punteggio e le domande che hai sbagliato o ti hanno lasciato perplesso: il test non è ancora ufficiale, ma lo sto somministrando per perfezionarlo e forse un giorno offrirlo agli utenti come strumento di autovalutazione (anche per proporsi come tutor, come benvenutatore o - chissà - come admin, posto che comunque per tutti e tre i ruoli essere "secchioni" non è più importante di tanti altri aspetti). Quindi fallo pure con calma, la tua carriera wikipediana non ne dipende :) Ovviamente fammi anche sapere se sei interessato al progetto Accoglienza, credo saresti un ottimo acquisto :) --Dry Martini confidati col barista 16:35, 5 feb 2015 (CET)
- Certo, prenditi pure il tuo tempo! 80% è un punteggio onestissimo e in linea con quanto preventivavo per gli utenti esperti. C'era qualche domanda che ti lasciava perplesso, o che ti sembrava mal formulata? Purtroppo per te non puoi dirmi "la terza" o "la seconda della terza pagina", perché sono somministrate casualmente pescandole da una banca dati :) Comunque basta che ti ricordi l'argomento :) Grazie per la disponibilità, aspetto tue nuove! --Dry Martini confidati col barista 09:20, 6 feb 2015 (CET)
- Be', in realtà la prassi è che se un altro tutor ti invita a partecipare si presume che a livello di esperienza dovresti esserci, se è questo che intendi per "presto". Il manuale e i vari set di requisiti servono (anche) a scoraggiare il tipo di utente che dopo due mesi e 500 contributi vuole diventare admin/tutor/quelchel'è. Se poi ovviamente anche per tuo scrupolo preferisci aspettare, prego, anche la qualità conta e non sia mai che tu ti iscriva controvoglia al progetto :) Buon lavoro, dunque! --Dry Martini confidati col barista 16:19, 10 feb 2015 (CET)
- Perfettamente legittimo, anzi scusa se ho frainteso :) Di nuovo buon wiki! --Dry Martini confidati col barista 16:42, 10 feb 2015 (CET)
- Be', in realtà la prassi è che se un altro tutor ti invita a partecipare si presume che a livello di esperienza dovresti esserci, se è questo che intendi per "presto". Il manuale e i vari set di requisiti servono (anche) a scoraggiare il tipo di utente che dopo due mesi e 500 contributi vuole diventare admin/tutor/quelchel'è. Se poi ovviamente anche per tuo scrupolo preferisci aspettare, prego, anche la qualità conta e non sia mai che tu ti iscriva controvoglia al progetto :) Buon lavoro, dunque! --Dry Martini confidati col barista 16:19, 10 feb 2015 (CET)
VisualEditor News #1—2015
Dall'ultima newsletter, il team di modifica ha corretto molti errori e lavorato sull'aspetto di VisualEditor, l'imminente servizio per inserire le note Citoid e le esigenze di supporto per le lingue con input complessi. I resoconti di stato sono pubblicati su mediawiki.org. I progetti futuri sono pubblicati nella roadmap di VisualEditor.
La Wikimedia Foundation ha nominato le sue priorità maggiori per questo trimestre (Gennaio-Marzo). La prima priorità è rendere VisualEditor pronto per la distribuzione ai nuovi utenti e agli utenti non registrati nelle rimanenti Wikipedia maggiori. Puoi aiutare a identificare questi requisiti. Ci saranno incontri settimanali di priorizzazione di task su Phabricator che saranno aperti ai volontari a partire da mercoledì 11 febbraio 2015 alle 12:00 (mezzogiorno) PST (20:00 UTC). Riferisci al Vice President of Engineering Damon Sicore, al Product Manager James Forrester e agli altri membri del team quali errori e funzionalità sono più importanti per te. Le decisioni prese a questi incontri determineranno quale lavoro è necessario per l'obiettivo trimestrale di rendere disponibile VisualEditor ai nuovi utenti. La presenza di volontari che gradiscono contribuire al codice MediaWiki è particolarmente apprezzata. Informazioni su come unirsi all'incontro saranno pubblicate su mw:Talk:VisualEditor/Portal poco prima che inizi l'incontro.
A causa di alcuni cambiamenti importanti a MobileFronted e VisualEditor, VisualEditor non ha funzionato correttamente sui dispositivi mobile per qualche giorno all'inizio di gennaio. Il team si scusa per il problema.
Migliorìe recenti
Il nuovo design per VisualEditor si allinea ai Front-End Standards di MediaWiki, come pianificato dal team di progettazione. Molte nuove versioni della libreria OOjs UI sono state pubblicate e anche queste influenzano l'aspetto di VisualEditor e di altre estensioni di MediaWiki. La maggior parte delle modifiche era minore, come il cambiamento della grandezza del testo e il numero di spazi bianchi in alcune finestre. I pulsanti seguono un codice colore per indicare quale azione svolgono:
- inizia un nuovo lavoro, come aprire il dialogo ⧼visualeditor-toolbar-savedialog⧽: blu ,
- compiere un'azione costruttiva, come inserire una citazione: verde ,
- potrebbe rimuovere o far perdere il tuo lavoro, come rimuovere un collegamento: rosso , oppure
- è neutrale, come aprire un link in una nuova finestra del browser: grigio .
Lo strumento TemplateData editor è stato completamente riscritto per utilizzare un nuovo aspetto basato sullo stesso sistema OOjs UI come VisualEditor. (T67815, T73746.) Questo cambiamento ha corretto un paio di errori esistenti e migliorato la stabilità. (T73077, T73078.)
Trova e sostituisci ora è più veloce nelle pagine lunghe. Non evidenzia tutte le corrispondenze se ce ne sono più di 100 per volta sullo schermo.(T78234.)
Gli utenti delle Wikipedia in russo ed ebraico hanno richiesto di poter utilizzare VisualEditor negli Articoli di prova o in namespace selezionati. (T86688, T87027.) Se la tua community vorrebbe VisualEditor attivato in altri namespace sulla tua wiki, puoi farne richiesta in Phabricator. Per favore, includi un collegamento alla discussione riguardo la richiesta di cambiamento della community.
Guardando avanti
Il team di modifica aggiungerà presto funzioni di autocompletamento per le citazioni. Il servizio Citoid si serve dell'URL o del DOI di una fonte affidabile per restituire una citazioni bibliografica già formattata e compilata, allo stesso modo in cui si modificano citazioni preesistenti con VisualEditor. Il supporto per ISBn, PMID e altri identificatori è in agenda. Più avanti, gli utenti saranno in grado di contribuire alle definizioni del servizio Citoid specifiche per ogni sito web, per migliorare la precisione e ridurre la necessità di correzioni manuali.
Ci serviranno utenti per aiutarci a testare il nuovo design dello strumento di inserimento di caratteri speciali, soprattutto se parli gallese, bretone o altre lingue che usano segni diacritici o caratteri speciali molto spesso. La nuova versione dovrebbe essere disponibile in test dalla prossima settimana. Per favore, contatta User:Whatamidoing (WMF) se vorresti essere avvisato quando la nuova versione è disponibile. Dopo che lo strumento per i caratteri speciali sarà pronto, verrà distribuito agli utenti delle Wikipedia fase 5. Questo interesserà circa 50 medie e piccole Wikipedia, incluse quelle in afrikaans, azerbaijano, bretone, kyrgyz, macedone, mongolo, tataro, e gallese. La data per questo cambiamento non è ancora stata fissata.
Collaboriamo
- Condividi le tue idee e fai domande su mw:VisualEditor/Feedback.
- Per favore, aiutaci a completare la traduzione della guida utente per gli utenti che parlano la tua lingua.
- Unisciti all'incontro settimanale di smistamento sugli errori a cominciare da mercoledì 11 febbraio 2015 alle 12:00 (mezzogiorno) PST (20:00 UTC); le informazioni su come unirsi all'incontro saranno pubblicate in mw:Talk:VisualEditor/Portal poco prima dell'inizio dell'incontro e puoi contattare James F. per avere più informazioni su questa iniziativa.
- Parla con l'Editing Team durante l'office hour via IRC. La prossima sessione si terrà mercoledì 19 febbraio 2015 alle 22:00 UTC.
- Iscriviti o disiscriviti a Meta. Se vuoi aiutare con le traduzioni di questa nesletter, per favore iscriviti alla Mail list dei traduttori o contattaci direttamente, in modo che possiamo avvisarti quando la prossima edizione è pronta. Grazie!
19:08, 5 feb 2015 (CET)
americani e statunitensi
Ciao, la modifica "americani"->"statunitensi" non è da fare in modo sistematico, in molti casi si comprende dal contesto che ci riferisce agli USA e linguisticamente può essere preferibile lasciare "americani". Mi pare che se ne sia anche discusso in passato. --ArtAttack (msg) 21:37, 5 feb 2015 (CET)
- Beh... non è proprio così :) Se si opera in modo sistematico è necessario valutare il contesto e farlo solo dove strettamente necessario, ad esempio se ci si riferisce a un contesto ufficiale. Ovviamente nessuna delle singole sostituzioni "americano"->"statunitense", in un contesto in cui ci si riferisce agli Stati Uniti" può essere considerata un errore ma se davvero lo facessimo sempre, in tutta l'enciclopedia, suonerebbe posticcio ed artefatto, perché nella lingua reale la sineddoche si usa abitualmente, nei contesti meno formali. Dunque una sostituzione totale a prioristica non va assolutamente fatta. Qui, ad esempio, la modifica era peggiorativa, da che mondo il modo un modo comune di riferirsi alla dicotomia tra quei due stati è "russi e americani".— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ArtAttack (discussioni · contributi).
- Qui trovi una discussione di merito. Come detto si tratta di modifiche che non vanno fatte in questo modo, ti pregherei di annullare tu stesso questo rollbak, e poi è il caso anche di dare un'occhiata agli altri edit. Nella risposta precedente immagino che tu abbia confuso "formale" con "informale", giusto? Altrimenti non capisco il significato di ciò che hai scritto, perché è nei contesti formali in cui in teoria sarebbe bene evitare la sineddoche, mentre in quelli informali può essere ammissibile. Inoltre il linguaggio di Wikipedia non può certo dirsi interamente formale o interamente informale: può essere entrambi, con tutti le varie sfumature intermedie, a seconda del conteso. Ed è appunto il contesto che devi sempre valutare se vuoi fare questo tipo di modiche con cognizione di causa.--ArtAttack (msg) 15:22, 6 feb 2015 (CET)
- Per quel che riguarda Olanda/Paesi Bassi vedo dalla cronologia della lista che si procede guardando caso per caso, voglio sperare che chi se ne occupa lo faccia con cognizione di causa, e a prima vista mi pare che sia così, il grosso delle modifiche riguarda cose tipo elenchi di risultati sportivi o contesti a cui sembra plausibile attribuire un certo livello di formalità. Ma tornando al concreto rimane il fatto che le modifiche "americano"->"statunitensi" fatte in modo sistematico sono contro l'esplicito consenso maturato nella discussione che ti ho linkato. Quindi se non hai obiezioni procederei ad annullare perlomeno l'edit nella trama del film, che davvero non ha alcuna ragion d'essere, e poi darei un'occhiata agli altri edit discutendo con te gli specifici casi prima di agire. E' vero che si tratta di edit minori, ma visto che può essere utile per calibrare il metro da usare in futuro, forse vale la pena spenderci un po' di tempo, ok? --ArtAttack (msg) 16:44, 6 feb 2015 (CET)
- Qui trovi una discussione di merito. Come detto si tratta di modifiche che non vanno fatte in questo modo, ti pregherei di annullare tu stesso questo rollbak, e poi è il caso anche di dare un'occhiata agli altri edit. Nella risposta precedente immagino che tu abbia confuso "formale" con "informale", giusto? Altrimenti non capisco il significato di ciò che hai scritto, perché è nei contesti formali in cui in teoria sarebbe bene evitare la sineddoche, mentre in quelli informali può essere ammissibile. Inoltre il linguaggio di Wikipedia non può certo dirsi interamente formale o interamente informale: può essere entrambi, con tutti le varie sfumature intermedie, a seconda del conteso. Ed è appunto il contesto che devi sempre valutare se vuoi fare questo tipo di modiche con cognizione di causa.--ArtAttack (msg) 15:22, 6 feb 2015 (CET)
[← Rientro] Grazie :) Ti dico alcuni casi in cui non avrei fatto la modifica:
- 24 Ore di Le Mans 1964 Il Drake prese comunque sul serio la minaccia americana e preparò meticolosamente la gara per difendere la vittoria conseguita l'anno precedente. Si stava parlando della Ford, nominata nella frasi precedenti, è forse sbagliato dire che la Ford è americana? :) E linguisticamente parlando: non è più naturale e spontaneo dire "americana" piuttosto che "statunitense"?
- 2010 - L'anno del contatto, su questa ho già detto, magari va bene il terzo "presidente statunitense" ma gli altri sono superfluei e peggiorativi, dal contesto è più che scontato che ci si riferisce agli usa e in frasi come quelle è più comune usare "americano".
- 16 anni e incinta, in questi casi, se non altro per varietà di linguaggio, si può sostituire il primo e lasciare il secondo, quando il contesto è stato ormai fornito e quindi si sa che si sta parlando degli usa.
- 159827 Keithmullen "lo stato statunitense"... è cacofonico, suona proprio male, non c'è davvero bisogno.
Alcuni esempi in cui invece sono d'accordo:
- 24 Deep Giusto, è rilevante dire che è degli Stati uniti, altrimenti dal contesto non sappiamo di dove sia (anche se poi i rapper sono tutti
americ... oops statunitensi :D ) - 23 dicembre Sicuramente ok al secondo, altrimenti ambiguo. Nel primo era tutto sommato comprensibile, ma nel dubbio meglio sostituire, quindi ok anche al primo.
- 23 (numero) ok, altrimenti ambigui
E un esempio a mio giudizio plausibile ma in cui non era strettamente necessario:
- 22 nm E' sostanzialmente superfluo: è ovvio che l'intel è degli usa, ma non crea particolari problemi.
Ovviamente quelli che ritengo corretti sono molti di più, ne ho messi alcuni solo a mo di esempio. Fammi sapere che ne pensi, ciao :) --ArtAttack (msg) 19:23, 6 feb 2015 (CET)
- Grazie per la risposta e i commenti, direi che siamo sostanzialmente d'accordo. Se posso fare una sintesi: cercare di riportare informazioni precise senza sterminare le povere sineddochi :) --ArtAttack (msg) 17:16, 10 feb 2015 (CET)
Singolo promozionale
Salve volevo chiedere perche annulla la mia modifica su Talking to the Moon, poiche è effettivamente un singolo promozionale--Giubbotto non ortodosso (msg) 13:26, 9 feb 2015 (CET)
Morten Løwe Sørensen
Ciao! Ti ringrazio per aver risposto al mio SOS. Vorrei capire cos´ho combinato e come mai l´articolo inserito cosí com´era faceva pena... . Ti ringrazio! Buona giornata! Epizumia--Epizumia (msg) 14:26, 9 feb 2015 (CET)
Quanta roba ragazzi... . Ti ringrazio per la risposta!
Re: Harley Quinn
Ciao Fringio, ho annullato perché Lei pensa che sia solo un albo Harley Quinn (Vol. 1) n. 12 ma ho inserito quello c'è scritto "TPB" (Trade Paperback) che è una raccolta dei fumetti di tutti gli albi di Harley Quinn con il titolo della storia Notte e Dì! (Inglese: Night and Day!). Quindi non confondere 2 albi sembrano uguali, prego. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:29, 10 feb 2015 (CET)
- Di nulla, ciao :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:51, 10 feb 2015 (CET)
Non riesco a capire perché tu abbia rollbackato le ultime modifiche da mobile, ne stavamo discutendo nel progetto. Se era un copyviol metti la motivazione ma se non lo è... prima di cancellare contatta il progetto di riferimento o facciamo veramente tabula rasa di ogni nuovo potenziale buon contributore e questo lo vedo un problema più pressante che una formattazione della voce non standard. Ora controllo.--Threecharlie (msg) 10:13, 11 feb 2015 (CET)
- Ho ritenuto corretto riportare la voce alla versione prima del tuo rollback; non trovo scopiazzature grossolane da altri testi ma se mi dovessi sbagliare, nel senso che tu hai trovato un copyviol fammelo sapere perché bisogna "educare" il nuovo utente che per la sua particolare passione risulta potenzialmente MOLTO utile per il progetto.--Threecharlie (msg) 10:20, 11 feb 2015 (CET)
- La parola giusta è appunto "ti sembra"; non volermene ma non vedo che il tuo settore di contribuzione sia l'aviazione e/o l'architettura di infrastrutture legate al mondo dei trasporti quindi IMO sarebbe stato più corretto mettere il C come hai fatto ora prima di cancellare, se poi tu sei un architetto che per lavoro progetta infrastrutture mi rimangio ogni parola e chiedo scusa.--Threecharlie (msg) 10:28, 11 feb 2015 (CET)
Copertine Alter Bridge
Ciao, qui forniscono i link per utilizzare le copertine degli album liberamente su internet. Potrebbe essere magari un segnalo implicito per concederci a pubblicarle anche qui da noi? --Stefy J (msg) 09:25, 12 feb 2015 (CET)
Brigitta Bulgari
Caro Fringio, le fonti indicano chiaramente - basta cliccare sui link - che ci si riferisce alla pornostar esclusivamente con il nome di Brigitta Kocsis (suo nome di battesimo); infatti, le fonti che ancora riportano erroneamente il nome Bulgari andrebbero modificate di conseguenza in 'Kocsis'. Oltre a ciò, l'utilizzo dello pseudonimo Bulgari, come certamente a tua conoscenza, giusta la nota n. 9 (9.^ Fabrizio Massaro, Trapani contro la pornostar, non puoi chiamarti Bulgari. E il tribunale gli dà ragione, MF Fashion, 19 ottobre 2006) è stato vietato con la sentenza n. 633/09 del Tribunale di Milano e non uniformarsi equivale a dolosa inosservanza di un provvedimento giudiziario. Ti prego, pertanto, di voler gentilmente accettare le modifiche che ho apportato alla pagina e di rimuovere QUALSIASI riferimento al nome Bulgari dalla stessa, anche dai file multimediali, dall'URL della pagina, dai titoli di qualsiasi link alla stessa, nonché dal titolo principale della pagina, correggendo in KOCSIS. Grazie. --Massimovigevano (msg) 10:14, 12 feb 2015 (CET)
Re: Re: Brigitta Bulgari
Trova un riferimento alla sentenza al seguente link http://www.iplawgalli.it/wp-content/uploads/2014/11/NEWSLETTER_Settembre_2009.pdf (pagg. 32-33). Inoltre, sono pronto a fornire il file .pdf della sentenza integrale con formula esecutiva per il passaggio in giudicato. Ditemi dove posso inviarla o come pubblicarla e sarò lieto di farlo. Grazie.--Massimovigevano (msg) 11:46, 12 feb 2015 (CET)
Re: Re: Re: Brigitta Bulgari
Caro Fringio, inoltre non mi è chiaro un punto. Lei dice che la sentenza è introvabile (ora le ho mandato un link e peraltro le avevo già da mesi segnalato la mia disponibilità ad inviare il testo integrale, richiesta che è continua ad essere ignorata), ma le fonti da cui la pagina trae le proprie informazioni si riferiscono alla pornostar con il nome Kocsis, non Bulgari. Quindi, dovrebbe bastare solo questo per modificare il contenuto: altrimenti a me appare ingannevole, non le pare? Comunque, resta la circostanza della sentenza, che sono pronto a fornire quando dovesse accettare la mia proposta. Grazie. --Massimovigevano (msg) 11:52, 12 feb 2015 (CET)
By The Sea
Avrei altre cose da aggiungere, come ad un esempio una foto ma in quanto utente non posso ancora aggiungere file del genere. Maria.V.Ferroni— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maria.V.Ferroni (discussioni · contributi).
- Esempio immagini, ma non posso farlo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maria.V.Ferroni (discussioni · contributi).
- Si l'ho già letto ma non riesco a capire per quale motivo la pagina in inglese è 'enciclopedicabile' e la medesima in italiano non è accettabile considerando che è dall'inizio delle riprese del film che anche in Italia se ne parla, comunque ok ;).Maria.V.Ferroni— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maria.V.Ferroni (discussioni · contributi).
- Ah scusa la firma ;)Maria.V.Ferroni (msg)
- Si l'ho già letto ma non riesco a capire per quale motivo la pagina in inglese è 'enciclopedicabile' e la medesima in italiano non è accettabile considerando che è dall'inizio delle riprese del film che anche in Italia se ne parla, comunque ok ;).Maria.V.Ferroni— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maria.V.Ferroni (discussioni · contributi).
box successione
Anni fa si era stabilito che si doveva tenere il box successione che tu invece hai tolto in quanto esso viene usato anche per i vincitori di reality. Comunque, ho bisogno del tuo aiuto su un'altra cosa: nella pagina di Belen c'è Altri progetti / Wikiquote (notare che non appare la scritta "Wikipedia Commons". Come mai?) e invece in quella di Sara Tommasi c'è Altri progetti / Wikimedia Commons / Wikiquote. Mi sto riferendo alla colonna a sinistra che si trova sotto a "Stampa/esporta" e sopra a "Lingue". Il problema sta nel fatto che Belen ha la scritta di Commons dentro Modifica proprio come accade anche per la Tommasi e quindi non capisco come mai per Belen non si vede "Commons". Forse c'è un errore nelle scritte o dove? Ti chiedo di "metterci mano" tu: io ci ho provato facendo copia/incolla dalla scritta della Tommasi (con le dovute correzioni per il nome) sopra a quella di Belen, ma in "anteprima" non cambia nulla (non appare "Wikipedia Commons" nella colonna Altri Progetti a sinistra in alto sopra a "Lingue" e non capisco il motivo).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.20.141 (discussioni · contributi).
Domanda
Ciao, come mai hai rimosso il grassetto dai nomi degli attori? C'è un modello standard da seguire o cosa? --Vergerus Scrivimi 13:17, 17 feb 2015 (CET)
Re:Orange Is the New Black
Ciao, ah, OK, ho capito. Non conoscevo questa piattaforma e la sua modalità di trasmissione. OK. Allora è giusto il termine. Magari è meglio specificare che le puntate vengono trasmesse in streaming. Grazie. -- Il Passeggero - amo sentirvi 09:53, 20 feb 2015 (CET)
- Sì, grazie. :-) -- Il Passeggero - amo sentirvi
robe da aggiustare
Questo edit (con oggetto farlocco) è un vandalismo (sfuggito alla sorveglianza notturna) da annullare: puoi provvedere tu? Poi, ti ricordi questo problema (a quanto pare, il problema è molto ricorrente) con i malfunzionamenti dei link? Anche la voce di Alessia Ventura ha lo stesso problema: puoi provvedere tu? Personalmente io ho cercato di seguire queste indicazioni, ma non sono riuscito ad ottenere risultati (infatti non ho ben capito dove e come si devono fare le modifiche).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.20.201 (discussioni · contributi).
- Grazie per aver corretto Alessia Ventura su Wikidata. Precisamente, mi spieghi come hai fatto? Qui cosa hai scritto per fare la modifica? Io avevo cercato di inserire la categoria, ma non sono riuscito a capire dove e come scriverlo in quella pagina. E per l'edit vandalico indicato prima che mi dici?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.20.201 (discussioni · contributi).
- Rispondo qui (non si sa mai che sia un IP Dinamico); nella pagina di Wikidata di Alessia Ventura, in fondo a tutta la pagina, c'è "Pagine di altri siti collegate a questo elemento". Lì ho inserito la categoria.--Fringio—α†Ω 09:15, 26 feb 2015 (CET)
Monica Spear
Caro Fringio sei stato gentilissimo ad aggiustare quelle 2 cosine riguardanti Monica Spear, ti prego puoi mettere una sua foto bella? Ti prego! 09:56, 20 feb 2015 (CET)— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da EKO 645 (discussioni · contributi).
Ciao. La suddetta voce non si riferisce a versioni giovani dei Looney Tunes (ti confondi forse con Baby Looney Tunes), ma a personaggi originali di una serie TV durata per tre stagioni. Quindi è completamente enciclopedica. --OswaldLR (msg) 18:24, 3 mar 2015 (CET)
Malvagia Strega dell'Ovest
Salve, per favore leggi (o rileggi) Wikipedia:Guerra di modifiche. Continuare ad annullare un edit senza un minimo cenno di discussione non è molto utile. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 20:15, 3 mar 2015 (CET)
Re. Nome utente lecito?
No, è vietato. Qui infatti si può leggere: "No ai nomi utente che generano confusione con le funzioni di sistema". A chi ti riferisci in particolare ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:12, 6 mar 2015 (CET).
- Fatto utente avvisato. Grazie della segnalazione. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:23, 6 mar 2015 (CET).
voce Accordo Quadro
Ciao Fringio, ho fatto qualche raffinamento sulle voci "convenzione ex art. 26" e "accordo quadro". Conosco la materia e direi che la voce "accordo quadro" con 6 riferimenti bibliografici e 5 note di approfondimento è abbastanza enciclopedica. A meno di tue opinioni contrarie, rimuovo avvisi. saluti Brunellone
- Ciao Fringio, sono la creatrice della pagina accordo quadro. Dalla cronologia ho visto che ci sono stati un po' di affinamenti sulla pagina di cui ringrazio te e gli altri utenti della comunità. Sono d'accordo con te che la voce è breve, ma nella sua sinteticità riesce a descrivere compiutamente funzioni e obiettivi di questo strumento nell'ambito dei contratti pubblici italiani. Sarei d'accordo, quindi, con Brunellone nel rimuovere anche il banner abbozzo. Che ne dici? Grazie, Stellina81
Leviatano
Potrei sapere perché è stato cancellato quanto scritto su "Leviatano" ieri? Grazie,--82.56.61.169 (msg) 08:49, 10 mar 2015 (CET)
Dovrei inserire i versetti con riferimento testuale o soltanto il nome del testo con pagina reinserendo quanto cancellato?--82.56.61.169 (msg) 08:59, 10 mar 2015 (CET)
- Fatto--82.56.61.169 (msg) 09:15, 10 mar 2015 (CET)
Chiedo un supporto. Grazie,--82.56.61.169 (msg) 04:37, 16 mar 2015 (CET)
Utilizzo avviso C
Ciao Mannivu/Archivio 2015,
la voce Chip Skylark III che avevi inserito nella Categoria:Controllare è stata rimossa da tale categoria, in quanto la motivazione addotta non appare conforme alle linee guida. Vedi Aiuto:Voci da controllare per istruzioni ed esempi sull'uso corretto della categoria.
L'avviso "da controllare" potrebbe essere già stato rimosso o sostituito con un diverso template ritenuto più appropriato (vedi Aiuto:Avvisi).
Contiamo sulla tua collaborazione, dato che la categoria "da controllare" è sovraffollata e stiamo lavorando per razionalizzarne l'uso.
Grazie per la tua comprensione e buon lavoro su Wikipedia.--MarcoK (msg) 19:06, 12 mar 2015 (CET)
Scusa, sono io che ho pubblicato prima di avere inserito la nota con il riferimento testuale. Adesso credo che sia a posto. Grazie! Utente anonimo con simpatia (e pigrizia: mi dimentico sempre di identificarmi!).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.64.187 (discussioni · contributi).
Re:Jim Parsons
Ciao. Perché? Sarebbe vietato? Dato che l'inserimento all'interno del template Template:Bio (in particolare nella sezione Didascalia2) di premi diversi dal Premio Nobel, il Premio Oscar e via dicendo... (come il Golden Globe, il David di Donatello, l'Emmy Awards etc.), è stato di recente vietato, mi sembra giusto per lo meno inserirli nel paragrafo "Premi e riconoscimenti". A meno che ciò non sia vietato. Ma mi sembrerebbe una cosa alquanto assurda. Cordiali saluti. --Mike Enslin1408 15:35, 16 mar 2015 (CET)
- Io, invece, credo che per quanto possa appesantire la pagina (credo in forma minima o in maniera non poi così tanto rilevante), dia una visione migliore di quelli che sono i premi ricevuti (da parte del soggetto in questione); naturalmente solo per quanto riguarda premi importanti, come Premio Nobel e Premio Oscar ad es.: su questo sono d'accordo. Ma non sono assolutamente d'accordo riguardo la scelta di eliminare definitivamente premi, come i sopracitati Golden Globe, David di Donatello ed Emmy Awards, poiché hanno comunque il loro valore e vanno (a mio avviso) inseriti per lo meno nel paragrafo "Premi e riconoscimenti", anche se ciò può portare ad appesantire un po' la pagina. Ma questo non penso sia un grosso problema. Saluti. --Mike Enslin1408 16:02, 16 mar 2015 (CET)
- Solo quelli? Meno male che ho scritto etc. ("come il Golden Globe, il David di Donatello, l'Emmy Awards etc." [vedi sopra]). Che significa "sono già inseriti, ma in forma testuale"? Allora perché aggiungere l'immagine per Premio Nobel e Premio Oscar (etc.)? Comunque, non sapevo che bisognasse aprire una discussione per qualsiasi cosa uno faccia su Wikipedia. Saluti. --Mike Enslin1408 16:16, 16 mar 2015 (CET)
- Non è possibile... Non nel paragrafo "Premi e riconoscimenti", bensì nella sezione "Didascalia2" del template Template:Bio. Ma hai capito qual è l'oggetto in questione? Saluti. --Mike Enslin1408 16:59, 16 mar 2015 (CET)
- "Io stavo parlando del paragrafo "Premi" e non ho mai citato alcun "Didascalia2" del Template:Bio": infatti io non ho proprio detto che tu lo abbia fatto (citare la sezione "Didascalia2", dato che invece l'ho fatto io... ma hai letto ciò che ti ho scritto?). "Piuttosto, tu hai divagato": ti ho parlato di due semplici concetti: ciò che avviene nella sezione "Didascalia2" e ciò che avviene nel paragrafo "Premi e riconoscimenti". E' un discorso tanto complicato? "Nel paragrafo "Premi" non si è mai inserito le immagini dei premi": beh, il fatto che non sia mai successo, non mi sembra un buon motivo per non dare la possibilità di farlo (inserire le immagini dei premi). "e non vedo nemmeno per quale motivo farlo": beh, questa è una tua opinione. Se questa vale più della mia allora credo che la discussione fosse chiusa in partenza. "E comunque, per cose come questa (decidere di inserire le immagini dei premi) sarebbe stato molto utile chiedere prima al progetto": come ti ho già detto, "non sapevo che bisognasse aprire una discussione per qualsiasi cosa uno faccia su Wikipedia". Saluti. --Mike Enslin1408 17:22, 16 mar 2015 (CET)
