Consiglio della Corona di Svezia
Template:Avvisounicode Il Riksråd della Svezia era la Camera alta del Parlamento svedese formato dalla nobiltà. La nobiltà svedese giocò spesso un ruolo di primo piano nella storia svedese. Sten Sture del Riksråd guidò la resistenza contro l'Unione di Kalmar dominata dalla Danimarca, fino alla sua morte, avvenuta nel 1520 in seguito alle ferite riportate durante la battaglia di Bogesund. Emerse la figura di Gustav Vasa che ripristinò con successo la sovranità svedese nel 1523.
Nel corso dei due secoli successivi la rivalità tra la Monarchia e il Riksrad fu costante. Quando Gustavo Adolfo fu incoronato nel 1594 il Riksrad redasse la Carta di Nyköping, togliendo molti dei poteri del re. Durante il regno della regina Cristina di Svezia una grande porzione dei possedimenti della corona fu alienato, ovvero donato ad esponenti della nobiltà, portando a una grave instabilità finanziaria in Svezia.
Re Carlo XI fu il primo monarca assoluto della Svezia. Importante fu la sua politica di 'riduzione', ovvero il riappropriamento da parte della corona delle terre precendemente assegnate alla nobiltà). Nel 1654 solo 1,5% del territorio apparteneva alla corona e il 72% apparteneva alla nobiltà. Nel 1700, il 35,5% delle terre apparteneva alla corona e il 33% apparteneva alla nobiltà. Ciò è continuato fino alla fine dell'assolutismo svedese nel 1718, quando Carlo XII fu ucciso durante la Grande guerra del Nord.
Il Consiglio della Corona, "Riksråd", è stato l'istituzione governativa ufficiale della Svezia fino al 1974.
Bibliografia
- Lena Huldén: „Maktstrukturer i det tidiga finska 1500-talssamhället“. In: Genos Bd. 69 (1989) S. 111−118, 156–157.
- Artikel „aðall“ in: Ìslenzka alfræði orðabókin. Bd. 1. Reykjavík 1990.
- Artikel „Adel (Adel i Danmark)“ in: Den store danske, abgerufen am 8. Dezember 2011.
- Bernhard Linder: Adelsleksikon. Adel og godseije. Bd. I: Middelalder og renæssancetid. Bd. II: 1660 – årtusindskiftet. Kopenhagen 2004.
- Lars Løberg: „Norsk adel, hadde vi det?“ In: Genealogen 2/1998, S. 29-32.
- Kauko Pirinen: Artikel „Frälse“ Abschnitt: „Finland“ in: Kulturhistorisk Leksikon for nordisk middelalder. Bd. 4. Kopenhagen 1959. Sp. 693–695.
- Jerker Rosén: Artikel „Frälse“ in: Kulturhistorisk Leksikon for nordisk middelalder. Bd. 4. Kopenhagen 1959. Sp. 670–693.
- Håndbog for danske lokalhistorikere.
- Gyldendal og Politikens Danmarkshistorie, registerbind, bd. 16, København, 1991