Casty

fumettista italiano
Versione del 24 feb 2007 alle 23:14 di X-Bot (discussione | contributi) (Correggo i link che puntano al redirect "Videogiochi")

Andrea Castellan conosciuto con lo pseudonimo di Casty (23 aprile 1967) è un autore di fumetti italiano.

Casty ha svolto o svolge l'attività di sceneggiatore di Lupo Alberto, Cattivik e Topolino.

Lupo Alberto e Cattivik

Template:Sectstub

Topolino

Casty ha esordito sul mitico libretto nel 2003, con Topolino e i mostri idrofili, e partendo da lì ha riportato in pochi anni la grandeur delle classiche, lunghe avventure di Mickey Mouse sul settimanale a lui dedicato. Al suo operato si devono il ripescaggio di Bruto/Gancetto, la nuova definitiva ribalta di Macchia Nera, nonché la creazione di personaggi come Vito Doppioscherzo, surreale ex-compagno di scuola di Topolino, nonché sua nuova nemesi, della biologa Estrella Marina e e dell'archeologa Eurasia Tost.

Data la portata delle sue sceneggiature, la redazione ne ha affidato spesso la traduzione in immagini a maestri come Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita, e a validi eredi di nuova generazione come Roberto Vian e Maurizio Amendola.

Dopo aver realizzato alcune copertine, nel dicembre 2005 ha esordito come autore completo, pubblicando Topolino e le macchine ribelli.

Come scrittore e come disegnatore, è un palese seguace della scuola di Romano Scarpa e, di riflesso, di Floyd Gottfredson. L'ispirazione per alcune avventure trae origine da temi tipici dell'archeologia misteriosa come il Colosso di Rodi ed Atlantide, e della narrativa fantastica, come il Basilisco o le visite di extraterrestri sul nostro pianeta. Molta ispirazione è data dall'osservazione della contemporaneità: Videogiochi, fan fiction e altri temi sono lo spunto di alcune storie.