La Prem'er-Liha 2014-2015 è la 24ª edizione del massimo campionato di calcio ucraino. La stagione è iniziata il 25 luglio 2014 e terminerà il 24 maggio 2015.

Prem'er-Liha 2014-2015
Competizione Prem'er-Liha
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore FFU
Date dal 25 luglio 2014
al 24 maggio 2015
Luogo Ucraina (bandiera) Ucraina
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana
Statistiche
Miglior marcatore Ucraina (bandiera) Oleksandr Hladkyj (5)
Ucraina (bandiera) Artem Kravec' (5)
Portogallo (bandiera) Bruno Gama (5)
Ucraina (bandiera) Andrij Jarmolenko (5)
Incontri disputati 49
Gol segnati 129 (2,63 per incontro)
Cronologia della competizione

Regolamento

Inizialmente lo Šachtar Donec'k aveva proposto l'introduzione di un nuovo formato che prevedeva un girone all'italiana seguito da una fase play-off in cui le squadre avrebbero dovuto essere divise in tre gruppi rispettivamente di 4 (posizioni 1-4), 4 (posizioni 5-8) e 6 (posizioni 9-14) team, mantenendo i punti guadagati nel girone regolare. I primi due gruppi avrebbero dovuto essere anch'essi dei gioni all'italiana, mentre nell'ultimo le squadre si sarebbero affrontate solamente una volta. [1]

Il 22 luglio 2014 la proposta è stata bocciata, mantenendo il formato utilizzato nell'anno precedente. Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. La squadra campione di Ucraina e la seconda classificata si qualificano rispettivamente per la fase a gironi e per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2015-2016. La terza, la quarta e la quinta classificata si qualificano rispettivamente per i play-off, per il terzo e per il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016. L'ultima qualificata retrocede e viene rimpiazzata dalla squadra vincitrice della Perša Liha.[2]

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2013-2014
Čornomorec' Odessa Stadio Čornomorec' 34 164 Nike Imexbank 5º posto in Prem'er-Liha
Dinamo Kiev Kiev NSC Olimpijs'kyj 70 050 Adidas Nadra Bank 4º posto in Prem'er-Liha
Dnipro Dnipropetrovsk Dnipro Arena 31 003 Nike Biola 2º posto in Prem'er-Liha
Hoverla Užhorod Stadio Avanhard (Užhorod) 12 000 Adidas - 12º posto in Prem'er-Liha
Illičivec' Mariupol' Stadio Meteor[3] 24 381 Nike - 10º posto in Prem'er-Liha
Karpaty Leopoli Stadio Ucraina 28 051 Joma Favbet 11º posto in Prem'er-Liha
Metalist Charkiv Stadio Metalist 41 411 Adidas VETEK 3º posto in Prem'er-Liha
Metalurh Donec'k Donec'k Arena Lviv[4] (Leopoli)
Obolon Arena[5] (Kiev)
34 915
5 100
Umbro ISD 6º posto in Prem'er-Liha
Metalurh Zaporižžja Zaporižžja Slavutych-Arena 12 000 Nike Zaporizhstal 14º posto in Prem'er-Liha
Olimpik Donec'k Donec'k Stadio Bannikov[6] (Kiev) 1 678 Puma Altkom 1º in Perša Liha
Šachtar Donec'k Arena Lviv[7] (Leopoli)
Stadio Bannikov[8] (Kiev)
34 915
1 678
Nike SCM Campione d'Ucraina in carica
Volyn' Luc'k Stadio Avanhard (Luc'k) 12 080 Adidas Vodafone 13º posto in Prem'er-Liha
Vorskla Poltava Stadio Vorskla 24 795 Adidas Ferrexpo 8º posto in Prem'er-Liha
Zorja Luhans'k Slavutych-Arena[9] (Zaporižžja) 12 000 Nike Holsten Brewery 7º posto in Prem'er-Liha
Sedi dei club nella Prem'er Liha 2014-2015.
Le squadre in corsivo giocano le proprie partite casalinghe in altre città a causa dei conflitti negli Oblast' di Donec'k e Luhans'k

Allenatori

Tabella riassuntiva

Club Allenatore In carica dal
Čornomorec'   Roman Hryhorčuk 16 novembre 2010
Dinamo Kiev   Serhij Rebrov 18 maggio 2014
Dnipro   Myron Markevyč 26 maggio 2014
Hoverla   Vyacheslav Hroznyi 18 giugno 2013
Illičivec'   Mykola Pavlov 29 maggio 2012
Karpaty   Igor Jovićević (Interim) 18 giugno 2014
Metalist   Ihor Rakhayev 24 febbraio 2014
Metalurh Donec'k   Volodymyr Pyatenko 16 giugno 2014
Metalurh Zaporižžja   Oleh Taran 28 ottobre 2013
Olimpik Donec'k   Roman Sanzhar 17 aprile 2013
Šachtar   Mircea Lucescu 17 maggio 2004
Volyn'   Vitaliy Kvartsyanyi 7 maggio 2013
Vorskla   Vasyl Sachko 22 giugno 2014
Zorja   Yuriy Vernydub 28 novembre 2011


Classifica

Aggiornata al 15 marzo 2015 Classifica sul sito ufficiale della FPL.[10]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Dinamo Kiev 45 17 14 3 0 52 7 +35
  2. Šachtar 38 17 12 2 3 43 10 +33
  3. Dnipro 37 17 11 4 2 32 11 +21
  4. Zorja 27 17 8 3 6 24 19 +5
5. Metalist 24 16 6 6 4 26 24 +2
6. Volyn' 24 17 7 3 7 24 29 -5
7. Vorskla 22 17 5 7 5 17 16 +1
8. Olimpik Donec'k 22 17 6 4 7 15 38 -23
9. Metalurh Donec'k 19 17 4 7 6 18 21 -3
10. Čornomorec' 17 16 3 8 5 14 15 -1
11. Metalurh Zaporižžja 15 17 4 3 10 13 30 -17
12. Hoverla 10 17 1 7 9 11 25 -14
13. Illičivec' 7 17 1 4 12 14 37 -24
  13. Karpaty[11][10] 5 17 3 5 9 12 23 -11

Legenda:
      Campione di Ucraina e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016
      Retrocessa in Perša Liha 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
* Differenza reti generale
* Gol segnati in generale
* Punti negli scontri diretti
* Differenza reti negli scontri diretti
* Gol segnati negli scontri diretti
* Punteggio fair play

Capoliste solitarie

Dinamo KievFutbol'nyj Klub DNiproFutbol'nyj Klub Šachtar

Risultati

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
26 lug. 4-0 Čornomorec'-Olimpik 1-2 29 nov.
27 lug. 1-0 Dinamo-Vorskla 3-0
2-2 Hoverla-Karpaty 0-1
26 lug. 1-2 Illičivec'-Volyn' 1-3
25 lug. 0-2 Metalurh Donec'k-Dnipro 1-1
26 lug. 2-0 Šachtar-Metalurh Zaporižžja 4-0
1-2 Zorja-Metalist 2-4
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
4 ago. 3-3 Illičivec'-Čornomorec' 0-0 28 feb.
3 ago. 0-1 Karpaty-Metalurh Donec'k 1-1
2 ago. 1-2 Metalist-Dinamo Kiev 0-3
2-1 Metalurh Zaporižžja-Hoverla 1-0
3 ago. 1-0 Olimpik-Zorja 1-5
2 ago. 0-1 Volyn-Dnipro 0-5
1 ago. 1-2 Vorskla-Šachtar 0-3


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
11 ago. 1-0 Čornomorec'-Volyn' 1-1 7 mar.
9 ago. 0-0 Dinamo Kiev-Olimpik 1-0
10 ago. 4-0 Dnipro-Karpaty 1-0
8 ago. 0-0 Hoverla-Vorskla 0-2
9 ago. 0-0 Metalurh Donec'k-Metalurh Zaporižžja 1-0
1-0 Šachtar-Metalist 2-2
11 ago. 1-0 Zorja-Illičivec' 1-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
16 ago. 0-0 Čornomorec'-Zorja 0-1 14 mar.
17 ago. 0-4 Illičivec'-Dinamo Kiev 0-5
16 ago. 1-0 Metalist-Hoverla 2-2
15 ago. 0-1 Metalurh Zaporižžja-Dnipro 0-1
0-5 Olimpik-Šachtar 0-6
17 ago. 0-2 Volyn'-Karpaty 2-0
16 ago. 2-1 Vorskla-Metalurh Donec'k 1-1


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
30 ago. 2-0 Dinamo Kiev-Čornomorec' - 21 mar.
31 ago. 1-1 Dnipro-Vorskla -
30 ago. 0-1 Hoverla-Olimpik -
31 ago. 1-2 Karpaty-Metalurh Zaporižžja -
1-1 Metalurh Donec'k-Metalist -
29 ago. 3-0 Šachtar-Illičivec' -
31 ago. 1-2 Zorja-Volyn' -
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
13 set. 0-3 Čornomorec'-Šachtar - 4 apr.
14 ago. 2-2 Illičivec'-Hoverla -
13 set. 2-5 Metalist-Dnipro -
3-2 Olimpik-Metalurh Donec'k -
14 ago. 3-0 Volyn'-Metalurh Zaporižžja -
2-0 Vorskla-Karpaty -
13 set. 2-2 Zorja-Dinamo Kiev -


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
22 set. 5-0 Dnipro-Olimpik - 11 apr.
4-1 Dinamo Kiev-Volyn' -
21 set. 0-0 Hoverla-Čornomorec' -
3-3 Karpaty-Metalist -
20 set. 3-0 Metalurh Donec'k-Illičivec' -
0-3 Metalurh Zaporižžja-Vorskla -
21 set. 0-1 Šachtar-Zorja -
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
4 ott. 2-2 Čornomorec'-Metalurh Donec'k - 18 apr.
5 ott. 1-0 Dinamo Kiev-Šachtar -
0-1 Illičivec'-Dnipro -
1-1 Metalist-Metalurh Zaporižžja -
4 ott. 1-0 Olimpik-Karpaty
3 ott. 2-2 Volyn'-Vorskla -
4 ott. 2-1 Zorja-Hoverla


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
18 ott. 2-1 Dnipro-Čornomorec' - 25 apr.
0-4 Hoverla-Dinamo Kiev -
1-0 Karpaty-Illičivec' -
0-0 Metalurh Donec'k-Zorja -
2-2 Metalurh Zaporižžja-Olimpik -
6-2 Šachtar-Volyn' -
0-0 Vorskla-Metalist -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
25 ott. 0-0 Čornomorec'-Karpaty - 2 mag.
3-0 Dinamo Kiev-Metalurh Donec'k -
1-2 Illičivec'-Metalurh Zaporižžja -
1-1 Olimpik-Vorskla -
4-1 Šachtar-Hoverla -
0-3 Volyn'-Metalist -
2-1 Zorja-Dnipro -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
1 nov. 0-3 Dnipro-Dinamo Kiev - 9 mag.
0-0 Hoverla-Volyn' -
1-2 Karpaty-Zorja -
0-0 Metalist-Olimpik -
2-1 Metalurh Donec'k-Šachtar -
0-0 Metalurh Zaporižžja-Čornomorec' -
0-0 Vorskla-Illičivec' -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
8 nov. 1-0 Čornomorec'-Vorskla - 16 mag.
0-0 Dinamo Kiev-Karpaty -
1-0 Hoverla-Metalurh Donec'k -
1-3 Illičivec'-Metalist -
0-0 Šachtar-Dnipro -
4-0 Volyn'-Olimpik -
3-0 Zorja-Metalurh Zaporižžja -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
22 nov. 1-1 Dnipro-Hoverla - 24 mag.
0-2 Karpaty-Šachtar -
rinv Čornomorec'-Metalist -
1-2 Metalurh Donec'k-Volyn' -
2-4 Metalurh Zaporižžja-Dinamo Kiev -
3-2 Olimpik-Illičivec' -
2-0 Vorskla-Zorja -

Tabellone

Aggiornata al 22 settembre 2014.

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ČOR DIK DNI HOV ILL KAR MET MDO MZA OLD ŠAC VOL VOR ZOR
Čornomorec' 4-0 0-2 1-0 0-0
Dinamo Kiev 2-0 0-0 4-1 1-0
Dnipro 4-0 5-0
Hoverla 0-0 2-2 0-1 1-2
Illičivec' 3-3 1-4 2-2 1-2
Karpaty 3-3 0-1 1-2
Metalist 1-2 2-5 1-0
Metalurh Donec'k 0-2 3-0 1-1
Metalurh Zaporižžja 0-1 2-1 0-3
Olimpik Donec'k 3-2 0-5 1-0
Šachtar 1-0 2-0 0-1
Volyn' 0-1 0-2 3-0
Vorskla 2-0 2-1 1-2
Zorja 2-2 1-2

Statistiche

Squadre

Classifica in Divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª
 
Čornomorec' 3 4 7 8 8 8 9
Dinamo Kiev 3 6 7 10 13 14 17
Dnipro 3 6 9 12 13 16 19
Hoverla 1 1 2 2 2 3 4
Illičivec' 0 1 1 1 1 2 2
Karpaty -2 -2 -2 1 1 1 2
Metalist 3 3 3 6 7 7 8
Metalurh Donec'k 0 3 4 4 5 5 8
Metalurh Zaporižžja 0 3 4 4 7 7 7
Olimpik Donec'k 0 3 4 4 7 10 10
Šachtar 3 6 9 12 15 18 18
Volyn' 3 3 3 3 6 9 9
Vorskla 0 0 1 4 5 8 11
Zorja 0 0 3 4 4 5 8

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 24 settembre 2014[12]

Gol Rigori Giocatore Squadra
5 0   Oleksandr Hladkyj Šachtar
5 0   Artem Kravec' Dinamo Kiev
5 0   Bruno Gama Dnipro
5 1   Andrij Jarmolenko Dinamo Kiev
4 2   Cleiton Xavier Metalist
4 1   Nikola Kalinic Dnipro
4 2   Đorđe Lazić Metalurh Donec'k
3 0   Jevhen Šachov Dnipro
3 0   Artem Gromov Vorskla
3 0   Oleksij Haj Čornomorec'
3 0   Gregor Balažic Karpaty

Classifica assist

Aggiornata al 22 settembre 2014 [13]

Assist Giocatore Squadra
4   Luiz Adriano Šachtar
3   Taison Šachtar
3   Pavlo Ksyonz Karpaty
3   Jeremain Lens Dinamo Kiev
3   Ruslan Rotan' Dnipro
2   Younès Belhanda Dinamo Kiev
2   Dmytro L'opa Metalurh Zaporižžja
2   Yevhen Makarenko Dinamo Kiev
2   Constantinos Makrides Metalurh Donec'k
2   Redvan Memeshev Volyn'
2   Darijo Srna Šachtar

Partite

Aggiornati al 22 settembre 2014[14][15]

  • Partita con più reti: Metalist-Dnipro 2-5 (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Olimpik-Šachtar 0-5 e Dnipro-Olimpik 5-0 (5)
  • Partita con più ammoniti: Vorskla-Šachtar e Vorskla-Metalurh Donec'k (9)
  • Partita con più espulsi: Vorskla-Šachtar e Vorskla-Metalurh Donec'k (2)
  • Giornata con maggior numero di gol: 6ª giornata (27)
  • Giornata con minor numero di gol: 3ª giornata (9)
  • Partita con più spettatori: Čornomorec'-Šachtar (25 182)
  • Partita con meno spettatori: Illičivec'-Hoverla (300)
  • Totale spettatori e (media partita): 371 194 (7 575)

Note

  1. ^ fpl.ua, http://www.fpl.ua/ukr/news/news_fpl/5694/. URL consultato il 29 settembre 2014.
  2. ^ (RU) Чемпионат Украины пройдет в старом формате – официально [Il campionato Ucraino si disputerà con il vecchio formato], su segodnya.ua, 22 luglio 2014. URL consultato il 22 luglio 2014.
  3. ^ Utilizzato come stadio di casa nella 6ª giornata di campionato.
  4. ^ Utilizzato come stadio di casa nella 1ª giornata di campionato.
  5. ^ Utilizzato come stadio di casa nella 3ª giornata di campionato.
  6. ^ Utilizzato per le partite casalinghe in luogo dell'Olimpik Sports Complex.
  7. ^ Utilizzato per gli incontri casalinghi in luogo della Donbas' Arena.
  8. ^ Utilizzato come stadio di casa nella 5ª giornata di campionato.
  9. ^ Utilizzato per gli incontri casalinghi in luogo dello stadio Avanhard (Luhans'k).
  10. ^ a b (EN) Premier League Championship. Сезон 2014/2015, su fpl.ua, fpl.ua. URL consultato l'11 marzo 2015.
  11. ^ Nove punti di penalizzazione per decisione della Federazione Calcistica dell'Ucraina.
  12. ^ Marcatori Prem'er-Liha 2014-2015, su fpl.ua. URL consultato il 25 settembre 2014.
  13. ^ Assist Prem'er Liha 2014-2015, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 settembre 2014.
  14. ^ Ukrainian Premier Liga 2014-2015, su transfermarkt.co.uk. URL consultato il 29 settembre 2014.
  15. ^ Statistiche Prem'er-Liha 2014-2015, su fpl.ua. URL consultato il 29 settembre 2014.

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio