Torino Football Club 2014-2015

Versione del 22 mar 2015 alle 18:51 di 93.38.96.82 (discussione) (Stagione: corretto errore di battitura)
Voce principale: Torino Football Club.

Questa voce raccoglie i dati riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Torino Football Club
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraTorino
AllenatoreItalia (bandiera) Giampiero Ventura
PresidenteItalia (bandiera) Urbano Cairo
Serie A9º posto (in corso)
Coppa ItaliaOttavi di finale
UEFA Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Quagliarella (25)
Totale: Quagliarella, Darmian, El Kaddouri (37)
Miglior marcatoreCampionato: Quagliarella (10)
Totale: Quagliarella (14)
StadioOlimpico (28.140)
Abbonati10.074
Maggior numero di spettatori25.824 vs Inter
(31 agosto 2014)
Minor numero di spettatori4.305 vs Lazio
(15 gennaio 2015)
Media spettatori16.790
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

 
Fabio Quagliarella, tornato in granata dopo nove anni.

Nella stagione 2014-2015 il Torino, al ritorno dopo vent'anni in una delle maggiori coppe europee,[1] si presenta ai nastri di partenza con un rinnovato reparto d'attacco: ceduta la coppia-gol della precedente annata, Cerci-Immobile, arrivano a rimpiazzarli Fabio Quagliarella – quest'ultimo già prodotto del vivaio granata, di ritorno alla base dopo nove anni – e il brasiliano Amauri, cui si aggiungerà, nel mercato di riparazione, anche l'argentino Maxi López. Il resto della rosa vede, principalmente, gli innesti di Cristian Molinaro e del carioca Bruno Peres.

In Serie A la squadra ha un avvio sottotono, pagando forse un minor tasso tecnico a seguito delle cessioni estive;[2] in particolar modo, sfortunata per i colori granata è la stracittadina del 30 novembre persa 1-2 alla Stadium nei minuti di recupero, nonostante la superiorità numerica e la «rete capolavoro» di Peres, giunta a corollario di un coast to coast palla al piede lungo quasi ottanta metri – e che interrompe un'astinenza sottorete nei derby che, per il Toro, durava da dodici anni.[3]

In Coppa Italia i piemontesi, entrati in gioco direttamente agli ottavi di finale, sono subito eliminati per mano della Lazio (1-3).[4] Più fruttuoso il cammino continentale in Europa League dove la squadra torinese supera la fase a gironi da seconda per proprio raggruppamento, spingendosi fino agli ottavi di finale dopo aver eliminato, nei sedicesimi, i baschi dell'Athletic Club – rimane negli almanacchi la vittoria 3-2 conseguita il 26 febbraio al San Mamés, la prima assoluta di una formazione italiana a Bilbao[5] –: qui è eliminata dai russi dello Zenit, non riuscendo a ribaltare le sorti del doppio confronto dopo la sconfitta di San Pietroburgo all'andata (0-2) e l'ininfluente vittoria casalinga al ritorno (1-0).[6]

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione è Kappa per la settima stagione consecutiva.[7] La prima divisa presenta: maglia granata, pantaloncini granata e calzettoni granata con risvolto bianco. La seconda divisa è invece bianca, con calzoncini bianchi e calzettoni bianchi con risvolto granata. La terza divisa è azzurra con inserti granata, calzoncini azzurri e calzettoni azzurri con risvolti granata. Per quanto riguarda i portieri, sarà a disposizione principalmente una divisa di colore nero.

Il Torino conferma come sponsor principale l'azienda di salumi Beretta[8] e come secondo sponsor il marchio giapponese Suzuki.[9]

Casa
Casa UEL
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Dal sito internet della società:[10][11]

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente: Urbano Cairo
  • Vice Presidente: Giuseppe Cairo
  • Consiglieri: Giuseppe Ferrauto, Uberto Fornara, Marco Pompignoli

Area organizzativa

Area Tecnica

Segreteria

  • Segretario Generale: Pantaleo Longo
  • Segreteria: Sonia Pierro

Area Commerciale e Progetti Speciali

  • Direzione Commerciale: Cairo Pubblicità

Area Marketing e Comunicazione

  • Responsabile Marketing, New Media e Relazioni esterne: Alberto Barile
  • Responsabile Ufficio Stampa: Piero Venera
  • Ufficio Stampa: Andrea Canta

Area Amministrativa

  • Direttore Amministrativo: Luca Boccone

Area sanitaria

  • Responsabile Sanitario: Gianfranco Albertini
  • Medico Sociale: Paolo Gola
  • Fisioterapista: Eugenio Piccoli
  • Massofisioterapisti: Silvio Fortunato, Paolo Mattana
  • Fisioterapista - Osteopata: Massimiliano Greco

Area Stadio Olimpico, Biglietteria e Club

  • Responsabile e Delegato Stadio: Fabio Bernardi
  • Addetto Biglietteria: Dario Mazza

Dirigente Addetto agli Arbitri

  • Dirigente Addetto agli Arbitri: Paolo Ravizza

Magazzino

  • Magazzinieri Prima Squadra: Giuseppe Fioriti, Marco Pasin, Antonio Vigato.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Jean François Gillet [12]
  P Salvador Ichazo [13]
  D Cristian Molinaro
  C Migjen Basha
  D Cesare Bovo
  C Ruben Pérez [12]
  C Omar El Kaddouri
  C Alexander Farnerud
  A Marcelo Larrondo
  A Paulo Barreto
  A Maxi López [13]
  P Luca Castellazzi
  C Alessandro Gazzi
  C Álvaro González [13]
  A Josef Martínez
  D Pontus Jansson
  D Nikola Maksimović
  C Giuseppe Vives
  D Gastón Silva
  P Vlada Avramov [14]
N. Ruolo Calciatore
  A Amauri
  C Antonio Nocerino [12]
  D Emiliano Moretti
  D Kamil Glik (c)
  A Fabio Quagliarella
  C Juan Sánchez Miño [12]
  D Marko Vešović [14]
  P Daniele Padelli
  D Salvatore Masiello
  D Bruno Peres
  D Matteo Darmian
  A Facundo Lescano [15]
  P Alfred Gomis [14]
  A Simone Rosso [15]
  C Giovanni Graziano [15]
  D Federico Caronte [12][15]
  C Marco Benassi
  P Nicholas Lentini [12][15]
  A Simone Edera [15]
  D Alessandro Dalmasso [15]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º/7 al 1º/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Vlada Avramov svincolato[16]
P Luca Castellazzi svincolato[17]
P Alfred Gomis Crotone fine prestito
D Pontus Jansson svincolato[18]
D Nikola Maksimović Apollōn Limassol definitivo (3,5 milioni €)[19]
D Cristian Molinaro svincolato[20]
D Bruno Peres Santos definitivo (1,8 milioni €)[21]
D Gastón Silva Defensor definitivo (2,3 milioni €)[22]
C Marco Benassi Inter compartecipazione
C Omar El Kaddouri Napoli prestito[23]
C Antonio Nocerino Milan prestito[24]
C Ruben Pérez Atlético Madrid prestito oneroso con diritto di riscatto[25]
C Juan Sánchez Miño Boca Juniors definitivo (3,2 milioni €)[26]
A Amauri Parma definitivo (0 €)
A Paulo Barreto Udinese riscatto compartecipazione (0,8 milioni €)[27]
A Ciro Immobile Juventus riscatto compartecipazione (8 milioni €)
A Marcelo Larrondo Siena riscatto compartecipazione[27]
A Josef Martínez Young Boys definitivo (3,8 milioni €)[28]
A Fabio Quagliarella Juventus definitivo (3,5 milioni €)[29]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Marco Chiosa Bari fine prestito
D Davide Cinaglia Template:Calcio FeralpiSalò riscatto compartecipazione
C Giorgio Fumana Bra fine prestito
C Emanuele Gatto Lumezzane riscatto compartecipazione
C Nicolas Gorobsov SSU Politehnica Timișoara fine prestito
C Alen Stevanovic Palermo fine prestito
C Sergiu Suciu Juve Stabia fine prestito
A Abou Diop Crotone fine prestito
A Abdulai Muniru definitivo
A Vittorio Parigini Juve Stabia fine prestito
A Ilyos Zeytullayev HNK Gorica fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Vlada Avramov Atalanta prestito[30]
P Tommaso Berni fine contratto[31]
P Alfred Gomis Avellino prestito[32]
P Lys Gomis Trapani prestito[32]
D Antonio Barreca Cittadella prestito[33]
D Giovanni Pasquale Udinese fine prestito
D Guillermo Rodríguez Verona definitivo (0,365 milioni €)[34]
D Marko Vešović Rijeka prestito[35]
C Alessandro Comentale Como prestito
C Omar El Kaddouri Napoli riscatto compartecipazione (1,6 milioni €)[27]
C Jasmin Kurtić Sassuolo fine prestito
C Panagiotis Tachtsidis Catania fine prestito
A Mattia Aramu Trapani prestito[32]
A Alessio Cerci Atlético Madrid definitivo (16 milioni € + 3 di bonus)[36]
A Emmanuel Gyasi Pisa prestito[37]
A Ciro Immobile Borussia Dortmund definitivo (19,8 milioni € + bonus)
A Riccardo Meggiorini fine contratto[38]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Umberto Saracco fine contratto[39]
D Marco Chiosa Avellino prestito[40]
D Davide Cinaglia Ascoli definitivo[41]
D Riccardo Fiamozzi Varese riscatto compartecipazione (0,09 milioni €)
D Andrea Ientile Südtirol prestito
D Stefano Ignico fine contratto[42]
D Luca Isoardi Bra definitivo
D Filippo Scaglia Cittadella compartecipazione (0,3 milioni €)
C Nicola Bellomo Chievo riscatto compartecipazione (0,4 milioni €)
C Lorenzo Coccolo fine contratto[43]
C Marco Firriolo Cuneo riscatto compartecipazione
C Giorgio Fumana Lumezzane definitivo
C Emanuele Gatto Siena contropartita tecnica per Marcelo Larrondo
C Nicolas Gorobsov rescissione consensuale[44]
C Umberto Miello Monza definitivo
C Luca Parodi Ancona prestito
C Alen Stevanovic Bari prestito con diritto di riscatto[45]
C Sergiu Suciu Crotone prestito[46]
A Matteo Colombi Inter fine prestito
A Gianmario Comi Milan comproprietà (0,35 milioni €)[47]
A Abou Diop Ternana prestito[48]
A Abdulai Muniru HNK Gorica svincolato[49]
A Vittorio Parigini Perugia prestito[50]
A Alessio Vita Monza riscatto compartecipazione
A Ilyos Zeytullayev fine contratto

Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Salvador Ichazo Danubio prestito con diritto di riscatto[51]
C Álvaro González Lazio prestito con diritto di riscatto[52]
A Maxi López Chievo definitivo[53]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Ricardo Abachisti Terracina fine prestito[54]
P Fabio D'Errico Chisola Calcio prestito[55]
P Alessandro Poggio Borgaro Torinese prestito[55]
D Francesco Ferrari Juventus prestito[54]
D Alex Ferrero Chieri fine prestito[54]
D Omar Amello Colline Alfieri prestito[55]
D Alessio Contorno Collegno Paradiso fine prestito[54]
D Luca Menini Mantova prestito con diritto di riscatto[56]
C Alen Stevanović Bari fine prestito
C Alessandro Comentale Como fine prestito[55]
C Gianvincenzo Martino Foggia prestito[55]
A Abou Diop Ternana fine prestito
A Edoardo Lo Iacono Il Delfino prestito[54]
A Gregory Politanò Albese fine prestito[54]
A Daniele Ferrandino Alpignano fine prestito[57]
A Emmanuel Gyasi Pisa fine prestito
A Francesco Serafino Boca Juniors definitivo[58]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jean François Gillet Catania definitivo[59]
C Antonio Nocerino Milan fine prestito[60]
C Rubén Pérez Atlético Madrid fine prestito[61]
A Marcelo Larrondo Tigre prestito con diritto di riscatto[62]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Nicholas Lentini Bari prestito con diritto di riscatto[63]
D Federico Caronte Udinese prestito con diritto di riscatto[64]
C Alen Stevanović Spezia prestito[65]
C Alessandro Comentale Monza prestito[66]
C Francesco Tahiraj Carpi prestito[67]
A Abou Diop Matera prestito[68]
A Emmanuel Gyasi Mantova prestito con diritto di riscatto[69]
A Valerio Trani Roma fine prestito[55]

Trasferimenti dopo la sessione invernale

Cessioni
R. Nome a Modalità
C Juan Sánchez Miño Estudiantes (LP) prestito con diritto di riscatto[70]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015.

Girone di andata

Torino
31 agosto 2014, ore 20:45 UTC+2
1ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico (25.824 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Genova
14 settembre 2014, ore 12:30 UTC+2
2ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (21.180 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Torino
21 settembre 2014, ore 20:45 UTC+2
3ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Olimpico (13.405 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Cagliari
24 settembre 2014, ore 20:45 UTC+2
4ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Sant'Elia (9.400 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
28 settembre 2014, ore 15:00 UTC+2
5ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico (15.134 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Napoli
5 ottobre 2014, ore 20:45 UTC+2
6ª giornata
2 – 1
referto
Stadio San Paolo (23.586 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Torino
19 ottobre 2014, ore 15:00 UTC+2
7ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (13.434 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Roma
26 ottobre 2014, ore 18:00 UTC+1
8ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Olimpico (34.782 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Torino
29 ottobre 2014, ore 20:45 UTC+1
9ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (12.648 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
2 novembre 2014, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico (13.489 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Roma
9 novembre 2014, ore 20:45 UTC+1
11ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Olimpico (35.770 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Torino
23 novembre 2014, ore 12:30 UTC+1
12ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Olimpico (15.528 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
30 novembre 2014, ore 18:00 UTC+1
13ª giornata
2 – 1
referto
Juventus Stadium (38.899 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
6 dicembre 2014, ore 20:45 UTC+1
14ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Olimpico (13.974 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Empoli
15 dicembre 2014, ore 19:00 UTC+1
15ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Carlo Castellani (7.796 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Torino
21 dicembre 2014, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Olimpico (15.611 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Verona
6 gennaio 2015, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (7.012 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Torino
10 gennaio 2015, ore 20:45 UTC+1
18ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico (24.424 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Cesena
18 gennaio 2015, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Dino Manuzzi (14.910 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Girone di ritorno

Milano
25 gennaio 2015, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (34.209 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
1º febbraio 2015, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
5 – 1
referto
Stadio Olimpico (14.401 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Verona
7 febbraio 2015, ore 18:00 UTC+1
22ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (17.038 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Torino
15 febbraio 2015, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico (15.554 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Firenze
22 febbraio 2015, ore 20:45 UTC+1
24ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Artemio Franchi (27.088 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Torino
1º marzo 2015, ore 20:45[71] UTC+1
25ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (20.274 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Udine
8 marzo 2015, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
3 – 2
referto
Stadio Friuli (8.519 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
16 marzo 2015, ore 19:00 UTC+1
27ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Olimpico (12.932 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Parma
22 marzo 2015, ore 20:45 UTC+1
28ª giornata
 – Stadio Ennio Tardini
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Bergamo
4 aprile 2015, ore 15:00 UTC+2
29ª giornata
 – Stadio Atleti Azzurri d'Italia

Torino
12 aprile 2015, ore 15:00 UTC+2
30ª giornata
 – Stadio Olimpico

Reggio nell'Emilia
19 aprile 2015, ore 15:00 UTC+2
31ª giornata
 – Mapei Stadium-Città del Tricolore

Torino
26 aprile 2015, ore 15:00 UTC+2
32ª giornata
 – Stadio Olimpico

Palermo
29 aprile 2015, ore 20:45 UTC+2
33ª giornata
 – Stadio Renzo Barbera

Torino
3 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
34ª giornata
 – Stadio Olimpico

Genova
10 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
35ª giornata
 – Stadio Luigi Ferraris

Torino
17 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
36ª giornata
 – Stadio Olimpico

Milano
24 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
37ª giornata
 – Stadio Giuseppe Meazza

Torino
31 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
38ª giornata
 – Stadio Olimpico

Coppa Italia

Ottavi di finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.
Torino
14 gennaio 2015, ore 21:00 UTC+1
Gara unica
1 – 3
referto
Stadio Olimpico (4.305 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

UEFA Europa League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2014-2015.

Terzo turno preliminare

Stoccolma
31 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2
Gara di andata
0 – 3
referto
Tele2 Arena (2.043 spett.)
Arbitro:   Gözübüyük

Torino
7 agosto 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara di ritorno
4 – 0
referto
Stadio Olimpico (22.931 spett.)
Arbitro:   Raczkowski

Play-off

Dugopoglie
21 agosto 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara di andata
0 – 0
referto
Stadio Hrvatski Vitezovi (4.522 spett.)
Arbitro:   McLean

Torino
28 agosto 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara di ritorno
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (20.857 spett.)
Arbitro:   Sidiropoulos

Fase a gironi

Bruges
18 settembre 2014, ore 19:00 UTC+2
1ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Jan Breydel (15.532 spett.)
Arbitro:   Özkahya

Torino
2 ottobre 2014, ore 21:05 UTC+2
2ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (13.734 spett.)
Arbitro:   Gómez

Torino
23 ottobre 2014, ore 21:05 UTC+2
3ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Olimpico (14.759 spett.)
Arbitro:   Klossner

Helsinki
6 novembre 2014, ore 19:00 UTC+1
4ª giornata
2 – 1
referto
Sonera Stadium (6.562 spett.)
Arbitro:   Hunter[72]

Torino
27 novembre 2014, ore 21:05 UTC+1
5ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico (15.102 spett.)
Arbitro:   Nijhuis

Copenaghen
11 dicembre 2014, ore 19:00 UTC+1
6ª giornata
1 – 5
referto
Parken Stadium (9.202 spett.)
Arbitro:   Bezborodov

Gruppo B (classifica)
Squadra Pt G V N P RF RS DR
Club Bruges 12 6 3 3 0 10 2 +8
Torino 11 6 3 2 1 9 3 +6
HJK 6 6 2 0 4 5 11 -6
Copenaghen 4 6 1 1 4 5 13 -8

Sedicesimi di finale

Torino
19 febbraio 2015, ore 19:00 UTC+1
Gara di andata
2 – 2
referto
Stadio Olimpico (25.725 spett.)
Arbitro:   Koukoulakis

Bilbao
26 febbraio 2015, ore 21:05 UTC+1
Gara di ritorno
2 – 3
referto
Stadio di San Mamés (49.687 spett.)
Arbitro:   Liany

Ottavi di finale

San Pietroburgo
12 marzo 2015, ore 18:00 UTC+1
Gara di andata
2 – 0
referto
Stadio Petrovskij (20.432 spett.)
Arbitro:   de Sousa

Torino
19 marzo 2015, ore 21:05 UTC+1
Gara di ritorno
1 – 0
referto
Stadio Olimpico (25.340 spett.)
Arbitro:   Jug

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 36 14 5 6 3 15 11 13 4 3 6 15 19 27 9 9 9 30 30 0
  Coppa Italia - 1 0 0 1 1 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 3 -2
  UEFA Europa League - 7 5 2 0 11 2 7 3 2 2 12 7 14 8 4 2 23 9 +14
Totale - 22 10 8 4 27 16 20 7 5 8 27 24 42 17 13 11 54 42 +12

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C
Risultato N P P V N P V P V N P P P N N V N N V V V V N N V P P
Posizione 13 17 20 11 12 14 12 13 12 12 14 15 15 17 15 14 14 14 13 13 10 8 9 10 8 8 9

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Aggiornato al 20 marzo 2015

Giocatore Serie A Coppa Italia Europa League Totale
                               
Amauri, Amauri 171201010720025330
Avramov, V. V. Avramov 0000----00000000
Barreto, P. P. Barreto 1000000051006100
Basha, M. M. Basha 20000000----2000
Benassi, M. M. Benassi 17270000011041282111
Bovo, C. C. Bovo 120400000600018040
Castellazzi, L. L. Castellazzi 00001-10000001-100
Darmian, M. M. Darmian 2311010001332037430
El Kaddouri, O. O. El Kaddouri 23261100013150373111
Farnerud, A. A. Farnerud 171101000401022120
Gazzi, A. A. Gazzi 21090101010030320130
Gillet, J.F. J.F. Gillet 12-14000000200014-1400
Glik, K. K. Glik 2166110001112033781
Gomis, A. A. Gomis --------00000000
Graziano, G. G. Graziano 0000000010001000
González, A. A. González 2000--------2000
Ichazo, S. S. Ichazo 0000--------0000
Jansson, P. P. Jansson 70211000601014031
Larrondo, M. M. Larrondo 50000000620011200
Lescano, F. F. Lescano 1000000000001000
López, M. M. López 81001000431013410
Maksimović, N. N. Maksimović 200201000900030020
Martinez, J. J. Martinez 1720011101331031620
Masiello, S. S. Masiello 1000000010002000
Molinaro, C. C. Molinaro 1401010001315028160
Moretti, E. E. Moretti 2416010001102036180
Nocerino, A. A. Nocerino 50000000600011000
Padelli, D. D. Padelli 15-16201-20112-90028-2721
Peres, B. B. Peres 242500000----24250
Pérez, R. R. Pérez 6020000020008020
Quagliarella, F. F. Quagliarella 251030000012420371450
Sánchez Miño, J. J. Sánchez Miño 110100000300014010
Silva, G. G. Silva 2000000041006100
Vešović, M. M. Vešović 0000----10001000
Vives, G. G. Vives 201400000701127151

Giovanili

Organigramma societario

Dal sito internet della società:[73]

Area direttiva

  • Responsabile Settore Giovanile: Antonio Comi
  • Responsabile Organizzativo Settore Giovanile: Massimo Bava
  • Responsabile Tecnico Scuola Calcio: Silvano Benedetti
  • Responsabile Osservatori Settore Giovanile: Andrea Fabbrini
  • Segreteria Settore Giovanile: Vincenzo D'Ambrosio

Area tecnica - Primavera[74]

  • Allenatore: Moreno Longo
  • Allenatore in seconda: Domenico Rana
  • Preparatore Atletico: Paolo Nava
  • Preparatore dei portieri: Massimo Ferraris

Area sanitaria

  • Medico Coordinatore: Paolo Battaglino
  • Medico Primavera: Enrico Buttafarro
  • Medico Berretti: Antonio Pastrone
  • Medico Allievi Nazionali: Simone Spolaore
  • Medico Giovanissimi Nazionali: Giorgio Governale
  • Consulente ortopedico: Marco Gatti
  • Rieducatore infortuni: Gianluca Serri

Piazzamenti

  • Berretti:
  • Allievi Nazionali:
  • Giovanissimi:

Note

  1. ^ Il Torino, settimo classificato nella Serie A 2013-2014, ottenne la qualificazione all'Europa League 2014-2015 a discapito del Parma, sesto in graduatoria ma escluso dalle coppe europee a causa del mancato conseguimento della licenza UEFA per pendenze economiche, cfr. Maurizio Galdi, Respinto il ricorso del Parma. Torino in Europa League. Ghirardi: "Calcio finito", in gazzetta.it, 29 maggio 2014.
  2. ^ Andrea Tundo, Serie A al giro di boa: la Vecchia Padrona, poche sorprese e troppe delusioni, su ilfattoquotidiano.it, 20 gennaio 2015.
  3. ^ Stefano Cantalupi, Juventus-Torino 2-1: Vidal su rigore e il capolavoro di Peres. Poi decide Pirlo, su gazzetta.it, 30 novembre 2014.
  4. ^ Cesare Zanotto, Coppa Italia: Torino-Lazio 1-3, biancocelesti ai quarti di finale, su sportmediaset.mediaset.it, 14 gennaio 2015.
  5. ^ Federico Sala, Athletic Bilbao-Torino 2-3: Darmian manda i granata agli ottavi, su repubblica.it, 26 febbraio 2015.
  6. ^ Elvira Erbì, Europa League: Toro, grazie lo stesso. E' 1-0 e ai quarti va lo Zenit, su tuttosport.com, 19 marzo 2015.
  7. ^ Ecco le maglie per la stagione 2014-'15, in torinofc.it, 29 luglio 2014.
  8. ^ Conferenza stampa del Presidente Cairo e del commendator Beretta, su torinofc.it.
  9. ^ Suzuki e Torino FC ancora insieme, su torinofc.it.
  10. ^ Organigramma, su torinofc.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  11. ^ Prima Squadra, su torinofc.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  12. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "cedinv" è stato definito più volte con contenuti diversi
  13. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato
  14. ^ a b c Ceduto nel corso della sessione estiva di mercato, dopo essere stato convocato per alcune partite ufficiali della squadra
  15. ^ a b c d e f g Aggregato dalla formazione primavera
  16. ^ Avramov al Toro, in torinofc.it, 19 luglio 2014.
  17. ^ Castellazzi al Toro, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  18. ^ Jansson al Toro, in torinofc.it, 24 aprile 2014.
  19. ^ Maksimovic è del Toro, in torinofc.it, 27 maggio 2014.
  20. ^ Molinaro al Toro, in torinofc.it, 16 giugno 2014.
  21. ^ Bruno Peres al Toro, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  22. ^ Gaston Silva al Toro, in torinofc.it, 21 luglio 2014.
  23. ^ Bentornato, El Kaddouri, in torinofc.it, 1º luglio 2014.
  24. ^ Nocerino al Toro, in torinofc.it, 2 luglio 2014.
  25. ^ Ruben Perez al Toro, in torinofc.it, 3 luglio 2014.
  26. ^ Sanchez Mino al Toro, in torinofc.it, 9 agosto 2014.
  27. ^ a b c Barreto e Larrondo al Toro, in torinofc.it, 20 giugno 2014.
  28. ^ Martinez al Toro, in torinofc.it, 7 giugno 2014.
  29. ^ Quagliarella al Toro, in torinofc.it, 18 luglio 2014.
  30. ^ Avramov all'Atalanta, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  31. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce all'Inter.
  32. ^ a b c Alfred Gomis all'Avellino, in torinofc.it, 11 agosto 2014. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "trapani" è stato definito più volte con contenuti diversi
  33. ^ Barreca al Cittadella, in torinofc.it, 5 luglio 2014.
  34. ^ Rodriguez al Verona, in torinofc.it, 28 luglio 2014.
  35. ^ Vesovic al Rijeka, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  36. ^ Cerci all'Atletico Madrid, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  37. ^ Gyasi al Pisa, in torinofc.it, 5 luglio 2014.
  38. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al Chievo.
  39. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al Cosenza.
  40. ^ Chiosa all'Avellino, in torinofc.it, 4 agosto 2014.
  41. ^ Cinaglia all'Ascoli, in torinofc.it, 1º settembre 2014.
  42. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al Pro Piacenza.
  43. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al Pisa.
  44. ^ Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al Târgu Mureș.
  45. ^ Stevanovic al Bari, in torinofc.it, 23 luglio 2014.
  46. ^ Suciu al Crotone, in torinofc.it, 9 luglio 2014.
  47. ^ Comi al Milan, in torinofc.it, 19 agosto 2014.
  48. ^ Diop alla Ternana, in torinofc.it, 19 agosto 2014.
  49. ^ Abdulai Muniri: trasferimenti, in Transfermarkt.it, 2 settembre 2014.
  50. ^ Parigini al Perugia, in torinofc.it, 18 luglio 2014.
  51. ^ Salvador Ichazo jugará en Torino, in danubio.org.uy, 26 gennaio 2015.
  52. ^ Comunicato, in sslazio.it, 1º febbraio 2015.
  53. ^ Maxi Lopez al Toro, in torinofc.it, 13 gennaio 2015.
  54. ^ a b c d e f Acquisti, in legaseriea.it, 19 gennaio 2015.
  55. ^ a b c d e f Acquisti, in legaseriea.it, 2 febbraio 2015.
  56. ^ Menini al Torino, in mantovafootballclub.it, 27 gennaio 2015.
  57. ^ Acquisti, in legaseriea.it, 28 gennaio 2015.
  58. ^ Torino, preso Serafino, italiano del Boca Juniors che piaceva a mezza serie A, in La Gazzetta dello Sport, 3 gennaio 2015.
  59. ^ Jean François Gillet dal Torino al Catania a titolo definitivo, in calciocatania.it, 30 gennaio 2015.
  60. ^ Nocerino al Parma, in torinofc.it, 15 gennaio 2015.
  61. ^ Ruben Perez all'Atletico Madrid, in torinofc.it, 21 gennaio 2015.
  62. ^ Larrondo al Tigre, in torinofc.it, 23 gennaio 2015.
  63. ^ Primavera Torino Lentini saluta e va al Bari un grande onore aver vestito questa maglia, in toronews.net, 19 gennaio 2015.
  64. ^ Torino, Caronte ceduto all'Udinese, in toronext.com, 20 gennaio 2015.
  65. ^ Mercato: Alen Stevanovic è un nuovo giocatore delle Aquile, in acspezia.com, 13 gennaio 2015.
  66. ^ In arrivo 8 giocatori, in acmonzabrianza.it, 2 febbraio 2015.
  67. ^ Calcio Merato, in legaserieb.it, 22 gennaio 2015.
  68. ^ Ufficiale: colpi da Serie A arriva l'attaccante Columella scatenato, in materacalcio.it, 14 gennaio 2015.
  69. ^ Doppia mossa Mantova arriva Gyasi parte Del Bar, in gazzettadimantova.gelocal.it, 145 gennaio 2015.
  70. ^ Sanchez Mino all'Estudiantes, su torinofc.it. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  71. ^ Inizio differito alle ore 21:00 per decisione dell'AIC in segno di solidarietà verso i giocatori e i dipendenti del Parma.
  72. ^ Infortunatosi al 40', è stato sostituito dal connazionale Raymond Crangle, che ha diretto il match fino al termine.
  73. ^ Organizzazione settore Giovanile, su torinofc.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  74. ^ Primavera: al via la stagione 2014-'15, su torinofc.it. URL consultato il 29 luglio 2014.

Collegamenti esterni