Alice (rete televisiva)

rete televisiva italiana nazionale
Versione del 28 mar 2015 alle 20:00 di AttoBot (discussione | contributi) (Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche)

Alice è un canale televisivo dedicato interamente alla cucina, appartenente al gruppo LT Multimedia, visibile gratuitamente sul canale 221 del digitale terrestre e in streaming sulla piattaforma a pagamento del gruppo www.italiasmart.tv .[1]

Alice
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipotematica
Targetgiovani, adulti
VersioniAlice 576i (SDTV)
(data di lancio: 18 settembre 2000)
Canali affiliatiLeonardo
Marcopolo
Nuvolari
GruppoLT Multimedia
EditoreLT Multimedia
Sitowww.alice.tv
Diffusione
Terrestre
LT Multimedia
TIMB 2
Alice (Italia)
DVB-T - FTA
canale 221 SDTV

Storia

Il canale viene lanciato il 18 settembre 2000 come canale in chiaro all'interno della piattaforma TELE+ DIGITALE. Dal 31 luglio 2003 fino al 31 dicembre 2013 è stato visibile su Sky al canale 416. Nel 2013, anno di decisione di Sky di non trasmettere più nella propria piattaforma il canale, l'editore dello stesso lancia una campagna pubblicitaria dal titolo Che fai mi cacci?, spot promosso per criticar l'esclusione attuata dalla piattaforma satellitare di Rupert Murdoch.[2]

Dal 7 aprile 2014 il canale manda in onda la prima trasmissione in diretta della sua storia, il programma si chiama Buongiorno Alice. Responsabile del canale è Francesca Topi.

Il passaggio al digitale terrestre e a Tivù Sat e il successivo abbandono al satellite

Dal 1º gennaio 2014 viene trasmesso in chiaro, sostituendo sia sul digitale terrestre sia su Tivù Sat il canale tv Arturo, che ha così cessato le sue trasmissioni. Ciò è avvenuto dopo la decisione di Sky di non rinnovare la presenza sulla propria piattaforma dei canali Alice, Leonardo e Nuvolari (dunque di conseguenza LT Multimedia dichiara di avere rivisto le proprie strategie e il posizionamento televisivo dei propri canali).

Il 13 marzo 2015 Alice, insieme a Leonardo, Marcopolo e Nuvolari abbandonano la piattaforma Tivusat e rimangono in chiaro esclusivamente sul digitale terrestre.[3]

Il successo

Con la messa in onda in chiaro del canale, a partite dal 1º gennaio 2014, lo stesso ho riscontrato un forte aumento di telespettatori. In particolare il primo mese di chiaro per Alice ha registrato oltre 800 mila contatti, picchi al di sopra dei 100 mila ascoltatori e un ascolto medio di 30 mila telespettatori. Il trend positivo stando agli analisti è destinato a continuare e dunque gli ascolti a crescere ancora.[4]

Palinsesto

Il palinsesto della rete prevede una molteplicità di proposte tutte culinarie legate alle peculiarità del territorio italiano. Dal 2015 va in onda il primo talent, culinario, della rete che si chiama Alice Master Pizza.

Programmi

Cuochi & Presentatori Programmi & Regia
Daniele Persegani e Franca Rizzi Casa Alice - regia Giovanni Coi
Luca Montersino Peccati di gola - regia Giovanni Coi, Accademia Montersino
Mattia Poggi Mattia: detto fatto! - regia Giovanni Coi, Mattia detto fatto on tour, Mattia & friends
Mario Bacherini Lezioni di cucina, Casa Alice presenta la cucina di base, I classici della cucina italiana - regia Giovanni Coi
Luisanna Messeri Il club delle cuoche, Bischeri e bischerate (con Beppe Bigazzi)
Gianluca Nosari, Valentina Gigli e Ivan Bacchi Dolce e salato - regia Giovanni Coi
Lucia Sardo, Santo Pennisi Masseria Sciarra regia Luigi De Vitis
Renato Mosco, Valeria Monetti Pan per focaccia - regia Giovanni Coi
Gianluca Aresu, Benedicta Boccoli Cinquanta sfumature di cioccolato - regia Giovanni Coi
Beppe Bigazzi, Paolo Tizzanini Amici miei... bischeri - regia Giovanni Coi
Michele Coppa, Roberto Valbuzzi Benvenuti al nord - La nostra cusina - regia Giovanni Coi
Maria Pia Timo La vespa Teresa
Norma Cariolato, Marilda Donà Risi & bisi
Patrizia Rossetti e Sergio Maria Teutonico Colto e mangiato, Colto e mangiato - l'Italia dell'olio - regia Giovanni Coi
Adriano Rosa Nonna & io - regia Giovanni Coi
Andrea Cocco Indovina chi viene a cena (dal 2014)
Ela Weber, Mattia Poggi Il piatto è servito
Marisa Laurito, Andy Luotto Pasta, love & fantasia - regia Giovanni Coi
Viviana Lapertosa, Giorgio Marchesi Metti una sera in tavola - regia Giovanni Coi
Fausto Carrara, Margherita Fumero Cucina e nobiltà regia Luigi De Vitis
Monica Bianchessi Pronto in tavola regia Giorgio Fracassi
Valeria Ciardiello Buongiorno Alice - regia Giovanni Coi

Riconoscimenti e premi

Il canale ha ricevuto alcuni premi, tra cui 5 nomination agli Hotbird Awards, il premio internazionale della tv satellitare, con 2 vittorie, nel 2000 e nel 2008, come migliore canale nella categoria lifestyle.

Ascolti

Share 24h* di Alice[5]

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media anno
2014 0,16% 0,17% 0,16% 0,19% 0,17% 0,16% 0,18% 0,21% 0,16% 0,17% 0,18% 0,15% 0,17%
2015 0,17%[6] 0.23% - - - - - - - - - -

* Giorno medio mensile su target individui 4+

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

Template:LT Multimedia Template:DVB-T Italia Template:Tivù Sat