| Polis
|
Navi all'Artemisio
|
Navi a Salamina
|
Fonti
|
| Atene
|
200
|
200
|
[1]
|
| Corinto
|
200
|
Elmi "intrecciati", scudi piatti con bordatura larga, picche navali, asce, corazze, grandi spade ricurve.
|
[1]
|
| Egina
|
150
|
Come gli opliti greci, ma con copricapi di feltro.
|
[1]
|
| Megara
|
100
|
Elmi "tipici", tuniche di lana, scudi di pelle non conciata, giavellotti.
|
[1]
|
| Sparta
|
30
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Scione
|
50
|
Copricapo di feltro piumati, corazze e schinieri, mantelli in pelle di capra, archi in legno di corniolo e frecce senza piume, daghe e spade ricurve.
|
[1]
|
| Epidauro
|
30
|
Come gli opliti greci.
|
[1]
|
| Eretria
|
70
|
Come gli opliti greci, ma con spade ricurve.
|
[1]
|
| Ambracia
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Trezene
|
17
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Nasso
|
60
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Ermione
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Leuca
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Stira
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Ceo
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Citno
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|
| Totale
|
100
|
Come gli opliti greci
|
[1]
|