Geraint Thomas

ciclista su strada e pistard britannico

Geraint Howell Thomas, MBE (Cardiff, 25 maggio 1986), è un pistard e ciclista su strada britannico. Nella specialità dell'inseguimento a squadre ha vinto due ori olimpici, a Pechino 2008 e Londra 2012, e tre titoli mondiali (2007, 2008 e 2012). È professionista dal 2007, e gareggia per il team Sky.

Geraint Thomas
Geraint Thomas al Critérium du Dauphiné 2011
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza183 cm
Peso71 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
SquadraSky
Carriera
Squadre di club
2007-2009Barloworld
2010-Sky
Palmarès
 Giochi olimpici
OroPechino 2008Ins. sq.
OroLondra 2012Ins. sq.
 Mondiali su pista
ArgentoBordeaux 2006Ins. sq.
OroPalma de Mallorca 2007Ins. sq.
OroManchester 2008Ins. sq.
OroMelbourne 2012Ins. sq.
ArgentoMelbourne 2012Americana
 Europei su pista Elite
OroApeldoorn 2011Ins. sq.

Palmarès

Pista

Campionati del mondo Juniores, Scratch
UIV Cup Brema Under-23 (con Mark Cavendish)
Campionati britannici, Inseguimento a squadre (con Mark Cavendish, Ed Clancy e Steve Cummings)
Campionati britannici, Scratch
UIV Cup Dortmund Under-23 (con Ben Swift)
Campionati europei, Inseguimento a squadre Under-23 (con Ed Clancy, Ian Stannard e Andrew Tennant)
2ª prova Coppa del mondo 2006-2007, Inseguimento a squadre (Mosca, con Ed Clancy, Paul Manning e Chris Newton)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Ed Clancy, Bradley Wiggins e Paul Manning)
2ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Inseguimento a squadre (Pechino, con Ed Clancy, Steve Cummings e Paul Manning)
4ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Inseguimento a squadre (Copenaghen, con Steven Burke, Ed Clancy e Paul Manning)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Ed Clancy, Bradley Wiggins e Paul Manning)
Giochi della XXIX Olimpiade, Inseguimento a squadre (con Ed Clancy, Paul Manning e Bradley Wiggins)
1ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento a squadre (Manchester, con Steven Burke, Ed Clancy e Robert Hayles)
Campionati britannici, Inseguimento individuale
1ª prova Coppa del mondo 2009-2010, Inseguimento a squadre (Manchester, con Steven Burke, Ed Clancy e Andrew Tennant)
1ª prova Coppa del mondo 2009-2010, Inseguimento individuale (Manchester)
4ª prova Coppa del mondo 2010-2011, Inseguimento a squadre (Manchester, con Steven Burke, Ed Clancy e Bradley Wiggins)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Steven Burke, Ed Clancy e Peter Kennaugh)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Steven Burke, Ed Clancy e Peter Kennaugh)
Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Steven Burke, Ed Clancy e Peter Kennaugh)

Strada

Campionato gallese, Prova in linea
Le Pavé de Roubaix
Campionato gallese, Prova in linea
2ª tappa Flèche du Sud
Classifica generale Flèche du Sud
Campionato britannico, Prova in linea
Classifica generale Bayern-Rundfahrt
Prologo Tour de Romandie (Losanna)
2ª tappa Tour Down Under (Mount Barker > Rostrevor)
4ª tappa Bayern-Rundfahrt (Wassertrüdingen, cronometro)
Classifica generale Bayern-Rundfahrt
Giochi del Commonwealth, Prova in linea (Glasgow)
2ª tappa Volta ao Algarve
Classifica generale Volta ao Algarve
E3 Harelbeke

Altri successi

1ª tappa Tour of Qatar (cronosquadre)
Classifica sprint Tour Down Under

Piazzamenti

Grandi Giri

2008: 118º
2012: 80º
2007: 140º
2010: 67º
2011: 31º
2013: 140º
2014: 22º

Classiche monumento

2008: 42º
2009: 39º
2010: 55º
2011: 60º
2013: ritirato
2014: ritirato
2015: 31º
2010: 33º
2011: 10º
2013: 41º
2014: 8º
2010: 64º
2011: fuori tempo massimo
2013: 79º
2014: 7º

Competizioni mondiali

Pechino 2008 - Inseguimento a squadre: vincitore
Londra 2012 - Inseguimento a squadre: vincitore

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 58929, 31 dicembre 2008, p. 23.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Ciclismo Sky rosa