Arcidiocesi di Kinshasa
L'arcidiocesi di Kinshasa (in latino: Archidioecesis Kinshasana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2006 contava 3.601.000 battezzati su 7.203.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo cardinale Laurent Monsengwo Pasinya.
Arcidiocesi di Kinshasa Archidioecesis Kinshasana Chiesa latina | |
---|---|
Diocesi suffraganee | |
Boma, Idiofa, Inongo, Kenge, Kikwit, Kisantu, Matadi, Popokabaka | |
Arcivescovo metropolita | cardinale Laurent Monsengwo Pasinya |
Ausiliari | Edouard Kisonga Ndinga, S.S.S., Timothée Bodika Mansiyai, P.S.S., Donatien Bafuidinsoni, S.J., Jean-Pierre Kwambamba Masi |
Presbiteri | 1.038, di cui 336 secolari e 702 regolari 3.469 battezzati per presbitero |
Religiosi | 1.249 uomini, 1.813 donne |
Abitanti | 7.203.000 |
Battezzati | 3.601.000 (50,0% del totale) |
Stato | Repubblica Democratica del Congo |
Superficie | 8.500 km² |
Parrocchie | 125 |
Erezione | 22 novembre 1886 |
Rito | romano |
Indirizzo | Avenue de l'Universite, B.P. 8431, Kinshasa 1, Rep, Democratique du Congo |
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo | |
Territorio
L'arcidiocesi comprende la città di Kinshasa, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Congo.
Il territorio è suddiviso in 125 parrocchie.
Storia
La missione sui iuris del Congo indipendente o belga fu eretta il 22 novembre 1886, ricavandone il territorio dalla prefettura apostolica del Congo inferiore (oggi arcidiocesi di Luanda) e dal vicariato apostolico delle Due Guinee (oggi arcidiocesi di Libreville).
L'11 maggio 1888 la missione sui iuris fu elevata a vicariato apostolico.
Il 3 aprile 1919 in forza del breve Quae Catholico nomini di papa Benedetto XV cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Nouvele-Anvers (oggi diocesi di Lisala) e contestualmente assunse il nome di vicariato apostolico di Léopoldville.
Successivamente cedette a più riprese altre porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione o dell'ampliamento di nuove circoscrizioni ecclesiastiche e precisamente:
- il 26 febbraio 1934 a vantaggio del vicariato apostolico di Lulua e Katanga centrale (oggi diocesi di Kamina) e dell'erezione del vicariato apostolico di Boma (oggi diocesi);
- il 14 giugno 1951 a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Kole (oggi diocesi);
- il 29 giugno 1953 a vantaggio dell'erezione vicariato apostolico di Inongo (oggi diocesi).
Il 10 novembre 1959 il vicariato apostolico fu elevato al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Cum parvulum di papa Giovanni XXIII.
Il 30 maggio 1966 ha assunto il nome attuale.
Cronotassi dei vescovi
- Camille Van Ronslé, C.I.C.M. † (5 giugno 1896 - 4 marzo 1926 dimesso)
- Natale de Cleene, C.I.M. † (4 marzo 1926 succeduto - 20 luglio 1932 dimesso)
- Giorgio Six, C.I.C.M. † (26 febbraio 1934 - 24 novembre 1952 deceduto)
- Félix Scalais, C.I.C.M. † (29 giugno 1953 - 7 luglio 1964 dimesso)
- Joseph-Albert Malula † (7 luglio 1964 - 14 giugno 1989 deceduto)
- Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi, C.I.C.M. † (7 luglio 1990 - 6 gennaio 2007 deceduto)
- Laurent Monsengwo Pasinya, dal 6 dicembre 2007
Statistiche
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 7.203.000 persone contava 3.601.000 battezzati, corrispondenti al 50,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 116.631 | 481.653 | 24,2 | 114 | 4 | 110 | 1.023 | 169 | 166 | ||
1970 | 560.300 | 1.250.000 | 44,8 | 225 | 225 | 2.490 | 322 | 337 | 30 | ||
1980 | 1.096.000 | 2.030.000 | 54,0 | 234 | 44 | 190 | 4.683 | 325 | 331 | 73 | |
1988 | 1.700.000 | 3.400.000 | 50,0 | 325 | 113 | 212 | 5.230 | 498 | 382 | 94 | |
1998 | 3.700.000 | 6.000.000 | 61,7 | 707 | 330 | 377 | 5.233 | 914 | 1.271 | 123 | |
2001 | 3.900.000 | 6.500.000 | 60,0 | 591 | 354 | 237 | 6.598 | 667 | 1.123 | 125 | |
2002 | 3.900.000 | 6.500.000 | 60,0 | 639 | 363 | 276 | 6.103 | 764 | 1.141 | 125 | |
2003 | 3.900.000 | 6.500.000 | 60,0 | 793 | 405 | 388 | 4.918 | 921 | 1.206 | 125 | |
2004 | 3.500.000 | 7.000.000 | 50,0 | 991 | 311 | 680 | 3.531 | 1.139 | 1.679 | 125 | |
2006 | 3.601.000 | 7.203.000 | 50,0 | 1.038 | 336 | 702 | 3.469 | 1.249 | 1.813 | 125 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2007 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Il vicariato apostolico del Congo indipendente o belga
- (LA) Breve Quae Catholico nomini, AAS 11 (1919), p. 228
- (LA) Bolla Cum parvulum, AAS 52 (1960), p. 372
- (EN) Scheda dell'arcidiocesi su www.gcatholic.org
- (EN) Scheda dell'arcidiocesi dal sito della Conferenza Episcopale della Repubblica Democratica del Congo
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su arcidiocesi di Kinshasa