Aleksej Ovčinin

cosmonauta russo
Versione del 2 apr 2015 alle 16:39 di Nicht (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|astronauti russi}} {{Astronauta |nome= Aleksey Nikolaevich Ovchinin |foto= Aleksey Ovchinin.jpg |tipo= Cosmonauta della RSA |nazionalita=...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Aleksei Nikolaevich Ovchinin (Russo: Алексей Николаевич Овчинин) (Rybinsk, 28 settembre 1971) è un cosmonauta russo.

Aleksey Nikolaevich Ovchinin
Cosmonauta della RSA
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
StatusIn attività
Data di nascita28 Settembre 1971
Selezione2006 (TsPK-14)
Altre attivitàTenente colonnello, Russian Air Force
Tempo nello spazio595 giorni, 4 ore e 27 minuti
Missioni

Si è diplomato nel 1992 come pilota alla Eisk Air Force Pilot School. Tra l'Agosto del 1992 e Febbraio del 1998 ha servito la Eisk Air Force Pilot School come pilota istruttore. Mentre da Febbraio 1998 a Settembre 2003 prima come pilota istruttore e poi come comandante di volo al Krasnodar Aviation Institute. Dall'Ottobre del 2003 è stato comandante di volo del 70° reggimento del test d'addestramento, dopo chiamato V.S.Seryogin. Ha volato sugli aerei Yak-52 e L-39, accumulando più di 1300 ore di volo.

Ad Ottobre del 2006 è stato selezionato come candidato cosmonauta del Gagarin Cosmonaut Training Center, terminando l'addestramento di base e qualificandosi come cosmonauta a Giugno 2009. A Settembre 2013 Ovchinin ha preso parte all'addestramento ESA CAVES 2013, passando 6 giorni senza tornare in superficie all'interno della grotta Sa Grutta, in Sardegna, con l'astronauta ESA Paolo Nespoli, l'astronauta canadese Jeremy Hansen, gli astronauti NASA Mike Barratt e Jack Fischer e l'astronauta giapponese Satoshi Furukawa. L'addestramento CAVES presenta numerosi fattori in comune con il volo spaziale, come l'isolamento, la solitudine, la mancanza di aiuto esterno, la risoluzione tempestiva dei problemi, il lavoro di squadra e tutto questo in un contesto multiculturale.

A Marzo 2015 è stato comandante di backup della Sojuz TMA-16M. È attualmente assegnato come comandante della Soyuz MS e ingegnere di volo dell'Expedition 47/48 in partenza a metà 2016, con i colleghi Oleg Skripochka e Jeffrey Williams.

Fonte
ESA[1]

Note

  1. ^ CAVES, su esa.int, ESA. URL consultato il 2 aprile 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni