Nicola Fiore

scultore italiano
Versione del 4 apr 2015 alle 00:00 di Caulfield (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di Nicofiore444 (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield)

Nicola Fiore (Troia, 18 giugno 1881Milano, 1º marzo 1976) è stato uno scultore italiano.

Il monumento ai caduti di Boffalora sopra Ticino, realizzato nel 1920 da Nicola Fiore.

Biografia

Nato da famiglia notabile, sposato con Antonietta Landini dalla quale ebbe cinque figli. Al tempo del vescovo Bergamaschi eseguì lavori di abbellimento nel salone del palazzo vescovile di Troia, dove si ammirano ancora oggi. Si laureò all'Accademia delle Belle Arti di Roma. Eseguì moltissimi monumenti tra i quali il monumento ai caduti di Grosio e di Boffalora sopra Ticino e le quattro statue alla Chiesa di S. Lorenzo a Lazzate.

Altre sue opere si trovano nella fabbrica del Duomo, nel e nel cimitero monumentale e nel cimitero maggiore di Milano. Donò tutte le sue opere in calco e gesso al museo civico di Troia.

Collegamenti esterni